Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:28 pm Oggetto: [Vacanza] Liguria in 15 Giorni - Cosa Visitare ? |
|
|
Salve a tutti
Quest'anno, in vacanza, mi tocca andar vcino ... e quindi Liguria.
Ho 15 giorni per poterla visitare, scartando a priori Genova.
Mi serve una zona di appoggio, vicino al mare, dove potermi muovere
"a raggiera" verso i punti di interesse, sia storici che paesaggistici.
Quindi ... vengo con questa mia a chiedervi:
Dove me ne vado girando ?
Quali sono i posti belli della Liguria, magari qualcosa fuori dal solito circuito
turistico ?
Ogni consiglio è gradito
Grazie a tutti e Salute
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23698 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 9:02 am Oggetto: |
|
|
Di posti belli ce ne sono a iosa in Liguria, scartando genova dove c'è l'ormai famosissimo Acquario di genova, te ne indico qualcuno:
- 5 terre
- Varigotti
- Alassio
- Triora (paese delle streghe) e nel paesino prima che si chiama Badalucco c'è un ristorante sulla strada che si mangia tutto a base di funghi...
-Bussana vecchia [paese distrutto da un forte terremoto attualmente abitato da hippie (o hippy)]
- Castelvecchio di Rocca Barbena - Zuccarello
Come escursioni ti consiglierei:
- Whale watch (avvistamento balene ma non solo...) http://www.whalewatchliguria.it/
- varie grotte: Toirano - Bergeggi....
Se mi viene in mente altro te lo aggiungo.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 9:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi ...
comincio a prendere appunti
La questione dei paesini abbandonati/distrutti mi sfizia moltissimo.
Sono bene accette anche le indicazioni gastronomiche
Salute
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
Non me ne intendo di Liguria, ragionavo sul fatto che il primo istinto è di scartare i percorsi più turistici e battuti per cercare spunti originali ma a volte è ancora più stimolante confrontarsi e misurarsi con il visto e stravisto...  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | Non me ne intendo di Liguria, ragionavo sul fatto che il primo istinto è di scartare i percorsi più turistici e battuti per cercare spunti originali ma a volte è ancora più stimolante confrontarsi e misurarsi con il visto e stravisto...  |
Concordo pienamente, ma io parto da un'altro concetto.
Mentre il percorso turistico "classico" me lo posso tranquillamente
tracciare sulle guide o su internet, chi e' del posto mi può indicare
il paese abbandonato, la trattoria nascosta dentro il vicolo
dove si mangia bene, l'escursione in barca da non perdere, il sentiero di montagna, la strada migliore, le cose da evitare ...
Ad esempio, chi passa per Caserta, certamente visita la Reggia,
ma quasi certamente non si fara' una passeggiata per quel che c'è
nell'arco di 10 km ( borgo medioevale, anfiteatro, seterie, etc ... ) ...
Salute
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23698 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
LucaDiano ha scritto: | Mugatu ha scritto: | Non me ne intendo di Liguria, ragionavo sul fatto che il primo istinto è di scartare i percorsi più turistici e battuti per cercare spunti originali ma a volte è ancora più stimolante confrontarsi e misurarsi con il visto e stravisto...  |
Concordo pienamente, ma io parto da un'altro concetto.
Mentre il percorso turistico "classico" me lo posso tranquillamente
tracciare sulle guide o su internet, chi e' del posto mi può indicare
il paese abbandonato, la trattoria nascosta dentro il vicolo
dove si mangia bene, l'escursione in barca da non perdere, il sentiero di montagna, la strada migliore, le cose da evitare ...
Ad esempio, chi passa per Caserta, certamente visita la Reggia,
ma quasi certamente non si fara' una passeggiata per quel che c'è
nell'arco di 10 km ( borgo medioevale, anfiteatro, seterie, etc ... ) ...
Salute
 |
Ecco, allora mi hai fatto venire in mente altre 2 cose:
c'è un bellissimo borgo medioevale a Final Borgo che si trova all'interno di Finale Ligure; c'è pure la possibilità di farsi una bella camminatina per vedere il Castel Gavone:
http://www.finalborgo.it/castel_gavone.asp?voce=Arte%20Cultura%20-%20Castel%20Gavone&lng=ita
In quanto a camminate, se hai questa meravigliosa passione, in qualunque edicola puoi avere le cartine guidate con tutti i simboli dei sentieri della Liguria.
Ci son odei sentieri che corrono lungo tutta la costa con delle viste dalle mantagne davvero strepitose....ovviamente anche fotograficamente parlando  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girolamo rossi utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 169 Località: liguria di ponente
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
premesso che in Liguria (e ne parlo da ligure) è un po' come l'ironico sbeffeggio che ne fanno a Zelig e in altri programmi comici !
Sono molti i posti che potrei suggerirti:
1) le cinque terre e il levante genovese (Portofino e il suo parco con il gioiellino di San Fruttuoso, Camogli, ecc.) [ molto gettonato e in stagione molto caro, consiglio di cercare B&B nei centri minori marginali alle zone più IN; fotograficamente gli scorci sono impareggiabili, per quanto riguarda la gastronomia: occhio alle fregature !]
2) la zona del finalese, cara sulla costa, ma abbordabile l'entroterra e molto valido per escursioni (ottima la focaccia di patate), da visitare Final Borgo e il suo museo nel chiostro; molto belli Noli e Spotorno, Alassio è troppo turistica e milanese per i miei gusti, ma a molti piace, bella Albenga col suo centro storico.
3)l'estremo Ponente Ligure, a parte Sanremo, personalmente la detesto, da scoprire Ventimiglia (è l'unica città d'Italia che presenta tutti i periodi, dalla preistoria alla contemporaneità riuniti in un unico territorio, ma ben distinti fra di loro: i famosi Balzi Rossi, sede della vita nella preistoria (con delle piccole spiagge chiamate la piccola costa smeralda), gli scavi romani (soprannominati l'Ercolano del nord), il MAR Museo Archeologico Rossi, nel forte dell'Annunziata, a picco sul mare (spiaggia di sabbia con l'acqua limpidissima), il borgo medievale, secondo della Liguria come grandezza e conservazione dopo quello di Genova; questa zona essendo fra centri più famosi (Bordighera e Sanremo a est e Mentone e Montecarlo a ovest) è meno conosciuta, ma offre grandi opportunità, anche perchè ha un entroterra di enorme interesse (mai dimenticarsi che la Liguria intesa come regione costiera è un'entità puramente politica e costruita, in realtà è un insieme di valli che collegano la costa all'entroterra) : la val Nervia con i borghi di Dolceacqua (famosa per il castello dei Doria e per le michette, tipico dolcetto [il nome significa f..a], Pigna, Apricale che ad agosto si veste da teatro con la compagnia del Teatro della Tosse di Genova, Baiardo (800 metri di quota), altro paese distrutto dal terremoto del 1886 e semiabbandonato, e la val Roia incredibile vallata scavata dall'unico vero fiume della Liguria con scorci unici, senza dimenticarci, anche se ricade sotto la Francia, la zona delle Meraviglie che come dice il nome è una vallata laterale di quella del Roia dalle caratteristiche incredibili, luogo ideale per chi voglia godere di escursioni su montagne impareggiabili ricche di iscrizioni e graffiti dai contenuti ancora in parte misteriosi e di panorami mozzafiato che in mattinate particolarmente limpide permettono di scorgere la lontanissima Corsica.
Forse ho esagerato nel descriverti le mie zone, ma se hai bisogno di dritte sono a tua disposizione
ciao _________________ LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23698 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
Posti che non siano troppo "turistici e milanesi" sono un pò difficili da trovare...e se ci sono vuol dire che non ne vale la pena
Poi vabbè...è una frase un pò duretta...sarà che per un'analoga frase ma con un'aggiunta piuttosto piccante nei nostri confronti che ho litigato e per bene con una persona....che si riteneva pure amica
Hai fatto una descrizione decisamente ricca di particolari, che oltre a quanto già visto potrà essere sicuramente meta dei miei prossimi sopralluoghi
Ciao  _________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Gio 26 Giu, 2008 2:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
direi che girolamo è stato esaustivo, compreso l'entroterra imperiese ...
(ti sei però dimenticato Valloria e eventualmente Seborga) ....
purtroppo su Alassio (dico purtroppo a malincuore) son piuttosto daccordo.  _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Genova è una città bellissima, con almeno tre facce completamente diverse. E vanno viste tutte e tre (arrivandovi dal mare, da terra e dai monti).
Imperdibili in Liguria, oltre a quanto ti hanno già suggerito:
- La camminata di tre giorni da Sestri Levante alle Cinque Terre.
- Il Parco del Promontorio di Portofino (a piedi dal molo a Punta Chiappa)
- Il ristorante Invexendu a Finale Borgo
- Il giro dei forti sopra Genova
- I Giardini Hanbury a Ventimiglia: se ami la macrofotografia non esci più da lì.
- Il porto di Savona, per la street.
Poi, tra i soliti posti turistici, ce ne sono alcuni veramente validi anche per motivi culturali:
- Camogli, Rapallo, S.Margherita: per vedere come lo scempio speculativo può trasformare posti meravigliosi in cessi di cemento e acciaio.
- La Riviera di Ponente: per vedere come il rincoglionimento di massa che incolla le persone ai sedili delle automobili trasforma un golfo idillaico in una massa di lamiera rovente.
- Spotorno (durante la settimana): per vedere come la fedeltà coniugale sia un retaggio di un antico passato che le giovani mamme odierne, lasciate al mare e raggiunte nel WE dai mariti, ignorano compeltamente
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Benissimo ... sto' segnando eh ...
Nicola Giani ha scritto: |
- Spotorno (durante la settimana): per vedere come la fedeltà coniugale sia un retaggio di un antico passato che le giovani mamme odierne, lasciate al mare e raggiunte nel WE dai mariti, ignorano completamente |
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girolamo rossi utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 169 Località: liguria di ponente
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Posti che non siano troppo "turistici e milanesi" sono un pò difficili da trovare...e se ci sono vuol dire che non ne vale la pena
Poi vabbè...è una frase un pò duretta...sarà che per un'analoga frase ma con un'aggiunta piuttosto piccante nei nostri confronti che ho litigato e per bene con una persona....che si riteneva pure amica
Hai fatto una descrizione decisamente ricca di particolari, ch oltre a quanto già visto potrà essere sicuramente meta dei miei porssimi sopralluoghi
Ciao  |
Scusa.
La mia critica ad Alassio era legata ai miei gusti personali, non voleva essere offensiva verso "el gran Milan" e ai suoi abitanti, era solo la constatazione che è una città molto ben tenuta e curata ma piena zeppa di turisti (ben vengano) soprattutto milanesi e quindi è difficile vederci gli aspetti locali originali. Vale comunque la pena, e per chi è un buon camminatore, strada agevole quasi tutta in piano, consiglio di farsi la passeggiata sull'antico tracciato della via romana tra Albenga e Alassio in mezzo ad antichi monumenti funerari di età imperiale e scorci straordinari sulla costa.
In quanto a Villa Hanbury mi cospargo il capo di cenere per averla dimenticata, anche se questa non è la stagione ideale per visitarla è pur sempre un "angolo di paradiso" (non per altro l'ha creata, scegliendo il posto, Thomas Hanbury quando si è ritirato in pensione alla veneranda età di 36 anni).
Comunque vi invito a contattarmi qualora decideste di venire in Riviera per dritte e agevolazioni.
Conosco mille luoghi e itinerari poco conosciuti, ma che valgono la pena. _________________ LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23698 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
girolamo rossi ha scritto: |
Scusa.
La mia critica ad Alassio era legata ai miei gusti personali, non voleva essere offensiva verso "el gran Milan" e ai suoi abitanti |
Ma certo...non mi sono offeso...e capisco che comunque è un dato di fatto ed è innegabile.
Non ti avrei schiacciato l'occhiolino se mi fossi offeso  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
nonostante sia 'del ponente' , provvisoriamente sto abitando a savona (sul porto) per ragioni lavorative in attesa di ritornare a breve nei miei lidi (non ne posso più di treni) !
per cui se passi dalle mie parti, visti i consigli precedenti, ben lieto di trascorrere qualche momento per un pò di street qua in darsena o offrirti un Mojito ai bagni Samoa a spotorno (dove vado al mare) in cerca magari di qualche moglie sola !  _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
girolamo rossi ha scritto: |
Scusa.
La mia critica ad Alassio era legata ai miei gusti personali, non voleva essere offensiva verso "el gran Milan" . |
beh dai oltre i 'uè figa ... ' ci sono anche i 'minkiadiofa...' di agosto ....
ovviamente dico per ridere, ho un sacco di cari amici estivi da milano e torino , però i nostri posti da metà settembre al ponte del 25 aprile / 1maggio son decisamente meglio !  _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girolamo rossi utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 169 Località: liguria di ponente
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 8:27 am Oggetto: |
|
|
, però i nostri posti da metà settembre al ponte del 25 aprile / 1maggio son decisamente meglio ! [/quote]
Come darti torto
io consiglio sempre di venire nell'estremo ponente da fine ottobre a febbraio (prima che cominci il festival )!
Meno confusione, clima ottimo per le passeggiate e tramonti da cartolina !
A parte le battute comunque in Liguria sono molti i posti da vedere fuori dai grandi flussi turistici .... il problema è saperli scovare ! _________________ LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Genova è una città bellissima, con almeno tre facce completamente diverse. E vanno viste tutte e tre (arrivandovi dal mare, da terra e dai monti). |
...meno male che qualcuno l'ha scritto, e un non genovese per giunta
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bradipo74 utente attivo

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 508 Località: Imperia
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
Come altri posti, nel ponente, posso aggiungere:
Cervo, con il suo borgo;
se passi ad Imperia, trovi ad Oneglia il vecchio porto e a Porto Maurizio la zona del Parasio con il Duomo, le logge di S.Chiara e altri piccoli angoli da fotografare, ci sarebbe anche il Museo Navale ma non mi ricordo quando è aperto.
Anche se ti è stato già detto ti ricordo Valloria nell'imediato entroterra di Imperia, Triora nell'entroterra di Arma e Bussana Vecchia tra Arma e SanRemo _________________ LIGURIA@Photo4U
Altri scatti su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|