photo4u.it


Canon o Nikon?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 6:09 pm    Oggetto: Canon o Nikon? Rispondi con citazione

Premesso che io la mia idea già ce l' ho. Forse è meglio parlare di esigenza di usare un corpo digitale con cui possa utilizzare gli obiettivi che gà posseggo. se penso a altre cose potrei dover chiedere un mutuo...

Tuttavia, il corredo Zeiss ZF, mi fa gola e magari, mi comprerei anche una fm2 Mandrillo se ritorno a Niokon per il digitale.

Le domande sono quindi due:

1) mi dite se è così migliore il sistema Canon, o se quel che si racconta è solo marginale?

2) le nuove ottiche Zeiss, sono così migliori dalle mie che già posseggo del corredo Contax, da giustificare un investimento così importante?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al momento canon non ha punti di superiorità su nikon. Sia la D3 che la D300 possono vantare dei margini di superiorità sulla concorrenza, anche se son questioni relative... Per le lenti è difficile dar giudizi.
2) dicono che le vecchie siano migliori, non ho potuto sperimentare le nuove zf per dirlo.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:

2) dicono che le vecchie siano migliori, non ho potuto sperimentare le nuove zf per dirlo.



???? Argh! !!!! Oh yeah!

Magari fosse! Allora non avrei dubbi! andrei su Canon... anche se da vecchio Niconista mi dispiacerebbe non poco.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 9:13 am    Oggetto: Re: Canon o Nikon? Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Premesso che io la mia idea già ce l' ho. Forse è meglio parlare di esigenza di usare un corpo digitale con cui possa utilizzare gli obiettivi che gà posseggo. se penso a altre cose potrei dover chiedere un mutuo...

Tuttavia, il corredo Zeiss ZF, mi fa gola e magari, mi comprerei anche una fm2 Mandrillo se ritorno a Niokon per il digitale.

Le domande sono quindi due:

1) mi dite se è così migliore il sistema Canon, o se quel che si racconta è solo marginale?

2) le nuove ottiche Zeiss, sono così migliori dalle mie che già posseggo del corredo Contax, da giustificare un investimento così importante?


Canon non è mai stata migliore, ma solo più performante nell'AF. Ora non più e queni perde anche qel trascurabile lvantaggio velocistico rispetto a Nikon.
Le nuove ottiche Zeiss fisse non sono altro che un remake delle già ottime Zeiss per Contax... in sostanza hanno adattato il trattamento antiriflesso alle più specifiche esigenze digitali. Rispetto alle corrispondenti Nikon sono migliori per il trattamento antiriflesso (e quindi maggior dettaglio in controluce), per il resto sono gusti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 3:57 pm    Oggetto: Re: Canon o Nikon? Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:


Canon non è mai stata migliore, ma solo più performante nell'AF. Ora non più e queni perde anche qel trascurabile lvantaggio velocistico rispetto a Nikon.


I corpi Canon, degli anni '90 erano incredibilmente migliori rispetto ai Nikon, sia come velocità af che come durata e robustezza. Le lenti, tra le jap ho sempre prediletto Nikon e Pentax. Canon è venuta fuori adesso con la linea professionale: prima era piuttosto... dopo.

E anche adesso, a parità di prezzo un corpo Canon è migliore e il sistema più completo. Però la gestione dei file, con il firmware delle fotocamere Nikon e quel softwer Nikon Capture è nettamente migliore. Che dire? si equivalgono?

Grazie dell' informazione. Avevo capito che si trattava di lenti completamente nuove e non dei miei con un' imbrattata di antiriflessi differente...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai a toccar con mano canon e nikon e poi mi dici se canon è costruita meglio o se ha un'ergonomia migliore...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:11 pm    Oggetto: Re: Canon o Nikon? Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Canon non è mai stata migliore, ma solo più performante nell'AF. Ora non più e queni perde anche qel trascurabile lvantaggio velocistico rispetto a Nikon.
Le nuove ottiche Zeiss fisse non sono altro che un remake delle già ottime Zeiss per Contax... in sostanza hanno adattato il trattamento antiriflesso alle più specifiche esigenze digitali. Rispetto alle corrispondenti Nikon sono migliori per il trattamento antiriflesso (e quindi maggior dettaglio in controluce), per il resto sono gusti

...si, come no, infatti quande nel recente passato una offriva 1D MkII ed 1Ds mentre l'altra offriva D2h e D1x ti sembrava solo una differenza di AF? Si può dire anche prima con 1D e D1h oppure appena dopo con 1Ds MkII e D2X... oggi è ancora Nikon ad avere lo scettro ma scrivere un messaggio del genere significa unicamente non avere idea di cosa l'obbiettività o non conoscere per nulla i vari sistemi...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
vai a toccar con mano canon e nikon e poi mi dici se canon è costruita meglio o se ha un'ergonomia migliore...

Cosa paragoni? serie 1 con serie D2? Parliamone... per il resto poi una D300 è meglio di una D40 che è meglio di una D80 che è a sua volta meglio di una 400D che è a sua volta meglio di una D40X...

...difficile dire a prescindere... l'ergonomia poi dipende principalmente dall'abitudine ad utilizzare un sistema piuttosto che l'altro...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...riguardo al quesito iniziale, se intendi riutilizzare le tue ottiche la scelta è ovviamente obbligata... altrimenti cerca più materiale possibile sugli ZF e valuta se per te vale al pena di costruire un corredo del genere...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come facilità di accesso alle funzioni le Canon sono imho indietro, e ho potuto mettere le mani prima su canon (350D e 40D) e poi su nikon (D200-D300-D40-D3).
Come qualità costruttiva una D300 è decisamente avanti ad una 40D secondo me, basterebbe già aprire lo sportellino della memoria per notarlo. E la D3, a confronto col top di canon, che costa di più, non teme nulla, o no?

Riguardo all'accoppiamento Canon-Zeiss contax, tu puoi dire qualcosa di più all'utente che ha aperto il topic, o mi sbaglio?
EDIT: all'ultima domanda hai risposto mentre postavo!

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè la gente non si rassegna al fatto che sono due ottimi sistemi, entrambi veramente molto completi e che non esiste il migliore in assoluto ma il migliore per me?

"Eh ma..." "La mia invece..." Blah Blah Blah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di la' delle discussioni su chi sia meglio in assoluto tra Canon e Nikon (ma si può stabilire una cosa del genere?) credo che la scelta migliore per Rembrandt sia Canon, vista la possibilità di usare le ottiche che ha già.

Ho letto pareri discordanti sulle nuove ottiche Carl Zeiss, ma anche se fossero migliori delle vecchie non giustificano l'investimento (a mio parere).

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...serie 1 e D3 sono 2 carri armatini che sprizzano solidità e peso da ogni molecola... direi che c'è poco da appuntare per entrambe... per il resto, tralasciando la 5D che rispetto al prezzo ha si una costruzione modesta, la solidità del corpo è abbastanza coerente col prezzo di vendita e le due case sembrano non accavallarsi troppo in questo periodo... una D300 costa più di una 40D che costa più di una D80 che costa più di una 400D che costa più di una D40... stesso discorso per le costruzioni...

...riguardo alle accoppiate Canon Zeiss posso dire che con 85 Planar e 35 Distagon mi ci diverto abbastanza... basta montare il vetrino di messa a fuoco giusto, quello che finisce per S, e si utilizzano abbastanza agevolmente...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Perchè la gente non si rassegna al fatto che sono due ottimi sistemi, entrambi veramente molto completi e che non esiste il migliore in assoluto ma il migliore per me?

"Eh ma..." "La mia invece..." Blah Blah Blah


più che altro si tratta solo di fare precisazioni perchè pare aver le idee poco chiare sui due sistemi, o no?
Poi a me che la gente usi olympus, canon, nikon o panasonic, poco me ne frega, ho visto foto eccellenti da tutti i sistemi, praticamente. Anzi, in alcuni casi a stupire son proprio i meno commerciali al giorno d'oggi. Wink

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...serie 1 e D3 sono 2 carri armatini che sprizzano solidità e peso da ogni molecola... direi che c'è poco da appuntare per entrambe... per il resto, tralasciando la 5D che rispetto al prezzo ha si una costruzione modesta, la solidità del corpo è abbastanza coerente col prezzo di vendita e le due case sembrano non accavallarsi troppo in questo periodo... una D300 costa più di una 40D che costa più di una D80 che costa più di una 400D che costa più di una D40... stesso discorso per le costruzioni...

...riguardo alle accoppiate Canon Zeiss posso dire che con 85 Planar e 35 Distagon mi ci diverto abbastanza... basta montare il vetrino di messa a fuoco giusto, quello che finisce per S, e si utilizzano abbastanza agevolmente...


io, raccontando la mia esperienza, su 350D accoppiavo l'85 planar e dovevo solo stare attento all'esposimetro che tendeva a funzionare male, ma per il resto avevo una resa eccellente, salvo alcune forti aberrazioni a tutta apertura. Ma niente di grave, per il resto era perfetto...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...le forti aberrazioni a tutta apertura con superfici cromate o forti contrasti le noto pure io... però queste due lenti le ho utilizzate solo sul digitale quindi non sapre quanto sia colpa del sensore e quanto sia colpa loro...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se scatto un rullo con la Ax risolviamo il dubbio Very Happy
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...bellissima la AX! Smile
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
I corpi Canon, degli anni '90 erano incredibilmente migliori rispetto ai Nikon, sia come velocità af che come durata e robustezza

Starai scherzando, spero! Prendi in mano una F4, F5 o F100 e poi mi sai dire se in fatto di robustezza è mai stato messo in commercio qualcosa di superiore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 04 Giu, 2008 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come al solito vi state incartando (parere personale). Imbarazzato
Canon già ai tempi dell' attacco Fd non era così "indietro": un mio collega mi aveva fatto provare il sul vecchio 200mm f:1,8 e sinceramente era uno spettacolo. Rolling Eyes
Ancora lo usa sia con la pellicola che con il digitale, adattandolo, insieme ad un grandangolo f:1,4 ed il normale f:1,0...seguito dall' 85mm f:1,2 probabilmente ha paura del buio! Very Happy
Ogni sistema ha i suoi pro ed i suoi contro.
Giusto per dare una voce fuori dal coro, io se amassi le ottiche Zeiss sceglierei il sistema Sony: è l' unica che sia riuscita a progettare e vendere ottiche marchiate Zeiss, autofocus.
Del resto è una multinazionale: ha risorse che Nikon si sogna.
Tralasciado il sistema Contax pellicola autofocus, estinto da tempo, oggi l' unica alternativa "moderna" è investire su questo sistema.
Come corpi macchina, la Sony si serve della Minolta che personalmente la ritengo una delle migliori come ergonomia e funzionalità.
Quindi prima di prendere decisioni definitive, vaglierei l' imminente full-frame Sony per avere un quadro completo.
Ripeto: per avere la possibilità di ottiche Zeiss autofocus.
A mio modesto avviso, se si amasse il full-frame, scegliere una delle tre rimane indifferente: non esiste e non esisterà mai il sistema fotografico migliore...migliore di che?
Troppo generico.

pareri personali, giusto per 4 chiacchiere senza animosità, mi raccomando.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi