photo4u.it


Scattare al chiuso e all'aperto...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mirkho81
utente


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 4:29 pm    Oggetto: Scattare al chiuso e all'aperto... Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa...
Ho scattato tempo fa delle foto in una stanza univeristaria, grande ma non troppo illuminata, con flash. Le foto sono uscite mosse (tante Crying or Very sad ).
usciti fuori ho scattato parecchie foto, era una giornata di sole, e le foto sono venute abbastanza a fuoco...
La domanda è: è solo una coincidenza oppure può essere che sono io che magari avevo la mano più "nervosa" al chiuso?
Grazie e ciao!!! Smile


Edito e aggiungo che comunque io non ho la mano fermissima...


Ultima modifica effettuata da mirkho81 il Mer 20 Apr, 2005 4:40 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi semplicemente che al chiuso hai scattato con tempi bassi (nonostante il flash) e ti sono venute mosse Mandrillo
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mirkho81
utente


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dottmistero ha scritto:
direi semplicemente che al chiuso hai scattato con tempi bassi (nonostante il flash) e ti sono venute mosse Mandrillo


Quindi quando si usa il flash bisogna scattare con tempi alti?
Qualche consiglio per il futuro?

Scusa, ma sono ignorante in materia e sto cercando di imparare... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mirkho81 ha scritto:
Dottmistero ha scritto:
direi semplicemente che al chiuso hai scattato con tempi bassi (nonostante il flash) e ti sono venute mosse Mandrillo


Quindi quando si usa il flash bisogna scattare con tempi alti?
Qualche consiglio per il futuro?

Scusa, ma sono ignorante in materia e sto cercando di imparare... Ok!


Beh dipende che macchina hai, se hai scattato in automatico, se il flash è ttl, insomma dipende da troppe cose, non si può dire che in generale se usi il flash devi usare tempi veloci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mirkho81
utente


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una fuji S5000, e ho scattato in priorità di diaframma...
E aggiungo anche che ho usato molto lo zoom. magari mi conviene usarlo meno e poi ingrandire in postwork? Ma poi scattando a 6M vengono bene?

Voi ad esempio, in quelle condizioni, come scattate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirkho81
utente


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Lo chiedo anche perchè prossimamente andrò a 2 matrimoni (e penso che in chiesa le condizioni dovrebbero essese più o meno le stesse (?) ), e vorrei riuscire a fare qualche scatto decente... Very Happy

Ciao ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh ci sono troppe cose che non ci dici

PRIORITA' DI DIAFRAMMI a quanto hai regolato il diaframma ?
se era troppo chiusi e chiaro che i tempi si allungano anche utilizzando il flash

ti consiglio di postare una foto e dire i dati di scatto completi e poi sapremo darti migliori indicazioni Ok!

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mirkho81 ha scritto:
Ho una fuji S5000, e ho scattato in priorità di diaframma...
E aggiungo anche che ho usato molto lo zoom. magari mi conviene usarlo meno e poi ingrandire in postwork? Ma poi scattando a 6M vengono bene?

Voi ad esempio, in quelle condizioni, come scattate?


ricordati anche che oltre una certa estensione della focale il flash non illumina piu' nella giusta misura!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provo a riassumere alcuni concetti base.
L'effetto mosso a cui ti riferisci è dovuto al fatto che il tempo di esposizione non era vicino al 1/125 o 1/60 tipici dei flash.
Sotto questi tempi 1/30 etc il mosso è quasi assicurato.

soluzione: Con il digitale ma anche con la pellicola, bisogna usare sensibilità più alte (800 ISO).
Nel digitale si può a questo punto presentare il problema del rumore e questo fattore è fortemente legato alla macchina usata ed alla qualità del suo sensore.

Ti consiglio di scattare in modalità program, piuttosto che in priorità di diaframmi. Il rischio è che tu abbia impostato un diaframma chiuso e per scattare le foto internamente e quindi abbia associato un tempo lungo, che ha causato il mosso o micromosso.

Infatti, esternamente, non hai avuto gli stessi problemi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mirkho81
utente


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima cosa, grazie a tutti... Ok! Ok! Ok!

Grazie Victor, al fatto del flash non ci avevo pensato Wink

Tegame: guardando i dati della foto posso dire che il rischio al quale accennavi tu è giusto. Ho scattato con diaframma chiuso...

Comunque forse è meglio che vi posto la foto con i dati come suggerito da Dottmistero.


I dati sono questi:
-Velocità otturatore: 1/15 sec
-Numero di apertura: F/3,2
-Sensibilità: 400 ISO
-Lunghezza focale: 34,5mm
-con flash

...e questa è la foto (se così possiamo chiamarla Crying or Very sad )


Ultima modifica effettuata da mirkho81 il Ven 22 Apr, 2005 5:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Beo
utente


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 103
Località: Terni

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2005 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che il problema sia qua:
Citazione:
Velocità otturatore: 1/15 sec


Sotto a 1/60 sec è davvero difficile avere foto senza il mosso, magari in chiesa usa un cavalletto (anche quello dei cinesi da 10 euro va bene)

saluti

_________________
CANON Eos 350D + EF-S 18-55 II + Canon 50 MK II + Sigma 55-200
CANON Powershot A95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2005 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il flash nella normalità di ripresa impostalo su A ed in caso di controluce, mettilo in modalità forzata S e la macchina in program!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mirkho81
utente


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2005 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Ok! , grazie a tutti! Farò qualche scatto qui in casa provando un pò e vedremo Very Happy
Ciao ciao!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi