Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 10:55 pm Oggetto: lavorare i file d80 e d70 |
|
|
se è un argomento già trattato e stratrattato mandatemi pure a quel paese (o magari linkatemi le discussioni ) ma mi piacerebbe sapere qual è lo stato dell'arte per il trattamento dei file da queste "vecchie" macchine. in particolare mi interessano due aspetti:
-il processo dei raw
-gli alti iso
quali sono i programmi migliori, le impostazioni che usate spesso, eccetera?
grazie mille a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
ilpoveropiero ha scritto: | Non cambia nulla, il raw è raw comunque... gli alti iso (diciamo da 800 in su) la d70 dicono non li regga... io la uso pure a 1600 se serve, con una lente luminosa hai comunque risultati accettabili (almeno per me). |
eh, il raw è raw, ma il jpeg non è jpeg...
nel senso che io chiedevo come fate voi a trattare i file per trasformarli da raw a jpeg (o tiff) per la stampa. perchè il raw non me lo stampano, a me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tostau utente

Iscritto: 14 Ott 2007 Messaggi: 218 Località: Camaiore
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
io lavoro il raw in PS o Lightroom e poi converto le foto in Jpeg _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
La domanda non è del tutto chiara.
La conversione del raw nikon a detta di molti (sottoscritto compreso) è ottimale con il capture nx.
Non capisco l'aggettivo "vecchio".
LA d80 è una apprezzata fotocamera in produzione, la d70 è adoperata da molti ed ha lo stesso sensore di d50 e d40, quindi soprattutto in termini di raw non ha nulla di vecchio o superato.
Per alti iso che intendi?
La conversione del raw non cambia con gli iso usati. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | La domanda non è del tutto chiara.
La conversione del raw nikon a detta di molti (sottoscritto compreso) è ottimale con il capture nx.
Non capisco l'aggettivo "vecchio".
LA d80 è una apprezzata fotocamera in produzione, la d70 è adoperata da molti ed ha lo stesso sensore di d50 e d40, quindi soprattutto in termini di raw non ha nulla di vecchio o superato.
Per alti iso che intendi?
La conversione del raw non cambia con gli iso usati. |
allora... io vorrei semplicemente sapere due cose diverse. la prima è: con che cosa convertite i file da raw a jpeg? che programmi usate? utilizzate particolari impostazioni per la conversione?
la seconda è: quando avete foto ad alti iso in cui volete ridurre il rumore, che cosa fate? usate programmi particolari, meglio la riduzione diretta in macchina? e in entrambi i casi, con che parametri?
sul vecchio non volevo scatenare nessuna polemica, anche perchè di queste macchine ne ho appena prese una per tipo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
1) Apro il RAW con Adobe Camera Raw, imposto il profilo colore ProPhotoRGB, eventualmente il bilanciamento del bianco, e nient'altro: tutto il resto del workflow lo faccio direttamente in PS (livelli, curve e quant'altro).
2) Utilizzo il software Noise Buster di AKVIS che può essere usato anche come plug-in dentro a PS.
In alternativa, quando l'intervento è più leggero e magari limitato solo alla crominanza, utilizzo il filtro di PS Disturbo > Riduci disturbo che si comporta abbastanza bene ed è immediato da usare.
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Il convertitore di raw l'ho indicato.
Riguardo la riduzione del rumore, risultati migliori si ottengono usando software didicati come noise ninjia o neat image dopo la conversione del raw. Anche il denoise di photoshop ha la sua utilità.
Le elaborazioni in-camera sono notoriamente di minore efficacia, diversamente non esisterebbero i migliori risultti del raw rispetto al jpeg.
Riguardo i parametri poi, ognuno con la propria esperienza e le proprie abitudini trova quelli più idonei. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Per il trattamento del raw uso Captue NX di nikon. Con questo software posso modificare soprattutto il bilanciamento del bianco e lo preferisco perche' sicuramente NIKON conosci il suo RAW.
Per i livelli ed il resto si puo' usare ancora capture NX, ma io preferisco Photoshop CS3.
Per eliminare il rumore ad alti iso uso neat image.
Per i parametri purtroppo non esiste una regola fissa, come per l'uso dei programmi che ti ho detto occorre solo farci esperienza.
Esistono anche delle opzioni "auto" nei programmi, esempio auto level, puoi usare queste e poi correggere se non ti piace il risultato. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Per la conversione del Raw uso Capture NX con il quale mi ci trovo a meraviglia; per il noise reduction uso Nik Dfine solo dagli 800 iso in su e solo se in presenza di molte zone scure, se no lascio stare il file com'e'.
Ciao  _________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonick utente
Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 55
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Io uso Capture, che ha molti difetti, ma è insostituibile per trattare i NEF, innanzitutto per la migilore fedeltà nell'elaborazione, correzione automatica delle aberrazioni, ecc..., ma anche perchè il programma proprietario è l'unico che legge le impostazioni delle macchina, quindi il lavoro in RAW è davvero un prolungamento del lavoro fatto dalla macchina, con cui si integra pienamente.
Per le modifiche finali Photoshop. _________________ Nikon D300 :: Tamron 17-50 f/2,8 :: "old" Nikon AF 50mm f/1,8 :: "old" Nikon AF 70-210 f/4-5,6 D :: Canon PowerShot A640 :: etc...
Foto su flickr 1| flickr 2 | Clikon.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti! sembra che tra i più gettonati ci sia nikon capture... gli darò una chance, allora.
grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|