photo4u.it


Scarsa qualità su s5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
garoc
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 256
Località: Forlì

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 9:04 am    Oggetto: Scarsa qualità su s5600 Rispondi con citazione

Volevo postare una foto e relativo crop di una foto fatta con la mia s5600.

Anche se la foto è stata scattata a 64 ISO mi sembra sia di scarsa qualità.
Sono troppo esigente o la macchina può avere qualche problema ?

Abbiamo sempre decantato l'estrema pulizia del sensore fuji anche ad alti iso. Allego un crop a 400 iso che mi sembra bruttino....

questo il file originale a 64 iso http://www.speedyshare.com/544926118.html



DSCF2598_crop.jpg
 Descrizione:
crop 64 iso
 Dimensione:  129.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 448 volta(e)

DSCF2598_crop.jpg



DSCF2508_crop.jpg
 Descrizione:
crop 400 iso
 Dimensione:  82.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 448 volta(e)

DSCF2508_crop.jpg



_________________
D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600

My website http://www.garoiastefano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

é nomalissimo se continuerai a scattare in jpeg.. ho la s5600 da qualche anno... e le macro + belle le ho scattate con lei... ecco alcuni scatti a 400iso... scattati in raw e filtrati..







_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto allegata, comunque, è a 100 iso, non 64.

L'effetto che vedi è quello tipico del filtro antinoise, che qualche volta riesce a rovinare anche foto scattate a bassa sensibilità; e questo spiega anche perchè non mi è mai piaciuto. La foto comunque non è male, e stampata immagino che renda più che bene; certo, un bel RAW sviluppato come si deve avrebbe dato altri risultati.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 9:32 pm    Oggetto: Re: Scarsa qualità su s5600 Rispondi con citazione

garoc ha scritto:
Volevo postare una foto e relativo crop di una foto fatta con la mia s5600.

Anche se la foto è stata scattata a 64 ISO mi sembra sia di scarsa qualità.
Sono troppo esigente o la macchina può avere qualche problema ?

Abbiamo sempre decantato l'estrema pulizia del sensore fuji anche ad alti iso. Allego un crop a 400 iso che mi sembra bruttino....

questo il file originale a 64 iso http://www.speedyshare.com/544926118.html

E' il difetto della 5600, a volte fa foto in jpg accettabili ad 800 iso ed altre volte rovina foto a 100 iso.
Con il raw hai più controllo ma purtroppo il problema rimane perchè spesso dietro ad un jpg da filtro impazzito c'è un raw impossibile da migliorare per la macchina così come in PW.
Cerca se puoi di tenere il sensore bello fresco, spegni spesso la macchina ed usa gli iso in manuale tenendoli bassi, soprattutto alle temperature estive attuali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non risulta che in raw a 64 oppure 100 iso la foto si irrecuperabile dal forte rumore... anzi.. a me è sempre sembrata molto pulita come bridge.. ovvio che ora.. siamo andati avanti e lei è rimasta indietro...e poi credo ke non centri nulla il caldo... capisco se parlavamo di hot pixel.. ma con il rumore... kosa centra? Smile Smile
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaci91 ha scritto:
A me non risulta che in raw a 64 oppure 100 iso la foto si irrecuperabile dal forte rumore... anzi.. a me è sempre sembrata molto pulita come bridge.. ovvio che ora.. siamo andati avanti e lei è rimasta indietro...e poi credo ke non centri nulla il caldo... capisco se parlavamo di hot pixel.. ma con il rumore... kosa centra? Smile Smile


Come dicevo non succede con tutte le foto, magari una ad 800 è ok ed una a 100 è da buttare. La qualità degrada terribilmente con sensore caldo è scritto anche nel manuale fuji, per questo consiglia di usare con discrezione gli alti iso. Una volta che il sensore è fritto il chroma noise si mangia qualsiasi dettaglio. Il filtro interno lavorando oltre che nella riduzione del rumore anche nello sharpening non trovando contorni netti da far risaltare incasina tutta la foto. Ho visto foto in raw che erano un pastrocchio uniforme di rumore cromatico, in questi casi sono irrecuperabili sia dal realphoto interno che ritoccando in seguito al pc il raw.
C'è una discussione su hardwareupgrade dove se ne parla, questo è almeno quello che sembra essere uscito fin'ora, magari il problema è un altro, chi ha altre spiegazioni è il benvenuto.
Il problema comunque è noto, vecchissimo e totalmente irrisolto se non applicando l'accortezza citata sopra... magari una cella di peltier... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La grana a bassa sensibilità è più o meno visibile in scatti con ampie superfici "lisce" ossia di tonalità uguale.
Scegliendo la fotometria "media" per questo tipo di scatto, ho notato che la grana non appare per il fatto che c'è meno gamma dinamica e quindi più contrasto. Per contro, si avranno meno dettagli visibili sia nelle ombre che nelle luci.
Secret Garden ha scritto:
dietro ad un jpg da filtro impazzito c'è un raw impossibile da migliorare per la macchina così come in PW.
Non è sempre impossibile; lavorando con la curva al fine di diminuire le sfumature, il difetto si attenua. Smile
Non dimentichiamo che in stampa quella grana non esce e non si vede nemmeno nella foto ridimensionata a misura di monitor. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secret Garden ha scritto:
Giaci91 ha scritto:
A me non risulta che in raw a 64 oppure 100 iso la foto si irrecuperabile dal forte rumore... anzi.. a me è sempre sembrata molto pulita come bridge.. ovvio che ora.. siamo andati avanti e lei è rimasta indietro...e poi credo ke non centri nulla il caldo... capisco se parlavamo di hot pixel.. ma con il rumore... kosa centra? Smile Smile


Come dicevo non succede con tutte le foto, magari una ad 800 è ok ed una a 100 è da buttare. La qualità degrada terribilmente con sensore caldo è scritto anche nel manuale fuji, per questo consiglia di usare con discrezione gli alti iso. Una volta che il sensore è fritto il chroma noise si mangia qualsiasi dettaglio. Il filtro interno lavorando oltre che nella riduzione del rumore anche nello sharpening non trovando contorni netti da far risaltare incasina tutta la foto. Ho visto foto in raw che erano un pastrocchio uniforme di rumore cromatico, in questi casi sono irrecuperabili sia dal realphoto interno che ritoccando in seguito al pc il raw.
C'è una discussione su hardwareupgrade dove se ne parla, questo è almeno quello che sembra essere uscito fin'ora, magari il problema è un altro, chi ha altre spiegazioni è il benvenuto.
Il problema comunque è noto, vecchissimo e totalmente irrisolto se non applicando l'accortezza citata sopra... magari una cella di peltier... LOL


scusa se insisto... ma i filtri antinoise ecc... quando si scatta in raw non vengono applicati... ora se qualcuno dice che a caldo il sensore funziona peggio è un altro discorso e ci puo stare
Smile

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Ven 04 Lug, 2008 4:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaci91 ha scritto:
Secret Garden ha scritto:
Giaci91 ha scritto:
A me non risulta che in raw a 64 oppure 100 iso la foto si irrecuperabile dal forte rumore... anzi.. a me è sempre sembrata molto pulita come bridge.. ovvio che ora.. siamo andati avanti e lei è rimasta indietro...e poi credo ke non centri nulla il caldo... capisco se parlavamo di hot pixel.. ma con il rumore... kosa centra? Smile Smile


Come dicevo non succede con tutte le foto, magari una ad 800 è ok ed una a 100 è da buttare. La qualità degrada terribilmente con sensore caldo è scritto anche nel manuale fuji, per questo consiglia di usare con discrezione gli alti iso. Una volta che il sensore è fritto il chroma noise si mangia qualsiasi dettaglio. Il filtro interno lavorando oltre che nella riduzione del rumore anche nello sharpening non trovando contorni netti da far risaltare incasina tutta la foto. Ho visto foto in raw che erano un pastrocchio uniforme di rumore cromatico, in questi casi sono irrecuperabili sia dal realphoto interno che ritoccando in seguito al pc il raw.
C'è una discussione su hardwareupgrade dove se ne parla, questo è almeno quello che sembra essere uscito fin'ora, magari il problema è un altro, chi ha altre spiegazioni è il benvenuto.
Il problema comunque è noto, vecchissimo e totalmente irrisolto se non applicando l'accortezza citata sopra... magari una cella di peltier... LOL


scusa se insisto... ma i filtri antinoise ecc... quando si scatta in raw non vengono applicati... ora se qualcuno dice che a caldo il sensore funziona peggio è un altro discorso e ci puo stare
Smile


Appunto, non vengono applicati ed infatti nella foto compare un mare di chroma noise. Se la foto viene scattata in jpg il rumore cromatico viene sostituito da quell'effetto che si vede nella foto sopra. Non è tanto quindi un problema di filtri perchè la foto sarebbe comunque irrecuperabile anche in raw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Sab 05 Lug, 2008 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secret Garden ha scritto:
Giaci91 ha scritto:
Secret Garden ha scritto:
Giaci91 ha scritto:
A me non risulta che in raw a 64 oppure 100 iso la foto si irrecuperabile dal forte rumore... anzi.. a me è sempre sembrata molto pulita come bridge.. ovvio che ora.. siamo andati avanti e lei è rimasta indietro...e poi credo ke non centri nulla il caldo... capisco se parlavamo di hot pixel.. ma con il rumore... kosa centra? Smile Smile


Come dicevo non succede con tutte le foto, magari una ad 800 è ok ed una a 100 è da buttare. La qualità degrada terribilmente con sensore caldo è scritto anche nel manuale fuji, per questo consiglia di usare con discrezione gli alti iso. Una volta che il sensore è fritto il chroma noise si mangia qualsiasi dettaglio. Il filtro interno lavorando oltre che nella riduzione del rumore anche nello sharpening non trovando contorni netti da far risaltare incasina tutta la foto. Ho visto foto in raw che erano un pastrocchio uniforme di rumore cromatico, in questi casi sono irrecuperabili sia dal realphoto interno che ritoccando in seguito al pc il raw.
C'è una discussione su hardwareupgrade dove se ne parla, questo è almeno quello che sembra essere uscito fin'ora, magari il problema è un altro, chi ha altre spiegazioni è il benvenuto.
Il problema comunque è noto, vecchissimo e totalmente irrisolto se non applicando l'accortezza citata sopra... magari una cella di peltier... LOL


scusa se insisto... ma i filtri antinoise ecc... quando si scatta in raw non vengono applicati... ora se qualcuno dice che a caldo il sensore funziona peggio è un altro discorso e ci puo stare
Smile


Appunto, non vengono applicati ed infatti nella foto compare un mare di chroma noise. Se la foto viene scattata in jpg il rumore cromatico viene sostituito da quell'effetto che si vede nella foto sopra. Non è tanto quindi un problema di filtri perchè la foto sarebbe comunque irrecuperabile anche in raw.


il il rumore cromatico è facilmente rimovibile in raw senza provocare effetti "Coriandolo" come li chiamo io Very Happy

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi