Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 6:38 am Oggetto: Tokina 11-16 f2.8 o Tokina 16-50 f2.8? |
|
|
Lasciando stare il discorso focali, quale dei due è migliore come resa colori e nitidezza (a massima apertura)?
Le conoscete come lenti?
Grazie. _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 6:44 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: ho una canon 400D _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 4:44 pm Oggetto: |
|
|
sono due ottiche totalmente diverse, oserei dire complementari, al posto del 16-50 consiglierei il tamron 17-50 f2.8 che dicono sia il migliore universale su quel range di focali. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Dicono?
Mi piacerebbe sapere l'opinione di chi li ha provati entrambi, se c'è qualche fortunato che ha potuto farlo...  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
il 16-50 è abbastanza raro in giro...
l'11-16 è appena arrivato...
dubito qualcuno li abbia entrambi... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Io ti dico la mia sul Tamron.
Compatto, nitidissimo, luminoso e abbastanza ben costruito (ok non è un L ma a me non dispiace). Ha in dotazione un paraluce ben fatto.
Ottimo rapporto qualità/prezzo, un buon tuttofare anche se un pò corto.
Contro: sfocato orribile, autofocus un pò rumoroso (ma preciso e rapido)
Ora mi orienterei su un'ottica + specifica per paesaggio e il 50ino per ritratti. O un 17-85 se volessi la comodità. _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 7:13 am Oggetto: |
|
|
Ok, grazie ad enbtrambi.
Sono ancora moltoindeciso...  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|