Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 6:04 pm Oggetto: Il consorzio 4/3 verso il Full Frame? |
|
|
Sarà forse una delle solite bufale, ma oggi un amico che fino a poco tempo fa usava Olympus, mi diceva di aver letto su un sito-forum US che il gruppo di aziende che ha promosso il 4/3 sulle reflex (Olympus-Panasonic-Leica) si stia indirizzando verso il formato FF 24x36.
Mi diceva anche che Leica sarebbe la prima ad uscire con questo formato visto che sua fu l'invenzione dello stesso su pellicola. Seguita poi da Olympus e Panasonic.
Se così fosse, a questo punto mancherebbe solo Pentax/Samsung, poi tutti avrebbero in offerta il FF. _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe troppo bello per essere vero: si sentirebbero schiere di fanboy olympussisti schierarsi a favore del FF rimangiandosi in un boccone quello che hanno sostenuto per anni. Insomma la stessa storia dei nikonisti che dicevano che il FF non serviva fino a quando non e' uscita la D3  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ci sarebbe di strano?
Sia Canon che Nikon hanno reflex con formati diversi, perchè non potrebbe averli anche Olympus e Panasonic?
Per Leica poi, sarebbe un ritorno al SUO formato 24 x 36.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Di strano nulla, dato che io preferisco il fullframe, ma le ottiche olympus dedicate al formato 4/3 che fine farebbero ? _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Penso che i due formati potrebbero convivere, così come APS-C e FF. _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 10:13 pm Oggetto: Re: Il consorzio 4/3 verso il Full Frame? |
|
|
Skorpion3 ha scritto: |
Se così fosse, a questo punto mancherebbe solo Pentax/Samsung, poi tutti avrebbero in offerta il FF. |
Beh, anche su questo fronte le voci si susseguono insistenti, e pare che presto, molto presto ci saranno annunci importanti... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Forse Panasonic lascia il sistema 4/3.
Olympus non credo che passerà mai al sistema full-frame.
E se anche per assurto lo facesse, non abbandonerà il sistema attuale: non avrebbe senso, visto le tante ottiche e reflex e l' indubbia versatilità con l' alta qualità che già oggi regala.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | Penso che i due formati potrebbero convivere, così come APS-C e FF. |
Credo che le ottice per 4/3 non coprano sensori piu' grandi dell'attuale _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Esatto. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Insomma la stessa storia dei nikonisti che dicevano che il FF non serviva fino a quando non e' uscita la D3
|
Ti sbagli: nessun nikonista ha mai detto che il full frame fosse inutile, tuttavia nikon ha esordito con quel formato e con esso ha insistito fino all'arrivo della prima FF, dunque si parla di anni di aps-c; è normale quindi che chiunque abbia investito grosse somme in ottiche studiate per il formato ridotto, non sia disposto ad un passaggio così repentino... comunque nikon avrebbe potuto proporre un pieno formato fin da subito, e non solo nikon, questo è pacifico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Citazione: | Insomma la stessa storia dei nikonisti che dicevano che il FF non serviva fino a quando non e' uscita la D3
|
Ti sbagli: nessun nikonista ha mai detto che il full frame fosse inutile |
prova a dare un'occhiata al forum nital o a parecchie discussioni sul newsgroup iafd e poi ne riparliamo
Citazione: | tuttavia nikon ha esordito con quel formato e con esso ha insistito fino all'arrivo della prima FF, dunque si parla di anni di aps-c; è normale quindi che chiunque abbia investito grosse somme in ottiche studiate per il formato ridotto, non sia disposto ad un passaggio così repentino... comunque nikon avrebbe potuto proporre un pieno formato fin da subito, e non solo nikon, questo è pacifico. |
le fonti ufficiali nikon, invece, furono chiare fin da subito a riguardo: allo stato attuale non siamo in grado di produrre un fullframe, lo faremo quando saremo certi di produrre qualcosa di buono. _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Il passaggio di Olympus al Full Frame non credo avverrà mai.
Proprio ora che dopo tanti anni l'E-System sta prendendo un po' piede, anche grazie alle ottime entry level, non sarebbe possibile ripartire da zero con il parco ottiche.
Sarebbe inoltre una contraddizione palese con la filosofia della casa.
Personalmente se succedesse questo o -peggio- il consorzio si sciogliesse, credo che mi fionderei ad accaparrarmi i vetri super-pro svenduti da qualcuno per andare avanti un bel po' di anni con il mio sensorino senza tante fisime... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
FedericoPari ha scritto: | prova a dare un'occhiata al forum nital o a parecchie discussioni sul newsgroup iafd e poi ne riparliamo  |
Chiacchiere da forum, appunto...
Mai letto qualche comunicato in cui Nikon dichiarasse che non avrebbe mai sviluppato un sensore 24x36 e che avrebbe sposato il formato ridotto per sempre? L'unica dichiarazione che io ho letto, ufficiale, era d'un paio d'anni fa. Il dirigente affermò papale papale che un sensore 24x36 "era allo studio". Mi chiesi se fosse un modo diplomatico per dire che l'uva era acerba, o no. Adesso sappiamo che diceva la verità, e in cantiere c'era il sensore per la D3.
Per quanto riguarda le ottiche DX, cioè dedicate all'APS-C, Nikon non ne ha mai fatte molte. Quelle professionali si riducono a tre, credo. E da due o tre anni non ne esce una pro, solo zoom da kit. Qualcuno, qui, in qualche forum italiano, s'è strafogato sul DX, cioè il formato ridotto, è verissimo. Ma è altrettanto vero che c'è anche chi su ottiche DX non ha speso una lira, come me.
Anch'io non penso che Olympus, dopo aver investito tutto sul 3/4, possa scommettere a breve sul 24x36. Dovrebbe creare un parco ottiche, e tutto il resto. Quanto alla qualità, non mi sembra proprio la regali. La vende, cara, come tutti gli altri...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 12:02 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | FedericoPari ha scritto: | prova a dare un'occhiata al forum nital o a parecchie discussioni sul newsgroup iafd e poi ne riparliamo  |
Chiacchiere da forum, appunto...
Mai letto qualche comunicato Nikon che non avrebbe mai sviluppato un sensore 24x36 e che avrebbe sposato il formato ridotto per sempre? L'unica dichiarazione che io ho letto, ufficiale, era d'un paio d'anni fa. Il dirigente affermò papale papale che un sensore 24x36 "era allo studio". Mi chiesi se fosse un modo diplomatico per dire che l'uva era acerba, o no. Adesso sappiamo che diceva la verità, e in cantiere c'era il sensore per la D3. Citazione: |
Appunto
| Per quanto riguarda le ottiche DX, cioè dedicate all'APS-C, Nikon non ne ha mai fatte molte. Quelle professionali si riducono a tre, credo. E da due o tre anni non ne esce una pro, solo zoom da kit. Qualcuno, qui, in qualche forum italiano, s'è strafogato sul DX, cioè il formato ridotto, è verissimo. Ma è altrettantio vero che c'è anche chi su ottiche DX non ha speso una lira, come me.  |
Stessa identica situazione per canon: le ottiche EF-S di un certo livello sono 3: il 10-22, il 17-55 e il 60 macro e di uscite nuove non c'e' sentore. _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
migiche ha scritto: | Proprio ora che dopo tanti anni l'E-System sta prendendo un po' piede |
Stando ai dati riportati qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2685633#2685633
pare che Olympus più che prendere piede stia perdendo quote di mercato.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Forse Panasonic lascia il sistema 4/3. |
Solo Panasonic o anche Leica?
Ma alla fine chi rimane a sostenere il 4/3 system, solo Palmerino?  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | palmerino ha scritto: | Forse Panasonic lascia il sistema 4/3. |
Solo Panasonic o anche Leica?
Ma alla fine chi rimane a sostenere il 4/3 system, solo Palmerino?  |
Sembra che Fuji cominci a produrre sensori per l'E-System, e magari anche Sigma, un domani...
di Panasonic non avevo mai sentito, ma probabilmente lascia il segmento reflex, non avendo venduto praticamente nulla...
Per quanto riguarda i dati 2006-2007 che tu fai notare essere in calo, non credo siano confrontabili, non so se siano dati italiani europei o globali entrambi, se siano riferiti agli stessi periodi dell'anno, ed inoltre il boom di vendite per Olympus è stato dall'uscita della E-3 in poi, non contemplata in quei dati.
Infatti la E1 cominciava ad avere i suoi anni e le entry costavano ancora tanto...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
migiche ha scritto: | Skorpion3 ha scritto: | Ma alla fine chi rimane a sostenere il 4/3 system, solo Palmerino?  |
Per quanto riguarda i dati 2006-2007 che tu fai notare essere in calo, non credo siano confrontabili, non so se siano dati italiani europei o globali entrambi, se siano riferiti agli stessi periodi dell'anno
ciao |
Credo che siano dati globali frutto delle ricerche di IDC.
Personalmente non ci vedrei nulla di strano se anche Olympus ampliasse la sua offerta con un altro formato divesrso dal 4/3.
A questo punto la scelta potrebbe essere proprio il FF, collaudato da Canon, già adottato da Nikon e probabilmente presto anche da Sony e Pentax.
Ciao _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Per passare al FF olympus dovrebbe riprogettare l'intero parco ottiche..direi che non mi pare una cosa fattiile da qui a...15 anni?
Oppure rimttere in produzione gli OM  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: |
Personalmente non ci vedrei nulla di strano se anche Olympus ampliasse la sua offerta con un altro formato divesrso dal 4/3.
|
Se facesse questo, Olympus tradirebbe i suoi stessi clienti, che magari hanno speso migliaia di euro per corredi f/2 dal 14 al 150mm.
Le altenative come hai già detto esistono già: Canon e Nikon.
Olympus si è creata un mercato di nicchia che privilegia una certa filosofia: tropicalizzazione e compattezza. Ti ricordo che Olympus ha perprima introdotto la pulizia del sensore e produce corpi e ottiche super tropicalizzati. Ha un senso concorrere con gli APS canon e nikon perchè queste ultime case non hanno una intera gamma di vetri eccellenti dedicati (Canon non ha nemmeno dei corpi veramente professionali APS), mentre hanno tutto ciò per il full frame: non avrebbe senso inserirsi in un mercato così forte.
Se nelle altre case inoltre la tendenza fosse quella di relegare il formato ridotto agli amatori, a maggior ragione sarebbe conveniente per Olympus fornire la sua serie professionale in formato ridotto, per coloro che riescono a sfruttarne i vantaggi.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|