Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 10:09 pm Oggetto: Speedlite 430EX: ma come si usa? A me sottoespone..... |
|
|
Pensavo che stà funzione e-ttl II fosse una manna... invece in tutte le situazioni gli scatti escono sottoesposti. In casa, con luce artificiale, non riesco a scattare con tempi superiori a 1/60. Chiaramene se scatto con quei tempi e metto la potenza del flash in manuale 1/1 vedo tutto bianco! Come mai in priorità di tempi, data la potenzialità del lampo, se salgo a 1/125 e olte, il diframma minimo mi lampeggia (indicandomi una sottoesposizione)? Perchè non aumenta la potenza del flash? Eppure parliamo di 2 metri.... se lascio in priorità di tempi, 1/60 e dia 2.8 (esposizione ok) comunque esce sottoesposta almeno di 1/2 stop. Se compeso l'esposizione del flash a +2 stop, tutto ok. Lo so, sono io che non lo so utilizzare, ma pensavo che in mezz'ora di manuale la pratica era risolta....  _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
col flash è irrilevante scattare con 1s o 1/200s. l'esposizione (relativamente all'esposizione del flash) sarà la stessa.
gli unici tempi che influenzano la portata del flash sono quelli oltre il syncro (1/250s nella tua)
le eos in Tv e Av usano parametri di scatto per esporre per la luce ambiente. anche se c'è il flash. ovvio che in casa ti da sempre diaframma lampeggiante in Tv. ma prova a mettere iso 1600/3200...
in casa usa P o M.
il ttl è sensibile, troppo, alla presenza di eventuali corpi bianche/riflettenti nell'inquadratura...
sovraesponi la luce flash _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Sposto nella sezione accessori... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | col flash è irrilevante scattare con 1s o 1/200s. l'esposizione (relativamente all'esposizione del flash) sarà la stessa.
gli unici tempi che influenzano la portata del flash sono quelli oltre il syncro (1/250s nella tua)
le eos in Tv e Av usano parametri di scatto per esporre per la luce ambiente. anche se c'è il flash. ovvio che in casa ti da sempre diaframma lampeggiante in Tv. ma prova a mettere iso 1600/3200...
in casa usa P o M.
il ttl è sensibile, troppo, alla presenza di eventuali corpi bianche/riflettenti nell'inquadratura...
sovraesponi la luce flash |
Grazie per i consigli, proverò. Ho fatto alcune prove pochi minuti fa. A 1/250s e f2.8 (lampeggiante) la foto a 2,5mt di distanza mi viene legermette sottoesposta (1/2 stop?) in ettl. In manuale (il flah a 1/1 come potenza, il bianco regna! Quindi, i valori dell'esposizione indicata sul corpo non servono a niente col flash? E come accio a conoscere il limite? Se ad esempio avessi un solo scatto a disposizione e volessi scattare nel tempo minore.... come faccio a prevedere se la foto sarà sotoesposta? _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:21 pm Oggetto: |
|
|
insomma.. le variabili sono diverse...
iniziamo con l'escludere una potenza insufficente, altrimenti a 1/1 non verrebbe bruciata...
sarebbe interessante vedere com'è la scena alla quale scatti..
la compensazione esp flash com'è impostata? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | insomma.. le variabili sono diverse...
iniziamo con l'escludere una potenza insufficente, altrimenti a 1/1 non verrebbe bruciata...
sarebbe interessante vedere com'è la scena alla quale scatti..
la compensazione esp flash com'è impostata? |
Compensazione esp. flash a zero. Altrimenti che automatismo sarebbe l'e-ttl?
Riguardo l'1/1 bruciata, dico appunto queso: perchè in automatismo completo c'è sottoesposizione? Non per carenza del lampo. Ma come faccio a sapere se il tempo di scatto è sufficientemente lento affinchè la foto non risulti sottoesposta, se il diaframma mi lampeggia sempre e comunque?
Mi sta venendo l'atroce dubbio che dovrò sempre compensare stò flash, non è vero?  _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:37 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Sposto nella sezione accessori... |
In effetti ero indeciso tra accessori e l'altro....  _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
allora... l'automatismo va capito...
se ti restituisce un grigio medio, e tu hai la compensazione a zero... sarebbe tutto perfetto... ci fai vedere la scena e/o l'istogramma?
come ti ho detto sopra il tempo di esposizione incide solo sulla raccolta della luce ambientale. il flash dura 1/30000s e non viene influenzato.
solo iso e diaframma ne regolano la portata. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
cosa intendi che gli scatti vengono sottoesposti?
ci posti un esempio?
viene sottoesposta tutta la foto? il soggetto? o magari lo sfondo e ciò che sta intorno al soggetto?
quando scatti con il flash sono due le esposizioni di cui bisogna tenere conto
l'esposizione del soggetto principale che è data dalla potenza del lampo
e l'esposizione dello sfondo che è data dalla combinazione di diaframma e tempi usati per lo scatto
la fotocamera regolerà tempi e diaframma per ottenere la corretta esposizione dello sfondo (quasi come se non ci fosse il flash), e la potenza del flash per ottenere la corretta esposizione del soggetto.
se limiti il tempo di scatto a valori non superiori ad 1/60 in situazioni di scarsa illuminazione la fotocamera non sarà in grado di darti una esposizione corretta. _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
NumberOne mi sa che stai facendo un po di confusione ma è normale quando inizia ad usare questi flash
PREMESSA tendenzialmente è parere di molti che il sistema E-TTL di canon tende a sottoesporre leggermente ma se per quello che ti serve ti rendi conto che è vera questa ipotesi ti basta farci pratica e compensare (non è peccato mortale fare compensazioni anzi significa che sei più intelligente della macchina e sai domarla)
PROBLEMA vero ....... per il momento quando usi il flash dimentica che la tua EOS ha le modalità AV e TV perchè sono difficili da usare se non hai una padronanza completa del flash e sai come ragiona lui........... quindi scatta con la macchina in M (non il flash per ora) se vuoi gestire tu il risultato finale oppure affidati alla modalità P ............ FIDATI FUNZIONA
quindi imposta il diaframma che vuoi, per iniziare imposta il tempo di sincro (1/250s), e vedi che succede ............. se la foto viene sovraesposta vuol dire che la potenza minima del flash è comunque troppo alta e quindi devi attivare la funzione "sincro veloce" che puoi trovare sul manuale in modo da scattare con un tempo più rapido di 1/250s
poi con le prove impari che in base ai parametri l'effetto ottenuto è molto diverso spiegarlo ora ci vorrebbe un trattato  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | ....... se la foto viene sovraesposta vuol dire che la potenza minima del flash è comunque troppo alta e quindi devi attivare la funzione "sincro veloce" che puoi trovare sul manuale in modo da scattare con un tempo più rapido di 1/250s. |
ma perchè arrivare a tali complicazioni...?
basta chiudere un po il diaframma o abbassare gli iso.
in alternativa si può anche estrarre il diffusore, no? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
sei a ISO 100
se chiudi il diaframma aumenti la PDC
insomma ci sono tante soluzioni e nessuna esclude le altre ......... al momento mi veniva in mente quella  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
vabbè ma a 100 iso, al minimo della potenza che portata avrà il 430ex?
in grandangolo sarà un ng34.
con un f4 arriva a 34/4a 8m. ma a piena potenza.
se il minimo è 1/128, come si fa il calcolo? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Innanzit utto grazie a tutti per le risposte!
Sinceramente mi ero spaventato perchè lavorando in av o tv i tempi di scatto erano rimasti molto bassi. In realtà pensavo che il corpo capisse del flash e che mi facesse scegliere ad esempio un diaframma x impostando un tempo 1/500, ad esempio. Invece pare di no. Il calcolo che fa l'esposimetro è sempre quello e non è influenzato dall'usilio del flash, ma è il flash che si adegua ai tempi/aperture impostate, giusto? In effetti ho iniziato a scattare a 1/250, a f5.6, f8 e la foto (in toto) è uscita a mio parere sottoesposta, ma solo di 1/3 di stop, max 1/2 stop. C'è da dire che il soggetto era molto vicino allo sfondo. Incredibili i risultati inclinado di 45° o di 90° il lampeggiatore .
Notevole il miglioramento ottenuto. Non immagino cosa possa essere il 580!
appena posso, vi posto due foto in auto e con compesanzione, così mi dite se faccio bene! Grazie ragazzi!  _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
io ho una 400D ed un 430EX come flash. e assicuro che il mio flash sottoespone tantissimo. dvo aumentare di 1 stop e talvolta di più, per avere la corretta esposizione.
Quando l'ho prestato ad un mio amico che doveva fare foto ad una laurea, mi ha detto la stessa cosa. Provando poi la sua macchina con un altro flash (non ricordo se il 430 o il 580).
Infatti è ancora in garanzia e domani lo voglio portare dal fotografo.
Poi vi faccio vedere le foto che ho fatto
Domani mi arriva la 5D e proverò a vedere se è questione di flash o di macchina ...
byez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
senza una immagine di esempio è difficile discutere  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Sphinx ha scritto: | io ho una 400D ed un 430EX come flash. e assicuro che il mio flash sottoespone tantissimo. dvo aumentare di 1 stop e talvolta di più, per avere la corretta esposizione.
Quando l'ho prestato ad un mio amico che doveva fare foto ad una laurea, mi ha detto la stessa cosa. Provando poi la sua macchina con un altro flash (non ricordo se il 430 o il 580).
Infatti è ancora in garanzia e domani lo voglio portare dal fotografo.
Poi vi faccio vedere le foto che ho fatto
Domani mi arriva la 5D e proverò a vedere se è questione di flash o di macchina ...
byez |
Si, aspettiamo qualche foto.... _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
mahhhh .... mahhhh, fare una paio de foto test e controllare l'istogramma, è cosi complicato ?  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Comuque ecco ter esempi fatti dalla stessa distanza, 2,5 mt dal drago, con luce scarsa (era illuminata la cucina dall'altra parte del muro....
1)flash diretto;
2)flash a 45°;
3)flash sul soffitto;
no diffusori.
 _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra regolare  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|