Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sussurro utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 1196
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 3:14 pm Oggetto: s.t. |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
...immagine ben composta con un soggetto,l'anatra [spero sia un'anatra!!], che viene percepito immediatamente ben posizionato all'interno del fotogramma.... solo un pochino di definizione in più proprio su questo animale avrebbe migliorato decisamente l'immagine...... piacevoli le separazioni tonali ottenute inserendo i riflessi nell'acqua e l'increspatura dovuta al movimento dell'anatra... la vedo poco in paesaggio, direi meglio in natura data la forte presenza animale e a mio parere poco paesaggistica realizzazione.... ma attendiamo il passaggio di un moderatore per questo eventuale spostamento......
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Hai giocato coi riflessi, i grafismi e una bella tavolozza di colori, restituendoci una delicata composizione, che tende a sfuggire alla semplice descrittività, per rivolgersi al mondo a te più congeniale dell'immaginario. A mantenere il filo con la realtà solo i due pennuti, ma uno ancora per pochi istanti, poi scomparirà oltre i limiti da te imposti...
A me pare un bel lavoro.
Ciao Monica.
Un saluto,
Fausto
PS: quel pezzo di legno che galleggia al centro l'avrei clonato, è l'unico elemento di distubo.
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sussurro utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 1196
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea !
Si tratta di una scansione da diapositiva.
L’inquadratura originale è un po’ più ampia: ho tagliato in basso e a destra per cercare una composizione più equilibrata e togliere spazi privi di interesse
Delle tue due interpretazioni quadrate apprezzo in particolare la seconda perché hai tirato fuori una foto nella foto !
Grazie mille del commento
Td. 1867 ha scritto:
“...immagine ben composta con un soggetto,l'anatra [spero sia un'anatra!!], che viene percepito immediatamente ben posizionato all'interno del fotogramma.... solo un pochino di definizione in più proprio su questo animale avrebbe migliorato decisamente l'immagine...... piacevoli le separazioni tonali ottenute inserendo i riflessi nell'acqua e l'increspatura dovuta al movimento dell'anatra... la vedo poco in paesaggio, direi meglio in natura data la forte presenza animale e a mio parere poco paesaggistica realizzazione.... ma attendiamo il passaggio di un moderatore per questo eventuale spostamento......”
Concordo con te sul fatto che un po’ di definizione in più sull’animale (mica lo so se è un’anatra !) avrebbe migliorato l’immagine
Anche per la collocazione avevo dei dubbi !
Grazie mille del commento
Ciao
Neroavorio mi fa piacere che ti piaccia: a me questo quadretto trasmetteva una bella sensazione di pace
grazie del commento
Grazie Fausto della tua bellissima lettura
Quanto a clonare il rametto sto cercando di maneggiare il meno possibile le foto con photoshop
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
meglio metterla nella sezione natura, sposto
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Hai ritratto un uccello a reazione: sorpassa in velocità un povero elicottero, costretto a stazionare nella scia bianca...
veramente indovinato questo posizionamento del volatile bianco (non è un'anatra, ma non lo riconosco e perciò sto sul generico): riflesso della nuvola che si sovrappone all'ondulazione causata dal movimento del pennuto, e i due estremi si sorappongono perfettamente. Scatto sicuramente pensato...
per quanto formalmente belli i tagli proposti da Andrea, per quel che ho scritto sopra trovo la tua interpretazione... come dire... insuperabile?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sussurro utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 1196
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Victor53 ha scritto:
"meglio metterla nella sezione natura, sposto"
grazie
Igno ha scritto:
"Hai ritratto un uccello a reazione: sorpassa in velocità un povero elicottero, costretto a stazionare nella scia bianca... "
"veramente indovinato questo posizionamento del volatile bianco (non è un'anatra, ma non lo riconosco e perciò sto sul generico): riflesso della nuvola che si sovrappone all'ondulazione causata dal movimento del pennuto, e i due estremi si sorappongono perfettamente. Scatto sicuramente pensato...
per quanto formalmente belli i tagli proposti da Andrea, per quel che ho scritto sopra trovo la tua interpretazione... come dire... insuperabile?"
grazie Igno
a me quello che più entusiasma di questo scatto sono le increspature dell'acqua e il bianco argentato riflesso della nuvola
non so se è solo una mia fissa, ma mi pare che i risultati che ottengo in analogico (rispetto a quelli in digitale) si avvicinano molto di più al tipo di fotografie che sogno di poter realizzare
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|