Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 10:21 pm Oggetto: [TEST] fuji s5000 contro Fuji s5500!!! |
|
|
Ho fotografato questa scena con tutte le sensibilità e risoluzioni possibili, con entrambe le macchine
eccovi qualche crop
s5500-4mp-compressione normal- 64/100/200/400 iso
  
s5500-4mp-compressione fine- 64/100/200/400 iso + 400 sottoesposta 1stop
   
s5000-3mp- /200/400/800 iso + 400 sottoesposta 1stop (800 iso 1 mp)
  
...lo stavate aspettando, dite la verità...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Dom 31 Ago, 2008 9:53 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 10:29 pm Oggetto: |
|
|
A voi quale sembra più rumorosa?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 1:09 am Oggetto: |
|
|
La s5500 è più rumorosa?? Nooo! C'è pure una dominante rossa! Sulle recensioni viste qua e la mi sembrava un po' sopravalutata e avevo ragione. Possiedi per caso anche un raw della 5500? Hai una connessione veloce? Se tutto è si me lo manderesti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
Non riesco a fare una paragone....
In alcuni tratti mi sembra che lavori meglio la S5500 in altri la S5000....
A questo punto non so in che termi si possa fare un paragone
Gli altri che ne pensano?  _________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 9:02 am Oggetto: |
|
|
S5000 forever. Mannaggia la miseria mi sto mangiando le mani quando non me la sono comprata per il "mirino elettronico".  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
secondo me,
a 64iso la 5500 è inutilizzabile, semba passata a neatimage molto meglio a 100 con (però una leggera dominante rossa), che trovo paragonabile ai 200 iso della 5000. A 400 non c'è paragone, molto meglio la s5000, anche se la foto è un po' impastata. Il risultato che hai ottenuto ad 800 iso è ottimo, a me non riescono così
Nel complesso credo meglio la 5000, ovviamente non sono un esperto, ma quello che riesco a leggere dalla comparazione è + o - questo. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morf utente
Iscritto: 25 Mar 2004 Messaggi: 106 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 9:52 am Oggetto: |
|
|
secondo me meglio la s5000, c'è molto rumore nella s5500 pensavo fosse megliore _________________ Fuji S5000 - Minolta Dynax 5D/18-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 10:10 am Oggetto: |
|
|
Domanda per pura curiosita':
Quindi se vi mettessero davanti una s5500 e una s5000 allo stesso prezzo voi comprereste la s5000?
Tra l'altro io sinceramente tutta sta gran differenza non la vedo.
Dire non c'è paragone mi sembra un pelo esagerato.
e preferisco una lieve dominante rossa (che poi si puo facilemente togliere con ps)ma avere un megapixel in piu che mi permette un maggior crop (perche' le foto a 6mpx della s5000 non mi piacciono per nulla).
Ovviamente è un parere mio.
Inoltre in stampa (e le foto secondo me bisogna guardarle stampate),per le foto che ho visto io, la s5000 non vince affatto...
 _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
Vi dico come la penso io: sono due ottime macchine.
La s5500 è virtualmente priva di rumore fino a 100 iso e a 200 iso ne ha pochissimo; a 400 iso però crolla, se vogliamo considerare solo la quantità di rumore. Se però consideriamo anche la qualità del rumore prodotto il discorso cambia, perchè si tratta di piccoli puntini che non producono grossi coriandoli colorati; in sede di stampa, anche abbastanza grande, si tratta di un rumore che non da' fastidio, sembra proprio la grana di una pellicola. Ho fatto stampare delle foto scattate a 400 iso in formato 20x30, senza alcuna correzione a PC; a monitor la grana è ben visibile, ma vi assicuro che stampate come si deve l'effetto finale era quello di una bella foto analogica.
La s5000 invece, come dico da tempo, non è affatto quella "ciofeca" di cui parlavano le recensioni; a 200 iso ha appena un po' di rumore in più rispetto ai 64 e 100 iso della s5500, ma il vero cambio di marcia si ha a 400 iso, dove la s5000 è ancora usabilissima, in pratica produce quasi lo stesso rumore di quando è settata a 200 iso, al punto che molte volte lavorando a PC devo controllare nei dati exif per appurare a quale sensibilità avevo scattato.
Insomma, la s5000 è un po' più orientata verso gli iso elevati; un altro esempio è dato dal formato RAW, che nella s5000 è possibile a 200 e 400 iso, mentre la s5500 lo consente solo a 64, 100 e 200 (la qual cosa mi dispiace; un raw a 400 iso sarebbe stato molto utile a mio parere).
Infine la s5500 ha qualche linea di risoluzione in più e facendo grosse stampe un po' si nota; comunque ho ottenuto stampe bellissime con entrambe le macchine. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Dom 01 Mgg, 2005 11:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 6:19 pm Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | Domanda per pura curiosita':
Quindi se vi mettessero davanti una s5500 e una s5000 allo stesso prezzo voi comprereste la s5000?... |
Ti dirò la verità, ci penserei. La s5500 ha dei vantaggi che ha sottolineato anche mike, ma anche la s5000 ne ha.
Ti dico quello che mi piacerebbe...un bel mix tra le due.
La differenza a 400 iso è evidente, per il resto concordo con quello che hai detto (c'è poca differenza) e con quello che ha scritto mike... _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 9:20 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Vi dico come la penso io: sono due ottime macchine.
La s5500 è virtualmente priva di rumore fino a 100 iso.... | Cosa intendi per "virtualmente priva di rumore"? In pratica non lo è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoamatore62 utente
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 266
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 9:35 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Vi dico come la penso io: sono due ottime macchine.
La s5500 è virtualmente priva di rumore fino a 100 iso e a 200 iso ne ha pochissimo; a 400 iso però crolla, se vogliamo considerare solo la quantità di rumore. Se però consideriamo anche la qualità del rumore prodotto il discorso cambia, perchè si tratta di piccoli puntini... |
sono d'accordo con mike: a 400 iso la 5500 è comunque usabile, soprattutto in stampa.
Secondo me comunque il rumore della s5000 non è mai stato il principale problema di questa ottima macchina; il vero problema della s5000 è l'elevata compressione jpg che produce artefatti e un "impastamento" dei colori e dei dettagli davvero notevole.
Nelle prove di mike questo è evidente: la nitidezza dell'immagine e la definizione è migliore nella nella s5500, nulla di clamoroso per carità, però la differenza è apprezzabile.
Piuttosto il punto debole della s5500 (almeno nella mia esperienza) è la lettura esposimetrica degli alti contrasti d luce, che trovavo un po' migliore nella s5000. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Vi dico come la penso io: sono due ottime macchine.
La s5500 è virtualmente priva di rumore fino a 100 iso.... | Cosa intendi per "virtualmente priva di rumore"? In pratica non lo è? |
Significa che io non ho visto rumore; però erano foto fatte in ambienti bene illuminati, non so come andrebbe in una stanza poco illuminata e utilizzando il solo flash. Probabilmente fino a cento iso il rumore sarebbe comunque assente. Qualcuno che ha una s5500 potrebbe anche provare...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 11:16 pm Oggetto: |
|
|
fotoamatore62 ha scritto: | ...il vero problema della s5000 è l'elevata compressione jpg che produce artefatti e un "impastamento" dei colori e dei dettagli davvero notevole.
Nelle prove di mike questo è evidente: la nitidezza dell'immagine e la definizione è migliore nella nella s5500, nulla di clamoroso per carità, però la differenza è apprezzabile.
Piuttosto il punto debole della s5500 (almeno nella mia esperienza) è la lettura esposimetrica degli alti contrasti d luce, che trovavo un po' migliore nella s5000. |
Tutti i test rilevano che la s5500 risolve più linee per millimetro rispetto alla s5000 (che già era al livello di una 4mp) e questo in stampe grandi un po' si nota; facendo stampare alcune foto (carta chimica, laboratorio Fuji) mi è addirittura capitato di confondere una foto realizzata con la s5500 con altre realizzate con la S3pro
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29081
Per quel che concerne gli alti contrasti di luce la s5000 credo li sopporti un po' meglio grazie al sensore più "rapido" in quanto a sensibilità.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
essendo realisti.....
UTILIZZANDO IL JPG
5500: immagine ottima e anche la compressione va bene e il disturbo risolta pio o meno come le latre fotocamere che utilizzanon il CCD convenzionale!!!
5000: immagine con colori più (saturi) ma minor dettaglio!!! immagine impastate!!!
e tutto questo è dovuto dal fatto che gli algoritmi di compressione interni della fotocamera s5000 sono molto poco performanti!!! e trasformano l'immagine dal Raw in un modo che screditano molto questa fotocamera che secondo me è eccezionale!!!!
SE INVECE SI SCATTA IN RAW!!! NON CI SONO STORIE!!!!!!!!!!!!
S5000 SI COMPORTA COME UNA 5MP E BATTE IN TUTTI I SENSI LA S5500!!! SIA IN TERMINI DI RISOLUZIONE CHE IN TERMINI DI SENSIBILITA'!!!  _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 10:20 am Oggetto: |
|
|
Vabbè, Malox, ma io la prova col Raw ancora non l'ho postata (ho fatto gli scatti anche con quello, che credevi? )
Comunque le foto 20x30 erano bellissime anche con la s5000 in JPG; un po' meno incise, ma se non avessi avuto il termine di paragone non ci avrei mica fatto caso...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 10:45 am Oggetto: |
|
|
cento teste cento idee...come è giusto ke sia...sicuramente ognuna delle due ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma penso che alla fine vanno a pareggiare non credete?
Personalmente l'unica cosa che non mi piace molto nella s5500 è il mirino digitale...lo preferisco di gran lunga ottico...per il resto, non l'ho ancora usata troppo, mi sembra ottima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Vabbè, Malox, ma io la prova col Raw ancora non l'ho postata (ho fatto gli scatti anche con quello, che credevi? )
Comunque le foto 20x30 erano bellissime anche con la s5000 in JPG; un po' meno incise, ma se non avessi avuto il termine di paragone non ci avrei mica fatto caso...  |
non evevo dubbi!!!!
ciao grande Mike!!!  _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
Ecco il Raw; c'è però un problema: non mi ero accorto che la s5500 arrivava in Raw solo a 200 iso, quindi credevo di aver scattato a 400iso, come la s5000. In altre parole: la foto scattata dalla s5000 è a 400 iso, quella con la s5500 a 200 iso.
Sorry.
s5500-200 iso s5000-400iso
PS: sulle immagini Raw ho lavorato, togliendo anche il rumore, per ottenere la massima qualità possibile da entrambe. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
@malox
Quindi in una ipotetica parita' di prezzo tra le due macchine,tu cosa compreresti?
Io la s5000 anche perche',per quanto sia, in raw ci scatto raramente e preferisco stampe piu' incise e nitide. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|