Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 4:51 pm Oggetto: |
|
|
perchè è sovraesposta e non è a fuoco - con 1/50 di sec. f 5,6 puoi fare le foto in casa- Secondo me dalla luce che c'è nella foto andava bene 1/250 f 8 - ciao
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a ritoccarla, qualcuno più bravo di me farebbe sicuramente meglio comuque ho ritoccato un po' i livelli, ridotto luminosità e aumentato il contrasto di qualche unità poi ho applicato la maschera di contrasto e successivamente ho corretto i colori in modo selettivo per dare un po' più di verde e giallo/rosso in modo da far risaltare il verde e la roccia.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3312 volta(e) |

|
_________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma l'esposizione se la calcolava la macchina, scattavo a priorità di diaframmi.
Non volevo chiudere di più altrimenti mi dava tempi più lunghi... veniva ancora più mosso.
Può essere che la macchina si sbagli, ma ho fatto 125 scatti oggi, e sono tutti sulla falsa riga di questo.
Utilizzando la funzione manuale ho fatto queste foto.
Quale può essere la più corretta?
Facendo lo stesso scatto con priorità di diaframmi mi dava esattamente gli stessi dati della foto ad esposizione corretta.
(Tutti gli scatti sono a 100 iso)
p.s: mi rendo conto adesso di aver grossolanamente sbagliato sezione.
Sorry.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3303 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3303 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3303 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3303 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3303 volta(e) |

|
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 6:40 pm Oggetto: |
|
|
...sposto il topi nella sezione tecnica
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto il ritocca mecch, avevo provato anch'io a smanettarci dietro con PS, il risultato migliora un pò l'originale, ma non è la foto che avevo intenzione di fare.
Se poi devo smanettarci dietro ogni scatto che faccio per compensare agli errori!
Molto meglio imparare da subito (è 2 settimane che fotografo, più niubbo di così! )
Comunque grazie per la tua risposta!
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 6:47 pm Oggetto: |
|
|
L'esposizione la calcola la macchina ed è vero, ma se tu punti contro qualla caverna scura la foto verrà sovraesposta.
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
windy utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2004 Messaggi: 1144 Località: Palazzago (Bg)
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma ti posso dire come avrei fatto io.
Io utilizzo solo il punto centrale della messa a fuoco.
Avrei puntato sulla sx dei due ragazzi nella parte grigia ed avrei messo a fuoco e quindi bloccavo i tempi di lettura su quel punto, schiacciando il bottone della AE. (ti appare la stellina a fianco dei tempi).
Avrei rinquadrato rimesso a fuoco e scattato.
Di solito io lavoro tenendo sempre a -2/3 meglio sottoesposta che sovraesposta, puoi sempre recuperare nel post.
Stesso caso del giardino avrei preso i tempi sul muretto grigio chiaro.
Il fatto che ti abbia dato 1/50 hai sicuramete letto i tempi su una porzione d'immagine troppo buia.
Ti allego questa immagine scattata oggi + filtro sky
Modalità scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/200
AV (Valore diaframma) 3.5
Velocità ISO 100
Obiettivo 18.0 - 55.0 mm
Distanza focale 21.0 mm
Bilanciamento bianco Auto
Modalità AF AF Al Focus
Parametri
Contrasto +1
Nitidezza +2
Saturazione colore +1
Tono colore +1
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3283 volta(e) |

|
_________________ by Windy
My gallery Clicca qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 7:10 pm Oggetto: |
|
|
ok, hai ragione... ma in 125 foto non posso cuccare sempre caverne!
Te ne faccio vedere un'altra.
Questa foto mi sembra poco incisiva... molto slavata.
Mi piacerebbe sapere se è dovuto a fattori eserni, ad impostazioni sbagliate, oppure se è così punto e basta.
In post produzione si può migliorare di molto, ma è stata una piccola delusione.
Io non posso permettermi di fare paragoni, è troppo poco tempo che fotografo, ma secondo te, con una giornata di sole che pompava come un duemila, è possibile che con f 5,6 mi calcoli solo 1/400sec?
E qua non ci sono grotte!
Descrizione: |
eos 350d 18-55
18mm f/5,6 1/400s iso100 |
|
Dimensione: |
60.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
windy utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2004 Messaggi: 1144 Località: Palazzago (Bg)
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Io sto vivendo una situazione analoga con un mio collega che ha da poco la 300d ed e' nella tua stessa situazione.
Per la nitidezza prova a modificare i parametri, come vedi io uso +2.
Per i colori slavati e' un problema di luce. Sicuramente e' stata scattata in pieno sole, dove esiste una maggior foschia ed i colori non sono saturi.
In questo caso un filtro come lo sky o il polarizzatore avrebbero giovato.
Io oggi ho fatto foto montando entrambi i filtri e mi sono salvato, ma ne pagavo con i tempi.
Non ti abbattere, porta pazienza, vedrai che gli ottimi scatti arriveranno.
Anch'io i primi tempi credevo di aver preso una bidonata, andesso invece devo ricredermi.
_________________ by Windy
My gallery Clicca qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Ecco... è quello che volevo sentirmi dire!
Cmq io ho settato la 350d con +2 nitidezza e +1 contrasto. Il resto è a zero.
Pensavo infatti che fosse la luce troppo forte, erano le 14,30 più o meno.
Avrei dovuto aspettare un pò, ma non stavo più nella pelle, dovevo andare a fotografare!
Se non lavoro il prossimo week-end vado a fare altre foto... ma questa volta devo riuscire a resistere qualche ora in più!
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 8:54 pm Oggetto: |
|
|
la macchina impostala in misurazione valutativa con il solo punto centrale per la messa a fuoco. quando c'è una luce così forte, sottoesponi a -1 e prendi la misurazione della luce nel punto piu' luminoso come già ti hanno detto, e lo blocchi ricomponendo la scena prima di scattare. Consiglio importante, scatta in raw!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
mmm, interessante...
Perchè in raw?
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Temple ha scritto: | mmm, interessante...
Perchè in raw? |
perche' hai un file grezzo e dopo è, piu' meno come se ti ritrovassi al momento dello scatto, puoi variare tutti i parametri e quindi anche correggere eventuali errori di esposizione voluti o no!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto!!
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Sulla mia 10D ho impostato semplicemente la sottosesposizione a 1/2 oppure 1 stop perchè come caratteristiche sue secondo me tendeva alla sovraesposizione.
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto solo un piccolo appunto prova chiudere un po il diaframa ad esempio nella foto del prato invece che 1/400 a f5.6 io avrei scattato 1/250 a f8 o 1/125 a f/11 secondo me il risultato sarebbe stato mooooolto migliore prova e fammi sapere.
Ciao
_________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soli utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2004 Messaggi: 517
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 7:19 am Oggetto: |
|
|
e, qualora già non lo facessi, usa un paraluce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 7:42 am Oggetto: |
|
|
Tieni conto che le reflex non tendono a sovrasaturare i colori come le compatte. In effetti restituiscono colori più naturali, che però possono apparire più "slavati"
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|