Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 8:09 pm Oggetto: brava digitalpix |
|
|
la mia non è assolutamente voglia di fare pubblicità gratuita a digitalpix, ma voglia di raccontare un piacevole modo di trattare i clienti
qualche giorno fa ho ordinato a digitalpix diverse stampe, fra cui alcuni 20x30 ed un 50x33 su 60x43 per una mostra/vendita di beneficienza qui in Livorno
dopo due giorni arrivano le foto, ma purtoppo io non ci sono e le riceve un mio amico che ritira i plichi senza guardare lo stato delle confezioni
la scatola con le stampe 20x30 si presentava completamente bagnata (?) ed ammaccata, ma le foto all'interno - miracolosamente - integre
il tubo di cartone che invece conteneva la stampa in grande formato si presentava completamente piegato in due. Aperto il tubo, la foto presentava numerose piegature all'altezza della piegatura del tubo che la rendevano purtroppo inservibile
ho scritto a Digitalpix solo per lamentarmi della qualità del loro spedizioniere, senza nessun altro motivo anche perchè sapevo che - avendola accettata senza neanche indicare con riserva non potevo "lamentarmi" legittimamente
digitalpix, invece, dopo avermi chiesto una foto per testimoniare il danno, mi ha rispedito tutto gratis
bravi!!! hanno dimostrato una bella sensibilità per i loro clienti _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao, urca che serietà, non è facile al giorno d'oggi  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma la stampa che fanno, so che non è quella chimica... e' vero? _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
confermo in pieno!! al 100%
il sig Alan e colleghi sono veramente ottimi individui!!! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Confermo tutto anche io!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma digitalpix mi sa che non effettua la stampa chimica, qualcuno ha info in merito? _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | pasgal ha scritto: | Scusate ma digitalpix mi sa che non effettua la stampa chimica, qualcuno ha info in merito? |
...stampa con dei minilab... |
Mi potresti spiegare la differenza con la stampa chimica Aaron e quale è la migliore?
Grazie! _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...cosa intendi tu per stampa chimica? |
Non lo so, so solo che un mio amico fotografo (da cui stampo i miei scatti a 20 centesimi ogni 10-15 mi dice sempre che la stampa chimica è il vecchio metodo di fare le stampe, metodo che ti garantisce il mantenimento delle tinte anche a distanza di diversi anni.
Mi dite voi la realtà delle cose come stanno?
Mi fareste un favore  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Ultima modifica effettuata da pasgal il Lun 21 Lug, 2008 5:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
...i minilab sono macchine che producono stampe chimiche... per il discorso durate non si può certo generalizzare... non esiste una sola "stampa chimica" ed una sola "stampa digitale" ma per entrambe ci sono varie "tecnologie" che permettono i risultati più disparati...
...di certo ti posso dire che una buona stampa chimica dura di più di una stampa digitale scarsa e che una buona stampa digitale dura di più di una stampa chimica scarsa...
... le stampe prodotte dai minilab comunque non sono esattamente il riferimento in quanto a durata... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 5:38 pm Oggetto: |
|
|
OK, quindi si deve sperare che il minilab di digitalpix sia di ottima qualità, o (per me) che la stampa che mi fa il mio fotografo non sia scadente.
Sento sempre parlare benissimo di questi della digitalpix, la cosa migliore che potrei fare e mandargli in stampa delle foto che ho già stampato, così potrei confrontare la resa dei colori.
Per la durata, spero sempre in un 20 anni... _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | goonico se aggiungi qualche info vengo a vedere la tua mostra.
Daniele. |
nel mese di agosto (se non erro dal 9 al 24) alla rotonda di ardenza, in occasione della 56° edizione del Premio città di Livorno “Rotonda 2008”, il gruppo fotografico di cui faccio parte (il dlf di livorno) effettua una mostra fotografica. Il ricavato della vendita delle foto viene poi dato al Reparto di Cure Palliative dell’Ospedale di Livorno
se ti va di fare un salto, fammelo sapere che mi piacerebbe conoscerti
per chi ha occasione di fare un salto a livorno in quei giorni, passate alla rotonda poichè è una buona occasione di vedere - oltre alle foto del mio gruppo in mostra - anche bei quadri e belle sculture, nonchè un lungomare che merita  _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...la stessa stampa può durare 20 anni come anche 20 giorni se la tieni sempre esposta al sole d'agosto oppure in un luogo con poca luce ed asciutto...
...i minilab comunque hanno come punti forti la velocità e l'economia di esercizio... la stampa di qualità è un'altra cosa... comunque è tutto relativo a cosa uno cerca... |
Capisco, ma io non desidero il meglio, cerco solo di avere delle buone stampe (non amo immagazzinare solo raw digitali), con buoni colori e un'ottima durata (le foto le metto tutte negli album).
Tu hai dei consigli da darmi/ci ? _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
La competenza di Aaron potrebbe essere utile a tutti. Ciò che io apprezzo di Digitalpix è la fedeltà cromatica, la possibilità che danno di fornire un file che non venga ulteriormente elaborato, la conversione nel profilo carta (oltre alla gentilezza/competenza che concorrono a formare la convenienza). Della durata nulla posso dire perchè solo il tempo parlerà.
Ecco..... appunto..... sarebbe utile un elenco di possibili alternative (tecnologiche) al processo utilizzato da Digitalpix (minilab o chicchessia) magari elencando pro e contro di ogni sistema.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
...dunque, i pregi di DigitalPix oramai sono noti: staff disponibilissimo anche in caso di problemi, prezzi bassi, possibilità di avere i profili colore delle carte... su questi elementi c'è poco da obbiettare... diciamo anche che se si vuole di più c'è anche da spendere di più...
...di meglio rimanendo sulla stampa chimica c'è la stampa lambda... rispetto ai minilab le stampe durano di più, sono meno sensibili agli agenti atmosferici, si arriva a risoluzioni maggiori... anche in questo caso carte tradizionali...
...altrimenti ci sono le stampe inkjet e parlando di stampe di qualità in genere si parla di stampa con inchiostri a pigmenti, anche questi duraturi nel tempo e meno sensibili agli agenti...
...il top della stampa si può dire che lo si raggiunge con queste due tecnologie, c'è chi predilige l'una e chi l'altra... personalmente reputo che la stampa lambda abbia un vantaggio nelle stampe lucide a colori, la stampa inkjet a pigmenti invece è senza dubbio il modo migliore per portare su carta un bianco e nero digitale...
...con la stampa inkjet poi c'è una serie infinita di ottime, e purtroppo costosissime, carte su cui poter stampare: opache 100% cotone, baritate perlate, baritate lucide, carte ad intonazione calda, ad intonazione fredda... per tutti i gusti veramente...
...quello che si può ottenere in più rispetto ad un laboratorio come DigitalPix è la cura durante la stampa, l'essere certi che sia rispettata una corretta gestione del colore e che le stampe vengano curate una per una... i prezzi di conseguenza si triplicano o più per un sevizio del genere...
...il mio consiglio poi è di provare prima con questi laboratori, se soddisfano le aspettative bene, se non le soddisfano o si cerca qualcosa di differente allora ci si rivolge ad altre soluzioni... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 grazie per la delucidazione, conosci qualche sito che effettua la stampa lambda o quella inkjet di cui ti fidi e che effettua il servizio online?
In pratica, hai un link da fornire, così magari una volta si potrà anche provare questa costosa ma ottima procedura di stampa.. _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|