photo4u.it


Consigli per gli acquisti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 11:07 pm    Oggetto: Consigli per gli acquisti Rispondi con citazione

Mi servirebbe un consiglio.

Ho visto due offerte su reflex entry level che mi attraggono:

1) Nikon D60 con 18-55 a 550 Euro

2) Canon 450D con 18-55 e 55-200 a circa 800 Euro (1025 meno il 20%).

Secondo voi cosa è meglio fare?

Grazie!

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 6:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai valutato anche una Pentax?

Sto approfondendo molto il discorso attorno alla K100DS (circa 400 euro con obiettivo kit di buona qualità); mi sembra una eccellente alternativa ai due noti colossi Smile

Potendo spendere qualcosa in più ci sarebbe anche la K10, che in pratica è una semi-pro.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei quella ove puoi risparmiare di piu' ....ed il 20% è un buon margine Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Hai valutato anche una Pentax?

Sto approfondendo molto il discorso attorno alla K100DS (circa 400 euro con obiettivo kit di buona qualità); mi sembra una eccellente alternativa ai due noti colossi Smile

Potendo spendere qualcosa in più ci sarebbe anche la K10, che in pratica è una semi-pro.


Sì, proprio ieri ho letto con attenzione il 3d in cui chiedi informazioni sulla Pentax e sto valutando attentamente la questione. Forse per questa volta non comprerò subito, ma lascierò passare l'estate. Vedo che di offerte buone ce ne sono spesso in giro. L'unica è che non mi va molto di acquistare via web perché preferisco prendere in mano quello che compro prima di farlo.

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus ha scritto:
mike1964 ha scritto:
Hai valutato anche una Pentax?

Sto approfondendo molto il discorso attorno alla K100DS (circa 400 euro con obiettivo kit di buona qualità); mi sembra una eccellente alternativa ai due noti colossi Smile

Potendo spendere qualcosa in più ci sarebbe anche la K10, che in pratica è una semi-pro.


Sì, proprio ieri ho letto con attenzione il 3d in cui chiedi informazioni sulla Pentax e sto valutando attentamente la questione. Forse per questa volta non comprerò subito, ma lascierò passare l'estate. Vedo che di offerte buone ce ne sono spesso in giro. L'unica è che non mi va molto di acquistare via web perché preferisco prendere in mano quello che compro prima di farlo.

Ciao


C'è la nikon d80 a prezzi piuttosto accessibili, un paio di settimane fa ho visto aste intorno ai 500 euro e non mi sembra affatto un cattivo acquisto.
I prezzi dei negozi sono spesso di listino quindi non saprei che consigliare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli acquisti derivano dalle proprie esigenze, ma le tue ci sono ignote...

Vuoi usare solo gli obiettivi del kit? Nikon.
Vuoi comprare in futuro grandangoli? Nikon.
Vuoi comprare in futuro buone ottiche di fascia intermedia? Canon.
Vuoi comprare in futuro fissi luminosi? Canon.

Vuoi fare altro? Boh. Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Gli acquisti derivano dalle proprie esigenze, ma le tue ci sono ignote...

Vuoi usare solo gli obiettivi del kit? Nikon.
Vuoi comprare in futuro grandangoli? Nikon.
Vuoi comprare in futuro buone ottiche di fascia intermedia? Canon.
Vuoi comprare in futuro fissi luminosi? Canon.

Vuoi fare altro? Boh. Wink


Grazie per l'invito a specificare, in effetti ce n'è bisogno.

Sarebbe la mia prima reflex digitale; di analogiche ho usato solo, ogni tanto, la Asahi Pentax Spotmatic II di mio padre (il modello, credo, risale ai primi anni '70), con un 50, un 28 e un 135 che allora mi bastavano (col 135 ho fatto dei ritratti che ora mi sembrano memorabili).
Non penso che userò solo gli obiettivi del kit, anche se per un po' di sicuro farò così. In genere sono più interessato ai tele che ai grandangoli. I fissi, luminosi e non, in effetti mi interessano. Ogni tanto penso che, per impadronirsi ancora meglio delle tecniche fotografiche di base, sarebbe opportuno cominciare con un obiettivo fisso e non con uno zoom, ma credo che nessuno si sognerebbe di proporre un obiettivo fisso in kit.
Ovviamente mi interessano anche le buone ottiche di fascia intermedia, visto che non vorrei dissanguarmi. Non mi dispiacerebbe prima o poi un obiettivo macro.

I motivi che mi spingono a passare dalla (peraltro ottima) compattona alla reflex sono:

- in generale, un'astratta voglia di fare "qualcosa di diverso e di migliore" (per questo, lo so, dovrei migliorare io come fotografo in primo luogo)

- più in particolare, l'esigenza di ritratti migliori e con uno sfuocato come dio comanda

- la voglia di un autofocus decente e preciso

- la possibilità di alzare gli ISO senza troppe preoccupazioni.

Questo, più o meno, è tutto.
A conti fatti, forse mi consiglieresti Canon. O no?

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus ha scritto:
A conti fatti, forse mi consiglieresti Canon. O no?

Forse sì. Canon ha un 70-200 f/4 che manca nel corredo Nikon. Un tele zoom tipico molto maneggevole e anche più economico, ovviamente, della versione più luminosa. Il 70-300 VR della nikon non so se sia della stessa qualità.
Se volessi maggiore qualità su un simile zoom dovrei dire Nikon, perché il 70-200 VR f/2,8 Nikon ha maggiore risolvenza del Canon, su formati ridotti.

Per i fissi dicevo Canon non perché le lenti Nikon fisse manchino di qualità, tutt'altro, ma perché il modello di fotocamera che hai scelto non consente di lavorare in autofocus con gli odierni fissi Nikon. Si accende un led verde quando hai messo a fuoco, ma certamente l'autofocus è più pratico.

Se la macro è un diletto tra i tanti, la fotocamera non è particolarmente influente, e le lenti universali offrono anche ulteriori chanches. Ma se pensi a fare della macro un campo d'elezione (non m'è parso, ma mi potrei sbagliare), allora darei prima un'occhiata al Nikon 105 VR.

Se ti basta un tele zoom classico di media luminosità, se non chiedi troppo alle lenti kit, se pensi di aggiungere qualche lente fissa luminosa, sì, ti consiglierei Canon, tra le due. Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Forse sì.

Se la macro è un diletto tra i tanti, la fotocamera non è particolarmente influente, e le lenti universali offrono anche ulteriori chanches. Ma se pensi a fare della macro un campo d'elezione (non m'è parso, ma mi potrei sbagliare), allora darei prima un'occhiata al Nikon 105 VR.


Grazie ancora per i suggerimenti. Per le mie esigenze di ora vanno benissimo le ottiche di fascia media. Quanto alle macro, i Ciao n effetti non credo che diventeranno uno dei miei campi principali di applicazione.
D'altra parte, quando le mie esigenze aumenteranno, aumenterà anche la mia disponibilità a spendere, perciò...
Mi sento comunque ancora troppo titubante. Probabilmente continuerò a spremere la mia S9600 ancora per un po' (in fondo, l'ho presa a settembre dell'anno scorso!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi