Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Questo invece è il primo fotogramma della pellicola centrale, fotogramma in alto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3600 volta(e) |

|
_________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Urge qualche fotina piu' chiara ove ci sia un soggetto chiaramente messo a fuoco bene
Non male anche qualche foto a parete bianca per verificare l'uniformità di illuminazione. Quelle che hai postato sono un po ... incasinate
Non so aiutarti circa la selezione degli iso ....ma ....che importa?? Non dirmi che ha anche un esposimetro che funziona!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:26 am Oggetto: |
|
|
Quel selettore li è soltanto un promemoria per ricordarsi quale sensibilità o pellicola si sta usando. L'oblò però non so assolutamente a cosa serva.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
ok, ci sono.
il foro serve per il posizionamento della pellicola al primo scatto, per evitare che i fotogrammi si sovrappongano, ( quanto leggo su info da internet).
oggi faccio qualche altra prova, anche su muro bianco.
no, ma che esposimetro, magari, dietro avevo la 35mm a pellicola, con quella valutavo l'esposizione e poi la portavo sulla kiev.
altri consigli?
grazie mille
_________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ekeaton utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 65
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
tutto come ho fatto io, grazie per il link
oggi mi è successa una cosa che non riesco a capire, ho caricato un nuovo rullino, i primi 3 scatti li ho fatti inquadrando il cielo a 1/30 f2.8, io mi aspettavo 3 fotogrammi completamente neri, e quindi bianchi in stampa.
invece i tre fotogrammi erano completamente trasparenti =nero pieno in stampa, mentre gli altri 9 erano tutti perfetti.
il terzo addirittura era, nero per 1/3 del fotogramma ed il resto tutto trasparente
_________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
era esposto per 1/3 in senso orizzontale e nel lato sinistro.
ho preso una kiev perché sono fuori di testa e me ne sto pentendo.
comunque l'unico procedimento diverso che facevo nel caricare la pellicola era che le due fessure indicate dalle frecce blu come nel link http://www.kievaholic.com/filmloading.html non erano bianche.
ma la cosa strana e che gli altri 9 fotogrammi erano perfetti.
_________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Sgambo ha scritto: | ok, ci sono.
il foro serve per il posizionamento della pellicola al primo scatto, per evitare che i fotogrammi si sovrappongano, ( quanto leggo su info da internet). |
Esatto, in effetti il "foro" è una finestra di ispezione, molto utile nel caso in cui il meccanismo di avanzamento della macchina facesse cilecca, si potrebbe procedere all'avanzamanto manuale della pellicola (utilizzando l'apposita leva posta sul lato del magazzino) non rischiando di sovrapporre i vari fotogrammi.
Ho anche io una Kiev, mi sembra proprio una gran schifezza
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
sono daccordo con te è proprio una grande schifezza.
ma tu da quanto la usi?
io l'ho appena presa, anche se per quattro soldi
_________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Sgambo ha scritto: | sono daccordo con te è proprio una grande schifezza.
ma tu da quanto la usi?
io l'ho appena presa, anche se per quattro soldi |
In pratica non la uso mai, l'ho presa tre anni fa e per fare due rulli ho dovuto smontare tre volte i magazzini ("smontare" non nel senso di staccarli dal corpo, proprio aprirli e sistemare i meccanismi interni) Quando voglio usare il MF mi "accontento" della Yashica Mat 124 G o della Ikoflex.
Comunque, ho l'impressione che la tua abbia un problema all'otturatore, magari era solo "pigro" e l'utilizzarlo l'ha in seguito sbloccato, avrebbe bisogno di una revisione... ma conviene?!
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Se è l'otturatore la puoi buttare tranquillamente e serenamente nel rusco. Mi fa comunque ridere il fattto che in tanti anni non abbiano imparato a produrre nulla di decente e che soprattutto abbiano il coraggio di continuare a "venderlo". Senza parlare di quelli che si dicono contenti
Pensare che è completamente copiata dall'Hasselblad (nemmeno di copiare son stati capaci).
Io l'ho avuta per alcuni giorni tantissimi anni fa e non ricordo se oltre alla tendina dell'otturatore abbia anche i "sipari" interni. Se fosse così potrebbero essere questi a far cilecca e il danno sarebbe meno grave e soprattutto riparabile da un riparatore di buona volontà (comunque soldi buttati).
Paolo
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
niente male.
questo si che è stato un vero affare
_________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ekeaton utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 65
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Sgambo ha scritto: | tutto come ho fatto io, grazie per il link
oggi mi è successa una cosa che non riesco a capire, ho caricato un nuovo rullino, i primi 3 scatti li ho fatti inquadrando il cielo a 1/30 f2.8, io mi aspettavo 3 fotogrammi completamente neri, e quindi bianchi in stampa.
invece i tre fotogrammi erano completamente trasparenti =nero pieno in stampa, mentre gli altri 9 erano tutti perfetti.
il terzo addirittura era, nero per 1/3 del fotogramma ed il resto tutto trasparente
 |
Hai provato a scattare dopo aver levato obiettivo e magazzino, guardando che tutto funzioni regolarmente? ( tendine dell' otturatore, ritorno dello specchio).
Comunque non sottovalutare, per quanto riguarda il caricamento, il primo passo, cioè che rispettivamente, nelle finestrelle del magazzino e del corpo macchina deve apparire il colore bianco. Scusami, se sono ripetitivo, ma per esperienza personale ti posso dire che dopo aver eseguito un corretto caricamento ho risolto i problemi con tale macchina. Anche se, probabilmente, ho avuto fortuna...
Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
ho fatto un test, questi i risultati del funzionamento della tendina con i tempi
1/1000 la tendina funziona quando ne ha voglia
1/500 la tendina funziona quando ne ha voglia
1/250 la tendina funziona quando ne ha voglia
1/125 la tendina va perfettamente
1/60 la tendina va perfettamente
1/30 la tendina va perfettamente
1/15 la tendina va perfettamente
1/8 la tendina funziona quando ne ha voglia
1/4 la tendina funziona quando ne ha voglia
1/2 la tendina funziona quando ne ha voglia
Posa B la tendina va perfettamente
come potrei risolvere il problema?
potrebbe essere che la macchina è rimasta parecchio ferma, e gli ingranaggi sono un po bloccati?
_________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
grazie Paolo,
avete qualche indirizzo o link dove mandare questa macchina per una revisionata?
_________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo
tu hai i loro contatti?
non riesco a trovare niente
_________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|