Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 5:15 pm Oggetto: Sigma 17-70 problemi di fuoco |
|
|
Un ciao a tutti,
volevo esporvi il problema che mi sta dando da pochi giorni il mio Sigma 17-70 comprato poco più di 2 anni fa.
Quando uso il fuoco manuale e dopo giro la ghiera dello zoom mi si perde il fuoco!
Mi spiego meglio: metto a fuoco con la ghiera un punto ma dopo quando muovo lo zoom noto che la ghiera del fuoco si sposta.... è come se facesse attrito e si sposta assieme a quella della zoom....che c'ha???!?!?
Sò che lo devo portare a far riparare, ma dove?
Conoscete a Roma o l'avete provato e me lo potete consigliare, un centro assistenza Sigma?
Qualcuno sa anticiparmi che cosa gli è successo?
Vi ringrazio!!! _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma se cambi la lunghezza focale è normale che l'oggetto che era a fuoco prima non sarà più a fuoco dopo, no?
Se lo zoom "aggancia" l'anello di messa a fuoco cmq forse è entrato qualcosa che fa attrito in effetti.
A Roma non saprei dove mandarti  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 11:14 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Scusa ma se cambi la lunghezza focale è normale che l'oggetto che era a fuoco prima non sarà più a fuoco dopo, no?
Se lo zoom "aggancia" l'anello di messa a fuoco cmq forse è entrato qualcosa che fa attrito in effetti.
A Roma non saprei dove mandarti  |
Beh a meno che non mi sono totalmente rimbambita....ti assicuro che la messa a fuoco in uso manuale non si sposta se muovi la ghiera dello zoom
Grazie Marty McFly!
Qualcun altro riesce a chiarirmi il problema e dirmi dove potrei portarlo?  _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Alessia ha scritto: | ...ti assicuro che la messa a fuoco in uso manuale non si sposta se muovi la ghiera dello zoom |
Eh lo so, infatti normalmente le 2 ghiere devono essere indipendenti tra di loro (il mio è così e penso anche il tuo proma del problema in questione).
Potresti portarlo da un fotografo vicino casa come prima battuta visto che magari potrebbe essere un problema comune indipendentemente dalla marca dell'obiettivo, non so  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ObySamKenoby utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 361 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alessia, non avendo lo zoom in oggetto non posso metterci la mano sul fuoco ma penso che possa essere una caratteristica (come si chiamano in informatica i bachi che i programmatori non hanno voglia di correggere) dell'obiettivo.... l'unica è sperare che ti risponda qualche possessore, cmq, come detto, so per certo che alcuni obiettivi cambiano focheggiatura zoomando.
Ciao
Samuele _________________ Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli!
Sono più di due anni che ce l'ho e uso spesso il fuoco manuale...spesso avvicino l'oggetto zoomando per sistemare meglio la messa a fuoco eppoi allargo l'inquadratura....quindi so per certo che prima il fuoco non lo perdeva ...altrimenti mi faccio ricoverare  _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Alessia ha scritto: | ...spesso avvicino l'oggetto zoomando per sistemare meglio la messa a fuoco eppoi allargo l'inquadratura....quindi so per certo che prima il fuoco non lo perdeva |
Allora mi sa che non c'ho capito niente.
Io sò che cambiando la distanza FOCALE cambia il piano di messa a fuoco (appunto) e quindi occorre rimettere a fuoco su un nuovo piano e con una nuova PDC.
Quindi le cose sono 2, o non c'ho capito niente del tuo problema o ho delle lacune sulla teoria fotografica di base  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ObySamKenoby utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 361 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Alessia ha scritto: | ...spesso avvicino l'oggetto zoomando per sistemare meglio la messa a fuoco eppoi allargo l'inquadratura....quindi so per certo che prima il fuoco non lo perdeva |
Allora mi sa che non c'ho capito niente.
Io sò che cambiando la distanza FOCALE cambia il piano di messa a fuoco (appunto) e quindi occorre rimettere a fuoco su un nuovo piano e con una nuova PDC.
Quindi le cose sono 2, o non c'ho capito niente del tuo problema o ho delle lacune sulla teoria fotografica di base  |
Non conosco la teoria, ma so per certo che non è così per tutti gli obiettivi... Il Tamron 17-50/2.8, ad esempio, mantiene la messa a fuoco anche zoomando.
Ciao
Samuele _________________ Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Il discorso di zoomare ed avere la stessa messa a fuoco è valido solo con obiettivi che hanno lo schema ottico PARFOCALE. se il 17.70 sia fra questi io non lo so... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Il discorso di zoomare ed avere la stessa messa a fuoco è valido solo con obiettivi che hanno lo schema ottico PARFOCALE. |
Ah, questa non la sapevo. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 6:22 am Oggetto: |
|
|
Prova un ricerca nel forum. Qualche volta ne abb parlato in passato  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
Si ragazzi sono sicura che la ghiera del fuoco non si spostava se cambiavo la distanza focale ricordiamoci che sto parlando di fuoco manuale
vabbè lo porterò da qualcuno....speriamo sia solo attrito dato magari dalla polvere!  _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
Allora ecco le novità: l'ho portato a riparare... gli ho esposto il mio problema e speravo di essermi spiegata bene ed invece ieri vado al negozio, provo la canon e mi accorgo che il problema ce l'ha ancora... il tipo mi dice che loro hanno aggiustato l'autofocus
Ora mi chiedo: per 60€ che cosa hanno riparato che l'autofocus non mi dava problemi???
Sono un poco sospettosa che non abbiamo fatto un bel niente... cmq ci devo ritornare oggi per ritirarlo e il tipo mi ha detto che sarebbe stata pronta....Uhmmmmm!
voi che dite? _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: |
Allora mi sa che non c'ho capito niente.
Io sò che cambiando la distanza FOCALE cambia il piano di messa a fuoco (appunto) e quindi occorre rimettere a fuoco su un nuovo piano e con una nuova PDC.
Quindi le cose sono 2, o non c'ho capito niente del tuo problema o ho delle lacune sulla teoria fotografica di base  |
non tutti gli obiettivi si comportano come dici....
ad esempio il tamron 17-50 è parfocale
il 17-70 non lo so....
alessia chiedi a qualcuno che ha questa ottica, o fai una ricerca su google se il 17-70 è parfocale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ok! grazie!
Io sono sicura al 100% che con la messa a fuoco manuale muovendo la focale il fuoco non cambia: ragazzi c'ho scattato migliaia di foto così
sennò mi faccio ricoverare...
Qui il problema è capire cos'hanno fatto per 60€?
 _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 11:58 pm Oggetto: |
|
|
io ho i tuo stesso obiettivo e problemi non me ne crea. però domani farò una prova ma mi sa che anche il mio se metto a fuoco manualmente e poi zoommo devo rimettere a fuoco, ma mi sembra normale..fanno così anche le mie due minolte analogiche e l'obiettivo è quello della macchina.
comunque proverò poi ti dico, nn vorrei dire cavolate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
stefANYA ha scritto: | io ho i tuo stesso obiettivo e problemi non me ne crea. però domani farò una prova ma mi sa che anche il mio se metto a fuoco manualmente e poi zoommo devo rimettere a fuoco, ma mi sembra normale..fanno così anche le mie due minolte analogiche e l'obiettivo è quello della macchina.
comunque proverò poi ti dico, nn vorrei dire cavolate. |
Grazie stefANYA,
beh allora possiamo distinguere l'azione...diciamo che se sposto di poco la focale il fuoco non si sposta, certo che se giro da 70mm fino a 17mm un pò mi si spostava ma io ricordo perfettamente che facevo quasta cosa: mettevo a fuoco zoomando stretto (magari per mettere a fuoco bene un riflesso) e poi mi sistemavo con la focale l'inquadratura; lo scatto è sempre venuto a fuoco...probabilmente ho sempre spostato poco la focale ma tant'è che questo facevo.
Ora il problema è che spostando la focale la ghiera del fuoco si sposta in maniera molto strana: allo stesso movimento della focale non corrisponde mai lo stesso spostamento della ghiera del fuoco.
Spero di essermi spiegata bene
Cmq fammi sapere com'è andata la prova, grazie!
Io spero solo che il riparatore non abbia combinato casini
 _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Ohhhhhhh!
mistero risolto
ho ripreso l'obiettivo e ora funziona bene!
Parafocale o non parafocale il problema era proprio che la ghiera del fuoco si agganciava in maniera anomala a quella dello zoom e andava random per fatti suoi
Adesso ho capito qual'era l'equivoco, voi pensavate al fatto che bisognasse o meno ribattere il fuoco quando si sposta la focale, io invece dicevo semplicemente che cmq prima la ghiera del fuoco messa in manuale non si spostava di un millimetro e cosi invece non succedeva più perchè si era ingrippata sull'altra! Spero di essermi spiegata bene
Cmq il problema è risolto.
Per quanto riguarda il dubbio del parafocale o meno ho fatto delle prove: un punto preciso di un oggetto messo a fuoco manualmente a 70mm e scatto. Poi altri scatti (rimanendo ferma in quella posizione) con vari spostamenti della focale fino ad arrivare a 17mm (nb la ghiera del fuoco non si sposta )
Stessi scatti poi fatti con l'autofocus.
Ragazzi ho scaricato il tutto e aperti i raw vi giuro che se si nota una differenza di fuoco è solo a 17mm e paradossalmente si nota di più negli scatti con l'autofocus
vabbene queste elucubrazioni le lascio a chi di dovere...
Grazie a tutti, cmq adesso ho scoperto un vocabolo nuovo  _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
mmm è incredibile ma aveva ragione Alessia, non c'avevo mai fatto caso
Ho preso adesso il 17-70 per fare le prove, ho messo a fuoco (manuale) un oggetto a circa 1,5m e 70mm e accorciando la focale di vari step il fuoco mi rimaneva su quell'oggetto, fino a 17mm :O
Ho provato anche con un oggetto vicino, circa 30 cm, per vedere se con meno PDC sbarellava e invece uguale, il fuoco è rimasto sull'oggetto fino a 17mm.
Ovviamente MAF manuale ma quando è esatta cmq la 400D me lo segnala con un beep, anche in manuale.
Quindi il 17-70 ha lo schema ottico parfocale  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|