photo4u.it


BATTERIA esterna FLASH....
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so la marca, mi sembra unomat.
Cerca su fotovenus.it , ha anche altri modelli. Il prezzo e` quello. Non ti do il link perche` se navighi nel sito l`url e` sempre fotovenus.it

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hanno anche questo

Codice Articolo : 20300
Descrizione : Illuminatore REPORTER 300W+lamp.220v
Reparto : Illuminatori
S/Categoria : Illuminatori 220v
Marca : REPORTER
Prezzo Unitario : € 65,01 - IVA Inclusa
Prezzo Offerta : € 49,00 - IVA Inclusa
(prezzo valido per acquisti on-line)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora mi dite qual è il connettore positivo e il negativo del 580
_________________
Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il positivo è quello con il + Pallonaro Pallonaro Pallonaro

ora ce lo dice Michelino Mi nascondo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo ancora non ci avevo arrivato LOL LOL LOL

dai Michelino Ave Ave Ave

_________________
Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello da 49 euro e` a 220 volt, e` ottimo ma per usarlo in casa.
Il positivo del 580 e` quello con il PIU`,
Very Happy Very Happy per sapere quale dei due basta prendere un multimetro e con il flash acceso misurare la tensione sui contatti sotto al gommino. Se non arriva tensione allora si mett il multimetro per verificare l acontinuita`, si infila sul negativo delle batterie (le stilo originali aprendo lo sportellino) e si vede a quale dei contatti corrisponde. L`altro e` il positivo.
Se trovo il 580 da qualche parte a casa provo e vi faccio sapere. Credo che cercando sul web qualcosa si trova, mo vedo.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 2:30 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

...sto Michelino è un Mandrake.... Ok!


si ho visto costo basso, bellino ma a 220......
co 160 bombe e posso esser free....


grazie.... Wink

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

photomaker ha scritto:
a questo ancora non ci avevo arrivato LOL LOL LOL

dai Michelino Ave Ave Ave


Photomaker ma per caso stai frmmenn??
Stiamo pure vicini vicini, se vieni ti collego ti fulmino ti flashio ed e` tutto a posto.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si come a una femmina incinta Boing Boing Boing
dai studia e facci sapere

_________________
Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che dovete avere pazienza finoa lunedi pero`, se non partorisci prima....
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, ma potrei benissimo sbagliarmi, c'è un equivoco.

Le 4 pile all'interno del flash alimentano 2 sistemi:
1) l'elettronica del flash che gestisce la potenza del lampo ecc
2) il circuito elevatore di tensione che carica il condensatore

Il battery pack Canon (sia il vecchio da 6 pile che il nuovo da 8) non è un semplice "portapile" che semplicemente fa arrivare 6 x 1,2 volt al connettore del flash (in tal caso il suo prezzo sarebbe davvero esagerato...) ma è un apparecchio provvisto di una proprio circuiteria elettronica che eleva la tensione delle pile per andare a caricare direttamente il condensatore del flash.

Quindi l'elettronica del flash viene comunque alimentata dalla 4 pile interne mentre il battery pack aiuta il condensatore a ricaricare in fretta.

Se quello che so io è corretto, ma ripeto potrei aver sbagliato tutto, non mi stupirei che utilizzare una batteria al piombo posso causare seri danni.

Comunque il mio battery pack Canon mi arriva a breve... ovviamente vi dirò qualcosa anche io Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 10 Mgg, 2008 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si probabile che il battery pack faccia un accumulo di carica da trasferire al flash, una specie di mega condensatore di supporto che va a sostituire quello incorporato in modo da garantire un numero maggiore di flashate in continuo e poi avendo più batterie chiaramente dura di più in termini di tempo Mmmmm

quando ti arriva smontalo fai qualche foto del circuito elettrico e delle macro dei componenti poi noi provvediamo a ricostruirlo Pallonaro Pallonaro Pallonaro
però temo che i furbastri abbiano ricoperto le parti fondamentali con delle protezioni non rimovibili Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
Secondo me, ma potrei benissimo sbagliarmi, c'è un equivoco.

Le 4 pile all'interno del flash alimentano 2 sistemi:
1) l'elettronica del flash che gestisce la potenza del lampo ecc
2) il circuito elevatore di tensione che carica il condensatore

Il battery pack Canon (sia il vecchio da 6 pile che il nuovo da 8) non è un semplice "portapile" che semplicemente fa arrivare 6 x 1,2 volt al connettore del flash (in tal caso il suo prezzo sarebbe davvero esagerato...) ma è un apparecchio provvisto di una proprio circuiteria elettronica che eleva la tensione delle pile per andare a caricare direttamente il condensatore del flash.

Quindi l'elettronica del flash viene comunque alimentata dalla 4 pile interne mentre il battery pack aiuta il condensatore a ricaricare in fretta.

Se quello che so io è corretto, ma ripeto potrei aver sbagliato tutto, non mi stupirei che utilizzare una batteria al piombo posso causare seri danni.

Comunque il mio battery pack Canon mi arriva a breve... ovviamente vi dirò qualcosa anche io Ok!



...siam qui tutt'occhie.... Wink

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
Secondo me, ma potrei benissimo sbagliarmi, c'è un equivoco.

Le 4 pile all'interno del flash alimentano 2 sistemi:
1) l'elettronica del flash che gestisce la potenza del lampo ecc
2) il circuito elevatore di tensione che carica il condensatore

Il battery pack Canon (sia il vecchio da 6 pile che il nuovo da 8) non è un semplice "portapile" che semplicemente fa arrivare 6 x 1,2 volt al connettore del flash (in tal caso il suo prezzo sarebbe davvero esagerato...) ma è un apparecchio provvisto di una proprio circuiteria elettronica che eleva la tensione delle pile per andare a caricare direttamente il condensatore del flash.

Quindi l'elettronica del flash viene comunque alimentata dalla 4 pile interne mentre il battery pack aiuta il condensatore a ricaricare in fretta.

Se quello che so io è corretto, ma ripeto potrei aver sbagliato tutto, non mi stupirei che utilizzare una batteria al piombo posso causare seri danni.

Comunque il mio battery pack Canon mi arriva a breve... ovviamente vi dirò qualcosa anche io Ok!



...siam qui tutt'orecchie.... Wink

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
Secondo me, ma potrei benissimo sbagliarmi, c'è un equivoco.

Le 4 pile all'interno del flash alimentano 2 sistemi:
1) l'elettronica del flash che gestisce la potenza del lampo ecc
2) il circuito elevatore di tensione che carica il condensatore

Il battery pack Canon (sia il vecchio da 6 pile che il nuovo da 8) non è un semplice "portapile" che semplicemente fa arrivare 6 x 1,2 volt al connettore del flash (in tal caso il suo prezzo sarebbe davvero esagerato...) ma è un apparecchio provvisto di una proprio circuiteria elettronica che eleva la tensione delle pile per andare a caricare direttamente il condensatore del flash.

Quindi l'elettronica del flash viene comunque alimentata dalla 4 pile interne mentre il battery pack aiuta il condensatore a ricaricare in fretta.

Se quello che so io è corretto, ma ripeto potrei aver sbagliato tutto, non mi stupirei che utilizzare una batteria al piombo posso causare seri danni.

Comunque il mio battery pack Canon mi arriva a breve... ovviamente vi dirò qualcosa anche io Ok!


Allora, il 580 ancora non lo ho preso sottomano per vedere la polarita` del connettore. Quello che dice Filrub potrebbe essere vero, ma anche falso. Ovviamente andrebbe analizzato un pack esterno per capire. Il fatto che si usino 8 batterie puo` essere visto come 2 pacchi batterie da 4 accoppiati in parallelo, in pratica fanno lo stesso 6 volt di alimentazione ma con la capacita` raddoppiata. Puo` darsi anche che il pack contenga un circuito elevatore di tensione piu` potente di quello del 580, con batterie proprie ed ecco spiegata la maggior autonomia del sistema (si spiegherebbe meglio la presenza di 3 contatti anziche` 2). Nessuno ha cercato in giro magari su strobist se qualcuno se lo e` costruito da solo sto battery pack??

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:

Allora, il 580 ancora non lo ho preso sottomano per vedere la polarita` del connettore. Quello che dice Filrub potrebbe essere vero, ma anche falso. Ovviamente andrebbe analizzato un pack esterno per capire. Il fatto che si usino 8 batterie puo` essere visto come 2 pacchi batterie da 4 accoppiati in parallelo, in pratica fanno lo stesso 6 volt di alimentazione ma con la capacita` raddoppiata. Puo` darsi anche che il pack contenga un circuito elevatore di tensione piu` potente di quello del 580, con batterie proprie ed ecco spiegata la maggior autonomia del sistema (si spiegherebbe meglio la presenza di 3 contatti anziche` 2). Nessuno ha cercato in giro magari su strobist se qualcuno se lo e` costruito da solo sto battery pack??


Potrebbe essere che il circuito in alta tensione del flash (che alimenta la lampada) richieda un'alimenazione duale (+ e - tot volt). Ecco il perché dei 3 contatti (+ - e massa).

Sabato (nel bel mezzo del matrimonio, cosa non si fa per il forum Very Happy) ho dato un'occhiata veloce ad un battery pack: la mia netta impressione è che non sia un semplice portapile e che contenga invece della circuiteria...

Il mio arriva la prossima settimana... appena ce l'ho tra le mani vi prometto che lo viviseziono Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piu` che alimentazione duale potrebbero essere 2 alimentazioni, un negativo in comune con un posiotivo a 6 volt per l`elettronica ed un positivo a 330 Volt per il condensatore.
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
Piu` che alimentazione duale potrebbero essere 2 alimentazioni, un negativo in comune con un posiotivo a 6 volt per l`elettronica ed un positivo a 330 Volt per il condensatore.


Vero, molto probabile!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi