Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anduccio nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 37 Località: Padova
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 10:33 pm Oggetto: Sony F828: ma nessuno ce l'ha più? |
|
|
Ciao raga, sono rimasto solo ad avere tale macchina?
Così giusto per scambiare qualche idea o impressione o esperienza...
Personalmente sono contento dell'acquisto, restituisce belle foto e la versatilità è buona; scatto quasi sempre in priorità diaframmi e jpeg (l'elaborazione dei raw è abbastanza lenta, a dire il vero... ).
Aspetto confronti!
_________________ "Avrebbe stato meglio che non ci fummo mai conobbi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 8:15 am Oggetto: |
|
|
Ce l'ho e ne sono molto soddisfatto, è diventata la mia seconda macchina dopo l'acquisto della reflex; in particolare per i ritratti la trovo strepitosa. Se non avesse quel problema incredibile della lentezza (macchine dello stesso periodo non ce l'hanno) con i RAW sarebbe perfetta.
Dopo pochi giorni che l'avevo presa, circa due anni fa, ebbi l'occasione di scattare ad una cerimonia (nozze d'oro di parenti), risultato: foto veramente belle (stampe fino al 30x40) e di una qualità che non mi aspettavo da una digitale (era la mia prima) e quotazioni come fotografo in netta crescita tra gli amici
_________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anduccio nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 37 Località: Padova
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
già, peccato per l'effetto purple fringing notevole nei contrasti alte/basse luci
pensa che dopo 2 anni che ce l'ho non ho ancora stampato nulla (che vergogna ) ma ora che sono tornato dal viaggio di nozze ho scelto già qualcosina da mandare in stampa ed ora aspetto di avere solo 1 po' di tempo e le cornici.
_________________ "Avrebbe stato meglio che non ci fummo mai conobbi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ogni oggetto va usato secondo le sue possibilità, così anche una macchina fotografica. Io, con la F828 ci ho fatto anche foto sportive in notturna con risultati più che accettabili
Anduccio, siamo rimasti solo noi due a fare foto con la F828
_________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anduccio nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 37 Località: Padova
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
Rigoletto ha scritto: | Ce l'ho e ne sono molto soddisfatto, è diventata la mia seconda macchina dopo l'acquisto della reflex; in particolare per i ritratti la trovo strepitosa. Se non avesse quel problema incredibile della lentezza (macchine dello stesso periodo non ce l'hanno) con i RAW sarebbe perfetta.
Dopo pochi giorni che l'avevo presa, circa due anni fa, ebbi l'occasione di scattare ad una cerimonia (nozze d'oro di parenti), risultato: foto veramente belle (stampe fino al 30x40) e di una qualità che non mi aspettavo da una digitale (era la mia prima) e quotazioni come fotografo in netta crescita tra gli amici
 |
Che reflex hai?
Una volta andai a fotografare pallavolo A1, priorità di tempi, iso 200/400. Il risultato è stato foto mosse, scure e RUMOROSE Appena trovo qualche foto dell'evento la posto.
Tu in notturna cos'hai scattato?
_________________ "Avrebbe stato meglio che non ci fummo mai conobbi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anduccio nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 37 Località: Padova
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
Rigoletto ha scritto: | Ogni oggetto va usato secondo le sue possibilità, così anche una macchina fotografica. Io, con la F828 ci ho fatto anche foto sportive in notturna con risultati più che accettabili
Anduccio, siamo rimasti solo noi due a fare foto con la F828
 |
Sono contento della macchina ma passerei a reflex (Canon 5D ), ora non ce la faccio ma appena si abbassano i prezzi...
intanto se hai voglia di dare un occhio alla mia galleria...tutto con 828
_________________ "Avrebbe stato meglio che non ci fummo mai conobbi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
La reflex è la Sony A100.
Le foto con la F828 le ho fatte (anche quest'anno) in occasione della finale del Campionato UISP locale (sono anche arbitro!), te ne posto un paio:
Finale 2004-2005 (senza flash)
Finale 2005-2006 (con flash)
La resa a monitor è quella che è, il fotolibro che ho fatto, invece, è stato un successo. Se non stampi non ti rendi conto della foto che fai, puoi averne solo un'idea: considera che sul monitor una foto ad alta definizione, diciamo JPG da 10 mb, ha una resa molto simile alla stessa foto compressa a 1 mb, mentre se stampi la musica cambia, eccome! Su stampe di dimensioni "umane" fino al 24x30 (io ci ho fatto anche dei 30x40) tanti dei difetti della F828 spariscono come per magia. Prova a stampare e vedrai che la tua negletta macchinetta ti apparirà sotto un'altra luce.
_________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anduccio nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 37 Località: Padova
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Rigoletto ha scritto: | La reflex è la Sony A100.
Le foto con la F828 le ho fatte (anche quest'anno) in occasione della finale del Campionato UISP locale (sono anche arbitro!), te ne posto un paio:
Finale 2004-2005 (senza flash)
Finale 2005-2006 (con flash)
La resa a monitor è quella che è, il fotolibro che ho fatto, invece, è stato un successo. Se non stampi non ti rendi conto della foto che fai, puoi averne solo un'idea: considera che sul monitor una foto ad alta definizione, diciamo JPG da 10 mb, ha una resa molto simile alla stessa foto compressa a 1 mb, mentre se stampi la musica cambia, eccome! Su stampe di dimensioni "umane" fino al 24x30 (io ci ho fatto anche dei 30x40) tanti dei difetti della F828 spariscono come per magia. Prova a stampare e vedrai che la tua negletta macchinetta ti apparirà sotto un'altra luce.  |
Rigoletto, ho trovato le foto del volley di cui ti parlavo: in definitiva rigurdandole bene non sono malaccio ma che fatica con i tempi di scatto!
Grazie dei suggerimenti!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1952 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1952 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1952 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1952 volta(e) |

|
_________________ "Avrebbe stato meglio che non ci fummo mai conobbi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Le foto non sono affatto male, se provi a stamparle vedrai che saranno molto meglio di come le vedi sul monitor. Per le foto sportive o dove c'è movimento, hai provato a scattare con la raffica? Ti fa sei foto in sequenza rapida, è vero che non vedi più nulla (il mirino diventa nero), ma basta comporre prima e poi scattare (e avere la pazienza di aspettare un po' che le salvi!). Come vedi non sei rimasto solo ad usare la F828, siamo ben in due!
_________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anduccio nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 37 Località: Padova
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Rigoletto ha scritto: | Le foto non sono affatto male, se provi a stamparle vedrai che saranno molto meglio di come le vedi sul monitor. Per le foto sportive o dove c'è movimento, hai provato a scattare con la raffica? Ti fa sei foto in sequenza rapida, è vero che non vedi più nulla (il mirino diventa nero), ma basta comporre prima e poi scattare (e avere la pazienza di aspettare un po' che le salvi!). Come vedi non sei rimasto solo ad usare la F828, siamo ben in due!
 |
Grazie, si gran parte le ho fatte in raffica.
Che flash usi? HVL F32X? Le tue foto non sono assolutamente rumorose, hai privilegiato gli iso al posto dei tempi?
Beh, se andiamo avanti così 2 o 3 paginette di 3d le raggiungiamo, che dici???
Posso sapere come mai sei passato alla A100 (e non a marche "classiche" canon, nikon ecc...)?
_________________ "Avrebbe stato meglio che non ci fummo mai conobbi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Allora, la prima ISO 400 f2,2 1/250
la seconda ISO 100 f2 1/100
Non è esatto dire che sono passato all'A100, visto che la F828 la uso ancora; soprattutto per i ritratti e in particolare di bambini, visto che non sono intimiditi dalla macchina (inquadro col monitor preparando lo scatto e poi li guardo fingendo di fare altro, mentre procedo in assoluto silenzio, qualche scatto va perso, è vero, ma quelli che riescono sono di solito naturalissimi), e anche su un sensore così piccolo, a f2 con focale lunga si ottiene uno sfocato decente. Il flash che uso è proprio l'HVL F32X, molto potente, ma che non riesco ad utilizzare sull'A100 .
Perché ho preso una Sony DSLR invece di rivolgermi a marche più affermate nel settore? Allora, ho una Dynax 300si che mi ha dato sempre buoni risultati, tutta automatica purtroppo ma all'epoca i soldi che potevo spendere quelli erano. La F828, al contrario di tanti, a me è piaciuta molto e mi ha dato parecchie soddisfazioni, con punti di forza di rilievo come l'obiettivo Zeiss, il corpo in metallo, il rivestimento di ottima qualità, la possibilità di modificare qualsiasi parametro di ripresa, i colori magnifici. Ha giocato a favore di questa scelta anche la possibilità di pescare in un parco ottiche di ottima qualità a prezzi più che ragionevoli per un dilettante come me. Poi mettici che sono da sempre uno contrario per principio alle mode per le mode... In ogni caso l'A100 si è rivelata un'ottima scelta.
Per finire, ricorda che il 1° novembre apre un nuovo sito:
http://www.minoltasonyclub.it/
ti aspettiamo.
_________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una sony v1 e avevo il flash f32x
solo che era troppo lenta per quello che dovevo fare
allora sono passato a canon
il flash l'avevo utilizzato poche volte
dopo + di un anno di non utilizzo del flash
perchè la mia rag si è presa la sony e non
voleva utilizzare il flash, l'ho venduto
su ebay, l'utente che l'ha comprato
ha una f828 e dice che non lo riesce a far funzionare
dice:
Il flash è nuovo e funzionante ma appena lo attacco alla fotocamera si spegne la lucetta del flash (quella che indica che il flash è pronto) e non funziona quando scatto la foto.
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ha controllato di avere selezionato la modalità flash?
Lo so, è una domanda banale, ma alle volte sono le dimenticanze più assurde a metterci in difficoltà.
Ciao
_________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
Ehm... ciao a tutti
Un mio amico ha la F828 e - oltre ad esserne pienamente soddisfatto come resa - ha riscontrato un problema tecnico. La macchina a volte, "impazzisce": sul display LCD cominciano a girare i menu (quelli che formano una corona, per intenderci) e non c'è modo di fermarli. Spegnendo e riaccendendo il comportamento sparisce, ma è una scocciatura se si ha in mente di scattare...
Il firmware è già aggiornato alla versione 2. Altro, non so cosa pensare, se non all'invio in assistenza. Che voi ne sappiate, come si procede? E poi, quanto costa, più o meno?
Grazie a nome del mio amico
_________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 10:09 pm Oggetto: |
|
|
La Sony 828 è un ottima macchina, l'ha avuta un mio amico che si è trovato molto bene, salvo poi passare ad una reflex per il problema della velocità....io possiedo una V1 (e mi trovo bene salvo l'autofocus che non è velocissimo per le immagini molto in movimento, ma francamente non so dire se è più o meno lento della 828 non avendola confrontate direttamente.
Come prosumer 717,V1 e 828 hanno tutte e tre una qualità similare mentre R1 ancora meglio di queste.
E a proposito di flash Sony, a nessuno cresce un HVL 32Fx usato da vendere? ... è un pò che lo cerco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the4thd nuovo utente
Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 1
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ti serve ancora l' F32X?
Io sono di Roma, ma domenica e lunedì sono a Milano... Ciao e fammi sapere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korvus74 non più registrato
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 41
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 5:57 pm Oggetto: Durata Batteria SONY F828 |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei chiedere una informazione sulla F828...
Quante fotografie si riescono a scattare usando sempre il FLASH?!?!
Quante ore dura la batteria?!?!
Quanto tempo di ricarica hanno?!
_________________ NIKON D3 - SONY DSC-F828 - CANON PowerShot S5is - CANON Ixus70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Korvus, hai MP.
_________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korvus74 non più registrato
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 41
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Rigoletto ha scritto: | Korvus, hai MP. |
grazie mille
_________________ NIKON D3 - SONY DSC-F828 - CANON PowerShot S5is - CANON Ixus70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|