photo4u.it


Accettato da Alamy!!! ora aiuto ... qualche domandina...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 10:14 am    Oggetto: Accettato da Alamy!!! ora aiuto ... qualche domandina... Rispondi con citazione

son stato accettato da alamy! son molto felice!
ora volevo chiedere... ho messo delle foto con "licence tipe: licenced" e non royalty free ovviamente.
bene, le foto che metto come licenced in alamy devo toglierle da siti come shutterstock e co. in RF oppure solo se le vendo?

_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per rispondere alle tue domande, sarebbe bastato che tu avessi letto il contratto che hai firmato con loro.

In generale una foto venduta come royalty free è illegale proporla come rights managed, basta leggere i termini delle licenze in questione.

Inoltre al di là dell'aspetto puramente legale, ti domando cosa penserebbe un potenziale acquirente vedendo la tua stessa foto a 150€ su alamy e ad 1.5€ sul microstock.

Direi che ogni ulteriore commento è superfluo.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io appena accettato su alamy ho subito provveduto a rimuovere le foto che son su alamy dagli altri siti di stock..
non ho fatto correttamente?
rimuovo le foto di alamy allora e ne metto solo che prima non son mai state su altri siti stock?
il regolamento l'ho letto ma non ho notato punti a riguardo cosimo Triste

_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fran_
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 339
Località: San Jose, California

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davidemarzotto ha scritto:
io appena accettato su alamy ho subito provveduto a rimuovere le foto che son su alamy dagli altri siti di stock..
non ho fatto correttamente?
rimuovo le foto di alamy allora e ne metto solo che prima non son mai state su altri siti stock?
il regolamento l'ho letto ma non ho notato punti a riguardo cosimo Triste


Ti hanno risposto anche sul forum di Alamy.

Puoi teoricamente mettere su Alamy le stesse foto che hai in microstock, ma devono essere marcate come RF. L'idea e' che se una foto e' stata rilasciata durante la sua storia come RF, allora i suoi usi non possono essere piu' tracciabili per stessa natura della licenza RF, quindi non puoi venderla come RM (Rights Managed).
Immagina che un cliente ti domandi la storia di una foto RM che vuole acquistare: se quella foto e' stata prima rilasciata come RF tu non sei in grado di fornirne la storia e il cliente non l'acquista, o la restituisce.

In pratica devi cancellare le foto che hai messo come Licensed su Alamy e prima erano su un sito microstock, e inviarle di nuovo e poi selezionare la licenza RF (non puoi cambiare licenza di una foto gia' accettata).

Inoltre, in generale e' ottima pratica non rilasciare alcuna foto sia su un sito microstock sia su un sito macrostock.

_________________
Francesco Carucci
Blog | Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok perfetto grazie mille...
PS: ora altra risposta sul forum alamy mi ha detto che basta che sian cancellate perchè la licenza licence non è una vendita completa della foto Triste
mmm
cmq le ho eliminate
penso che prima posterò su alamy e poi le scartate sui microstock..
ah una domanda ma gettyimages non accetta camere non pieno formato?!

_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fran_
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 339
Località: San Jose, California

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davidemarzotto ha scritto:

penso che prima posterò su alamy e poi le scartate sui microstock..
ah una domanda ma gettyimages non accetta camere non pieno formato?!


Credo di si', ha una sua lista di camere accettate ma sul momento non so' dove trovarla.

_________________
Francesco Carucci
Blog | Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh si infatti.. 400d e compagne nada Triste
_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide, scusa il tono secco del precedente messaggio.
Ma Alamy è mid-stock, si parla di soldi, contratti, quindi impegni verso alte persone. In queste cose è sempre bene informarsi bene PRIMA di procedere, e te lo dico proprio perchè anch'io sono contributor Alamy.

Ho letto i tuoi ultimi messaggi su Getty e ti voglio consigliare - sulla base della mia esperienza - di raffreddare i tuoi entusiasmi.

Per iniziare il rapporto fra il microstock e Getty è quello fra la bancarella dell'ambulante e l'ipermercato.

La questione con Getty non è la fotocamera o cazzatelle tecniche di questo tipo. Getty lavora solo con professionisti in grado di fornirle adeguati volumi di foto VENDIBILI e COMMERCIABILI.

Come imparerai con Alamy (e come ho imparato io) paesaggi, fiori, animali domestici e altri soggetti alla portata di qualunque fotoamatore, sono foto sostanzialmente prive di valore economico.
Anche le foto "artistiche" non trovano molto sbocco nel settore della fotografia di stock.
Il grosso delle vendite è dato dal genere "lifestyle" che non sono di banale realizzazione non foss'altro perchè per la loro realizzazione serve generalmente un intero team di persone (modelli, truccatrice, costumista ad es).

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Cosimo ma si devono mandare le immagini in Jpg in 8 bit e non inferiori a 48 mega?

Ho letto male? A me sembra impossibile...

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Davide, scusa il tono secco del precedente messaggio.
Ma Alamy è mid-stock, si parla di soldi, contratti, quindi impegni verso alte persone. In queste cose è sempre bene informarsi bene PRIMA di procedere, e te lo dico proprio perchè anch'io sono contributor Alamy.

Ho letto i tuoi ultimi messaggi su Getty e ti voglio consigliare - sulla base della mia esperienza - di raffreddare i tuoi entusiasmi.

Per iniziare il rapporto fra il microstock e Getty è quello fra la bancarella dell'ambulante e l'ipermercato.

La questione con Getty non è la fotocamera o cazzatelle tecniche di questo tipo. Getty lavora solo con professionisti in grado di fornirle adeguati volumi di foto VENDIBILI e COMMERCIABILI.

Come imparerai con Alamy (e come ho imparato io) paesaggi, fiori, animali domestici e altri soggetti alla portata di qualunque fotoamatore, sono foto sostanzialmente prive di valore economico.
Anche le foto "artistiche" non trovano molto sbocco nel settore della fotografia di stock.
Il grosso delle vendite è dato dal genere "lifestyle" che non sono di banale realizzazione non foss'altro perchè per la loro realizzazione serve generalmente un intero team di persone (modelli, truccatrice, costumista ad es).


non importa per la risposta secca dai..
è solo che avevo letto ma non trovato quel punto nel regolamento e dettagli solo sui forum che tralaltro han sempre mille versioni..
vedremo allora dai.. penso che i miei "capolavori " (seee Pallonaro ) li piazzerò su alamy se riesco il resto su microstock..

_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x davidemarzotto: Ok!

x Pasgal:
I 48Mbyte sono relativi al file non compresso, corrispondono in pratica a 16 Megapixel.
I file originali vanno interpolati a questa dimensione con la bicubica di PS o - certamente meglio - con Genuine fractals.
Tale operazione all'inizio appariva assurda anche a me.
Con l'esperienza ho però scoperto che a questa risoluzione diventano visibili - e quindi vanno ritoccati - difetti che alla risoluzione nativa non si notano.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fran_
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 339
Località: San Jose, California

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:

I 48Mbyte sono relativi al file non compresso, corrispondono in pratica a 16 Megapixel.
I file originali vanno interpolati a questa dimensione con la bicubica di PS o - certamente meglio - con Genuine fractals.
Tale operazione all'inizio appariva assurda anche a me.


Se l'immagine e' nel classico formato 3/2, basta impostare il lato lungo a 5020 pixel.

Citazione:

Con l'esperienza ho però scoperto che a questa risoluzione diventano visibili - e quindi vanno ritoccati - difetti che alla risoluzione nativa non si notano.


Mi fai qualche esempio? (Sono alle primissime armi Smile).

_________________
Francesco Carucci
Blog | Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fran_ ha scritto:
Cosimo M. ha scritto:

Con l'esperienza ho però scoperto che a questa risoluzione diventano visibili - e quindi vanno ritoccati - difetti che alla risoluzione nativa non si notano.


Mi fai qualche esempio? (Sono alle primissime armi Smile).


Dipende dal tipo di fotocamera usato e dal tipo di foto.

Sulle immagini provenienti da fotocamere di livello più basso, sono enfatizzati tutti i difetti ottici quali purple fringing, banding, rumore e ridotta definizione dei bordi.

Per quanto riguarda il soggetto, ad es. piccoli difetti della pelle di una modella, assumono una maggior rilevanza con il maggior ingrandimento.

Inoltre bordi di selezione che appaiono precisi alla risoluzione nativa, non appaiono più tali alle risoluzioni più alte.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito bene, devo ingrandire le mie foto?
Ma allora perche' non si prendo i tiff, io ho i tiff che esporto dai JPG proprio di quel peso.

Mi fai capire meglio Cosimo?

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fran_
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 339
Località: San Jose, California

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Dipende dal tipo di fotocamera usato e dal tipo di foto.

Sulle immagini provenienti da fotocamere di livello più basso, sono enfatizzati tutti i difetti ottici quali purple fringing, banding, rumore e ridotta definizione dei bordi.


Grazie, ho notato anch'io che il purple fringing ad esempio viene esasperato dopo l'ingrandimento. Consigli di toglierlo dal RAW oppure dopo l'ingrandimento?

_________________
Francesco Carucci
Blog | Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tiero
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pasgal ha scritto:
Non ho capito bene, devo ingrandire le mie foto?
Ma allora perche' non si prendo i tiff, io ho i tiff che esporto dai JPG proprio di quel peso.

Mi fai capire meglio Cosimo?


Si, le devi ingrandire, anche se a me continua a sembrare un'assurdità...
...strana la politica sulla qualità dell' immagine di Alamy. Mah

_________________
MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x Fran_:
Il purple va sempre eliminato in fase di conversione del raw quando questo è possibile. Possono però capitare immagini di cui si ha solo il jpeg per disparati motivi, ma che hanno una valenza comunicativa.

x Tiero:
L'upsampling è utile quando si stampano grandi formati, e "costringe" il fotografo a far caso ai dettagli riducendo il rischio che sfugga qualcosa di inosservato.
Detto questo, concordo con te che sia un'eccessiva pignoleria, che è utile - sul piano del risultato - in una ristretta minoranza di casi.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fran_
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 339
Località: San Jose, California

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
x Fran_:
Il purple va sempre eliminato in fase di conversione del raw quando questo è possibile. Possono però capitare immagini di cui si ha solo il jpeg per disparati motivi, ma che hanno una valenza comunicativa.


Perfetto. Grazie.

_________________
Francesco Carucci
Blog | Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi