 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:14 pm Oggetto: In fissa .... per i fissi |
|
|
La discussione è già stata aperta su un altro forum ed ha tirato fuori spunti interessanti, ma sono curioso di vedere qui cosa esce fuori, vista la presenza di diversi fotografi esperti.
Fino a poco tempo fa l' idea di un obiettivo fisso mi lasciava perplesso. Avevo già scattato con fissi ai tempi della pellicola, ma la mancanza di "versatilità" aveva portato il mio approdo al digitale, dopo una breve parentesi, a rivolgermi ad ottiche con focali variabili.
Nello specifico il range tra i 18 ed i 200 mm (con prevalenza sopra i 50 mm) mi ha sempre soddisfatto, specie dividendolo in due ottiche (18-55 e 55-200 o giù di li).
Spinto da consigli e dalla curiosità mi sono appropriato, in prestito per ora, di un 50/F1.8 che mi ha aperto un' altro mondo.
Luminosità che su uno zoom potrei sognare (ed a caro prezzo !) e qualità complessiva degli scatti inarrivabile sul genere di ottiche che normalmente mi posso permettere.
Il tutto ad un costo chiaramente: la composizione richiede una maggiore attenzione, ed a volte la libertà di movimento non è tale da poter comporre quello che vorrei.
Da qui la mia provocazione: e se mi facessi un corredo di soli fissi ? E' un' ipotesi plausibile per un fotoamatore ?
Considerando che non ho grandi esigenze macro o wide, che lenti mi servirebbero per un mini corredo fisso (piano con i prezzi, non ho migliaia di euro da investire nell' hobby ) ?
Chiaramente sto parlando di una base Canon (al momento scatto con una 400D ed una 40D non mia), visto che con le entry level Nikon non sarebbe fattibile.
Ero indeciso sul DOVE mettere questa discussione, visto che più che le singole lenti riguarda il concetto generale di fotografia. Suggeritemi voi se questa è la sezione corretta. _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:29 pm Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
mpmdem ha scritto: | ... e se mi facessi un corredo di soli fissi ? E' un' ipotesi plausibile per un fotoamatore? |
Per un fotoamatore, si. Se il fotoamatore perde una foto, la sera mangia ugualmente.
In casa Canon le ottiche fisse, escluse le L, sono quasi tutte da dimenticare. Sono vecchie, lente, otticamente non eccellenti...
Proprio perché Canon ha una forte vocazione professionale nella fotografia sportiva, d'azione, di reportage, negli anni ha puntato sugli zoom: 16-35/2.8 L II, 24-70/2.8 L, 70-200/2.8 L e L IS. Tutti questi obiettivi sono migliori, alcuni non poco, dei fissi che coprono. Solo i fissi superluminosi sono all'altezza, anzi a volte meglio.
Se quindi pensi alle ottiche fisse L luminose, vai tranquillo. Se invece pensi ai vecchi fissi, lascia perdere.
Se invece non vuoi perdere neppure una foto, vai sugli zoom e non pensarci più, non noterai quasi mai la differenza... Ma avrai la foto in macchina...
PS: Da 300 mm in su non c'è storia: ottiche fisse. Stop. _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:58 pm Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
_Thor_ ha scritto: |
Per un fotoamatore, si. Se il fotoamatore perde una foto, la sera mangia ugualmente.
In casa Canon le ottiche fisse, escluse le L, sono quasi tutte da dimenticare. Sono vecchie, lente, otticamente non eccellenti...
|
il 50/1.8 e l' 85/1.8 non mi sembrano proprio "da dimenticare"
Citazione: |
Se quindi pensi alle ottiche fisse L luminose, vai tranquillo. Se invece pensi ai vecchi fissi, lascia perdere. |
io chiaramente penso ai "vecchi fissi", il 50 e l' 85 soprattutto (anche se più avanti valuterei il 24 o il 28).
Perchè mai dovrei lasciar perdere ?
Citazione: |
Se invece non vuoi perdere neppure una foto, vai sugli zoom e non pensarci più, non noterai quasi mai la differenza... Ma avrai la foto in macchina...
|
le foto sono mie, quindi perderne non mi costa nulla (non mi capita tanto spesso, comunque, non avendo grandi esigenze).
Ma uno zoom non mi darebbe mai la luminosità del 50 e dell' 85, a meno di non spendere una fortuna, e questo è il motivo principale del mio dubbio.
L' idea è di farsi un corredo del tipo: 18-55 , 50, 85, 55-250IS e magari, tra qualche tempo, anche un 24 ...
Citazione: |
PS: Da 300 mm in su non c'è storia: ottiche fisse. Stop. |
sopra i 300 mm non mi serve nulla  _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 9:02 pm Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
mpmdem ha scritto: | ...e qualità complessiva degli scatti inarrivabile sul genere di ottiche che normalmente mi posso permettere |
In questo caso non c'è storia: nessuno zoom economico arriverà mai, neanche lontanamente un fisso. Stai tranquillo.
Se spostiamo però la discussione su zoom di un certo livello le differenze si assottigliano e, secondo me, l'unico motivo per scegliere un fisso è il diaframma e forse il peso
Ti sconsiglio di provare ottiche come il 35f2, l'85f1.8 e il 100f2, butteresti definitivamente il tuo corredo...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 9:09 pm Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
_Thor_ ha scritto: | ...In casa Canon le ottiche fisse, escluse le L, sono quasi tutte da dimenticare. Sono vecchie, lente, otticamente non eccellenti...
|
Salviamo almeno il 50f1.4 l'85f1.8 e lo splendido 100f2
Non esageriamo, no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 9:18 pm Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
groucho ha scritto: |
In questo caso non c'è storia: nessuno zoom economico arriverà mai, neanche lontanamente un fisso. Stai tranquillo.
Se spostiamo però la discussione su zoom di un certo livello le differenze si assottigliano e, secondo me, l'unico motivo per scegliere un fisso è il diaframma e forse il peso
Ti sconsiglio di provare ottiche come il 35f2, l'85f1.8 e il 100f2, butteresti definitivamente il tuo corredo...
ciao |
la fotografia è un' hobby, neppure l' unico, motivo per cui ottiche da 6-700 euro (come minimo) non le acquisterei mai.
I limiti restano quelli dei 300 euro circa di zoom come il 55-250IS e similari, quindi la differenza con i fissi di cui parliamo, tutti abbondantemente sotto i 300 euro, è consistente.
Questo è il motivo dei miei dubbi. _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 9:26 pm Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
mpmdem ha scritto: | groucho ha scritto: |
In questo caso non c'è storia: nessuno zoom economico arriverà mai, neanche lontanamente un fisso. Stai tranquillo.
Se spostiamo però la discussione su zoom di un certo livello le differenze si assottigliano e, secondo me, l'unico motivo per scegliere un fisso è il diaframma e forse il peso
Ti sconsiglio di provare ottiche come il 35f2, l'85f1.8 e il 100f2, butteresti definitivamente il tuo corredo...
ciao |
...quindi la differenza con i fissi di cui parliamo, tutti abbondantemente sotto i 300 euro, è consistente... |
Ho detto la stessa cosa ecco perchè ti sconsigliavo (ironicamente) di provare gli ottimi 35, 85 e 100mm.
ciao
Ultima modifica effettuata da groucho il Ven 25 Lug, 2008 9:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 9:26 pm Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 9:31 pm Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
mpmdem ha scritto: | E' un' ipotesi plausibile per un fotoamatore ? |
è tutto possibile... c'è chi vuole il ciofegon 18-200... chi vuole solo i fissi...
io ho fatto qualche giro con 15f, 35L e 100f2. su aps.h
non avevo grandi problemi sulle focali...
ma ho iniziato a voler qualcosa + wide del 15fish (e + dritto), ed ho preso il tokina 12-24, sostituito poi dal 10-22.
poi 35 e 100 mi pesavano un po... era troppo anche per uscite leggere...
e mi son preso un 28-135is
con 10-22 e 28-135is faccio tutte le foto che mi servono con poco peso e media spesa. la qualità è sorabbondante anche per un 45x30. i fissi li uso per cose specifiche.
nel tuo caso, su aps.c, io cmq non trascurerei lo zoom per le focali basse.
i fissi sotto al 50 costano abbastanza/molto o hanno prestazioni scadenti
tra i fissi da tenere d'occhio direi:
sigma 30 1.4
canon 35f2
canon 50 1.8 1.4
canon 85 e 100
su aps.c un bel corredo sarebbe: canon 10-22, sigma 30 e 85 1.8 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
come ho detto sotto i 50mm non ho grandi esigenze ed anche il ciofegon 18-55 tutto sommato mi può bastare.
Al limite pensavo al 24/F2.8 di Canon, ma ne dubito.
L' idea iniziale sarebbe di puntare sull' accoppiata 50 e 85 mm da aggiungere al ciofegon.
In seguito il 55-250IS per completare l' opera. _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Comprendo benissimo le limitazioni economiche, neppure io trovo i soldi sotto il materasso.
Ma...
Piuttosto che prendere certi fissi (stiamo parlando di Canon) preferirei gli zoom f/4, magari non IS che costano anche meno. Si trovano usati, magari anche poco usati...
Da quando c'è il digitale l'estrema luminosità ha un'importanza relativa, a meno che non si ricerchino prestazioni af superiori...
Io farei così poi, ognuno, farà la sua scelta.  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aless utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 199
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 12:36 pm Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
_Thor_ ha scritto: | mpmdem ha scritto: | ... e se mi facessi un corredo di soli fissi ? E' un' ipotesi plausibile per un fotoamatore? |
Per un fotoamatore, si. Se il fotoamatore perde una foto, la sera mangia ugualmente.
In casa Canon le ottiche fisse, escluse le L, sono quasi tutte da dimenticare. Sono vecchie, lente, otticamente non eccellenti... |
beh, credo che tu stia esagerando di brutto...
i fissi grandangolari di canon non sono granchè, ma dire che sono quasi tutte da dimenticare...
50 1.8, 50 1.4, 85 1.8, 100 2.0, 35 2.0, 100 2.8 macro, sono ottiche migliori, piu luminose e molto piu compatte degli zoom che coprono queste focali, anche se serie L.
Anche il 24 2.8 non è male, quello che non è riuscito bene è il 28mm...ma da qui a dire che sono quasi tutte da dimenticare...
Cmq per rispondere a mpmdem, capisco perfettamente il tuo ragionamento... Io ho un 18-55 is (preso al posto del vecchio ad un prezzo affare) ed un 70-210 3.5-4.5, ma in passato ho avuto un 70-200 f4. Inoltre ho avuto modo di provare abbastanza a lungo 24-70 L e 70-200 2.8 L...
Dato che anche per me è un hobby, negli ultimi due anni ho esteso un po il mio corredo, e ho preso, proprio in virtu della loro qualità e leggerezza, alcuni fissi:
35 f2
50 f1.8
100 f2
sono un altro mondo. E rispetto agli zoom professionali, sono almeno alla pari per qualità. L'unica rinuncia è la versatilità dello zoom, ma per me è accettabile ed anche il mio portafogli è contento Giusto per capirci, tutti e tre avro speso meno che per mezzo 24-70...
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan69 utente

Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 154 Località: Verona
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
aarnmunro ha scritto: | Mi sembra eccessivo definire ottimo un oggetto solo perchè tu non vuoi spendere di più: il 50 1.8 è ottimo se valuti il rapporto qualità prezzo, mentre è mediocre in assoluto. |
Mediocre ????.....Forse con un af lentino....ma una lente che già a 2.8 è una lama...non la definirei mediocre..e poi colori e sfuocato sono buoni, che vuoi di più la L e il cerchietto rosso??  _________________ Io ne ho fotografate cose che voi umani non potreste immaginarvi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Con la nikon d50 che hai in firma sarebbe possibile farti un corredo di soli fissi..... potresti farti un 24 2.8, 35 2.0 e 85 1.8. volendo strafare anche un bel 180 2.8.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:31 pm Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
_Thor_ ha scritto: | In casa Canon le ottiche fisse, escluse le L, sono quasi tutte da dimenticare. Sono vecchie, lente, otticamente non eccellenti...
16-35/2.8 L II, 24-70/2.8 L, 70-200/2.8 L e L IS. Tutti questi obiettivi sono migliori, alcuni non poco, dei fissi che coprono.
Se quindi pensi alle ottiche fisse L luminose, vai tranquillo. Se invece pensi ai vecchi fissi, lascia perdere. |
Per curiosita', tutta questa serie di corbellerie da dove le hai tirate fuori ? Da qualche nikonista invidioso ?  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
aarnmunro ha scritto: | Mi sembra eccessivo definire ottimo un oggetto solo perchè tu non vuoi spendere di più: il 50 1.8 è ottimo se valuti il rapporto qualità prezzo, mentre è mediocre in assoluto. |
come non lo definirei ottimo, non lo definirei neppure mediocre.
Onesto, credo sia la definizione più corretta. _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Con la nikon d50 che hai in firma sarebbe possibile farti un corredo di soli fissi..... potresti farti un 24 2.8, 35 2.0 e 85 1.8. volendo strafare anche un bel 180 2.8.
Saluti |
in firma ho presente e passato
Di fatto la D50 è passata ad un parente. Al momento sto scattando con 400D e 40D (quest' ultima in prestito).
Quindi solo Canon _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Ah scusami non lo sapevo. Su canon quello che posso dirti è che il 135 f2 è un Signor obiettivo e non dovrebbe mancare in un corredo di fissi della casa rossa. Poi lascio la parola agli altri. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Ah scusami non lo sapevo. Su canon quello che posso dirti è che il 135 f2 è un Signor obiettivo e non dovrebbe mancare in un corredo di fissi della casa rossa. Poi lascio la parola agli altri. |
non lo conosco, ma immagino sia un filino "fuori budget"  _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 1:07 am Oggetto: Re: In fissa .... per i fissi |
|
|
_Thor_ ha scritto: |
In casa Canon le ottiche fisse, escluse le L, sono quasi tutte da dimenticare. Sono vecchie, lente, otticamente non eccellenti...
|
Se lo dici tu! 24 f/2.8, 35 f/2, 50 f/1.4, 85 f/1.8, 100 f/2 (e sono tutte lenti da meno di 400 euro) sono tutte lenti da molto buone a ottime (i tele) e pure moderne come fattura (i tele). Uno si può fare uno splendido corredino di fissi con tre di queste lenti, spende poco e viaggia leggero. Per la cronaca, 24 a parte le ho avute (o provate, il 100) tutte.
Una cosa è vera: il 28 non è venuto bene. Ed è anche vero che il 24 non ha prestazioni superiori a uno zoom tipo 24-70 o 24-105 (distorsione a parte), ma costa, ingombra, dà nell'occhio e pesa molto di meno, il che ha un suo perché. Se mi vuoi dire che nel campo dei grandangoli c'è di meglio, sono d'accordo con te.
Se poi andiamo sulle lenti L nel campo dei tele, allora sono le lenti di una certa altra casa ad essere antiquate come costruzione... Ma è un altro discorso  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|