photo4u.it


Acquisto 50-150 2.8 ex II - Aggiornamento: Acquistato..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
decapitate85
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 4:20 pm    Oggetto: Acquisto 50-150 2.8 ex II - Aggiornamento: Acquistato.. Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono qui a barcellona in vacanza, e dopo oltre un mese che attendo questo obiettivo da dcsitalia (nella versione I), l'ho trovato senza problemi in parecchi negozi in una via di barcellona (è incredibile, è una via di soli negozi con attrezzature e accesori fotografici, sto diventando matto), quello che mi frena dall'acquistarlo al momento è il dubbio sulla garanzia.
Qualcuno sa spiegarmi come funzionerebbe in italia la garanzia su un prodotto acquistato in spagna?
Come prezzo nei vari negozi (tra i 500 e i 600 euro) mi sembra abbastanza in linea con quelli italiani, sempre escludendo dcs italia e ollostore che vendono a 390 euro la versione I.
Cosa mi consigliate di fare?

_________________
| Canon 24-70 f2.8 usm L | Canon 200 f2.8 L II usm | Flash Canon 430EX II |


Ultima modifica effettuata da decapitate85 il Gio 31 Lug, 2008 8:39 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh! Fosse Canon non ti cambierebbe nulla, dovunque tu compri in Europa puoi portarlo da Camera Service; altre marche non so.
Di sicuro è tenuto a darti la garanzia di due anni il negoziante per norme UE, ma tu glielo rimanderesti in Spagna se avessi un guaio?

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con Canon anche nel mondo,non solo in Europa Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
decapitate85
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine l'ho comprato due giorni fa a Barcellona, oggi tornato a casa l'ho finalmente provato (non avevo la mia 40D dietro e purtroppo in negozio, me lo avrebbero fatto provare sulla mia macchina, sulle loro dicevano che c'erano le batterie scariche...).
Quello che ho riscontrato è un marcato frontfocus, ecco qualche foto:



Qui il fuoco era al centro della foto (sull'antenna)



Fuoco sulla molletta rossa


Per quanto riguarda la garanzia, mi hanno detto nel negozio spagnolo che non c'erano problemi anche in Italia, ho la mia Sigma card ecc... e non è di importazione, ma per il mercato europeo.
Cosa dite di fare? Come dovrei procedere?

_________________
| Canon 24-70 f2.8 usm L | Canon 200 f2.8 L II usm | Flash Canon 430EX II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i miei sigma, italiani, avevano la card dell'importatore. mi parer la mamya trading.
mi sa che devi sentire loro...

non sarei così sicuro che la garanzia copra l'intervento.
che cmq non dovrebbe essere nulla di complicato... una taratura.

ah, da un paio di anni l'assistenza sigma accetta pure i corpi macchina. così da far tarare il tuo 50 150 sulla tua 40d

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
decapitate85
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le info, nel frattempo ieri ho inviato una mail ad adservice ed una mail al negozio presso il quale ho acquistato l'ottica..per ora non ho ricevuto alcuna risposta...speriamo che ad service lavori in agosto..
_________________
| Canon 24-70 f2.8 usm L | Canon 200 f2.8 L II usm | Flash Canon 430EX II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai la firma fuori regola
max 1 immagine 150x50

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
decapitate85
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corretta la firma.

Aggiornamento:

Ho parlato con un dipendente dell'AD service, il quale mi ha detto di inviarla assieme a scontrino/fattura e la card della garanzia e alla mia 40D.
(dice che gli serve per vedere di quanto è starato sulla mia macchina di modo da fare la regolazione perfetta all'obiettivo).
Tutto questo pero' solamente a settembre.

Ora mi sorge un dubbio per il quale non ho osato chiedere per paura mi venga rifiutata la garanzia:

La sigma card per la garanzia ha dei campi che devono essere compilati con i dati del venditore, ci vuole il timbro o posso scriverli a penna?
(era il mio primo sigma e quindi non avevo idea di come funzionasse pertanto non mi sono fatto fare alcun timbro).

Grazie in anticipo per le risposte. Very Happy

_________________
| Canon 24-70 f2.8 usm L | Canon 200 f2.8 L II usm | Flash Canon 430EX II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho mai avuto a che fare con l'assistenza sigma
cmq dovrebbe servire la card che dimostra l'origine italiana e lo scontrino, la fotocopia.
non so se serva compilata, ma non credo. i venditori non lo fanno mai

la 40d gli serve per tararlo sulla tua macchina. se lo tarassero su una loro macchina saresti punto e d'accapo...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi intrometto nella discussione con tre domanda:
1.Come mai c'e' spesso bisogno di tarare l'obiettivo sul corpo macchina specifico?
2.Succede solo coi Sigma, o anche con altri universali?
3.E con gli originali? Cioe' Canon su Canon, Nikon su Nikon ecc.

E' un problema di non perfetto reverse engeneering del protocollo di comunicazione tra obiettivo e corpo?

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
decapitate85
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lui mi ha detto: mi serve la tua macchina per vedere di quanto è da tarare per avere un fuoco corretto sulla tua macchina
_________________
| Canon 24-70 f2.8 usm L | Canon 200 f2.8 L II usm | Flash Canon 430EX II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Mi intrometto nella discussione con tre domanda:
1.Come mai c'e' spesso bisogno di tarare l'obiettivo sul corpo macchina specifico?
2.Succede solo coi Sigma, o anche con altri universali?
3.E con gli originali? Cioe' Canon su Canon, Nikon su Nikon ecc.

E' un problema di non perfetto reverse engeneering del protocollo di comunicazione tra obiettivo e corpo?


da quello che si legge in giro, i SIGMA sono quelli piu' affetti da questo problema... ovvero necessitano in alcuni casi, anche se nuovi, di una
taratura del sistema di AF.
La cosa strana e' che, per altri produttori di obiettivi universali, quali TAMRON, TOKINA questo problema e' molto , ma molto meno presente (per non parlare dei Canon o NIKON).
Io speravo che con l' HSM di SIGMA questo problema si presentasse molto meno, invece mi sembra che la musica sia sempre la stessa.

Non capisco come mai non si riesca ad ottenere un processo produttivo piu' allineato che non richieda delle operazioni di aggiusto a posteriori.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

decapitate85 ha scritto:
Lui mi ha detto: mi serve la tua macchina per vedere di quanto è da tarare per avere un fuoco corretto sulla tua macchina


si, come ho detto sopra.
a cosa ti serve un 50-150 tarato sulla loro eos?
meglio che lo tarino sulla tua Smile



Hansel.r ha scritto:
Mi intrometto nella discussione con tre domanda:
1.Come mai c'e' spesso bisogno di tarare l'obiettivo sul corpo macchina specifico?


è un problema che colpisce tutti e tutto in maniera trasversale... anche canon su canon vanno tarati...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi