Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
2slow4u nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 19 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 9:36 pm Oggetto: EF 70-200 f4 L, liscio o IS? |
|
|
Qualcuno ha avuto occasione di confrontarli?
Onestamente l'IS mi interesserebbe relativamente, la precedenza la darei alla resa ottica.
Beh, ravanando nel web sono incappato Qui ...
(passate il mouse sopra l'immagine per passare da un'obiettivo all'altro)
La differenza a favore dello stabilizzato mi sembra decisamente evidente, mi lascia assai perplesso...
Le possibilita' sono due:
A: il 70-200 "liscio" usato per il test era rotto
B: la versione stabilizzata e' praticamente un'altro obiettivo, capace di una resa sensibilmente migliore (specie ai bordi, io lo userei sulla 5D, quindi...)
La versione stabilizzata costa quasi il doppio...
Considerando che lo stabilizzatore, come gia' detto, non mi interessa granche', la differenza di prezzo nel mio caso non sarebbe giustificata.
Ma se la differenza in termini di resa ottica fosse realmente quella mostrata nel test...beh, le cose cambierebbero un bel po'!
La vostra esperienza in merito? _________________ EOS 5D - EF 24-70 f2.8 L - EF 70-200 f2.8L
EOS 350D - BG 3 - Canon 24-85 f3.5-4.5 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
B
anche dalla prova di photozone risulta un miglioramento nell'IS, come è capitato per altri obiettivi...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 11:04 pm Oggetto: |
|
|
io hola versione IS ed ha superato di gran lunga le mie aspettative. sono in attesa di rodarlo per bene in qlc buona occasione _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 5:22 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto la versione normale, e da 1 anno ho quella IS .
Come dimostrato dai test la IS è superiore non solo perchè stabilizzato, ma anche come resa ottica.Quindi "PAGARE"
Altra regola che mi sono imposto valutando anche il fattore moltiplicazione su formato APS-C: non acquistare un tele non IS sopra i 100mm.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
Impressionante anche la resa del 70/200 f.4 IS rispetto al 2.8....
Mi sa che ci ripenso e prendo il f.4 is ...  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
da qualche parte avevo letto che non avevano solo inserito l'is, ma anche modificato lo schema ottico, rendendolo migliore e anche questa sarebbe una causa del costo doppio dello stabilizzato rispetto al liscio... infatti ho preso l'is  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
2slow4u nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 19 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: |
Come dimostrato dai test la IS è superiore non solo perchè stabilizzato, ma anche come resa ottica.Quindi "PAGARE" |
Messaggio ricevuto, grazie!
Il fatto e' che con quel che costa l'IS ci si compra l'f2.8 non IS e questo alimenta ulteriori dubbi...  _________________ EOS 5D - EF 24-70 f2.8 L - EF 70-200 f2.8L
EOS 350D - BG 3 - Canon 24-85 f3.5-4.5 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
2slow4u ha scritto: | Mspecial ha scritto: |
Come dimostrato dai test la IS è superiore non solo perchè stabilizzato, ma anche come resa ottica.Quindi "PAGARE" |
Messaggio ricevuto, grazie!
Il fatto e' che con quel che costa l'IS ci si compra l'f2.8 non IS e questo alimenta ulteriori dubbi...  |
però credo che siano anche 2 filosfie diverse di fotografare, no?
comunque uno dei motivi, forse il principale, che mi ha fatto prenedere l'f/4 is sono stati peso e dimensioni differenti rispetto all'f/2.8 liscio... 760gr contro 1,3kg, quasi il doppio... da portarsi in giro magari tutto il giorno... non è poco
cmq, l'f4 is rispetto al non stabilizzato è tropicalizzato (credevo che anche il non is lo fosse, invece...no! quindi altro motivo per la differenza di prezzo) e ha 20 lenti in 15 gruppi, rispetto alle 16 in 13 gruppi del non stabilizzato _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Ho avuto la versione normale, e da 1 anno ho quella IS .
Come dimostrato dai test la IS è superiore non solo perchè stabilizzato, ma anche come resa ottica.Quindi "PAGARE"
Altra regola che mi sono imposto valutando anche il fattore moltiplicazione su formato APS-C: non acquistare un tele non IS sopra i 100mm.  |
Ho potuto fare un test empiro, ci mancherebbe, ma fatto bene e nn ho notato nessuna differenza, se nn una leggera preferenza dello nn stabilizzato a 200mm. Quindi dire che la qualità ottica di uno prevalga mi sembra siceramente errato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | Mspecial ha scritto: | Ho avuto la versione normale, e da 1 anno ho quella IS .
Come dimostrato dai test la IS è superiore non solo perchè stabilizzato, ma anche come resa ottica.Quindi "PAGARE"
Altra regola che mi sono imposto valutando anche il fattore moltiplicazione su formato APS-C: non acquistare un tele non IS sopra i 100mm.  |
Ho potuto fare un test empiro, ci mancherebbe, ma fatto bene e nn ho notato nessuna differenza, se nn una leggera preferenza dello nn stabilizzato a 200mm. Quindi dire che la qualità ottica di uno prevalga mi sembra siceramente errato. |
Il test fatto da "photozone.de" che è autorevole in questo campo dimostra la superiorità della versione IS.
Poi ognuno si può fare il proprio test casalingo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono ntrovato qualche soldo per comprare un 70-200 circa un annetto fa...il mio budget mi imponeva un usato, ed ho optato per l'F4 "liscio"...alla fine ne sono molto soddisfatto, anche perchè per il tipo di foto che faccio la stabilizzazione serve relativamente, e mi facevano comodo gli euri risparmiati. Devo anche ammettere che le (poche) volte che ho potuto confrontare sul medesimo corpo macchina (30D) liscio ed IS, con la stessa inquadratura e su cavalletto non ho notato grandi differenze. Ovvio che la prima differenza è lo stabilizzatore stesso. Inoltre per il tipo di foto che faccio o all'esterno o all'interno di chiese lo stabilizzatore mi cambia molto poco la vita.
Comunque, visto il grande mercato che ha questa tipologia di lenti, e considerando che non hai indicato un uso specifico del pezzo, ti consiglio di prendere lo stabilizzato se hai le tasche piene, se invece vuoi risparmiare ti consiglio la versione liscia. Mi orienterei su un usato (da vedere e provare prima dell'acquisto)...vedrai quanto mercato ha!
Facci sapere! _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Si dai test di photozone viene fuori che la versione IS è superiore ma bisogna pure ammettere che non lo è di molto e che anche il liscio fa il suo dovere alla grande.
Anche io devo prendere un tele per la mia 5D,sono arrivato alla conclusione che a parità di soldi preferirei avere il 70-200 F2.8 che è un ottima lentre e poi lo sfocato che da la versione 2.8 credo sia superiore al pur ottimo F4.Se invece dovessi prendere l'F4 punterei alla versione liscia per poter risparmiare qualche soldo...il che non guasta mai.
Ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Be 2.8 son tantini per usare spesso la lente a tutta apertura per ritratti ....sospetto che gli ottagoni si sprecherebbero dovendo sempre tenere chiusi i diaframmi
Per tale scopo IMHO meglio puntare sul f.4 IS.
Cio' presupponendo che i punti luce circolari e morbidi sian da preferire agli ottagoni
"estetica geometrica"
P.s: Tra l'altro noto solo adesso che il f.4 IS è l'unico con un elemento alla fluorite ....e cio' non è poco
Peccato per il diametro filtri di 67mm ....me serve da 77  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Io continuo a preferire la versione 2.8....è sempre uno stop in più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
il 2.8 pesa anche di più...come sempre tutto deve essere posto in relazione alle necessità! _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
Gilberti offre il 70/200 f.4 IS a 900 Euro circa.
Adesso sono ancora piu' indeciso. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Io continuo a preferire la versione 2.8....è sempre uno stop in più |
non è detto che sia sempre + utile...
se voglio scattare a soggetti statici (interno di chiesa/museo, paesaggio serale senza treppiedi) è meglio lo stabilizzatore che ti consente di scattare a 1/20s 200mm piuttosto che uno stop in + di diaframma che ti da una foto mossa: 1/40s a 200mm...
valutate che cmq su una 5d il 70-200f4 sfoca già oltre ogni esigenza normale...
Canon EOS 5D ,Canon EF 70-200mm f/4L USM
1/320s f/4.0 at 200.0mm iso400 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | marcoD80 ha scritto: | Io continuo a preferire la versione 2.8....è sempre uno stop in più |
non è detto che sia sempre + utile...
se voglio scattare a soggetti statici (interno di chiesa/museo, paesaggio serale senza treppiedi) è meglio lo stabilizzatore che ti consente di scattare a 1/20s 200mm piuttosto che uno stop in + di diaframma che ti da una foto mossa: 1/40s a 200mm...
valutate che cmq su una 5d il 70-200f4 sfoca già oltre ogni esigenza normale...
Canon EOS 5D ,Canon EF 70-200mm f/4L USM
1/320s f/4.0 at 200.0mm iso400 |
Molto bella questa foto  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto Mark,però se devi fotografare un soggetto in movimento l'IS è poco utile ma è maggiormente utile più luminosità.Il punto che ancora mi frena anche a me è il peso della versione F4 o F2.8,andarsena in giro con al collo 1,3 KG+macchina non è roba da tutti...e sicuramente l'F4 da questo lato se la cava meglio.
P.S.molto bello lo sfocato anche dell'F4  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 11:00 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Bella foto Mark,però se devi fotografare un soggetto in movimento l'IS è poco utile ma è maggiormente utile più luminosità... |
si.
io avevo scelto, a parità di prezzo con uno di quelli di cui stiamo parlando qui, di prendere un 70-200f4 (non is) ed un 100f2.
a seconda della necessità montavo il vetro...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|