photo4u.it


dominanti colore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sfoca
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2006
Messaggi: 521
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 9:55 pm    Oggetto: dominanti colore Rispondi con citazione

Premessa: non posseggo un calibratore del monitor.

Fino ad oggi ero convito di avere il monitor ben calibrato. le stampe che ottenevo dal mio lab mi sembravano molto corrispondenti alle immagini visionate sul mio monitor.
Ma oggi la grande delusione. Stampo delle foto ed escono fuori dei colori con forte dominante gialla. Torno a casa controllo meglio l'immagine e mi accorgo che forse quel giallo, anche se non così accentuato, c'è tutto.
Il quesito è questo:
è possibile tramite software capire se c'è una dominante colore?
Sì è vero, forse sarebbe meglio acquistare un calibratre, ma anche in questo caso affiderei tutto al mio occhio: ok va bene così, vai con la stampa.
Ma uno strumento, un diagramma, un contatore, che mi rilevasse una presenza di colore dominante?
f.

_________________
Fujifilm S5 Pro
www.flickr.com/photos/sfoca/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se esiste qualcosa del genere ma se intanto alleghi una di queste immagini, tutti quelli che hanno il monitor calibrato possono dirti se la dominante c'è o non c'è e magari dopo averla tolta allegarne il risultato pulito.

Per queste cose però è più appropriata la sezione Digital Imaging, per cui... sposto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La strada per non rompersi la testa è sempre quella: una sonda per profilare il monitor (si parla di 100 euro) e un monitor decente (non ho detto necessariamente costoso).
A quel punto vedi le cose come stanno davvero.... Il tuo occhio vede e giudica l'immagine a monitor, vede e giudica la stampa. Lo strumento è sempre quello... il tuo occhio.

Per capire via software (matematicamente?) se c'è una dominante, dovresti avere nell'immagine a monitor un elemento di sicura tinta neutra (nella realtà) e semplicemente posizionarci sopra un contagocce campionatore, tipo quello di Photoshop. Se R = G = B, allora la tinta neutra è stata rispettata. Per valutare una stampa la cosa è un po' più complessa, perchè occorrerebbe avere un colorimetro e una sonda speciale "spot".

Ma siamo sicuri che sia questo tipo di "neutralità" che apprezziamo nelle fotografie?


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avendo un elemento sicuramente bianco puoi verificare con il contagocce che a livello numerico ci sia corrispondenza (255-255-255) oppure piazzi in un angolo della foto un cartoncino con i colori pantone e li verifichi sempre con il contagocce (tanto conosci i loro valori numerici) ........... MAAAAA siccome costa un botto ed è scomodo ti conviene comprare un calibratore Wink Wink http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=M50111

comunque condivido quello che dice Alezan, a noi non piacciono le foto neutre ma quelle che il nostro occhio ritiene gradevole in base all'ambientazione, ..... ho fatto delle foto ad un battesimo e nello sviluppo dei raw ho lasciato la dominante calda (regolandola per come la volevo io e azzerando l'effetto del flash) perché a mio gusto risulta sgradevole un immagine neutra con le luci della chiesa ......... chiaramente dovevo essere sicuro che la dominante voluta fosse precisamente quella che veniva in stampa

parliamo dei lab che vogliono correggerti le foto elaborate in X-process perché dicono che ci sono le dominanti ? Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per capire via software (matematicamente?) se c'è una dominante, dovresti avere nell'immagine a monitor un elemento di sicura tinta neutra (nella realtà) e semplicemente posizionarci sopra un contagocce campionatore, tipo quello di Photoshop. Se R = G = B, allora la tinta neutra è stata rispettata


Credo (e spero) che il contagocce ti faccia vedere i valori RGB dell'immagine non quelli del monitor.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jbrembat ha scritto:
Citazione:
Per capire via software (matematicamente?) se c'è una dominante, dovresti avere nell'immagine a monitor un elemento di sicura tinta neutra (nella realtà) e semplicemente posizionarci sopra un contagocce campionatore, tipo quello di Photoshop. Se R = G = B, allora la tinta neutra è stata rispettata


Credo (e spero) che il contagocce ti faccia vedere i valori RGB dell'immagine non quelli del monitor.

Jacopo


certamente quelli dell'immagine

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
certamente quelli dell'immagine

Allora, se siamo tutti d'accordo, il contagocce non serve per valutare una dominante del monitor.

Per vedere una dominante la strada è usare uno spettrofotometro.

In alternativa è possibile valutare ad occhio una scala di grigi. Il metodo "ad occhio" è meno preciso, ma è meglio di niente e tutto sommato può essere sufficiente per eliminare/minimizzare una dominante.

Non esiste la possibilità di una valutazione numerica da contagocce. Quello che va misurato è il colore che appare a monitor, non il colore dell'immagine.

Jacopol

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si in effetti con il contagocce valuti le dominati non dipendenti dal monitor ma quelle realmente presenti nell'immagine, quindi porti i colori ai giusti valori numerici fregandotene di come li vedi a monitor per avere una rappresentazione "neutra" e li mandi in stampa ........... chiaramente interviene il profilo della stampante e tutto è vanificato Ops

comunque decisamente ribadisco che serve un calibratore (spettrocolorimetro )

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jbrembat ha scritto:
Citazione:
certamente quelli dell'immagine

Allora, se siamo tutti d'accordo, il contagocce non serve per valutare una dominante del monitor.

Sì, certo.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfoca
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2006
Messaggi: 521
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie a tutti. Credo che la strada giusta sia comprare un monitor e anche un calibratore.
Al riguardo volendo spendere non molto, tipo sotto i 300€, quale monitor mi consigliereste? (questo per esempio è da tenere in considerazione? Samsung SyncMaster 206BW)
Come funziona l'Xrite Mini Colorchecker 24 colori? non riesco a capire.
Grazie ancora, f.

_________________
Fujifilm S5 Pro
www.flickr.com/photos/sfoca/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il Samsung SyncMaster 226CW col calibratore DataColor Spyder2Express, a casa, e devo dire che a confronto del Sony CRT da 21" dell'ufficio un po' mi delude.
Se non facessi questo confronto tutti i giorni andrebbe bene credo Smile e cmq ero consapevole che il confronto non poteva reggere, anche perché il Samsung è si buono ma non eccezionale come altri LCD ben più costosi.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me in questa discussione si e' fatta un po' di confusione tra la regolazione dei colori del monitor e il bilanciamento del bianco delle immagini...
_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi