Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 4:17 pm Oggetto: Quali artisti scattano in digitale? |
|
|
Ero curioso di sapere quali artisti scattano in digitale e se potete darmi qualche dritta per avvicinarmi al loro mondo. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Ultima modifica effettuata da rocchiale il Mar 15 Lug, 2008 10:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Che cosa intendi per artista? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
intendo fotografi importanti che lo fanno per arte e non solo per lavoro _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 11:30 pm Oggetto: |
|
|
rocchiale ha scritto: | intendo fotografi importanti che lo fanno per arte e non solo per lavoro |
E qual'è la differenza? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
Penso ci sia una bella differenza tra il fare una cosa per puro guadagno o farla perchè ci si vuole esprimere.
Altrimenti tutti i fotografi sarebbero artisti. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
Quindi chi fa foto per arte lo fa per "esprimere qualcosa"? Ok, giusto per chiarire  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
si gli artisti veri non vogliono guadagnare...  _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Non ho detto che gli artisti non vogliono guadagnare ma non fanno foto che abbiano come unico fine il guadaagno, cmq se invece di polemizzare mi aveste dato una risposta coerente a quest'ora starei gia navigando per cercare qualcosa di interessante in rete. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
qualsiasi fotografo ad alto livello che ha uno stile personale molto ben definito a mio avviso lo fa non solo per guadagnare ma perchè con esso esprime con decisione se stesso e il suo modo di vedere.
Io ti dico quelli moderni che apprezzo, Claudio tira fuori poi le mummie egizie... Rankin, la Greenberg, Aresu, Sonders, Hill, la Claire, Platon, Bello, Tadder, Jarvis, Fisher, Ascough, Grecco, ce ne sono a decine tutti diametralmente opposti _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
rocchiale ha scritto: | intendo fotografi importanti che lo fanno per arte e non solo per lavoro |
Strano che su questa frase non ancora intervenga Claudiom.
Io non lo faccio perchè in questo periodo potrei risultare pesante! _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io ti dico quelli moderni che apprezzo, Claudio tira fuori poi le mummie egizie... Rankin, la Greenberg, Aresu, Sonders, Hill, la Claire, Platon, Bello, Tadder, Jarvis, Fisher, Ascough, Grecco, ce ne sono a decine tutti diametralmente opposti |
Grazie per le segnalazioni.
Si capisco quello che dici riguardo al lavoro del fotografo ma poi c'è chi si distingue dalla massa, è come nella musica: ci sono tanti strumentisti e musicisti, poi c'è il Mozart di turno...[/quote] _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
rocchiale ha scritto: | Non ho detto che gli artisti non vogliono guadagnare ma non fanno foto che abbiano come unico fine il guadaagno, cmq se invece di polemizzare mi aveste dato una risposta coerente a quest'ora starei gia navigando per cercare qualcosa di interessante in rete. |
Vedi Rocchiale, il punto è che tu, con la tua domanda, sottintendi un approccio semplicistico e fuorviante alla questione dell'arte e del digitale,
che sembrerebbe quasi fatto apposta per far partire flammate immense.
Infatti non esiste una definizione certa e precisa di "fotografo artista", e certamente non c'è alcun nesso con il tipo di supporto adoperato.
In realtà suppongo che tu ti voglia riferire a "fotografi esperti di alto livello".
Ebbene a quel livello di certo non si fanno "seghe mentali" come analogico vs digitale, canon vs nikon, ed amenità del genere.
Oggi la grandissima parte della fotografia a tutti i livelli è digitale, soprattutto per la sua praticità, ma ciò non esclude la scelta individuale di ricorrere in alcune situazioni alla pellicola o a particolari tipi di camera.
Purtroppo o per fortuna, non esiste un manuale che insegni a diventare "artisti della fotografia" e fotocamere che consentono di "fare foto come un grande fotografo".
Se così fosse ci sarebbero tantissime persone che potrebbero diventare "artisti della fotografia" in modo relativamente facile e veloce.
Vorrei aggiungere altro, ma mi fermo altrimenti invece di un post mi ritrovo a scrivere un libricino ed oggi non ne ho il tempo  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
La questione è nata durante una chiacchierata con mio cugino (io con l'hoby della fotografia lui invece affascinato dai libri fotografici) in cui quest'ultimo sosteneva che i grandi fotografi e gli artisti della fotografia scattano in analogico perchè è meglio del digitale.
Potete immaginare come gli ho risposto ma volevo portargli qualche esempio di fotografo che scatta in digitale.
Tornando ala questione io penso che ci sia differenza tra chi fa fotografia per arte o per cronaca sociale rispetto a chi lo fa solo per fare soldi come i fotografi di stock o i paparazzi magari anche loro sono grandi fotografi ma in quello che scattano non c'è nulla, credo sia lo stesso problema che nasce parlando di musica pop. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 5:46 pm Oggetto: |
|
|
rocchiale ha scritto: | in cui quest'ultimo sosteneva che i grandi fotografi e gli artisti della fotografia scattano in analogico perchè è meglio del digitale.
Potete immaginare come gli ho risposto ma volevo portargli qualche esempio di fotografo che scatta in digitale.
|
Che cazzata...la diatriba analogico/digitale è buona per una serata al bar, penso sia l'ultima preoccupazione di chi scatta a certi livelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
E' quello che volevo fargli capire ma volevo anche portargli qualche esempio _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
rocchiale ha scritto: | E' quello che volevo fargli capire ma volevo anche portargli qualche esempio |
Rocchiale, le affermazioni di tuo cugino sono un parto della sua fantasia, senza attinenza con la realtà.
Se lui vuol credere che gli asini volano è un SUO problema, non tuo ne tantomeno nostro.
E' solo vero che il passaggio al digitale è cosa degli ultimi anni, quindi è ovvio che tutti gli scatti precedenti sono in pellicola.
Chi fa foto seriamente può solo essere infastidito da curiosità sulla propria attrezzatura, visto che significa implicitamente sminuire il ruolo del fotografo.
Se tuo cugino incominciasse a capire qualcosa di fotografia troverebbe da solo le risposte.
Comunque in riferimento alle tue curiosità, puoi cercare su internet qualcosa di joe mcnally e più in generale sui fotografi del national geografic. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
questo fotografo che ha scritto alcuni libri fotografici (paesaggio, in genere) da tempo è passato al digitale.
Prima usava l' aps ed ora una full-frame.
Se potresse aprire gli occhi al tuo amico, bene per lui, altrimenti...ciccia.
http://www.johnshawphoto.com/equipment.html _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
rocchiale ha scritto: | La questione è nata durante una chiacchierata con mio cugino (io con l'hoby della fotografia lui invece affascinato dai libri fotografici) in cui quest'ultimo sosteneva che i grandi fotografi e gli artisti della fotografia scattano in analogico perchè è meglio del digitale.
|
magari i libri dei grandi fotografi sono fatti con pellicola perchè il digitale c'è solo da qualche anno e grandi fotografi se ne vedono solo ogni tanto( a parte la sezione glamour di 4u dove la genialità si spreca )
magari ci sono lavori fatti negli ultimi anni in dig che ancora non si conoscono perchè un progetto richiede tanto tempo e lavoro
detto questo penso che ne bn se si usa una medioformato ( o +) e si sa lavorare bene in co i risultati della pellicola sono superiori. ma son ben pochi quelli a questo livello, molto rari.se si ha un esperienza una cultura e una manualità molto di alto livello la pellicola da bn migliori
spesso il pellicolaro è un sessantenne che non vuole imparare photoshop o un ventenne che vuol fare il figo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte, le sfruttero più che altro er conoscere i fotografi proposti.
Io amo molto i libri fotografici naturalistici e i reportage esotici. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|