Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ve-nice utente

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 66 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 10:06 pm Oggetto: Grandangolare fisso per Canon 40D |
|
|
Ciao a tutti, è da un po' di settimane che sto cercando un obiettivo grandangolare fisso per la mia 40D Canon, non della serie L, mi servirebbe per fare della street veloce in Venezia e come obiettivo tutto fare. Qualcuno mi darebbe un consiglio? Grazie di Cuore ... _________________ Vivete sempre profondamente ogni vostro giorno, domani potrebbe essere l'ultimo. (Mi.B.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan69 utente

Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 154 Località: Verona
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Il 24 2.8 che vendo nel mercatino..........!!!!!!!!!
Ottima lente...af veloce ..molto piccolo e leggero....!!!!
Io comunque ti consiglio uno zummetto tipo il tamron 17-35 .... nessuno ne parla più (credo sia "fuori moda" rispetto ai vari 17-50 ecc) ma ti assicuro che è un obiettivo ottimo, ben costruito e con una resa più che buona anche a tutta apertura....e si trova usato sui 200-250 euro.
Ciao
Stefan _________________ Io ne ho fotografate cose che voi umani non potreste immaginarvi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 11:24 pm Oggetto: |
|
|
ci sarebbero i varo sogma 20 24 28 f1.8... ma si dice che fino a 2.8 sono morbidi..
ci sarebbero i canon 20 24 28 2.8 (il 28 pure 1.8)
ma i pareri sono discordanti...
io prenderei un buon zoom, un tamron 17-35 o 17-50 che non credo sia peggio otticamente..
hai una qualità d'immagine anche superiore ai vari fissi non-pro _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ve-nice utente

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 66 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli, a me piacerebbe molto restare sul 28 mm F 1.8 , è uno standard quasi ottimale per le mie aspettative, il problema è che quasi tutte le prove che ho letto in vari siti italiani e non ne parlano bene e male, dicono che ha problemi di aberrazioni cromatiche, nitidezza ai bordi e di vignettatura fino ad F 4.0, qualche foto che ho visto è decisamente meravigliosa anche se non si riesce a capire se c'è di mezzo il PS.
Per i zoometti sono già in regola, non è la prima reflex che prendo, ho già il 17-85 is ed il 28-135 is per l'analogica, volevo prendere qualcosa di leggero che non mi rompesse la spalla portandolo per una decina di ore in giro ed in più fotografando con un fisso usi molto di più le gambe e non stai tanto a perdere tempo con lo zoom per impostare la fotografia ottimale, guardi, punti e vai con la prossima.
C'è nessuno che lo usa regolarmente e che saprebbe darmi un consiglio?
Un saluto e grazie _________________ Vivete sempre profondamente ogni vostro giorno, domani potrebbe essere l'ultimo. (Mi.B.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Ve-nice ha scritto: | Grazie a tutti per i consigli, a me piacerebbe molto restare sul 28 mm F 1.8 , è uno standard quasi ottimale per le mie aspettative,
Un saluto e grazie |
il punto è che tu cerchi un Grandangolare e il 28 sulla 40D non è più un grandangolare, ma un obiettivo standard pari a 44mm.
E' questo quello che cerchi? _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ve-nice utente

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 66 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo Venia, evidentemente mi sono spiegato male, quello che cerco è un obiettivo grandangolare che sulla mia 40D diventi uno standard, un normale o quasi. Il 28 mm è quello che più si avvicina (diventa un 44.8 mm) il 35 è troppo "lungo" ed il 24 è corto. Pensavo di prendere il Sigma 30 F 1/4, andrebbe bene solamente sulla APS.C e non sull'analogica e quindi lo scarterei, anche perchè non ne parlano bene, al solito.
Grazie "Tegame" _________________ Vivete sempre profondamente ogni vostro giorno, domani potrebbe essere l'ultimo. (Mi.B.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
figurati, magari avevo capito male io.
Dopcumentandomi un poco, mi sembra che il 28mm canon non sia il massimo sia nella versione USM da f/1.8 che f/2.8.
Si comporta meglio il 24f/2.8 che ha un'aberrazione cromatica minore rispetto il 28. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ve-nice ha scritto: | Pensavo di prendere il Sigma 30 F 1/4, andrebbe bene solamente sulla APS.C e non sull'analogica e quindi lo scarterei, anche perchè non ne parlano bene, al solito.
|
dove hai letto che il sigma si comporta male? sicuramente non lo puoi montare su un FF, ma da quello che ho potuto leggere non è male affatto:
quoto the-digital-picture.com:
Citazione: | The Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM Lens is somewhat soft wide open and steadily improves to quite sharp at f/2.8. Corner sharpness trails center sharpness by a stop or two. Bokeh from the 8-blade aperture is nice. Colors are decent, contrast is good. CA (Chromatic Aberration), though not absent, is very well controlled. Flare is well-controlled. |
_________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: |
dove hai letto che il sigma si comporta male? |
il problema è che il 30 è una lente particolare... costruita con minime tolleranze, e a volte il Controllo Qualità fa cilecca, e poi necessita di una messa a fuoco che spacca il millimetro...
io ho letto di molti esemplari con qualche difetto... ma non so se siano il 5 il 20 od il 50% del prodotto.
io lo comprerei _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
@marklevi
Scusa, in che senso il Sigma 30 mm e' un obiettivo particolare, costruito con minime tolleranze?
Che a volte il controllo qualita' faccia cilecca l'ho gia' letto varie volte anch'io.
Dalle foto in giro sembra un po' morbido ai bordi, anche diaframmando un po', o sbaglio?
Certo che un 1.4 a quel prezzo ... fa veramente gola  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | @marklevi
Scusa, in che senso il Sigma 30 mm e' un obiettivo particolare, costruito con minime tolleranze?
Che a volte il controllo qualita' faccia cilecca l'ho gia' letto varie volte anch'io.
Dalle foto in giro sembra un po' morbido ai bordi, anche diaframmando un po', o sbaglio?
Certo che un 1.4 a quel prezzo ... fa veramente gola  |
appunto perchè è molto luminoso e delicato è + edlicato nella fase dell'assemblaggio e tarature...
no?
si, dai test si nota che il 30 è un po soft ai bordi, ma ben venga, questo porta uno sfocato + morbido rispetto ad obiettivi + corretti come il 35L _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ve-nice utente

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 66 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Sono andato a guardare la prova anche del 24 F 2,8, sembra essere molto buono come caratteristiche, è però un obiettivo del 1988, 20 anni sono un po' tantini, il motore per l'autofocus sarà sicuramente rumoroso e non silenzioso come il 28 F 1,8 USM che ho addocchiato Io.
Penso sinceramente di restare su questo modello anche se il 28 F 2,8 classico ha un contrasto migliore e dal confronto risulta migliore.
Aspetto altri consigli. Ma nessuno di Voi ne ha mai posseduto o usato uno?
Ciao e Grazie, Mirco _________________ Vivete sempre profondamente ogni vostro giorno, domani potrebbe essere l'ultimo. (Mi.B.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
aspettà... non è che 20 anni di età per un progetto ottico siano necessariamente tanti...
il punto secondo me è che a quel punto tanto vale acquistare un tamron 17-50 2.8 che costa meno e generalmente va meglio o pari...
prima di scattare metti la ghiera zoom su una focale a tua scelta.
e così avrai un fisso 17 20 24 28 35 e 50  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ve-nice utente

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 66 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Hai perfettamente ragione, ma essendo in possesso da ormai due annetti del 17/85 is canon volevo prendere un fisso "Serio". Ho già il barilotto (50 mm F 1,8) e devo dire che mi trovo bene con l'ottica fissa, si scatta e si studia l'inquadratura in tutt'altro modo. Provare per credere. C'è poi un discorso psicologico, avendo uno zoom normale ti disabitui a camminare per trovare la giusta angolazione.
Grazie per ora, aspetto ancora consigli. _________________ Vivete sempre profondamente ogni vostro giorno, domani potrebbe essere l'ultimo. (Mi.B.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
il problema è che + ci si allontana dalla focale 50 (la più semplice da costruire) + sale il prezzo...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|