Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Sono sulla linea di pensiero di Fabio, io la userei col 35-70 e aggiungerei magari un fisso più avanti grandangolare (a me il 24 basta e avanza) per le misure sopra ho l'85 e il 105 2.5 ais e il 180 2.8, come tutto fare potrei metterci un 28-105 o il già citato 24-120 anche se come tutto fare posso usare la sony r1, non toglie che se prenderò la d700 la vorrei usare anche in modo disimpegnato.
Una prova con il 35-70 mi piacerebbe farla
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | ...una tipologia di fotoamatori che apprezzerebbe i vantaggi del formato pieno, pur non avendo bisogno di obiettivi grossi e pesanti come il 24-70 e il 70-200. Pensiamo ad esempio ai canonisti con la 5D e il 24-105/4, un bel tuttofare... |
...tra poco inizieranno i festeggiamenti per il compleanno del mio pupo e porterò con me la D700 con il 24-120 VR (che consegnerò nelle mani di un mio caro amico nikonista) e la 5D con il 24-105 IS che utilizzerò io...la maggior parte degli scatti saranno sicuramente "foto ricordo" per nonni e zii, ma sarà comunque occasione per confrontare (senza pretese) le due macchine in pari condizioni di utilizzo...
...vi allego uno scatto fatto stamane: 800 ISO e JPG diretto con curva standard (contrasto a -1) e bilanciamento del bianco impostato su Nuvoloso...
Bye
TurniNotturni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2072 volta(e) |

|
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco al coro delle richieste di prova con obiettivi più economici .
Mi piacerebbe inoltre molto , vederla con l' AFD 20/2,8 come si comporta .
Sono convinto che anche Nikon arriverà prima o poi a fare gli F4 fissi su tuta l' escursione .
E' un punto a mio avviso troppo importante a favore di Canon .
Comunque non vedevo l' ora che uscisse ste FF " economico " ( economico tra virgolette ) .
_________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
sbucchi ha scritto: | Max Stirner ha scritto: | Se fosse possibile provarla col caro vecchio 35-70 2.8 e il 28-105 sarebbe il massimo, visto che qui a Firenze l'avrò in prova non prima di fine agosto.... |
Avrei deciso di aspettare almeno settembre prima di mollare la D200...
ma ieri mattina ci e' mancato poco (solo una mezz'ora) e sarei passato dal noto rivenditore vicino alla Fortezza (chiedo scusa a chi non e' di Firenze) e poi chissa'?
Secondo te non l'avrei trovata??
Ciao. |
Io da quel rivenditore compro raramente per lo più filtri e usati-ometto il nome- non so se la abbia 10gg fa non la aveva; io la dovrei averi in prova da ....... in centro dove per comodità mi servo e a me-incredibile- fa anche sconto....
Ho lasciato i nomi in puntini per evitare pubblicità ma credo tu abbia capito che il secondo citato è il negozio alla loggia del porcellino dietro piazza della Signoria
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Karb ha scritto: |
Sono convinto che anche Nikon arriverà prima o poi a fare gli F4 fissi su tuta l' escursione .
E' un punto a mio avviso troppo importante a favore di Canon .
|
Quoto. L'esistenza degli ellosi f/4 è una gran cosa, perchè permette con una spesa ancora semi ragionevole di avere lenti di costruzione e qualità ottica professionale. Se si pensa che il 70/200 f/4 si prende con 400 euro usato! E il 17/40 f/4 con poco di più. Decisamente un punto su cui lavorare, per Nikon.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sbucchi utente

Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 61 Località: Prato
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | sbucchi ha scritto: | Max Stirner ha scritto: | Se fosse possibile provarla col caro vecchio 35-70 2.8 e il 28-105 sarebbe il massimo, visto che qui a Firenze l'avrò in prova non prima di fine agosto.... |
Avrei deciso di aspettare almeno settembre prima di mollare la D200...
ma ieri mattina ci e' mancato poco (solo una mezz'ora) e sarei passato dal noto rivenditore vicino alla Fortezza (chiedo scusa a chi non e' di Firenze) e poi chissa'?
Secondo te non l'avrei trovata??
Ciao. |
Io da quel rivenditore compro raramente per lo più filtri e usati-ometto il nome- non so se la abbia 10gg fa non la aveva; io la dovrei averi in prova da ....... in centro dove per comodità mi servo e a me-incredibile- fa anche sconto....
Ho lasciato i nomi in puntini per evitare pubblicità ma credo tu abbia capito che il secondo citato è il negozio alla loggia del porcellino dietro piazza della Signoria |
Ho capito perfettamente...ho alimentato stipendi a quasi i tutti i fotonegozianti di Firenze...
Ciao
_________________ Reflex a pellicola e digitali con corredo vario di ottiche e accessori tutto NIKON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi riallaccio al discorso con Fabio e Max proprio partendo da questa citazione
[quote="ander75it"] Karb ha scritto: |
Sono convinto che anche Nikon arriverà prima o poi a fare gli F4 fissi su tuta l' escursione .
E' un punto a mio avviso troppo importante a favore di Canon .
|
2500 euro...pur per una suntuosa macchina come la D700..non sono pochi.
Se si esclude lo "svizio" di chi se lo può togliere a cuor leggero...non mi sembra che la sola motivazione per il passaggio al solo FF sia "per il mercato" una motivazione sufficiente valida nemmeno per la stessa Nikon.
La D700 è l'anello mancante per fermare definitivamente l'emorragia degli utenti che sono passati a Canon...e continuare sull'onda dela D3 e D300 per ivertire la "tendenza".
Chi non aveva un "parco ottiche" di rilievo e/o voleva il pieno formato ha e aveva la 5D a portata di mano ad un costo conveniente e con la possibilità...come già scritto...della serie L F4.
Perdonatemi...ma sono curioso di vedere...alla fine della fiera...quanti saranno disposti a spende 2500 Euro per utilizzarla con il 24-120.
Si parlava delle stesse cose per la D300 e poi se andiamo a stringere siamo "4 gatti" ad averla.
Fabio dici bene..."se l'avessi"...ma sei giustamente contento della D80 e progetti un'ottimo acquisto come il 16-85.
Max invece...mi sembra di capire...ama le ottiche fisse e "rientrerebbe" in quelli che attendevano di passare al digitale senza vedere snaturato il proprio corredo
Il mercato non si fa con "le promesse d'acquisto"...ma con i numeri...
Un giorno...nemmeno lontano...quando il FF costerà quanto la D80 o la D300 allora torneremo a ragionare su questo.
Ma mi auguro...per Nikon...che per quell'epoca una serie like L f/4 di Canon sia gia sul mercato
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Max il fatto è che il FF costa già ora come la D300, solo non il nostro ma quello della concorrenza. Per cui non vedo perché tra 2-3 anni anche la D700 non dovrebbe costare 1500 euro o giù di lì, a quel punto uno come me la potrebbe acquistare col 24-120 (o chi per lui) spendendo meno di 2000 caffé in totale... anziché i 2500+1500=4000 dell'attuale D700+24-70. Ovvero la metà. Non proprio bruscolini. Perciò ritengo che vedere come si accoppia la D700 con ottiche "economiche" possa interessare qualcun'altro oltre a me, forse non in vista di un acquisto immediato ma futuro
Sul f/4 costante non sono troppo d'accordo con ander, o meglio, io non ne sento l'esigenza: ci sono degli ottimi zoom ad apertura variabile per il DX (18-70, 16-85, 18-200), basterebbero dei vetri analoghi anche per il FX, tanto da 4.5 o 5.6 a 4 non ci passa tutta sta luminosità...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Max il fatto è che il FF costa già ora come la D300, solo non il nostro ma quello della concorrenza. Per cui non vedo perché tra 2-3 anni anche la D700 non dovrebbe costare 1500 euro o giù di lì, a quel punto uno come me la potrebbe acquistare col 24-120 (o chi per lui) spendendo meno di 2000 caffé in totale... anziché i 2500+1500=4000 dell'attuale D700+24-70. Ovvero la metà. Non proprio bruscolini. Perciò ritengo che vedere come si accoppia la D700 con ottiche "economiche" possa interessare qualcun'altro oltre a me, forse non in vista di un acquisto immediato ma futuro  |
Certo Fabio...è esttamente quello che volevo dire nel post precedente.
Non concordo però sul fatto del "nostro" e "concorrenza" ma è un discorso soggettivo
Fabio Ferramola ha scritto: |
Sul f/4 costante non sono troppo d'accordo con ander, o meglio, io non ne sento l'esigenza: ci sono degli ottimi zoom ad apertura variabile per il DX (18-70, 16-85, 18-200), basterebbero dei vetri analoghi anche per il FX, tanto da 4.5 o 5.6 a 4 non ci passa tutta sta luminosità... |
Qui permettimi di non trovarmi proprio sulla stessa lunghezza d'onda.
Io...da passato Canon(ista) ti posso assicurare che 17-40L 4 24-105L 4 e 70-200L 4 sono dei vetri la cui assenza in Nikon si fa sentire.
Qualità...costruzione...resa...Af...prezzo sono elementi che "ti fanno" mercato....e uno Stop e l'apertura costante sono molto più di quanto tu possa credere.
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Forse hai ragione, il mio punto di vista è del tutto soggettivo, e non essendo mai stato canonista non ho esperienza di quella serie di vetri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Esatto max sono un amante dei fissi l'unico zoom che ho è praticamente un non zoom il 35-70 2.8, ora ho aggiunto il voigtlander 90 2.5 macro, ais e voglio vedere lo sviluppo al più presto, vorrei anche il 125 apo voigtlander 2.5. Insomma aspettavo proprio a d700, che secondo me è l'erede quasi diretta della mia f6, mirino a parte, non della f100.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
la d700 è una bella macchina, l'ho provata a lungo al nital day a roma ma non è che mi abbia sconvolto col 24-120vr, concordo che prenderla con quella lente non vale sicuramente la pena, molto meglio d300 e 17-55 allo stesso costo...con lenti con gli attributi è tutto un altro andare, provata con 85 1.4 e 135dc è stupenda al pari della d3 che però ha dalla sua tutto il resto, anche in questo mondo di sensori è sempre la lente a farla da padrone e zoom standard economici validi ff in nikon non ce ne sono, certo se si affianca al 24 o 28-70 è sicuramente eccellente, come con molti fissi top..... indubbiamente la pari configurazione canon 5d ecc costa meno, speriamo la nikon si decida afar uscire nuove lenti medie e abbassi il costo anche se tra 5d e d700 gli euro di differenza ci stanno proprio tutti, ciao[/list]
_________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Perdonatemi...ma sono curioso di vedere...alla fine della fiera...quanti saranno disposti a spende 2500 Euro per utilizzarla con il 24-120... |
...ieri abbiamo venduto due D700 in kit con il 24-120: una persona l'aveva espressamente prenotata in questa configurazione, mentre l'altra ha dato in permuta una D300 con 18-200 e 12-24 per avere un'unica ottica "comoda"...
...tra un paio di giorni, un altro cliente (fotoreporter) verrà a ritirare lo stesso kit già messo da parte...
...non voglio entrare nei meriti "qualitativi" dell'accoppiata, ma effettivamente in molti casi questa configurazione risulta "vincente" in quanto permette di avere un buon tuttofare al quale eventualmente affiancare delle ottiche più consone al proprio fotografare...
...ultimamente ho inserito nel mio parco ottiche il 24-105 in quanto, in molte situazioni, è veramente comodo pur continuando ad usare il 24-70, il 70-200 o il 135...ho cercato di "resistere" fino alla fine, però la versatilità di un'ottica del genere (o del 24-120 VR) è indubbia e generalmente, si è disposti a sacrificare un po' di qualità a favore della maggior comodità...
...la conferma l'ho avuta anche parlando con professionisti di entrambi i brand che hanno aggiornato il proprio corredo inserendo gli zoom già citati...
...ma veniamo ai risultati del "test" pomeridiano: premetto che non posterò scatti in quanto molti non mi hanno dato il permesso di pubblicare le foto e non avevo tempo (e voglia) di discutere...
...detto questo, confrontando le foto delle due full-frame si avverte subito una maggior pulizia dei file della D700 che ad alti iso (partiamo dagli 800 a salire) si comporta veramente, ma veramente bene...non che la 5D sfiguri ma la differenza c'è, si vede ed è inutile negarlo, anche se personalmente non la ritengo "importante" tanto da giustificare il passaggio da un brand all'altro...sempre ragionando in termini strettamente personali, un ipotetico passaggio lo farei per altre caratteristiche quali costruzione, gestione dell'AF e personalizzazioni possibili...
...domani stamperò qualche scatto per vedere di quanto si assottigliano su carta le differenze visibili a monitor...
...con i "piccoli diavoli" il sistema AF della D700 in modalità inseguimento si è comportato davvero molto bene anche in condizioni di luce scarsa riuscendo a gestire il "passaggio" del soggetto ta i vari punti senza particolari problemi...la 5D a causa del minor numero di punti AF ha faticato un po' di più ma i risultati sono stati comunque egregi...
...in modalità "statica" prestazioni AF simili per entrambe anche utilizzando i punti periferici...
...il 24-120 VR, seppur non eccellente nella resa rispetto ad altre lenti, ha assolto al proprio compito in maniera più che dignitosa...
...in conclusione la D700 è una gran bella macchina, ma (come per la 5D) per apprezzarla e sfruttarla in tutte le proprie potenzialità abbisogna di ottimi vetri...
...vi allego l'unica foto pubblicabile del "confronto"...
Bye
TurniNotturni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1955 volta(e) |

|
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
in definitiva la qualita' di immagine della d3 e della d700 sono le stesse?soprattutto alti iso...l'AF e' lo stesso?
_________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 11:51 pm Oggetto: |
|
|
In effetti devono aver migliorato ancora qualcosa il 14 effettivamente rende bene con la d700......il che porca miseria i induce ancora di più all'acquisto
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 7:58 am Oggetto: |
|
|
Ho ancora il 14mm ed il 18mm quando prenderò la d700 farò un piccolo confronto con il 14-24.Io li ho già usati su D3 separatamente, non in confronto.Il 14 è buono-ottimo il 14-24 è eccellente- eccezzzzionale!
ciao
Rob
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 8:49 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Grande Nikast...
Sbaglio o ogni giorno vedo il tuo corredo "allungarsi" in quantità e qualità?
Ma che vuoi entrare nel consiglio di amministrazione di Nikon come azionista di...maggioranza
|
è solo che ultimamente lavoro un sacco, soprattutto matrimoni e bisogna adeguarsi di conseguenza, è brutto ma ci sono quelli che invece di guardare gli scatti sanno quanto costano le macchine e se non ci vai con il top, che spesso manco servirebbe, strorcono il naso....più che altro mi tocca fare un pò di pulizia che devo prendere un paio di telecamere buone e lì si che sono caz... no le fotocamere
_________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:09 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Sarà contento Nico  |
Beh, proprio contento no, il problema del calo ai bordi resta, ma certamente è accettabile, a guardare la tua foto a f/4...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 9:36 am Oggetto: |
|
|
Nikast ha scritto: | Maxriflessi ha scritto: | Grande Nikast...
Sbaglio o ogni giorno vedo il tuo corredo "allungarsi" in quantità e qualità?
Ma che vuoi entrare nel consiglio di amministrazione di Nikon come azionista di...maggioranza
|
è solo che ultimamente lavoro un sacco, soprattutto matrimoni e bisogna adeguarsi di conseguenza, è brutto ma ci sono quelli che invece di guardare gli scatti sanno quanto costano le macchine e se non ci vai con il top, che spesso manco servirebbe, strorcono il naso....più che altro mi tocca fare un pò di pulizia che devo prendere un paio di telecamere buone e lì si che sono caz... no le fotocamere  |
mi interesserebbe vedere le foto di un matrimonialista nikonista! (non che poi cambino molto rispetto a quelle di un canonista, ma è tanto per parlare...) mi daresti anche in mp il link alla tua galleria?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|