Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francy_80 utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 171 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:14 am Oggetto: gran confusione sulla PDC |
|
|
...scusate..mi sto leggendo tutti i post di questa sezione...ma più leggo più confusione ho...
Allora la PDC dipende dall'apertura/chiusura del diaframma (e qui ci sono) e dalla focale dell'obiettivo che si usa...e qui aumentano i dubbi....nn sono sicura di capire bene...per esempio su un obiettivo da kit come il 18-55...ad una focale di 18 avrò maggiore PDC rispetto che a 55...giusto?
Quello che non riesco a capire è come calcolare la distanza minima di messa a fuoco. Cioè: se, mettiamo, ho un fisso con una focale di 50, qual'è la distanza minima a cui puù trovarsi il soggetto per poter essere messo a fuoco? dipende solo dalla focale o anche dall'apertura del diaframma?
HELP MEEE!!! _________________ Panasonic Lumix DMC-FZ8 EF
Canon 400D - canon 18-55 kit - tamron 55-200 MACRO
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=18288 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:39 am Oggetto: Re: gran confusione sulla PDC |
|
|
Francy_80 ha scritto: |
Allora la PDC dipende dall'apertura/chiusura del diaframma (e qui ci sono) e dalla focale dell'obiettivo che si usa...e qui aumentano i dubbi....nn sono sicura di capire bene...per esempio su un obiettivo da kit come il 18-55...ad una focale di 18 avrò maggiore PDC rispetto che a 55...giusto? |
Esatto, più la focale è alta più a parità di diaframma la profondità di campo diminuisce.
Francy_80 ha scritto: |
Quello che non riesco a capire è come calcolare la distanza minima di messa a fuoco. Cioè: se, mettiamo, ho un fisso con una focale di 50, qual'è la distanza minima a cui puù trovarsi il soggetto per poter essere messo a fuoco? dipende solo dalla focale o anche dall'apertura del diaframma?
HELP MEEE!!! |
La cosa più veloce per saperlo è guardare sull'obiettivo. Lì trovi l'indicazione della distanza minima di messa a fuoco.
 _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:57 am Oggetto: Re: gran confusione sulla PDC |
|
|
bukber89 ha scritto: |
Francy_80 ha scritto: |
Quello che non riesco a capire è come calcolare la distanza minima di messa a fuoco. Cioè: se, mettiamo, ho un fisso con una focale di 50, qual'è la distanza minima a cui puù trovarsi il soggetto per poter essere messo a fuoco? dipende solo dalla focale o anche dall'apertura del diaframma?
HELP MEEE!!! |
La cosa più veloce per saperlo è guardare sull'obiettivo. Lì trovi l'indicazione della distanza minima di messa a fuoco.
 |
tra l'altro varia da obiettivo a obiettivo: un 100mm X può avere una minima distanza di maf di 65cm mentre un altro 100mm (come ad esempio un macro) avrà una distanza minima di 30cm... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy_80 utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 171 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
ecco...grazie infinite...davvero! almeno adesso ho le idee più chiare....
tra qualche giorno mi arriverà la eos 350d (usata ma praticamente nuova)...e quindi dovrò iniziare a fare le cose sul serio...eheheh _________________ Panasonic Lumix DMC-FZ8 EF
Canon 400D - canon 18-55 kit - tamron 55-200 MACRO
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=18288 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
welcome to the reflex world!  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Acquistare un buon manuale fotografico e studiarlo...dovrebbe essere obbligatorio se si volesse crescere nelle proprie foto.
Si migliora velocemente...  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
La PDC dipende da due cose: il soggetto e il diaframma. Il soggetto Pippo puoi inquadrarlo con una distanza x e la focale y, ma anche con la distanza 2x e la focale 2y, ma è la stessa cosa, se l'inquadratura è uguale. Se apri il diaframma, la PDC diminuisce, se lo chiudi, aumenta. Detto in breve. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy_80 utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 171 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
si certo questo lo avevo capito...ok sono agli inizi...ma queste sono le basi...poi ok..la fz8 è un giocattolo in confronto a certe altre macchine...ma smanettandoci in manuale..priorità dei tempi e apertura...qualcosa si impara!
quello che nn sapevo era a seconda della focale dell'obiettivo qual'era la distanza minima di messa a fuoco...ma ho capito che dipende proprio dall'obiettivo, non dalla focale in se..anche se centra pure quella...nn so se mi sono spiegata bene...
il discorso pdc e diaframma mi è chiarissimo da un bel pezzo...grazie al cielo... _________________ Panasonic Lumix DMC-FZ8 EF
Canon 400D - canon 18-55 kit - tamron 55-200 MACRO
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=18288 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|