photo4u.it


Nuovo Tamron 70-200 f/2,8 Macro
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che dovrebbe esser meglio, va in competizione con il nikkor 80-200 (non il 70-200 che è VR) e il sigma 70-200. Ovvero ottica più luminosa e professionale.
Ti consente di scattare, come dici tu, in uscite dedicate, se ti servono diaframmi per scatti con tempi rapidi.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edivad
non più registrato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 160
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi intrometto. Salve a tutti.
Io stavo per l'appunto cercando il mio primo 2.8.
Indeciso tra il Sigma 70-200 2.8 II (HSM, DG, EX, MACRO) ed il Canon "equivalente" f4 (oltre non posso).
Ed ora sbuca questo. Trovato a 639 euro.
Cavolo. E mo?
Posso chiedervi un consiglio tra questi 3 obiettivi?
E gia che ci sono, mi sapreste indicare dove trovare foto campione anche per il Sigma ed il Canon (così come le state indicando per il nuovo Tamron)?
Comunque sono davvero nitide. Mi chiedo se la mia 400d lo sappia gestire tanto bene per arrivare a quei risultati.

_________________
Canon EOS 400D + Sigma 70-300 APO DG Macro + Sigma 18-200 DC + Canon 70-210 Ultrasonic + Canon 35-70 + Flash Speedlite 420 EZ + tubo prolunga Seimax + BG-E3

"Vedere per fotografare, fotografare per ricordare, ricordare per rivedere"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edivad senza averlo provato difficile tirare fuori un giudizio sul tamron. Come confronto fra F4 canon e F2,8 sigma per quello che ho potuto provare io il canon stravince alla grandissima come qualità ottica...però il sigma è 2,8 e se scatti in condizioni di poca luce può essere utile.
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edivad, sigma e tamron sono entrambi f2.8, il canon è f4 quindi non ha troppo senso confrontarli se non esclusivamente per la qualità ottica. Voglio dire, se ti serve un tele 2.8 perché sai che ne hai bisogno, allora sarai anche disposto a sacrificare parte della qualità per avere la luminosità, no?
Se viceversa il 2.8 è uno sfizio, ma scatti quasi sempre in luce abbondante, allora mi sa che è meglio il canon originale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
edivad, sigma e tamron sono entrambi f2.8, il canon è f4 quindi non ha troppo senso confrontarli se non esclusivamente per la qualità ottica. Voglio dire, se ti serve un tele 2.8 perché sai che ne hai bisogno, allora sarai anche disposto a sacrificare parte della qualità per avere la luminosità, no?
Se viceversa il 2.8 è uno sfizio, ma scatti quasi sempre in luce abbondante, allora mi sa che è meglio il canon originale...


il problema è se ti serve sia la luminosità che la qualità e hai pochi soldi Mi arrabbio?

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 25 Apr, 2008 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
il problema è se ti serve sia la luminosità che la qualità e hai pochi soldi Mi arrabbio?


Ahimè, non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
strigia
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 586
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Apr, 2008 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho avuto l'occasione di provarlo al photoshow, per la mia sensibilità da hobbista della fotografia quello che posso dire è che:

- dal punto di vista strutturale mi sembra costruito bene un po' più leggero del canon f2,8 con il colare montato;
- l'autofocus è efficace ma un po' più lento degli usm;
- le foto che ho scattato a TA presentano un ottimo dettaglio.


Appena posso allego dei crop al 100%.

Ok!

_________________
Giacomo + qualche apparecchio per foto

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

strigia attendo le foto...sono veramente tentato. A NY lo pagherei 700$ che al momento sono meno di 500€...inutile dire che fa gola e non poco.
Certo è un'ottica nuova e prenderla all'estero senza garanzia può rappresentare un rischio, però per quel prezzo è onestamente difficile resistere

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha senso affiancare quest'ottica al 70-300 VR ??

fotografo ultimamente parecchio basket e quella luminosità potrebbe darmi una mano??

Voi che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

affiancare non so, non credo. Non so quanto pesi il 70-300 VR, ma non penso sia una piuma...l'unico vantaggio nell'affiancamento sarebbe quello di usare il 70-300 per passeggiate leggere e il 70-200 in condizioni critiche...ma se il peso non è troppo differente non so a cosa potrebbe servire l'affiancamento.

La luminosità ti sarebbe sicuramente utilissima per il basket.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricart ha scritto:
Ha senso affiancare quest'ottica al 70-300 VR ??

No. Ha senso affiancarlo al 80-200 o al 70-200.

ricart ha scritto:
fotografo ultimamente parecchio basket e quella luminosità potrebbe darmi una mano???

Altroché, più che darti una mano direi che sarebbe indispensabile, mentre lo stabilizzatore non ti servirebbe a niente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
ricart ha scritto:
Ha senso affiancare quest'ottica al 70-300 VR ??

No. Ha senso affiancarlo al 80-200 o al 70-200.


scusa fabio...volevi dire paragonabile? confrontabile? ma affiancabile no, che senso avrebbe un doppione?

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
ricart ha scritto:
Ha senso affiancare quest'ottica al 70-300 VR ??

No. Ha senso affiancarlo al 80-200 o al 70-200.


scusa fabio...volevi dire paragonabile? confrontabile? ma affiancabile no, che senso avrebbe un doppione?

Ah! Ho male interpretato l'affiancare di ricart, l'ho intuito come "confrontare" naturalmente.
In questo caso averli entrambi non mi sembra un grosso vantaggio, il 70-300 VR è bello grosso e piuttosto pesante anche lui, certo non lo userei per un'uscita "leggera". Piuttosto sceglierei il 55-200 VR se proprio sentissi bisogno di un tele stabilizzato "da turismo".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una curisiotà: ma questo genere di ottiche si riescono a portare a collo?
o sono troppo pesanti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
una curisiotà: ma questo genere di ottiche si riescono a portare a collo?
o sono troppo pesanti?


Se ti chiamano torello di soprannome, forse si Pallonaro
Non conosco bene le dimensioni di questo tamron, ma in genere al collo non ce li porti perche sballonzalano a destra e a manca. oltre al peso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
strigia
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 586
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le foto sto cercando di recuperarle ho avuto problemi con un hard disk portatile... appena riesco cerco di postarle...

Wink

_________________
Giacomo + qualche apparecchio per foto

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

novità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 5:35 pm    Oggetto: Spaventoso Tamron 70-200 F/2,8 Rispondi con citazione

E' uscito il test su dpreview

http://www.dpreview.com/news/0806/08061602tamron70200review.asp

almeno per ciò che riguarda il sistema Canon è assolutamente una lente fantastica stando ai test.

Sia su sensore APS-C che su sensore Full Frame è alla pari con il Canon 70-200 2,8 anzi in termini di nitidezza fa anche meglio.

molto simili i risultati per distorsione e vignettatura.

SU APS-C sia le distorsioni che il calo di luce agli angoli sono praticamente assenti tranne una piccola caduta a 200mm T.A. direi fisiologico

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh direi che almeno su Canon è un disastro in quanto ad autofocus: non solo è comprensibilmente più lento ma sbaglia più del 50% delle volte anche in condizioni di piena luce solare.

Inoltre tra 100 e 150 a TA è eccessivamente morbido.

Due difetti niente male...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì infatti per l'af il recensore scrive che non lo userebbe nemmeno per fotografare i bambini in giardino... mi sembra che ciò tolga tutto ciò che di buono Tamron ha fatto con il 70-200...
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi