photo4u.it


Consiglio regalo reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pavlov
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 10:15 am    Oggetto: Consiglio regalo reflex Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuovo di qui.

Vorrei regalare a mio padre una reflex per il suo compleanno.

Papà si è sempre dilettato con la fotografia, ma non ha mai avuto il coraggio di comprarsi una macchina seria.

E' un principiante, quindi non cerco una macchina super professionale, ma neanche una ciofeca. Il budget si aggira intorno ai 600€ (ahimè Very Happy).

Se con questi soldi ci uscisse pure un discreto obiettivo per iniziare a impratichirsi, sarebbe ottimo.

Grazie a tutti per i vostri consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...con 600€ ad oggi trovi la Olympus E510 con due obiettivi (14-42 + 40-150).....ed è tutt'altro che una ciofeca!
_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pavlov
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta.
Girando un po sulla rete alla fine mi ero quasi convinto a prendere una sony a300 cn un 18-70 stando sui 545€ e con la garanzia italiana.

Mi era stata consigliata la sony a200 pero anche se il mirino è migliore, manca del live view, che puo essere abbastanza utile

Ma le rinomate canon e nikon non convengono agli inizi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pavlov ha scritto:
Ma le rinomate canon e nikon non convengono agli inizi?

Ma sì, si equivalgono, grosso modo. Per la Canon puoi guardare i modelli 350D, 400D, 450D. Per la Nikon D40, D40x, D60. Rientrano sicuramente nel tuo budget.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pavlov
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi? Quale prendo? Il mio budget è quello ma non saprei come orientarmi.

Se dovessi scegliere tra una sony a300 con un 18-70 (545€ con garanzia italia), una canon 450d cn un 18-55 (585€), una nikon d60 con un 18-55 (470€) o un olympus e-510 con un 14-42 (464€) quale mi consigliereste?

La cifra è piu o meno sempre la stessa, ma non vorrei buttare dei soldi per qualcosa che non ne vale.

Grazie per le vostre risposte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando che la userà tuo padre, e che per diverso tempo userà la lente in kit, comincerei a valutare attentamente la resa delle ottiche che hai nominato, anche perché le fotocamere hanno ormai unha vita relativamente breve, mentre le ottiche sono più durature.

A naso, direi intanto di risparmiare un centinaio di euro se tuo padre non è un esperto. Valuta dunque se quanto offrono Canon e Sony per 100 euro in più possa giovare a tuo padre. Se ne può fare a meno, hai già ristretto la scelta a Nikon e Olympus... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considererei anche la Pentax K100D Super, che come corpo macchina mi pare il più completo fra le entry level e la porti a casa con poco più di 400€. L'ottica kit è molto buona, abbastanza nitida e con ottimi colori
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pavlov
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
anche perché le fotocamere hanno ormai unha vita relativamente breve



Aspetta....hanno una vita breve? cioè quanto durera? dovrò spendere 600€ ogni due anni?

Comunque io non sono in grado di saper distinguere le capacità di queste macchine, per questo chiedevo aiuto a voi.
Le poche cose che so riguardo alla sony è che il corpo macchina è stabilizzato a differenza delle altre, ma anche che le ottiche nel mercato dell'usato sono molto piu difficili da trovare e con prezzi piu alti rispetto alla norma. Ha un attacco konica/minolta.

Ps: sono sicuro che mio padre comprerà altre ottiche, ma lo farà lui.
Ha sempre voluto comprarsi una reflex, ne aveva una in precedenza (quando era giovane) e adesso viste le mie possibilità economiche vorrei togliergli questo sfizio.

Grazie mille[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no no, le reflex durano anni se vuoi...solo che vengono continuamente sostituite da modelli nuovi e la sensazione di avere un ferro vecchio in mano viene piuttosto presto. Ma se non si segue il mercato non si soffriranno questi problemi
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, le reflex in sé sono robuste e durevoli, ma l'innovazione tecnologica è rapida, e ciò porta a un'obsolescenza altrettanto rapida. Una reflex digitale è già vecchiottina dopo due anni, ma ciò non vieta di continuare tranquillamente a usarla... Smile

Stai tra quelle a circa 400 € di prezzo (includi se vuoi anche la Pentax), impugnale, pensando a cosa gradirebbe tuo padre, ai suoi gusti.

Se però già pensi al mercato dell'usato, ovviamente è più facile trovare lenti Canon e Nikon.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ognuno ti risponderebbe la marca che predilige personalmente .

A dire il vero grosse differenze non ce ne sono , va a gusti .

Io ad ogni modo sceglierei una refelx con un mirino discreto .

Sia la Canon 450 che la nikon D60 lo hanno (andrebbe bene pure una D40 che costa meno, ottimo rapporto costi prestazioni).

Quindi una di queste 2 .

Poi personalmente preferisco i colori Canon a quelli Nikon , ma va a gusti .

Un'altra ottima scelta che potresti fare e' valutare una Canon 30D( e' una semi pro ) .. Che ora si trova a prezzi stracciati . .. quasi da Entry level .

Ricorda che questo e' solo il primo passo . Quello che poi fara' la differenza sara' una buona lente . Ma costa almeno quanto il corpo macchina .

Se volessi partire subito con una buona lente sarebbe interessante vedere il mercato dell' usato , per un corpo sui 300 euro o meno. . . Tuttavia se poi l'obiettivo lo compri nuovo esci dal tuo tetto massimo di 600 euro .

Un passo alla volta , Scegli prima il sistema , poi ti si puo' consigliare sull' ottica . Per Canon e Nikon si trova tutto quello che vuoi , usato e no , di terze parti e no . Wink

Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pavlov
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per questo motivo volevo spendere abbastanza, per non fargli ritrovare una ciofega dopo un paio di mesi. La userà per hobby e per i viaggi essenzialmente.

Non saprei proprio come orientarmi...mi affido a voi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una macchina buona ora non sarà una ciofeca fra 2 anni, su questo stai tranquillo. I miglioramenti ci sono sempre ma ormai anche le entry level sono abbastanza sviluppate da non essere da buttare dopo 2 anni. A mio modo di vedere comincerei con un corpo fra quelli citati, evitando i modelli semiprofessionali che sono più grandi e pesanti, dopo di che sarà tuo padre a decidere cosa gli serve
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordo con quel che dici, Max, ma una fotocamera usata per un regalo al proprio padre non va bene...

Pavlov, come si diceva, orientati su quelle da circa 400 euro: Pentax, Nikon, Olympus. A questo punto scegli tu, impugnandole e pensando ai gusti di tuo padre. È un po' come una cravatta. Se ti consigliassimo una regimental e lui invece non le sopporta...

Esempio banale: Nikon e Olympus sono le più piccole. Se tuo padre fosse un omone di due metri si troverebbe a impugnarle con due dita invece che con tutta la mano... Se invece fosse di statura media le gradirebbe di più, magari. Ma malgrado ciò magari preferirebbe un corpo camera più grande. O il contrario. Questo puoi saperlo solo tu.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pavlov
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma le differenze tra quelli citati non ce ne sono? Una vale l'altra?
Ma questa sony proprio la devo snobbare?
Era quasi convinto nel prenderla...ora sto da capo Very Happy

Cmq volevo comprare solamente oggetti nuovi...poi le ottiche se vorrà comprarle usate, faccia pure.

Ps: ahime avrei una certa urgenza nel comprarla e la possibilità di impugnarla di persona non c'è. Le comprerei su internet queste reflex.

Nei 600 € pensavo di riuscere a prendere anche un ottica decente o quella nei kit.


Grazie per le vostre risposte.


Ultima modifica effettuata da Pavlov il Sab 28 Giu, 2008 2:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono dell'idea che, se non deve essere necessariamente a sorpresa, l'ideale sarebbe farle provare a tuo padre e farla scegliere a lui in base a quello che lui si sente impugnandole
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pavlov
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
io sono dell'idea che, se non deve essere necessariamente a sorpresa, l'ideale sarebbe farle provare a tuo padre e farla scegliere a lui in base a quello che lui si sente impugnandole


Purtroppo sarà una sorpresa e la possibilità di fargliele provare non c'è. Non ha mai avuto il coraggio di comprarla, ma so che sarebbe felice nel riceverla.

Posso solo dirvi che non è piccolo, è un metro e ottanta passati. Non so se puo esservi utile Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh allora magari le fotocamere troppo piccole potrebbero essere un problema come impugnatura
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la vuoi comprare, comprala... Smile

Prova a vedere questa tabella comparativa. Vedrai che una ha il sensore da 6 mp (la Pentax), le altre da 10. Che alcune hanno il sensore stabilizzato (Pentax, Sony), le altre no. Che una è 4/3 (cioè ha un rettangolo più corto, di formato identico a quello della tv, le altre tutte 3/2 (il classico fotogramma). Una ha il mirino più piccolo (Sony, magnificazione 0,74%) Alcune si fermano a 1600 ISO, altre arrivano sino a 3200. Per chi comincia non sono aspetti a mio avviso decisivi nella scelta.

Pavlov ha scritto:
Posso solo dirvi che non è piccolo, è un metro e ottanta passati. Non so se puo esservi utile Very Happy

Allora bisognerà che pensi quali altri oggetti predilige, in modo da non prendergli qualcosa di inadatto. È d'obbligo che tu vada a impugnarle.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pavlov ha scritto:

Posso solo dirvi che non è piccolo, è un metro e ottanta passati. Non so se puo esservi utile Very Happy


Il tutto e' molto relativo , nel senso che ci sono omoni con manone che cmq si trovano bene con oggetti piccoli , altri no .

Io ad esempio sono 1,75 e non ho assolutamente mani grosse , anzi , sono pero' dita piccole ma abbastanza lunghe , e sulla destra tengo le unghie per suonare la chitarra ! Questo fa si che pur avendo "manine" , mi trovi male con corpi macchina piccolini .

Viceversa ho visto uomini con mani grosse , ma dita tozze trovarsi bene pure con macchine piccole.

In linea generale io eviterei cmq corpi troppo piccoli .

Quindi scarterei la nikon D40 che prima ti avevo consigliato .
La Canon 450 pur essendo piccolina ha una buona ergonomia, per me potresti prendere quella .
Se no , se tuo padre ama le cose non troppo piccoline , e vuole della sostanza in mano.. Ok! , pensa seriamente alla Canon 30 D Wink

Soprattutto se pensi di acquistarla online si trovano offerte intorno ai 600 euro .

Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi