photo4u.it


Comincio con un usato "garantito" o nuova reflex?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danulissi
nuovo utente


Iscritto: 27 Giu 2008
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 12:39 pm    Oggetto: Comincio con un usato "garantito" o nuova reflex? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,sono nuovo e leggendo saltuariamente il forum di HWUPGRADE sono arrivato qui! LOL

Vorrei pensionare la mia digitale da quattro soldi Kodak e passare a qualcosa di serio per avanzare, ho visto in vendita su quel forum una SONY Cyber Shot F-717 e sono rimasto affascinato da questo usato sicuro.

Che ne dite? Ho cercato sul web e qualcuno dice che ancora compete con le macchine moderne, sara' vero?


Altrimenti pensavo ad una reflex economica, magari un modello fuori produzione da poco tempo come la Canon D350 o la Pentax D100 super (questo me l'ha consigliato un mio amico 'che ci capisce' Pallonaro )


Grazie per la pazienza che avrete nel rispondermi, immagino riceverete queste domande centinaia di volte al giorno Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ne sai molto e vuoi approfondire sul campo, allora una 350D puo' dire dignitosamente la sua permettendoti cmq di farti le "ossa" ed entrare a far parte del fantastico mondo delle reflex. Wink
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 350D potrebbe bastare per tutta la vita .....dipende da come la userai Smile

Personalmente non ho ancora trovato un valido motivo per sostituirla con un'altra XXXD o XXD Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto "Shedar" e "Michael"......la 350 è un'ottima reflex (oggi molto economica sul mercato dell'usato) che potrà essere propedeutica all'uso del digitale per upgrade futuri o tranquillamente "bastarti" per molto tempo......non le manca nulla!

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
danulissi
nuovo utente


Iscritto: 27 Giu 2008
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

della Sony che potrei acquistare per circa 100 euro che mi dite?

sarebbe la soluzione piu' economica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 5:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, ma poi ci fai veramete poco. Sia perchè il digitale passano i modelli, come auto nel raccordo anulare, sia perchè una reflex ti permette cose molto migliori e ti dà la possibilità di imparare, sia perchè adesso con 390.00 si prende una digitale reflex Nikon NUOVA(!!!) e attualmente in produzione e penso che Canon sia in grado di fare cose altrettanto "aggressive".

Pensa anche a quest'ultima opportunità... budget permettendo!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danulissi
nuovo utente


Iscritto: 27 Giu 2008
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo il budget e' quello che e'... Triste

pensavo a quella Sony perche' ho visto che ha uno zoom Zeiss che dicono sia rimasto ineguagliato tra le compatte anche recenti.

l'usabilita' non e' manuale?


altrimenti un mio parente mi presterebbe due zoom Sigma se decidessi di prendere la Pentax K100D super e potrei pagarglieli con calma... Mandrillo

Sigma 70-210mm f/4-5.6 UC-II macro

Sigma Zoom 28-80 f/3.5-5.6 aspherical

sarebbero due buoni zoom abbinati con quello digitale incluso con la macchina?

quanto dovrei pagarli secondo voi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il discorso allora è assai differente. Certo, le quotazioni non le conosco, ma una macchina Pentax... bhe, è notevole!

Gli zoom non altrettanto, ma per iniziare e divertirsi vanno più che bene. Magari guarda su e-bay per renderti conto di un'eventuale quotazione.

La cosa che comunque mi spinge a consigliarti vivamente la Pentax, è il fatto che il tuo parente ti permette di pagarle con comodo e, speriamo, senza interessi Mandrillo

Gli dai 100,00 euri al mese, una volta che hai concordato il prezzo e quando hai estinto il "debito" continui a tenerli da parte per obiettivi migliori o macchine più aggiornate: fai le rate prima di comprare l'oggetto. Quando arrivi al budget, vai a bottega e compri!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda la Sony... la lente potrà essere buona quanto vuoi, ma non si parla di un'apparecchio sul quale sarà possibile sostituire sensore e firmwere. Sicuramente, se si prende una fotocamera dello stesso segmento di mercato attuale, farà sicuramente meglio, in barba al blasonatissimo Zeiss, perché sensore e gestione interna dei file, hanno fatto un notevole passo in avanti.

Poi, certo, non è che come fotocamera faccia schifo: tutt'altro, ma ti dovrai accontentare di quello che compri, con i seri limiti che ti imporrà, sia pur con foto molto più che dignitose: tieni presente che comunque la mia digitale Fuji, è peggiore e fa comunque molto bene!

Qualsiasi fotocamera reflex, sarà comunque migliore, a prescindere.

Poi, il budget... lo devi gestire da te! Sono valutazioni piuttosto delicate e più che dirti le cose come stanno e darti "consigli", certo non si può: alla fine c'è sempre il tuo conto in banca che comanda!!!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per qui 2 zoom...100€ in totale, non 100e al mese. Gli originali pentax di pari categoria si trovano a prezzi da saldo, con 150€ li compri usati. Per 2 zoom sigma "economici" più di 100€ non li spenderei
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
per qui 2 zoom...100€ in totale, non 100e al mese. Gli originali pentax di pari categoria si trovano a prezzi da saldo, con 150€ li compri usati. Per 2 zoom sigma "economici" più di 100€ non li spenderei


Sì, e la macchina?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lui parlava degli zoom nel caso prendesse la macchina, cioè la macchin la paga lui e gli zoom glieli prestano. In quel caso un pensierino glielo farei
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danulissi
nuovo utente


Iscritto: 27 Giu 2008
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli!

gli obiettivi secondo voi sono abbastanza buoni?

si userebbero bene su una macchina digitale?

quanto dovrei pagarglieli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai pochi soldi entra nel mondo reflex con una entry level tipo la Nikon D40 , o la Canon eos 350d o 400 d , oppure anche una Pentax K100 , ma con ottica in kit .
Non sono eccezionali le ottiche" kit ", ma alla fine te le tirano dietro col corpo macchina e per cominciare, .. meglio non dover "paciugare" con ottiche si compatibili ma ad es. non autofocus .
Ora, con le macchine di cui sopra, si trovano ottime offerte anche entro i 400 euro se hai fortuna .
Successivamente un bel fisso 50 mm lo paghi intorno ai 100 euro nuovo , vedi il Canon ef 50 f 1.8 , e diventa un ottimo obiettivo da ritratto e non solo .
Poi piu' avanti la correderai con altri obiettivi piu' " professional " Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi