Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 7:42 am Oggetto: flash per fuji S100FS |
|
|
salve a tutti...vorrei sapere quali tipo di flash posso montare in slitta sulla s100fs...sono molto interessato a questa bridge che mi sembra all'altezza di molte reflex entry level...se si potesse montare un flash tipo quello dela S5 credo che sarebbe in grado di soddifare a pieno le mie esigenze fotografiche per un bel po di tempo.
infatti ora le mie finanze non mi permettono un parco ottiche reflex degno di questo nome e la lentezza delle compatte ormai mi innervosisce.
altra domanda...quanto è veloce sta macchina?
il mirino elettronico è decente? oppure bisogna utilizzarla col lcd posteriore?
scusate se vi faccio queste domande ma qui a bari se parli di fuji ti guardano strano e nei negozi nemmeno l'ombra, solo canon e nikon! _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pl1957 nuovo utente

Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 49 Località: Marche
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 11:35 am Oggetto: Re: flash per fuji S100FS |
|
|
gidi_34 ha scritto: | salve a tutti...vorrei sapere quali tipo di flash posso montare in slitta sulla s100fs... |
Usare la funzione "cerca" no, eh?
Puoi seguire questo topic specifico. Anche se non citata esplicitamente, la s100fs rientra in questa discussione.
gidi_34 ha scritto: | altra domanda...quanto è veloce sta macchina?
il mirino elettronico è decente? oppure bisogna utilizzarla col lcd posteriore? |
A velocità andiamo bene, anche se non da urlo. Ho fatto un po' di raw a distanza di un paio di secondi l'uno dall'altro proprio per testarla e non ho notato rallentamenti evidenti. La casa dichiara scatti a raffica fino a 50 jpg, ma si sa come sono le case
Venendo da una reflex, l'ho finora usata con mirino (elettronico) e mi son trovato bene. _________________ Nikon F601AF, zoom Tamron 35-90/4-5.6 + 90-300/4.5-5.6, Sigma 24/2.8, Macro Tamron 90/2.8, Flash Achiever 630AF.
Fuji s100fs + filtro Hoya Super HMC Pro1 UV0 + polarizzatore circolare Hoya + flash Metz Mecablitz 36 C-2.
Scarica la Guida all'uso di s7raw in formato PDF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Confermo quanto detto da pl1957 per velocità e mirino!
Per quanto riguarda il flash, sono anch'io interessato all'argomento.
Non avendo una slitta con contatti dedicati, per la S100 va bene qualunque tipo di flash che riesca a lavorare in manuale, o quantomeno che dia la possibilità di gestire la potenza in uscita del flash (come quello incorporato insomma, da -2/3 a +2/3 di EV).
Ho visto on-line dei Metz molto interessanti come caratteristiche e prezzo.
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
questa è una grossa contraddizione...perchè non dotarla di ttl?
sarebbe stata poco la differenza qualitativa delle immagini rispetto ad una reflex entry level con obiettivo kit?
cmq un paio di raw in 2 o 3 secondi mi sembra un dato deludente...la casa dichiara 3 raw al secondo fino a 7 consecutivi!
cmq questa mattina sono andato in due negoziu di fotografia per vederla..gli unici due che fino a poco tempo fa vendevano fuji...ora niente più.
che tristezza...qui al sud il duopolio canon nikon è schiacciante...altrimenti bisogna rifarsi alle grandi catene di elettronica.
cmq spero di vedere presto il test di mike 1964 tra la sua fuji e la sua nuova digireflex...sono curioso di vedere la differenza _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pl1957 nuovo utente

Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 49 Località: Marche
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | questa è una grossa contraddizione...perchè non dotarla di ttl? |
Perché non sarebbe più costata 599 euri...
Fare una ttl non reflex significa una serie di accorgimenti elettronici che non te ne fai un'idea...
Anche per me è stata una delusione, fino a quando non ho letto da qualche parte su internet (sinceramente non ricordo più dove) la complessità dello schema. Praticamente quasi un doppio sensore...
gidi_34 ha scritto: | cmq un paio di raw in 2 o 3 secondi mi sembra un dato deludente...la casa dichiara 3 raw al secondo fino a 7 consecutivi! |
Quello lo fa, l'ho provato. Io ti parlavo di ipotesi di uso quotidiano. Quante volte ti capiterà di scattare una raffica di 7? _________________ Nikon F601AF, zoom Tamron 35-90/4-5.6 + 90-300/4.5-5.6, Sigma 24/2.8, Macro Tamron 90/2.8, Flash Achiever 630AF.
Fuji s100fs + filtro Hoya Super HMC Pro1 UV0 + polarizzatore circolare Hoya + flash Metz Mecablitz 36 C-2.
Scarica la Guida all'uso di s7raw in formato PDF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: |
cmq un paio di raw in 2 o 3 secondi mi sembra un dato deludente...la casa dichiara 3 raw al secondo fino a 7 consecutivi!
|
I 3 raw al secondo li scatta realmente, la raffica funziona. I 2-3 secondi a scatto servono poi per salvare l'immagine sulla scheda di memoria, ma il diaframma nel frattempo si è gia aperto e chiuso tre volte in un secondo caricando le immagini sul buffer! O almeno credo funzioni cosi!
Per quanto riguarda la piazza di Bari e dintorni, un paio d'anni fà trovandomi a Taranto x lavoro, andai con un amico fujiista a Trani in un centro fuji. Ho fatto una ricerca e potrebbe essere proprio quello riportato sulla pagina delle ricerche di mamma fuji:
http://www.fujifilm.it/aree/supporto/acquistare/default.asp
fai la ricerca per provincia e troverai
CORSO PINO FOTO
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Non sono mai stato soddisfatto delle foto fatte con flash esterno sulla S9600
Ora avendo anche la reflex Sony A200 ed un flash dedicato Metz (servo cellula, parabola motorizzata, etc.) posso dirvi, che è tutto un altro mondo fotografare con un flash dedicato che permette alla macchina di dialogare appunto con il flash. Poi il sistema sony ADI-TTL è una marcia in più  _________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | cmq spero di vedere presto il test di mike 1964 tra la sua fuji e la sua nuova digireflex...sono curioso di vedere la differenza | Non so quale attinenza abbia un confronto tra Fuji s6500 e Pentax K100Ds con questo topic, comunque trovi già qualcosa qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
ho visto sul sito della metz il modello mecablitz 36-C, il quale prevede l'attacco sync...quindi siccome la S100 fs ha la presa PC posso collegarli in questo modo?
ho la stessa funzione del TTl oppure non c'entra niente?
non sono molto ferrato sui flash... _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
non puoi avere la lettuta TTL sulla S100fs _________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
questo lo so...volevo solo capire cosa comporta l'attacco sync...cmq ho capito che la metz fa questi flash per fotocamere senza ttl e che funzionano quindi in manuale...modificando manualmente appunto la potenza di uscita del flash...credo che per le focali standard tipo 35 mm e 50 mm dovrebbero andar bene. _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
esatto devi regolare manualmente il diaframma, se il flash te lo permette _________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 4:51 pm Oggetto: |
|
|
adesso mi sorge il dubbio; quindi a che serve la presa sinc sul flash? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
secondo me, il motivo principale è il per poter utilizzare flash più potenti (con numero guida più alto) e quindi raggiungere distanze più lontane _________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
salve a tuutti, come vedete dalla mia firma, non aspetterò più la fuji...2 mesi!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma ho dirottato su d90...
son passato per salutarvi e per ringraziarvi di tutte le informazioni che mi avete dato...
ciao ragazzi!  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|