photo4u.it


Canon 24 105 f 4.0 IS o Tamron 28 75 f2.8
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 11:02 pm    Oggetto: Canon 24 105 f 4.0 IS o Tamron 28 75 f2.8 Rispondi con citazione

Sono pervaso da questo amletico dubbio Grat Grat , gia' ..

Premetto che decidendo per uno zoom , le cose che metto in primo piano sono : ridotta escursione (non amo i super zoom tutto fare..), luminosita'!!!! , e peso contenuto .. possibilmente Rolling Eyes .

Detto questo verrebbe da dire Tamron 28 75 f2.8 , pero' .., del Canon mi attrare molto la qualita' costruttiva(vedi pure tropicalizzazione) , e l'indubbia bonta' dei vetri . Peccato che pesi un po' di piu' .. e cmq non scenda sotto f 4... Mah

Entrambe le lenti le userei su aps .c , almeno per il momento .

Ho scelto queste perche' prediligo maggiormente il medio tele rispetto al grandangolo . Quindi un 17 55 per me sarebbe troppo corto .. il minimo e' 70 / 80 per avere un equivalente 120 mm circa .

Cosa mi consigliate ?

Accetto di buon grado anche altre possibili alternative Wink

Ciao Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me 24-105 tutta la vita...
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono passato al 24-105 proprio dal Tamron, solamente perchè su FF mi veniva troppo corto.
Trovo lo stabilizzatore molto più utile di uno stop di luminosità, e lo sfocato a 105 f/4 è circa come 70 f/2.8... E se non basta c'è l'85 L Pallonaro
24.105 su APS e non lo togli più, se non per montare un 10-22 se ti viene la passione dei wide
Ciao!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Sono passato al 24-105 proprio dal Tamron, solamente perchè su FF mi veniva troppo corto.
Trovo lo stabilizzatore molto più utile di uno stop di luminosità, e lo sfocato a 105 f/4 è circa come 70 f/2.8... E se non basta c'è l'85 L Pallonaro
24.105 su APS e non lo togli più, se non per montare un 10-22 se ti viene la passione dei wide
Ciao!

Grazie Ander, ottima risposta , ma devo dirti che aimeh .. io sono un fanatico della luminosita' .. tante e tante volte mi e' venuta in aiuto , e oltretutto mi piace vederci bene dal mirino ottico ... quell' f 4 Rolling Eyes .. mi mette soggezione gia' al sol pensiero .. alla fine il f 2.8 e' 1 stop emmezzo Smile

Cmq resto molto indeciso , le tue argomentazioni mi stanno portando verso il Canon.. pero' le mie mi trattengono.. con che corpo lo usi tu ? (FF a parte )

Ciao Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo uso sulla 5d, e quindi sicuramente ho meno problemi col mirino
non so che dirti, se non che potresti prendere un 24 70 ma costa e pesa ben di più
per citarti un proverbio delle mie parti, sciuscià e sciurbì no se peu (spero di aver scritto bene Very Happy)

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una cosa tipo la moglie piena e la botte ubriaca Pallonaro ..

Tuttavia parlami del Tamron che hai avuto , e su quale macchina lo usavi ?

Come va ? Poi avevi un 10 22 per le focali piu' wide ?

Ciao Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 24 105 è un'ottica a mio avviso straordinaria: ottima costruzione, versatilissima, colori e microcontrasto da paura, l'is aiuta parecchio e il peso e l'ingombro non sono eccessivi... la differenza di uno stop (tra f4 e f2.8 passa un solo stop, non uno e mezzo!) non può certo portare grandissimi vantaggi e se si vuole davvero qualcosa di luminoso non si può che ricorrere ai fissi (50 f1.4, 85 f1.8 etc etc...), solo aperture f2.0 o superiori danno davvero un reale vantaggio...
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho utilizzato molto sulla 350d (e no, non usavo un wide di solito, avevo solo il ciofecone); passato alla 5d ho scoperto le gioie del grandangolo, ma mi sono anche accorto che mi era corto, perciò sono passato al 24-105
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max35,

Non so che genere di foto tu faccia e non conosco il Tamron...

Però una volta comperato il 24-105 faccio veramente fatica a toglierlo.

Come ha detto ander, lo smonto quasi solo per il 10-22...
e raramente per lo sfuocato dei fissi...

In rare circostanze F4 mi stà un po stretto... ma è un compromesso accettabile per un IS ottimo

Ok!

Feddu

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, sinceramente io non penso che si possa fare una vera e propria comparazione non hanno niente in comune.
tu sai che tipo di foto piace fare e ti devi basare su questo, qui parliamo di un canon usm is che parte da 24mm e finisce a 105 mm f.4 su tutta la focale e l'is ti aiuta a dovere Wink , il tamron ottima lente anche questa parte da 28mm e finisce a 75mm f.2,8 quindi piu' luminoso, se vuoi un ottimo zoom tutto fare prenditi il canon se poi hai un FF ancora meglio Wink.
P.S. forse non ti sono stato molto d' aiuto Very Happy

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale_pinna
utente


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ti suggerisco il 24-105.
Sono da poco passato a questa lente e la trovo, come avrai potuto leggere anche negli altri commenti, davvero ottima: resa colori, nitidezza, range-comodità...anche io la tolgo davvero poche volte.
Ho lasciato un Tamron 17-50 2.8 senza troppi problemi: trovo l'f4 "sufficiente" nella maggior parte dei (miei) casi.

Un saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino che gli ultimi commenti siano di persone che usano il 24 105 su aps.c ? o sbaglio ?

pian pianino mi convinco ... Rolling Eyes

Ovvio che Canon serie L sia un certo vetro , .. versatile , quei piccoli nei che ci ritrovo sono molto personali , ma mi e' capitato diverse volte di fare reportage in condizioni non ottimali di luce .. e da sempre le ottiche luminose hanno fatto la differenza, nel mirino e nel tempo di scatto ..

Qua c'e' la stabilizzazione , e siamo d'accordo , pero' a me piace la luce..
il micromosso in certe situazioni incombe

Credo che un Tamron 28 70 vesta meglio un corpo tipo entry level Canon .
Poi magari mi sbaglio e scopro che l'IS E' UN MOSTRO !! Ops

l'altra alternativa sarebbe trovare qualcosa di ancora piu' stretto come escursione focale.. ma sempre privilegiando il 120/130mm equivalente rispetto al wide, non c'e' nulla .. il Tamron e' quello che va piu' su partendo cmq da 28(che e' circa un normale sul 35mm) .

p.s. So anche io che f2.8 non e' l'universo , ma e' gia' discreto per uno zoom !

L'altro in casa Canon sarebbe il 28 135 is , ma e' ancora piu' buio . .

andra' a finire che mi prendo un 50ino e pace Ops ... peccato che cosi' facendo avrei solo un medio tele... Rolling Eyes

bhe.. Voglio andare a provarlo sto 24 105 e vedere l'effetto che fa in un mirino di una 450D x esempio .

ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco bravo, provarlo è un'ottima idea. Qui a GE ne conosco parecchi con quella lente, ce ne saranno sicuramente anche dalle tue parti! E provalo con poca luce, vedrai che l'IS ti aiuta molto di più che non uno stop (che diventa importante invece contro soggetti molto mobili: ma le foto sportive si fanno con altre focali, di solito).
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
siouxs
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao io uso il tamron.
E' una lente ottima, otticamente offre una qualità che secondo me lo posiziona tra i migliori della categoria, battuto solo da ottiche ben più blasonate e costose.
Nn o fatto confronti diretti ma da molte parti sembra uscire vincente sul sigma 24-70 anche a tutta apertura, e incalza da vicino il 24-70 canon.
La costruzione è un pò plasticosa, ma come ho detto altrove sullo stesso argomento, è una cosa che nn mi turba più di tanto, e poi solito discorso, dipende per cosa lo usi.
Tu dici di essere interessato al peso e alle dimensioni, col tamron credo che queste cose le trovi, io vi sono approdato dal pentax 16-45 f4 e la differenza, nonostante il 2.8 è davvero minima, la lente frontale è rimasta 67mm, e la lunghezza quasi identica, in pratica è confondibile con lenti quasi standard.
Il 24-105 (che nn conosco direttamente ) di un mio amico e molto più grosso e con un paraluce enorme.

Qui puoi vedere qualche scatto, sfogliando tra le varie pagine ne trovi qualcuna a TA:

http://www.flickr.com/photos/15503713@N05/page2/

_________________
Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meno male siouxs Wink che c'e' pure qualcuno che mi parla bene del Tamron Ops

Interessante pure sapere che sei passato dal 16 45 f4 .

Tuttavia ora Pentax ha messo fuori una serie di lenti molto interessanti , hai notato ?

Tipo il 17 70 f 4 , e il 50 135 f 2.8 -

Poi Pentax fa quella serie di fissi della dimensione di un tappo Mandrillo , li hai provati ? come vanno ?

Ad ogni modo ,restando in tema, noto che Canon pur facendo ottimi vetri , tende maggiormente a valorizzare la stabilizzazione e pure la costruzione massiccia nel caso degli "L" , e purtroppo le parole compattezza e luminosita' non sembrano andare troppo d'accordo .. vedi ad esempio il EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM Rolling Eyes e costa pure i suoi 350/400 euro..

Forse in casa Canon , volendo scegliere uno Zoom il 24 105 f4 costante e' davvero il miglior compromesso per le mie esigenze .. inutile pensare ad alternative , se non a fissi , oppure guardando ad altre marche , vedi appunto il Tamarrone Smile .

Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
siouxs
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I pancake di pentax sono noti da generazioni, purtroppo a parte un 50mm seri M nn ho provato niente altro, da quello che dicono i propietari alcuni sono davvero fantastici come resa dei colori e compattezza.

Riguardo agli ultimi star finalmente la pentax si sta rimettendo su una linea di produttività degna del suo nome, inoltre le ultime due lenti il 200 star e il 300, anche se progettate per sensori apsc vanno bene anche su full-frame, il 17-70 dalle prime foto che ho visto sembra davvero una buona ottica.

Un saluto

Sul mio account flickr trovi qualche foto fatta col 50 mm serie m....che colori!!!!!!

_________________
Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

siouxs ha scritto:

Il 24-105 (che nn conosco direttamente ) di un mio amico e molto più grosso e con un paraluce enorme.


esageratoooo! Smile beh allora il 24-70 f2.8 come lo definiresti? Ops

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi dico solo questo, un obiettivo da reportage generico , come puo' essere un 24 70 , 28 75 , 17 70 , 28 135 , un 16 85 ecc ecc ecc... quando arriva a 600 gr .. per me e' un po' il limite(..per non dire anche troppo .. Rolling Eyes ) .. oltre diventa poco pratico , ho provato poco tempo fa ad usare una Canon eos 10D con battery grip e 17 35 L f2.8 ... per me l'insieme risultava davvero molto ingombrante e appariscente.
Ora ovviamente non voglio discutere sulla qualita' , pero' amo le cose compatte o quantomeno non cosi' esuberanti negli ingombri e nei pesi .

Quando corpo macchina piu' vetro arrivo intorno ai 1200 gr ... per me e' il limite.. oltre non mi piace piu' .
Ovviamente e' un fatto di gusti personali .

E poi vi diro' , 1200 gr al massimo solo se il corpo me lo sento bene in mano ..

Il famoso 17 35 L di cui parlavo , lo tengo saldamente montato alla mia eos 650 35 mm .

Ma su corpi stile 10D(900 gr di solo corpo ) proprio non mi ci trovo a montare cannoni per il reportage .. infatti la 10d la uso coi fissi.

Il 24 105 purtroppo pesa ancora di piu' rispetto al mio 17 35 L , non di molto.., si fa per dire .. 130 gr in piu' ... Rolling Eyes , bisognerebbe che mi prendessi una eos 450 per non superare il peso limite.. col rischio che poi diventi poco ergonomica e sbilanciata in avanti ..

Immagino che c'e' chi vive sereno e se ne va in giro con la propria 5D e il 24 105 ... totale kg 1,6 minimo.. ma sono gusti Wink

Ciao Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
siouxs
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
esageratoooo! Smile beh allora il 24-70 f2.8 come lo definiresti?


Rispetto al Tamron naturalmente, il mio era un confronto solo con quella lente. Smile
Se nn sbaglio il 24-70 sigma ha una lente frontale di 82mm....come dire....c'è sempre qualcuno che l'ha più grosso del tuo.
Very Happy

I sigma cmq in generale ho notato , tendono a misure spropositate, quando ho sul il 10 20 sembra di avere un fungo porcino maturo al posto dell'obbiettivo, grosso e schiacciato. Very Happy

_________________
Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

siouxs ha scritto:
I sigma cmq in generale ho notato , tendono a misure spropositate, quando ho sul il 10 20 sembra di avere un fungo porcino maturo al posto dell'obbiettivo, grosso e schiacciato. Very Happy
prova ad affettarlo allora , poi lo passi impanato e fritto .. sai che gusto Sbav Pallonaro

Ciao Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi