Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 9:44 am Oggetto: Cornice in photoshop CS3: uso delle condizioni |
|
|
Come da oggetto, ho la necessità di creare un batch che mi inserisca la cornice su centinaia di foto.
Ho però una richiesta particolare: supponiamo che le mie foto non siano ritagliate tutte con una proporzione uguale (qualcuna è 1:1, qualcuna è 3:2, qualcuna è 4:3, qualcuna invece è un crop a mano libera). L'inserimento della cornice dovrebbe renderle tutte 3:2. Ma non finisce qui: deve tener conto anche dell'altezza e della larghezza. Voglio dire, se la foto è in verticale, allora il rapporto finale dovrà essere 2:3, e viceversa, se la foto è orizzontale allora il formato finale dovrà essere 3:2.
So che photoshop permette l'uso di condizionali nelle sue azioni, e per questo immagino ci sia una sorta di linguaggio di programmazione. Non sarebbe per me un problema visto che comunque mi ci diletto con queste cose, ma non saprei da che parte partire per trovare un manuale specifico o un elenco delle API disponibili..
Poi magari esiste già una action già bella e pronta...
Mi sapete aiutare? _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
deve anche farti il caffè alle sette e mezza tutte le mattine con poco zucchero e un goccio di latte ?
non ci ho mai provato ma se c'è un sistema mi piacerebbe saperlo comunque, imparo una cosa nuova  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ovunque c'è un linguaggio di scripting ci sono grosse potenzialità!
Se qualcuno sa indirizzarmi su una guida sul linguaggio di scripting usato da photoshop, poi penso non sia difficile da fare come cosa.
Se ci riesco lo metto a disposizione di tutti!
Ciao! _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
puoi guardare i manuali acclusi a photoshop li trovi in pdf C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CS3\Scripting Guide _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
ale.sasha ha scritto: | Ovunque c'è un linguaggio di scripting ci sono grosse potenzialità!
Se qualcuno sa indirizzarmi su una guida sul linguaggio di scripting usato da photoshop, poi penso non sia difficile da fare come cosa.
Se ci riesco lo metto a disposizione di tutti!
Ciao! |
Si tratta di "semplice" javascript, non dovrebbe poi essere così difficile realizzare quello che ti interessa.
Questo ad esempio è lo script che mi sono scritto per ridimensionare un'immagine in modo che il lato lungo diventi 2000px, indipendentemente dal fatto che sia verticale o orizzontale. Per lanciare lo script è sufficiente registrare un'azione che lo richiami (File > Script > Sfoglia...) ed il gioco è fatto!
Codice: |
var DIMENSIONE = 2000; // impostare la dimensione per il lato lungo
var defaultRulerUnits = preferences.rulerUnits;
preferences.rulerUnits = Units.PIXELS;
var W = activeDocument.width;
var H = activeDocument.height;
var res = activeDocument.resolution;
var prop = 0;
if (W > H) {
prop = W / H;
activeDocument.resizeImage(DIMENSIONE, (DIMENSIONE / prop), 300, ResampleMethod.BICUBIC);
} else {
prop = H / W;
activeDocument.resizeImage((DIMENSIONE / prop), DIMENSIONE, 300, ResampleMethod.BICUBIC);
}
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 12:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille!
Ora che so si può usare javascript posso cavarmela alla grande!
Ciao! _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 12:48 am Oggetto: |
|
|
ale.sasha ha scritto: | Grazie mille!
Ora che so si può usare javascript posso cavarmela alla grande!
Ciao! |
Credo che sia possibile utilizzare anche VBscript  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
[quote="ale.sasha"]
puoi sempre usare python.
La sintassi per chiamare l'eseguibile di photoshop è simile a quella del VB.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma è troppo una figata photoshop! Pure python!
E dire che pensavo di aver studiato una cosa inutilissima...  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|