photo4u.it


Un consiglio sul primo obiettivo...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
VFR68
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2007
Messaggi: 39
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 4:28 pm    Oggetto: Un consiglio sul primo obiettivo... Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho da poco acquistato la mia D40 kit per entrare nel mondo reflex e ne sono davvero soddisfatto Smile Mi trovo spesso a scattare in casa o in ambienti piuttosto poveri di luce (chiese, vicoli..). Sto meditando di dar via il mio 18-55/3.5-5.6 AFS G DX ED II di kit e di prendere il 18-70/3.5-4.5 AFS G D che a quanto capisco dovrebbe essere un pelo più luminoso. Mi consigliate il passaggio? L'alternativa potrebbe essere il nuovo 18-55 stabilizzato?
Ciao Wink

_________________
Nikon D40, 18-55 II, 18-105 VR, 70-300VR, Nikkor 50 f/1.8, Canon S60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono nella tua stessa situazione D40 kit, ma preferisco tenere l'onesto 18 55 e aumentare il parco ottiche. magari con 50 f1,4 o f1,8
ottima lente che come vedi ha una luminosità ben differente...
poi magari se non ti interessa uno zummone un 55-200 vr
e poi un bel grandangolo

la spesa è contenuta e in base alle tue esigenze puoi dare la precedenza ad uno o all'altro obiettivo... Wink

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio il nuovo 18-55vr, almeno dai teste e dalle foto in rete sembra faccia mangiare la polvere sia al vecchio 18-55II che al più pregiato 18-70, contando anche la comodità dello stabilizzatore. Certo rimane un obiettivo plasticoso ma con lo schema ottico riprogettato sembra faccia faville su sensori da 10 o 12mpixel. e poi per quel che costa... ha sicuramente il miglior rapporto qualità\prezzo.

ps. io dopo aver visto alcuni confronti sto vendendo il 18-55II per comprarmi proprio il nuovo fratello vr Ops

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io invece ti consiglio il nuovo tamron 17-50 f/2.8 II,che poi sarebbe quello motorizzato Wink
_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma il tamron costa pure 360 euro... più del doppio di un 18-55vr e da tutti i test come resa non mi pare sia doppia Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma il 2.8 a tutte le focali e' una goduria... Smile
Passi dai ritratti con un buon sfocato a 50mm, a delle foto in interni con poca luce a delle foto paesaggistiche a 17mm (chiudendo il diaframma ovviamente) il tutto in una sola lente Smile

Certo il 18/55VR non credo sia da buttare ovviamente, pero' (soldi permettendo) io preferisco il 2.8. Smile

Ciao!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
si ma il tamron costa pure 360 euro... più del doppio di un 18-55vr e da tutti i test come resa non mi pare sia doppia Ops

si ok guardiamo i test,spendiamo tutti i nostri soldi in ottiche risolventissime.....secondo i test Rolling Eyes
Un 18-55 vr non potrà mai sostituire un f/2.8 su tutta la focale,per giunta ottimo Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se volete luce ci sono solo i fissi e sono uno spettacolo credetemi Smile
Beh anche gli zoom con luce fissa ma è un altro paio di SOLDI Very Happy

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti ha detto hornet nell'altro topic, dipende da cosa fotografi. Se le foto che fai nei vicoli e in chiesa sono di soggetti morti (spero non cadaveri;)) allora il VR può essere una soluzione efficace; in caso contrario, se fotografi le persone meglio orientarti su un 17-50 come ti hanno detto oppure, se le tasche non lo permettono, sui sempreverdi 50/1.8 o 35/2, magari usati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita due volte lo stesso thread! Credevo fossi impazzito e fosse sparita la mia risposta Very Happy

Citazione:
Assolutamente no!

E te lo dico con cognizione di causa perchè io ho fatto quel passaggio e non ne vale la pena se cerchi qualcosa di luminoso vai su un Tamron 17-50 F/2,8 nella nuova versione motorizzata, il 18-55 VR ti aiuterebbe per i soggetti statici ma per i soggetti in movimento sarà sempre poco luminoso.


Dunque voglio chiarire non che il 18-70 non sia meglio, lo è infatti ma non come me l'aspettavo rimane un'ottica dignitosissima e me lo tengo anche ora che ho acciuffato un Tokina 12-24 praticamente nuovo per 150 euro ( si lo so ho avuto c.......ehm sedere Very Happy ). Il 18-70 è anche un pelino meno contrastato rispetto al 18-55 e io lo preferisco ma i 15mm in più sono praticamente nulla e passare da F5,6 a F4,5 in chiesa "fa sempre buio" e con la D50 devo sparare i 1600 ISO.

Il 18-70 sui soggetti ravvicinati a 70mm ha lo stesso angolo di campo del mio 50ino diventa un vero 70 solo con fuoco a infinito. Per costruzione è sicuramente migliore del piccolo 18-55, ha un peso più "importante" e la lente da 67mm impressiona ma sulla pura resa fotografica se la giocano e questo è un merito dell'ingiustamente "disprezzato" 18-55 non demeriti del 18-70. Una cosa è certa il 18-70 a 18mm distorce e vignetta di più.

In definitiva se hai già il 18-55 o tieni quello o passi a qualcosa di più luminoso se invece è una prima lente vera allora forse vale la pena prendere il più versatile 18-70.

Il 18-55VR non lo conosco so solo dai dati dichiarati che è buio uguale alla versione liscia e lo stabilizzatore non risolve sempre quel problema soprattutto se fotografi bambini che corrono o anche semplicemente persone che camminano.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 16 Mgg, 2008 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è fatta con il 18-70mm f/3.5-4.5 at 48mm
1/30 s at f/4.5

D50 a 1600 ISO ovviamente in chiesa



Immagine 01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  119.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 411 volta(e)

Immagine 01.jpg



_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto non mi sembra così buio...
_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kontimatteo ha scritto:
Appunto non mi sembra così buio...


Bhe buio non significa che la foto viene buia Very Happy ....scherzo però avessi avuto chessò il Tamron 17-50 a 48 mm F/2,8 scattavo con un tempo di 1/80
senza stare in "apnea" oppure scendevo con gli ISO a 800 migliorando la gamma dinamica e la pulizia dell'immagine.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovvio ma non è che si può avere tutto dalla vita... Smile
_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VFR68
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2007
Messaggi: 39
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate per il doppio post, penso sia stato un problema di login.
Da quanto ho capito il 18-70 Nikon non sembra un gran passo.. In realtà pensavo fosse un buon sostituto per il 18-55 kit, più luminoso e con quei 15 mm in più che possono essere utili con l'obiettivo di base dell'attrezzatura...da costrurire pezzo dopo pezzo. Il TAMRON sembra perfetto ma costicchia...Pensavo poi allo zoom lungo da accoppiare in un prossimo futuro: mantenere il 18-55 e prendere il 55-200 VR oppure passare al 18-70 e 70-300? Non ne faccio una questione di quei 100 mm in più ma di qualità dell'immagine e di luminosità..
Le foto in chiesa erano su vivi, tranquilli! Ero alla mia prima esperienza ma mi sono accorto che un obiettivo un pelo più luminoso mi avrebbe permesso di salvare diverse immagini leggermente mossssse..
Il cinquantino ... sarà mio sicuramente prima o poi! Wink

_________________
Nikon D40, 18-55 II, 18-105 VR, 70-300VR, Nikkor 50 f/1.8, Canon S60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A prescindere da quello che sceglierai non dar via il 18-55 primo perchè ci ricaveresti quasi nulla e poi perchè vista la sua comunque buona qualità con la luce giusta è un ottimo obiettivo da battaglia da utilizzare senza remore, diaframmato a F/5,6 non ha problemi di nitidezza o vignettatura, distorce un pochino a 18mm (ma quale grandangolare non lo fa?) però meno fra tutta la Famiglia DX di Nikon (18-55 - 18-70 - 18-135 - 18-200VR).

Nelle giuste condizioni il 18-55 mostra ottime potenzialità

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=205262

In definitiva in chiesa hai poche alternative, ti serve o un fisso oppure uno zoom grandangolare F/2,8. Occhio al nuovo Sigma 50mm F/1,4 HSM è motorizzato quindi va bene per l'AF della D40, è luminosissimo e credo non costerà troppo secondo me si collocherà in una fascia di prezzo tra il 50 1,8 e il 50 1,4 di Nikon.

Fra gli zoom benissimo Tamron 17-50 (ver. A16N II) e Sigma 18-50 F/2,8 HSM. Il Nikkor 17-55 è fuori portata per il prezzo. Intanto lato tele ci vedrei bene l'ottimo 55-200VR per completare un pochino il corredo.

Alternative economiche il Tamron AF 70-300 F/4-5.6 Di LD MACRO 1:2 (ver. A17N II).

Occhio alla sigla dei Tamron, devono essere N-II (for Nikon with built-in motor)

_________________
Le mie foto su flickr


Ultima modifica effettuata da hornet75 il Sab 17 Mgg, 2008 3:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il tuo primo problema è la luminosità spendi quei pochi euro per il 50ino, ti dimenticherai il 18-55 a casa...(a meno che non devi fare foto a paesaggi all'aperto).
Il 70-300VR sicuramente è migliore anche come immagine rispetto al 55-200 vr, ma costa anche il doppio se non di più...
Io ti consiglio comunque il 18-70. Il 18-55 non mi piace proprio.

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma il 18-55 e il 18-70 partono entrambi da f 3.5!
Per cui, se in chiesa scatti a 18 mm la luminosita' e' uguale.
Che poi zoomando il 18-70 sia leggermente piu' luminoso e' vero, ma la variazione non fa la differenza e non vale la spesa.
Riepilogando: se fossi partito da zero, probabilmente ti avrei consigliato il 18-70 come primo acquisto, ma dato che hai gia' il 18-55 il mio consiglio e' di tenerlo.
Con i soldi risparmiati potresti pensare a comprarti un 50 1.8 ad esempio...

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ho un concetto strano di chiese io.. ma non mi risulta che in chiesa i bambini corrano da tutte le parti ne che gli sposi eseguano numeri circensi... quindi a meno che poi il prete non ami fare trial sul sagrato penso proprio che il vr del 18-55 risolva tutti i problemi permettendo di scattare a iso 200 e tempi comunque dignitosi a mano.

ps. se proprio deve prendere un fisso allora meglio un 35mm f2 o il 50mm f1.4 perchè l'1.8 come risolvenza ai bordi a TA fa veramente schifo e per avere una resa ottimale ed omogenea tra centro e bordi va diaframmato a F4... quindi bel guadagno comprare un'ottica che apre fino a f1.8 se poi non rende nell'utilizzo per il quale la si acquista Wink

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
forse ho un concetto strano di chiese io.. ma non mi risulta che in chiesa i bambini corrano da tutte le parti ne che gli sposi eseguano numeri circensi... quindi a meno che poi il prete non ami fare trial sul sagrato penso proprio che il vr del 18-55 risolva tutti i problemi permettendo di scattare a iso 200 e tempi comunque dignitosi a mano.

ps. se proprio deve prendere un fisso allora meglio un 35mm f2 o il 50mm f1.4 perchè l'1.8 come risolvenza ai bordi a TA fa veramente schifo e per avere una resa ottimale ed omogenea tra centro e bordi va diaframmato a F4... quindi bel guadagno comprare un'ottica che apre fino a f1.8 se poi non rende nell'utilizzo per il quale la si acquista Wink


Quindi secondo te gli sposi che avanzano nella navata verso l'altare si possono riprendere con 1/30 di sec. senza mosso? Perchè è di questi tempi di scatto che stiamo parlando e per giunta a 1600 ISO anche perchè gli sposi mica li riprendi nell'insieme a 18mm ti concentri su di loro e zoommi a 55mm nel nostro caso e stai a 5,6 cioè buio pesto.

Per il 35 e il 50 sono d'accordo ma stiamo parlando comunque di circa 300 euro nuovi uno "sforzino" e si arriva al Tamron 17-50 che sicuramente è più versatile.

Io penso che se uno ha il 18-55 prendere il 18-55VR non ha senso, come primo acquisto la cosa già è più sensata.

P.S. Non mi toccare il 50ino!!!! Diabolico Very Happy già a 2,8 fa cose egregie



immagine 02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 328 volta(e)

immagine 02.jpg



_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi