 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ARScromica - Pepp&Dom utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 866 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 11:38 pm Oggetto: Ancora qualche dubbio... |
|
|
Salve ragazzi... leggendo bene le caratteristiche mi accorgo
che il 55-250 IS ti fa recuperare fino a 4 f stop, il 70-300 IS UMS fino a 3 f stop...
eppure c'è una differenza nel prezzo, e qualcuno qui parlando dei due obbiettivi pur non smentendo
la qualità sorprendente del 55-250 ha messo al primo posto sicuramente il 70-300.
Io sono ancora un pò indeciso, vorrei acquistarne al più presto uno dei due...
chiedo a chi è più esperto di me: quanta sarebbe rilevante questa differenza fra gli F STOP recuperati ?
E poi, qualcuno di buon cuore mi chiarirebbe l'utilità della seconda modalità di IS sul 70-300 ??? Spamming mi pare...
Un ultima cosa... vi prego, non sò perchè ma stasera sono pieno di domande... volevo prendere più in là anche il 50mm f1.8 II,
è abbastanza luminoso e mi risparmierebbe il flash (che odio!) in molti casi... però mi chiedevo quanto potesse perderci
sulla mia 35mm digitale che ha un fattore di moltiplicazione x1.6... (a parte l'angolo intendo)
Spero di essere stato chiaro nel formulare le mie domande...
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE se avrete la pazienza e la bontà di rispondermi !!!
Dome _________________ _
Aggiornamento gallery: 20/4/2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
il mio 100-400 ha lo stabilizzatore vecchio... a volte è mossa un solo stop sotto il tempo di sicurezza, a volte è nitida 4 stop sotto...
quel parametro non ti deve condizionare...
si tratta di 2 lenti moderne con ottime prestazioni in relazione al prezo...
se si indeciso e/o poco budget prendi il buon 55-250
se puoi il 70-300 è un obiettivo eccellente con prestazioni quasi pari al 100-400
la modalità 2 dello stab. è per i panning, quando devi spostare l'inquadratura da un lato all'altro mentre insegui un'auto in corsa o un volatile...
chi l'ha detto che un 50 su corpo aps.c, dove inquadra come un 80 su pellicola, ci perde?
secondo me ci guadagni un mediotele da ritratto a pochissima spesa..
vedi quanto costa un 85 1.8 o 1.4 1.2 ed un 50 1.8 o 1.4... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ARScromica - Pepp&Dom utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 866 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 6:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luca, come sempre ti ringrazio di essermi venuto in aiuto !
Quindi senza alcun dubbio, avendo la disponibilità prendere il 70-300 è la scelta migliore fra i 2 mi è sembrato di capiere, no?
AH... ecco... era panning che si chiamava !
Quindi per gli oggetti in movimento dici... permette di isolarli in maf
bella idea, tipo tutte quelle foto automobilistiche e simili... mi piace !
Ora che mi fai accorgere è una cosa giusta da pensare...
avere un medio tele con quelle aperture e a quel prezzo nn è male, anzi !
Ho fatto quella ricerca che mi consigli ed infatti l'85mm f1.8 lo si trova min a 310 in Ita, ed a 219,32 ma da HK (+s.sp.)
Mentre il 50ino 1.8 stà sulle 80, 90 in Ita e addirittura 68 (spese incluse) da HK!
Li prendo entrambi mi hai convinto !
GRAZIE LUCAAA !
Dome _________________ _
Aggiornamento gallery: 20/4/2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
buoni acquisti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|