photo4u.it


40D con macchie sul sensore
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
donnie77
utente


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 144
Località: bari

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 12:16 pm    Oggetto: 40D con macchie sul sensore Rispondi con citazione

Premetto che ho la macchina da 2 giorni e nn capisco come mai
ci compaiono alcune macchie sulle foto solo se riprendo il cielo !

qualcuno riesce a spiegarmi dovè il problema ?


Grazie anticipatamente

Gaetano



copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3924 volta(e)

copia.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale che capiti, a volte dopo pulito il sensore e assemblato la macchina, puo' capitare questo tipo di problema, raramente cmq ti capitera' credo di inquadrare solo il cielo, e' un po' di polvere sul sensore.
Laddove volessi hai la prima pulizia gratuita nei centri Canon, ma quello sporco va via dalla foto con un colpo di timbro, ergo ne ho visti di peggiori. Wink

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
donnie77
utente


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 144
Località: bari

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Michael

Mi credo dovrò cercarmi un centro canon perchè sul lato sinistro ne ho altre 4 di macchie e sinceramente mi scoccia un po !


gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bukber89
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 404
Località: Fiumicino

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'allegato è un crop di una foto scattata a f/22...a questa apertura è normale un pò di polvere...

Fai un'altra prova a f/14- f/16 e vedi che succede...

Hai provato con lo sgrullasensore?Smile

_________________
bukber89's Portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donnie .... quelle macchie non le vedrai praticamente mai. Aspetta che si sporchi seriamente prima di farci mettere le mani da un tecnico no?
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
donnie77
utente


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 144
Località: bari

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato anche a f4 si vede un po meno ma cmq si nota !
ma solo ed esclusivamente se fotografo il cielo !
Provato anche con lo sgrulla lo fa tutte le volte che si accende !

forse hai ragione Shedar e meglio aspettare !

Cmq credo di essermi pentito per aver comprato una digitale con lenti intercambiabili ! Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ce l'hai da 2 giorni e gia' ti sei pentito?
Mamma mia che pessimismo... Smile

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bukber89
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 404
Località: Fiumicino

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No...ma come...non puoi pentirti della 40d dopo due giorni che ce l'hai...Surprised

Comuqnue se si vede già a f/4 deve essere bello sporco... Mah

Io non ho mai provato, in alternativa alla sgrullata normale, potresti provare con il software di rimozione della polvere, in dotazione nel cd.
Ma sinceramente non so quanto possa essere efficace.

Al limite, prima di procedere con il camera service, dai una spompettata generale e vedi che succede.

_________________
bukber89's Portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

donnie77 ha scritto:
Cmq credo di essermi pentito per aver comprato una digitale con lenti intercambiabili ! Rolling Eyes Rolling Eyes


A sto punto potevi spendere meno e prendere qualcosa di entry level che una semi pro come la 40D Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes ....

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le reflex digitali hanno la polvere sul sensore. Purtroppo è inevitabile, prima o poi un po' di polvere ci finisce, anche facendo la massima attenzione. Ogni tanto, dopo tempo oppure dopo una sessione di scatti in un ambiente polveroso può essere utile procedere alla pulizia del sensore, tuttavia il problema è risolto solo provvisoriamente. La polvere è fastidiosa all'inzio, sembra un'impurità, ma nelle foto non appare praticamente mai, e quando la si vede rimuoverla con un qualsiasi programma di fotoritocco è un attimo. Mi ricordo che a me mentalmente dava moltissimo fastidio, ti capisco, però ti posso assicurare che se inizierai a scattare, magari con un buon obbiettivo e con buone idee, i risultati che otterai sicuramente ti faranno dimenticare la polvere Wink.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
donnie77
utente


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 144
Località: bari

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio pentimento nn riguarda solo la polvere ma se considerate
che ho comprato una macchina dal valore minimo di 1000 euro
per guardare in un mirino buio ed angusto con un specchio a dir poco ridicolo, con una perdità di luminosità negli scatti (da nn sottovalutare se si usano spesso diaframmi chiusi ) be direi che ho fatto proprio un passo indietro !
Cmq staremo a vedere chissa fra qualche settimana mi adeguo anchio Rolling Eyes !

Ho notato che il monitor nn e poi cosi tanto definito ! almeno nella mia fuji s5500 mi sembrava più dettagliato ! Sarà che mi hanno rifilato una pataccha !

ciao a tutti


gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami se te lo dico Gaetano, ma oltre alla cosa dei 2 giorni, non ti consiglierei di dar giudizi su una reflex quasi professionale. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

donnie77 ha scritto:

per guardare in un mirino buio ed angusto con un specchio a dir poco ridicolo, con una perdità di luminosità negli scatti (da nn sottovalutare se si usano spesso diaframmi chiusi )


il mirino della 40d è decisamente superiori alle precedenti 20d 30d delle quali nessuno si era lamentato...

non ho capito la questione della perdita della luminosità a diaframmi chiusi... Ovviamente sai che la visione a mirino avviene SEMPRE a diaframma tutto aperto

per la polvere... Io avevo qualcosa sul sensore di una reflex da 3650€... Nuova appena sballata... Lo scrollapolvere non risolveva nulla... Mi son tirato fuori i cari pennellini ed in 3 minuti ho sistemato tutto...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

donnie77 ha scritto:
Il mio pentimento nn riguarda solo la polvere ma se... CUT


magari forse il mondo reflex non fa per te... Smile

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
donnie77
utente


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 144
Località: bari

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Binho io ho sempre usato la reflex 35mm ma ovviamente a pellicola !
Sei libero di dirmi quello che vuoi Michael, il mio nn è un giudizio di qualità e prestazioni, però guardare da un oblò nn e come guardare da un balcone ! Ripeto il mio impatto nn e stato il massimo !
Magari fra qualche giorno cambio idea ! Se riesco a capire e nata con difetti o meno !

Vi ritengo persone molto piu preparate di me ed e per questo che mi rivolgo a voi ! abbiate la pazienza di assistermi !

Ciaa tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbiamo tutta la pazienza che ti occorre, pero' ti invito prima di giudicare a renderti un attimino conto di cio' che ti circonda.
Dall'oggi al domani non puoi diventare pilota di F1. Wink

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bukber89
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 404
Località: Fiumicino

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

donnie77 ha scritto:
Il mio pentimento nn riguarda solo la polvere ma se considerate
che ho comprato una macchina dal valore minimo di 1000 euro
per guardare in un mirino buio ed angusto con un specchio a dir poco ridicolo, con una perdità di luminosità negli scatti (da nn sottovalutare se si usano spesso diaframmi chiusi ) be direi che ho fatto proprio un passo indietro !
Cmq staremo a vedere chissa fra qualche settimana mi adeguo anchio Rolling Eyes !

Ho notato che il monitor nn e poi cosi tanto definito ! almeno nella mia fuji s5500 mi sembrava più dettagliato ! Sarà che mi hanno rifilato una pataccha !

ciao a tutti gaetano


Posso chiederti perchè, prima di spendere 1000€, non ti sei documentato su cosa stavi acquistando? Smile

_________________
bukber89's Portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, tranquillo non è niente che non si possa recuperare
Wink

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Posso chiederti perchè, prima di spendere 1000€, non ti sei documentato su cosa stavi acquistando?


riguardo la questione della luminosita' del mirino di una digitale con sensore formato ridotto rispetto ad un 24x36mm pieno, effettivamente c'era da informarsi prima, non si puo' biasimare il prodotto, che, come detto, tra l'altro, ha uno dei migliori mirini del segmento, cosa che mi sento di confermare, possedendo la stessa macchina ed avendo avuto altre digitali in formato aps-c ed una eos3 analogica di riferimento.

spero che questo momento iniziale di 'sconforto' tu possa rapidamente superarlo, perche' ti assicuro che e' un'attrezzo di tutto rispetto. anche il problema dell'utilizzo a diaframmi chiusi e' un 'non problema'. l'esposizione e messa a fuoco viene effettuata con gli obiettivi EF a diaframma tutto aperto come ti dice Luca. Solo se vai a fare una preview della profondita' di campo vedrai il mirino scurirsi per la chiusura del diaframma al valore impostato.

...ma, qui viene il bello secondo me... la biasimata 40D possiede la funzione 'liveview' che ti permette di visualizzare l'immagine inquadrata 'live' sul display LCD, alzando lo specchio, e di mettere a fuoco / inquadrare da li' non utilizzando il mirino... e' uno spettacolo! e prova poi ad utilizzare il tasto di preview della profondita' di campo... vedi la profondita' 'reale' ed inoltre, non vedi piu' l'immagine 'scura' perche' la ripresa tramite il sensore digitale equalizza la luminosta'... io credo sia fantastico... Smile

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

donnie77 ha scritto:
Ciao Binho io ho sempre usato la reflex 35mm ma ovviamente a pellicola !
Sei libero di dirmi quello che vuoi Michael, il mio nn è un giudizio di qualità e prestazioni, però guardare da un oblò nn e come guardare da un balcone ! Ripeto il mio impatto nn e stato il massimo !
Magari fra qualche giorno cambio idea ! Se riesco a capire e nata con difetti o meno !

Vi ritengo persone molto piu preparate di me ed e per questo che mi rivolgo a voi ! abbiate la pazienza di assistermi !

Ciaa tutti


Se prendevi la 5D il mirino è mooolti meglio Ok!
Per il sensore non perfettamente pulito non ti preoccupare, anche io con la 5D nuova... E anche adesso... Le foto vengono perfette lo stesso.

Lo vedi come uno svantaggio del digitale? Però adesso hai le foto subito senza dover pagare per svilupparle. Senza dover pagare decine di rullini, visto che scattare centinaia di foto a botta è normale Wink

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi