photo4u.it


Coleottero

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
karmo62
nuovo utente


Iscritto: 21 Mgg 2008
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 6:59 am    Oggetto: Coleottero Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Bello,non è quello che stabiliscono critici e accademie, ma quel che dà a chi guarda la misteriosa certezza di essere riconosciuto e accolto: opera d'arte, paesaggio o viso amato.
John Berger.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi convince. Avrei cercato di riprenderlo da un angolazione più fotogenica ad esempio di profilo, e in ambiente più gradevole... Wink
_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto quanto detto da Mantide, in ogni caso il soggetto è interessante anche se ostico da fotografare per via del suo corpo troppo scuro, forse Mantide intendeva più o meno così:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=322378

anche se per riprenderlo così doveva stare in una posizione alta o dovevi poggiare la macchina a terra per riprenderlo di profilo e ottenere uno sfondo che staccasse il soggetto.

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se almeno lo avessi illuminato e reso più leggibile. Smile
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto gmassimo. Nonostante il soggetto non sia semplice hai saputo coglierlo egregiamente. Bellissimo scatto complimenti... Wink
_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo il posatoio era quello che era....avrei provato anch'io il profilo...cmq in questi casi preferisco non scattare visto che il soggetto si confonde molto con il posatoio! Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
karmo62
nuovo utente


Iscritto: 21 Mgg 2008
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2008 7:22 am    Oggetto: Ciao Rispondi con citazione

Concordo con gmassimo riguardo l'osticità e la rarità del soggetto e della sua posizione logistica, a supporto della cosa spiego brevemente la situazione di ripresa.

Ci trovavamo in un bosco in altura in prossimità di un lago,nel tardo pomeriggio. Fatalmente questo insetto non così comune da trovare nella vita quotidiana stava attraversando il sentiero che percorrevamo in salita. L'eccezionalità dell'incontro e le condizioni disagevoli sia logistiche che di luce non ci hanno permesso di fare di meglio onde evitare di perdere il soggetto stesso, abbiamo quindi accettato il compromesso tra la qualità dell'immagine ed i mezzi a nostra disposizione in quel momento.

Quello che ci ha colpito e che speriamo colpisca tutti voi è la meravigliosa emozione di vedere quanto la natura regali creature così delicate e indifese e al contempo forti che ci vengono incontro in modo del tutto naturale se rispettate nel loro habitat.

Colgliamo l'occasione per un appello al fine di identificare il nome scientifico dell'insetto da noi proposto.

Grazie a tutti per i consigli ricevuti.

Marco ed Elisabetta. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi