Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:43 pm Oggetto: marferite |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
son tornato il giorno dopo, non c'erano più; la piena del fiume si era mangiata un altro pò di margine.
Dedicata a noi, che in precarietà totale stiamo tra piene così sconfinate che nemmeno si riesce a concepirle; affacciati su scenari indicibilmente più grandi di noi; già feriti perchè sappiamo di non sapere.
Eppure, nonostante tutto questo, a dispetto di tutto questo, per amore di tutto questo: siamo sorridenti, a volte, come quelle margherite .
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
le margherite stavano sospese sul ciglio di un argine sottominato, alto circa 3 metri; l'acqua era molto più impetuosa di quanto non sembri dalla foto.. e io, per piazzare il treppiedi (con la 5d e il 16-35mm), mi ero avvicinato un pò troppo al bordo.. così d'improvviso il piede sinistro ha avvertito il franare della ghiaia sotto di me.. senso tragico di cadere giù, risucchio .. e per qualche attimo i miei 107 chili, più l'attrezzatura, sono rimasti sospesi sulla sola gamba destra accovacciata.. che con la forza della fifa è riuscita a sollevarli e a buttarli mezzo metro più in dentro, sulla terra ferma ..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1554 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco
Ultima modifica effettuata da marzai il Mar 13 Mgg, 2008 9:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
ciao, di questo scatto mi piace molto la prospettiva
bravo
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
come d'abitudine una foto di grande ambientazione e di grande fascino. la speranza a cui ci aggrappa e che vorrebbe non essere travolta. ahimè la storia vera è che alla fine le margheritine sono state travolte
foto molto bella e suggestiva
ciao fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
doppio, scusate, imbranato come al solito..
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Il senso di precarietà è reso molto bene dall'oscurità che circonda l'allegro occhieggiare delle margherite, dalla frattura dell'argine su cui sono precariamente abbarbicate, dallo scorrere del fiume, che da luminoso si fa minaccioso via via che si avvicina.
Un senso di malinconia si legge nello struggente rosseggiare del tramonto sormontato dal livido volume delle nuvole.
Il nostro passaggio sulla terra è un attimo.
"Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie"
G.Ungaretti
Le tue foto sono sempre un'emozione.
Un saluto cordiale.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la luce che dona una grande atmosfera. Il soggetto descrive alla perfezione il concetto da te espresso. E ci porta alla riflessione, come sempre accade davanti alle tue foto.
Bravissimo Marco.
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente fantastici i tuoi scatti, hanno una marcia in più
Un caro saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
..il senso di precarietà già si avverte dall'ombrosità costante del fotogramma..
..il giaciglio presso cui ancora stanno le margheritine sono la sola ed unica forma di piccolo calore nella foto.
..una foto meno "piena" del solito, ed è per questo che la apprezzo; meno sfavillante per la sua semplicità..
..sta attento a non far cavolate per una foto..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Scorpionred : grazie della visita, a presto ; Fiò : mi ci ero affezionato, a quelle margherite in bilico.. ; grazie ;
Massimo : dalla frattura dell'argine su cui sono precariamente abbarbicate, dallo scorrere del fiume, che da luminoso si fa minaccioso via via che si avvicina. ... si; grazie per l'accostamento poetico che mi straonora..! ; Francesco : è un piacere il tuo apprezzamento, anche per uno scatto a background amaro.. grazie! ; Bruno : sei sempre troppo gentile ; grazie di cuore
marco
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine all'apparenza semplice,che l'occhio poco attento non avrebbe degnato di uno scatto,ma la grande intuizione,la perfetta esposizione ed il sapiente virtuosismo in pw hanno messo in risalto quei singoli elementi che compongono armonicamente questo poema romantico,massima espressione di chi nelle piccole cose trova il respiro del mondo.
Sempre bravo.
Ciao.
p.s.valore aggiunto il...simpatico aneddoto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Andrea : (hai un cuore grande )
marco
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Baistro64 : di chi nelle piccole cose trova il respiro del mondo
una frase che mi ha toccato ; davvero
marco
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno, non ricordo chi (non è vero, ma facciamo finta) diceva che compito dell'arte non è emozionare ma fare domande sulla condizione umana e dare risposte.
Il primo compito lo hai svolto scegliendo il soggetto, il secondo interpretandolo in una maniera sorprendente per chi conosce i tuoi lavori.
E' una strada difficile, forse non come un argine franoso, ma sono sicuro che in quel momento sei stato un tutt'uno con la fotografia che stavi scattando, ne sei entrato a fare parte e non ne sei uscito più.
E ti assicuro che tutto questo si vede, eccome.
C'erano molti modi di rendere questo soggetto, ma pochi, forse uno solo, di portare a termine quel compito.
Caro Marco, tanti aggettivi si sono visti sotto ai tuoi scatti, non ne vorrei aggiungere degli altri perchè rischierebbero di risultare inflazionati e perchè stavolta non credo proprio siano necessari.
Un saluto
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Bunjin : grazie, tante ; c'era nell'aria un profumo forte di acacie in fiore
Mago Belgarath : ma sono sicuro che in quel momento sei stato un tutt'uno con la fotografia che stavi scattando, ne sei entrato a fare parte e non ne sei uscito più.
E ti assicuro che tutto questo si vede, eccome.
da una parte non può che farmi (tanto) piacere l'esser letto come un libro aperto; dall'altra la tua capacità di analisi (nel senso nobile del termine) continua a stupire; mago.
marco
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
segno evidente che la vita si aggrappa a tutto
la vita da colore allegria anche a luoghi poco amichevoli
la vita non si arrende davanti alle difficolta
e tu ne hai comunicato benissimo il messaggio.
complimenti...come sempre "sciapò" (che sarebbe un francesismo italianizzato"
un saluto
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 7:14 am Oggetto: |
|
|
liucguru ha scritto: | segno evidente che la vita si aggrappa a tutto
la vita da colore allegria anche a luoghi poco amichevoli
la vita non si arrende davanti alle difficolta
...come sempre "sciapò" (che sarebbe un francesismo italianizzato"
un saluto
Luca |
azz.. continuavo a pensare al sapone, poi a sciapo con l'accento tonico sulla a,insomma sbiadito..al cappello ci sono arrivato dopo un bel pò Grazie, bonne journée.. à tout'a l'heure (ammesso che si scriva così.. )
marco
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco
Ultima modifica effettuata da marzai il Mer 14 Mgg, 2008 9:05 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ottima l'inquadratura
bellissima la luce
intelligente intuizione per un'interessante metafora
direi che più di questo non si potrebbe avere.
Ciao
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|