Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vlad utente
Iscritto: 08 Mar 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 6:50 pm Oggetto: info raw |
|
|
dunque, ho capito che il raw serve come serviva il vecchio negativo....ma ora mi chiedo....se io faccio tutte le foto in raw e poi non voglio cambiare nulla e mi van bene senza modifiche e le voglio stampare cosa devo fare?ha senso farle in raw se non si usa poi il fotoritocco?
per di piu'...c'e' un modo per vedere le anteprime come x i jpeg ? perche' con capture bx devo tutte le volte entrare nella foto per vedere come e'.
Danke |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che per le tue esigenze l'unica risposta sia: scatta in jpeg fine e non farti ulteriori fisime. Avrai velocita' di visione e , quando dovesse servire, possibilita' di modifica (parziale) di postproduzione. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vlad utente
Iscritto: 08 Mar 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 11:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie...suggerimenti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rabadon utente
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 104
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
E' lo stesso dilemma che ho io. Jpg per la più semplice fruibilità o Raw per poter meglio agire in postproduzione? Fatti una memoria da 4Gb e scatta Raw+Jpg fine almeno hai entrambi i formati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Io invece il JPG lo eliminerei dalle fotocamere.
Anche in semplice conversione senza ritocco, il JPG da NEF è sempre meglio del JPG nativo.
Se non hai particolari esigenze di contenere lo spazio sulla CF, io ti consiglio di scattare in NEF.
Anche perchè, puoi convertire in batch un'intera scheda con Capture NX, e anche usare NikonView NX per vederli e decidere correzioni di base. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Io invece il JPG lo eliminerei dalle fotocamere.
Anche in semplice conversione senza ritocco, il JPG da NEF è sempre meglio del JPG nativo.
Se non hai particolari esigenze di contenere lo spazio sulla CF, io ti consiglio di scattare in NEF.
Anche perchè, puoi convertire in batch un'intera scheda con Capture NX, e anche usare NikonView NX per vederli e decidere correzioni di base. |
Questa è una oppinione mooolto personale e a mio parere con poco fondamento e difficilmente dimostrabile a meno che tu non riesca a farlo.
Personalmente e ripeto personalmente ritengo che in condizioni "normali" il JPEG diretto da fotocalera sia difficilmente eguagliabile dal JPEG diretto da NEF, molto dipende comunque dal programma di conversione, forse con NX ci si avvicina di più.
Sempre a mio parere se uno esclude a priori la manipolazione dei NEF è giusto che scatti direttamente in JPEG. Io scatto al momento solo in NEF e poi "perdo" del tempo con camera raw ottenendo risultati non migliori dei JPEG diretti almeno in molte occasioni. Penso che l'ideale sia di saper valutare quando la situazione è critica e che un "ritocco" sarà probabilmente necessario e quindi il NEF diventa d'obbligo.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Se non ritocchi proprio mai le foto allora vai direttamente di Jepg.
Ma poi sicuramente farai qualche foto splendida che purtroppo avra' un piccolo particolare che stona (gocciolina di sudore, briciolina, etc, sul visetto del bambino/bambina, un temperatura di colora un pelino troppo fredda, etc). Io quindi mi sono atrezzato con Photoshop elements+Camera Raw (99 euro in tutto) e quando c'e' bisogno faccio le piccole correzioni del caso.
Salvo i NEF su un HD esterno nel caso debba poi fare una stampa 50x70 (2 volte l'anno....) o per quando mi verra' lo sfizio di fare cose piu' professionali comprandomi DxO e qualche bel manuale di fotoritocco _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Anche in semplice conversione senza ritocco, il JPG da NEF è sempre meglio del JPG nativo. |
Un po' forte come affermazione: forse può essere il caso di Capture NX, che io non conosco, ma per chi non lo usa resta migliore il JPEG da camera rispetto ad ACR. Poi credo che il JPEG una sua utilità la abbia, se non altro per velocizzare il processo fotografico e lavorare con file più leggeri. Io il RAW lo uso solo in condizioni di luce difficile oppure per "lavori" importanti in cui voglio la massima qualità e possibilità di sviluppo; spesso e volentieri mi accontento di un JPEG che mantiene comunque un certo grado di ritoccabilità (che termine orribile).
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Considero il jpg della D80 molto valido sia in termini di qualita' sia in termini di "ritoccabilita'".
In ogni caso non ho mai fatto un confronto diretto tra il jpeg della macchina e un jpeg proveniente da una conversione RAW.
Appena avro' tempo faro' una prova comparativa, anche per semplice curiosita' (basterebbe scattare in RAW + jpeg fine).
Pero' in soldoni, se si stampa un 13x19 o anche un A4, non credo che ci siano differenze percettibili tra un jpeg "nativo" e uno "convertito" dal RAW in termini di pura qualita' d'immagine.
La potenza del RAW sta tutta nella migliore predisposizione al Post Processing, soprattutto quando serve recuperare foto scattate in condizioni critiche.
Ho ottenuto questa foto partendo da un jpg:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=328374
Ciao,
Dario _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|