photo4u.it


Continuità geometrica nello spazio.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2508
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 10:05 am    Oggetto: Continuità geometrica nello spazio. Rispondi con citazione

Città della Scienza
_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea è buona, ma ci sono alcuni elementi che non giocano a tuo favore secondo me.. Imbarazzato

In primis quest'ombra tagliata in pp di cui non si vede il "proprietario". Wink
La seconda cosa che salta all'occhio è l'ultimo elemento della serie, non perfettamente verticale (avrei ruotato un pò tenendo la verticale su questo elemento).
Il lampione in fondo ed il piccione qui sul primo elemento, disturbano questa continuità geometrica, altrimenti più pulita ed essenziale.
Forse nemmeno la luce ti è stata di grande aiuto.. ma questo può essere un elemento più discutibile di quanto detto su. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2508
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:56 pm    Oggetto: Continuità geometrica nello spazio. Rispondi con citazione

Ciao Eruyomë e grazie del commento.
Lombra a terra in primo piano a six dell'immagine non è quella di una figura umana, ma appartiene ad una struttura esistente in loco (un vecchio macchinario in mostra e di provenienza dalla fabbrica in cui ora sorge La Città della Scienza di Napoli).
Il piccione (poverino!) non mi dispiaceva tanto e sinceramente non ho pensato poteva essere un elemento di disturbo.
Il lampione in fondo....sinceramente non ci ho proprio pensato.
Comunque sono particolari questi che con un ritocco si eliminano facilmente.
La luce indubbiamente è irregolare lungo lo sviluppo lineare delle strutture: gli ultimi elementi erano coperti dall'ombra prodotta da un corpo di fabbrica; i primi, invece sono investiti dalla luce diretta del sole.
Accetto i tuoi consigli e le tue osservazioni e spero di leggerti in altre future occasioni.
Ciao
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 10:31 am    Oggetto: Re: Continuità geometrica nello spazio. Rispondi con citazione

pepsorb ha scritto:
[...]Comunque sono particolari questi che con un ritocco si eliminano facilmente.


Wink

pepsorb ha scritto:
Accetto i tuoi consigli e le tue osservazioni e spero di leggerti in altre future occasioni.


Grazie, spero che i miei consigli possano essere utili! Wink
Ciao e buone foto! Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrei quotare in pieno l'intervento di Manuela, attenta osservatrice dello scatto, qui non è sfuggito praticamente nulla..

Per me, di tutti i difettucci che ha indicato, quello da sistemare sarebbe soprattutto la pendenza verso destra.. per me sbilancia un po' tutta la composizione..

Punterei a rendere perfettamente verticali gli elementi che si ripetono..

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi