photo4u.it


Nuova macchina analogica? Nikon f80?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
H311
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 16
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 9:09 am    Oggetto: Nuova macchina analogica? Nikon f80? Rispondi con citazione

Come ho scritto poco fa sulla sezione di presentazione, oramai da un anno sto scattando rullini su rullini con una "vecchia" Praktica super tl 1000, con 50 mm Carl Zeiss e un 135 Elicar. Questa macchina è completamente manuale, e dotata di un'esposimetro piuttosto preciso, capace di regalarmi delle grandi soddisfazioni. Sto pensando tuttavia di affiancarle un'altra analogica più moderna e con alcune funzioni elettroniche che però non costi un'esagerazione e che mi permetta di continuare a crescere a livello qualitativo, offrendomi la possibilità di immortalare anche soggetti in movimento e con una velocità di utilizzo maggiore.

Con un budget intorno alle duecento euro avrei pensato ad una Nikon F80 da prendere usata, mi sono informato online sulle prestazioni di questa macchina, le recensioni che ho letto sembrano piuttosto positive, tanto da indurmi all'acquisto. Prima di procedere però mi piacerebbe raccogliere pareri ed impressioni da chi l'ha provata, ed ha più esperienza di me in questo campo.

Naturalmente se avete altre macchine da consigliare, rimanendo su quella fascia di prezzo e su quella qualità fatelo pure, leggendo in giro, a quel prezzo la F80 mi è sembrata la scelta migliore...

_________________
Se questa è veramente pazzia, allora proteggetemi dalla ragione


Ultima modifica effettuata da H311 il Lun 09 Giu, 2008 9:41 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi far veramente il salto di qualità, direi Nikon F100, la trovi con un centinaio di euro in più e hai un corpo veramente professionale....se pensi che magari aspettando un pò riesci a raccimolare quella cifra secondo me ne vale veramente la pena

Matteo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
H311
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 16
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la risposta, ma dando un'occhiata su internet i prezzi per una F100 mi sembravano di duecento euro superiori per il solo corpo. Mentre per la F80 in quella cifra sarebbe compreso anche l'obiettivo...
_________________
Se questa è veramente pazzia, allora proteggetemi dalla ragione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
truzziano
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 661
Località: mordor - ronco scrivia (GE)

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ti sconsiglio di passare alla serie superiore: con un po' di fortuna puoi trovare sia una f100 con ottica (magari il classico 50ino dalla resa superba) o un'altrettanto (forse qcsina in piu') prestante canon eos3....il tutto a prezzi di saldo, thanx digital you made this possible Smile
ciao
tiziano

_________________
"to tray handshake for fist"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so che a prima vista i prezzi possano sembrare un pò altini, ma basta armarsi di pazienza e qualcosa di buono si riesce a spuntare...tieni d'occhio i mercatini sui forum e le aste su ebay Wink

Nikon f100

Eos 3

Eos 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
H311
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 16
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che mi blocca dallo spendere più di duecento euro su una analogica AF è il fatto che sarebbe utilizzata come aiuto alla mia Praktica. La userei infatti come secondo corpo (fare le foto completamente in manuale mi piace tantissimo, ed i risultati mi sembra che si inizino a vedere) solamente in riprese sportive o per occasioni in cui sia necessario avere un AF.

La mia macchina rimane la Praktica, magari in futuro da affiancare ad una Nikon FM.

Senza rimanere su Canon e Nikon i prezzi scendono un po'?

_________________
Se questa è veramente pazzia, allora proteggetemi dalla ragione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
truzziano
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 661
Località: mordor - ronco scrivia (GE)

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora se vuoi risparmiare qualcosina, puoi prendere l'ottima f90x, figlia di f801 e mamma d f100, bellissima macchina rimasta incompresa che viene via con un centinaio di euro
detto tutto ciò, la f80 resta cmq una gran macchina Wink e se in futuro pensi di prendere una fm (ti consiglio la 2 però - nel mio passagio da nikon a canon è stata l'unica che mi è dispiaciuto vendere) allora non continuo a tediarti col classico dualismo canon/nikon e non ti suggerisco la eos5 Cool
ciao
t

_________________
"to tray handshake for fist"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikkorflex
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 239
Località: Naples

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro H311 agli inizi del 2008 ho preso una F100 usata a 250euro su ebay (ottime condizioni, pari a nuova). Anch'io come te avevo il presupposto di usarla come corpo di riserva preferendolo sempre le inseparabili: F; F3; Fe2; Nikkormat... ma ho dovuto ricredermi.
La f100 è una gran bella macchina, divertente da usare e regala belle soddisfazioni.
La f80 come la f90x sono anch'esse belle macchine, ho un amico che usava proprio la F80 e vedendo la mia F100 se ne è innamorato.
Basta avere un po di pasienza e le occasioni le trovi Wink
Antonio

_________________
Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
H311
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 16
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora comunque, non credo che ne prenderò nessuna...
I soldi scarseggiano e alla fine non mi sento ancora pronto per una macchina del genere, preferisco aspettare che calino i prezzi e concentrarmi nell'imparare ad usare bene la mia Praktica, che effettivamente mi regala molte soddisfazioni.
Senza contare che per quest'ultima inizio ad avere un parco ottiche quantomeno decente (sto aspettando un 35mm che mi arriverà sabato) mentre per la Nikon dovrei partire da capo. Visto e considerato che agli zoom preferisco di gran lunga le ottiche fisse, e che le mie con attacco a vite su Nikon danno problemi nella messa a fuoco all'infinito, dovrei farmi di nuovo un corredo con prezzi decisamente non alla mia portata.

_________________
Se questa è veramente pazzia, allora proteggetemi dalla ragione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai probabilmente fatto la scelta più ponderata. Comunque la F80 la trovi a poco più di 100 euro. Io l'ho comprata su Ebay un annetto fa, o più, e se non ricordo male l'ho pagata circa 120 euro spedizione inclusa.

La macchina è validissima, ma ovviamente conviene a chi ha già ottiche Nikon.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 5:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per avere una buona reflex AF non è necessario avere per forza una Nikon F100 o una Canon EOS 3.
Sì, certo, tenendo conto di quello che costavano da nuove e di quello che sono valutate ora viene voglia di consigliarle, le si paga ben di meno del loro valore effettivo.
Però anche una Canon EOS 50 che la si trova facilmente ben sotto i 100€ va benissimo, è una macchina completa, robusta e pratica da usare.
Non ha alcune caratteristche di punta come la EOS 3, ma in fin dei conti la possibilità di scattare 4,5 foto al secondo anziché 3 o l'avere un AF a soli 3 punti anziché 45 non è fondamentale.
Lo stesso discorso vale per la F80 e la F100.

Non fare il conto di motare le ottiche a vite su un corpo AF, sulla Nikon proprio non le monti, sulla Canon sì e mantieni la messa a fuoco all'infinito, ma in confronto la Praptika ti sembrerà una macchina più avanzata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
H311
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 16
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco questo è molto interessante, ho visto in vendita, soprattutto su ebay, miriadi di anelli adattatori per i miei obiettivi, ovviamente da utilizzare completamente in manuale. Ora tu mi dici che non conviene usare ottiche simili su macchine moderne, potresti spiegarmi perchè? C'entra forse la distanza focale?
_________________
Se questa è veramente pazzia, allora proteggetemi dalla ragione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua Praktica super tl 1000 se non sbaglio ha la lettura esposimetrica stop-down, ovvero chiudi il diaframma con relativo oscuramento del mirino per misurare l'esposizione, ma una volta misurata la luce il diaframma resta aperto e si chiude automaticamente al momento dello scatto per riaprirsi immediatamente dopo, questo è detto il daframma automatico.
Se monti le ottiche a vite su una Canon EOS questo automatismo lo perdi, in pratica devi mettere a fuoco impostando il diaframma tutto aperto, chiuderlo a mano prima dello scatto e poi scattare.
In definitiva la Praptica diventa più pratica di una modernissima reflex AF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 3:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con quella cifra si potrebbe anche pensare ad una biottica medio formato dal nome prestigioso... ci hai mai pensato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 6:17 pm    Oggetto: Re: Nuova macchina analogica? Nikon f80? Rispondi con citazione

H311 ha scritto:
Come ho scritto poco fa sulla sezione di presentazione, oramai da un anno sto scattando rullini su rullini con una "vecchia" Praktica super tl 1000, con 50 mm Carl Zeiss e un 135 Elicar. Questa macchina è completamente manuale, e dotata di un'esposimetro piuttosto preciso, capace di regalarmi delle grandi soddisfazioni. Sto pensando tuttavia di affiancarle un'altra analogica più moderna e con alcune funzioni elettroniche che però non costi un'esagerazione e che mi permetta di continuare a crescere a livello qualitativo, offrendomi la possibilità di immortalare anche soggetti in movimento e con una velocità di utilizzo maggiore.

Con un budget intorno alle duecento euro avrei pensato ad una Nikon F80 da prendere usata, mi sono informato online sulle prestazioni di questa macchina, le recensioni che ho letto sembrano piuttosto positive, tanto da indurmi all'acquisto. Prima di procedere però mi piacerebbe raccogliere pareri ed impressioni da chi l'ha provata, ed ha più esperienza di me in questo campo.

Naturalmente se avete altre macchine da consigliare, rimanendo su quella fascia di prezzo e su quella qualità fatelo pure, leggendo in giro, a quel prezzo la F80 mi è sembrata la scelta migliore...


Ti consiglio le F100 o le F90X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi