photo4u.it


per possessori di 350d ma anche di 300d credo....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 1:37 pm    Oggetto: per possessori di 350d ma anche di 300d credo.... Rispondi con citazione

Scusate ma c'è una cosa che non capisco bene dal manuale: le impostazioni del parametro1 e 2 (saturazione, nitidezza, contrasto ecc...) hanno effetto anche anche quando si scatta in raw oppure valgono solo per il jpg.

Scusate la banalita' della domanda ma il manuale mi sembra un po' ambiguo su questo punto (o magari sono io ad essere 'di coccio') .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hanno effetto anche nel raw.. testato personalmente Smile
_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco... mi sembrava infatti.

Ma qual'è il senso visto che tali parametri possono essere regolati dopo con il raw?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
delvo_69
utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 414
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aratrus ha scritto:
hanno effetto anche nel raw.. testato personalmente Smile


sicuro sicuro?

come lo hai testato?
ciao e grazie

_________________
Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lorenzo Pallotta
utente


Iscritto: 28 Gen 2005
Messaggi: 61
Località: Sto sempre in giro...

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio, questa mi giunge nuova, pensavo anche io valessero solo per i JPG...
_________________
Lorenzo Pallotta
http://www.lorenzopallotta.com
http://www.ferrovie.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

delvo_69 ha scritto:
aratrus ha scritto:
hanno effetto anche nel raw.. testato personalmente Smile


sicuro sicuro?

come lo hai testato?
ciao e grazie

testato nel senso che impostando per esempio parametro 1 e poi aprendo il raw avrai le impostazioni di contrasto e saturazione di parametro1.. tutto qui Smile basta aprire gli exif con DPP e lo vedi

_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
delvo_69
utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 414
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aratrus ha scritto:
delvo_69 ha scritto:
aratrus ha scritto:
hanno effetto anche nel raw.. testato personalmente Smile


sicuro sicuro?

come lo hai testato?
ciao e grazie

testato nel senso che impostando per esempio parametro 1 e poi aprendo il raw avrai le impostazioni di contrasto e saturazione di parametro1.. tutto qui Smile basta aprire gli exif con DPP e lo vedi

Nel senso quindi di oreview! Poi si regola come ti piace, giusto?

_________________
Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

delvo_69 ha scritto:
aratrus ha scritto:
delvo_69 ha scritto:
aratrus ha scritto:
hanno effetto anche nel raw.. testato personalmente Smile


sicuro sicuro?

come lo hai testato?
ciao e grazie

testato nel senso che impostando per esempio parametro 1 e poi aprendo il raw avrai le impostazioni di contrasto e saturazione di parametro1.. tutto qui Smile basta aprire gli exif con DPP e lo vedi

Nel senso quindi di oreview! Poi si regola come ti piace, giusto?

poi lo regoli come preferisci.. io comunque tengo tutto a 0 e poi modifico con DPP e photoshop.

_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok!

Grazie !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se passi per photoshop quasi sempre consiglio di tenere la nitidezza a -2 quando scatti in jpg. Cosi si eliminano certi bordini/linee di contrasto create dal processore.
Usando la maschera di contrasto di photoshop i bordi sono migliori.

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lavori in Raw ed imposti per esempio un forte contrasto su una immagine con un bel cielo blu ,se vuoi levare il contrasto ,lo levi ,
ma non otterrai mai il risultato di una foto fatta senza contrasto.
Mi riferisco al blu come qualità.
Per rendere meglio l'idea, se scatti una foto in Raw sovraesposta
,certe informazioni le hai perse e non le ricostruisci piu'.Ecco perche'
è meglio scattare piuttosto meglio sottoesponendo leggermente.Sul sottoesposto
le informazioni le hai.Sul sovraesposto Non piu'.
Questo vale anche per il contrasto.

Ti diro' di piu',usa un prodotto che quando correggi le foto ti permetta
di applicare una maschera di contrasto non solo sul RGB,ma sui singoli canali,cosi' per il Blu puoi escluderla e ottenere degli ottimi cieli pastello!

Io che arrivo da Nikon,uso Capture.
Ritengo essere il miglior programma ad oggi.

Apro con DPP,se devo correggere le foto per errori di esposizione
,salvo in Tiff e le passo a Capture,dove mi diverto con tanti strumenti
di correzzione.Dico di correzzione (TIFFe Raw)e non di fotorittocco,a cui mi appoggio a Photoshop.

Presto uscirà Camera Raw anche per la XC350D ed e viterò del tutto
DPP.Purtroppo non potro' piu' salvare in CR2,ma mi conservo lo stesso
il Negativo e faccio una copia in TIFF che poi salvo in Jpeg per uso visualizzazione.Naturalmente per la stampa utilizzo il Tiff!
Tieni presenti,che le grosse differenze di vedono suingrandimenti
tipo 30x40 e oltre.Fino al formato A4,è praticamente invisibile.

Ciao Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric ha scritto:
Se lavori in Raw ed imposti per esempio un forte contrasto su una immagine con un bel cielo blu ,se vuoi levare il contrasto ,lo levi ,
ma non otterrai mai il risultato di una foto fatta senza contrasto.
Mi riferisco al blu come qualità.
Per rendere meglio l'idea, se scatti una foto in Raw sovraesposta
,certe informazioni le hai perse e non le ricostruisci piu'.Ecco perche'
è meglio scattare piuttosto meglio sottoesponendo leggermente.Sul sottoesposto
le informazioni le hai.Sul sovraesposto Non piu'.
Questo vale anche per il contrasto.

Ti diro' di piu',usa un prodotto che quando correggi le foto ti permetta
di applicare una maschera di contrasto non solo sul RGB,ma sui singoli canali,cosi' per il Blu puoi escluderla e ottenere degli ottimi cieli pastello!

Io che arrivo da Nikon,uso Capture.
Ritengo essere il miglior programma ad oggi.

Apro con DPP,se devo correggere le foto per errori di esposizione
,salvo in Tiff e le passo a Capture,dove mi diverto con tanti strumenti
di correzzione.Dico di correzzione (TIFFe Raw)e non di fotorittocco,a cui mi appoggio a Photoshop.

Presto uscirà Camera Raw anche per la XC350D ed e viterò del tutto
DPP.Purtroppo non potro' piu' salvare in CR2,ma mi conservo lo stesso
il Negativo e faccio una copia in TIFF che poi salvo in Jpeg per uso visualizzazione.Naturalmente per la stampa utilizzo il Tiff!
Tieni presenti,che le grosse differenze di vedono suingrandimenti
tipo 30x40 e oltre.Fino al formato A4,è praticamente invisibile.

Ciao Riccardo


confermo in toto! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 9:46 pm    Oggetto: parametri Rispondi con citazione

io trovo che la migliore impostazione per la 350D sia contrasto +1 e nitidezza +2 il resto a 0 ovviamente per chi scatta in jpg.
che ne pensate?

ps: (non vedo l'ora che arrivi il sigma 18-50 f/2.8 dovrebbero consegnarmelo mercoledì) Mandrillo poi credo che prenderò il sigma 55-200 f/4-5.6.

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2005 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sei un'amante della post-produzione e soprattutto
se non fai grandi stampe.va bene.Tieni presente
che quei valori li puoi ottenere in post-produzione anche se hai scattato
in jpeg.
Vedi tu!

Ciao Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2005 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per framilo.

Non prendere il sigma 55-200 ... o meglio....
dipende dal tipo di scatti che fai..E' un buon obiettivo per quello che costa ma potresti rimanerne insoddisfatto.

Sto notando una notevole perdita di luminosità negli angoli ma attendo di poter provare qualcosa di più spinto (tipo canon 70-200 f/4L) per dare una valutazione. Tale effetto non è visibile in scatti effettuati con piena illuminazione ma a media e bassa si.

Mi sembra alla fin fine un obiettivo buio....ma anche qui...valutazioni da fare solo dopo aver comparato con qualcosa di meglio. Per ora non ne ho l'opportunità.

Se riesco posto qualche scatto per farvi rendere conto di quello che dico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2005 8:40 am    Oggetto: quale zoom Rispondi con citazione

silvershadow ha scritto:
Per framilo.

Non prendere il sigma 55-200 ... o meglio....
dipende dal tipo di scatti che fai..E' un buon obiettivo per quello che costa ma potresti rimanerne insoddisfatto.

Sto notando una notevole perdita di luminosità negli angoli ma attendo di poter provare qualcosa di più spinto (tipo canon 70-200 f/4L) per dare una valutazione. Tale effetto non è visibile in scatti effettuati con piena illuminazione ma a media e bassa si.

Mi sembra alla fin fine un obiettivo buio....ma anche qui...valutazioni da fare solo dopo aver comparato con qualcosa di meglio. Per ora non ne ho l'opportunità.

Se riesco posto qualche scatto per farvi rendere conto di quello che dico.


Bhe, il sigma 55-200 costa 150 euro mentre il canon 70-200 f/4 ne costa 600, quindi credo che la differenza di qualità sia Pallonaro ;
Io faccio molti scatti in interni, infatti ho ordinato il sigma 18-50 f/2.8; faccio anche scatti in ambienti grandi (recite, concerti polifonici, siamo una famiglia di artisti Wink ); in esterni lo zoom sarebbe utile per beccare i piccoli Ok!
Il sigma 55-200 quindi potrebbe andare bene, mi preoccupa il primo piano nei concerti o recite, ma con il flash 420 EX dovrei poter risolvere la scarsa luminosità, giusto?
se posti qualcosa sarebbe interessante
grazie

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi