Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 12:26 am Oggetto: La mosca - prove tecniche |
|
|
Ho voluto fare qualche prova casalinga con una sventurata mosca che svolazzava qui e la stasera...
Ho tratto le seguenti conclusioni:
1- senza un flash adatto (ring) anche con 2 lampade o il sole a mezzogiorno a da F11 in su e iso100 è quanto meno difficile scattare (tenendo conto che si parla di focali piuttosto alte con il moltiplicatore & co.)
2- voglio anche un treppiede manfrotto... per scatti di precisione simili con il timer basta un alito e con un treppiede non preciso l'inquadratura si sposta di un millimetro e si perde tutto...
tutti gli scatti sono sottoesposti di 1stop e postprocessati proprio per avere tempi maggiori
NB
con il moltiplicatore si perde luminosità, con il 50mm rovesciato si ottiene un buon ingrandimento ma cmq si perde luminosità e soprattutto la distanza dal soggetto è di gran lunga inferiore... e gli insetti non amano stare fermi a lungo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1220 volta(e) |

|
Descrizione: |
100mm mano libera
iso800
1/200
f6.3 |
|
Dimensione: |
82.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1220 volta(e) |

|
Descrizione: |
100mm + ET mano libera
iso1600
1/100
f11 |
|
Dimensione: |
77.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1220 volta(e) |

|
Descrizione: |
100mm + ET + 2X cavalletto
iso400
1/3
f11 |
|
Dimensione: |
87.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1220 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 8:23 am Oggetto: |
|
|
....che arsenale !!!!!!!!!!!!!
Se la mosca si rendesse conto di quanti soldi a volte si spendono per immortalare i suoi "dolci occhi"....magari non scapperebbe quando ci avviciniamo "languidi" con quei cannoni
Come test non mi sembra male...ma dubito che un buon treppiedi possa essere utile su soggetti in movimento ...a meno che non provi con la carta moschicida
_________________ www.aereofoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pio nuovo utente

Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 42 Località: magliano dei marsi
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 8:26 am Oggetto: |
|
|
per essere una prova ...... complimenti !
Visto che mi sembri piuttosto esperto in materia, approfitto per chiederti un consiglio.
Ho acquistato da circa un mese una 20d e un obbiettivo macro Tamron 90 mm f2,8 che sto imparando ad apprezzare.
Per aggiungere eventuali tubi di prolunga secondo te debbo acquistare dei canon o tamron ?
Inoltre quali misure consigli?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
grazie pio per "l'esperto", i tubi di prolunga miei sono kenko e non penso che esistano differenze di qualità visto che sono privi di lenti ma sono soltanto dei "distanziatori", cmq tieni conto che + è lungo e + ti puoi avvicinare al soggetto... quindi vedi tu... come vedi io ne uso 3 uno sull'altro...
xnikomane il treppiede non era per i soggetti in movimento ovviamente... ma fermi o semifermi.. infatti dimmi un po' come fai a fare macro di soggetti in movimento!?!?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: |
xnikomane il treppiede non era per i soggetti in movimento ovviamente... ma fermi o semifermi.. infatti dimmi un po' come fai a fare macro di soggetti in movimento!?!? |
muovi il treppiede
_________________ : - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
io non avrei mai la pazienza di fotografare le mosche
complimenti, sono davvero ben fatte!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: |
xnikomane il treppiede non era per i soggetti in movimento ovviamente... ma fermi o semifermi.. infatti dimmi un po' come fai a fare macro di soggetti in movimento!?!? |
Infatti sinora non sono mai riuscito a fare una macro con un treppiedi , proprio per il mio masochistico gusto di fotografare insetti e non fiori.
_________________ www.aereofoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
fai come me... imbalsama gli insetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Permettimi una domanda Daniele.
Con i distanziali Kenko che usi tu, su macchina Eos e obiettivi Canon rimane l'autofocus?
Insomma hanno i contatti questi distanziali oppure no?
I Canon a dfferenza di altri che ho visto costano molti soldi, però mentre i primi hanno i contatti e mantengono l'autofocus, i secondi sono dei semplici pezzi di tubo con innesto, non permettono quindi l'alimentazione del motore.
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 11:07 pm Oggetto: |
|
|
questi kenko conservano i contatti... infatti costano un pelo + dei tubi lisci... ma meno dei canon!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 4:07 am Oggetto: |
|
|
Malgrado abbia cercato ho trovato solo quelli lisci!!
Mi sai dire dove ordinare quelli con contatti online?
Ti ringrazierei infinitamente!
Ho visto anche che per le macro spinte un moltiplicatore di focale è d'obbligo!
In questo campo si vede molto la differenza tra canon e concorrenza?
Grazie ancora
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Ultima modifica effettuata da cester il Ven 15 Lug, 2005 12:01 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 6:27 am Oggetto: Re: La mosca - prove tecniche |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | Ho voluto fare qualche prova casalinga con una sventurata mosca che svolazzava qui e la stasera...
Ho tratto le seguenti conclusioni:
1- senza un flash adatto (ring) anche con 2 lampade o il sole a mezzogiorno a da F11 in su e iso100 è quanto meno difficile scattare (tenendo conto che si parla di focali piuttosto alte con il moltiplicatore & co.)
|
Una bella staffa porta flash puo' essere comoda, e come vuoi ottenere le ombre lo decidi tu!
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 7:15 am Oggetto: |
|
|
grazie blue!! in effetti l'acquisto di un flash esterno il sigma 500 DG è già in programma invece della staffa non saprei proprio dove andare a parare!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 7:22 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | grazie blue!! in effetti l'acquisto di un flash esterno il sigma 500 DG è già in programma invece della staffa non saprei proprio dove andare a parare! |
Ti consiglio tuttofoto per la staffa,ne ha anche usate a prezzi irrisori..io ne ho presa una a 10 euro.
Qualche giorno fa invece ne ho presa una della Manfrotto (pesa circa 1 kg), ma e' spettacolare!
Inclinabile in varie posizioni e ha un'altezza ragguardevole..la devo ancora provare
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
Toglietemi una curiosità:
Tempo fa avevo provato a fare macro con 100 2.8, 1.4x, tubi di prolunga, flash, ma la macchina non era più tenibile a mano per il peso e il cattivo bilanciamento. Non potendo fare macro con cavalletto a soggetti non fossili, come fate?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
ma cosa intendi con non tenibile in mano scusa??
cmq per il bilanciamento è importante anche l'ergonomia e il peso del corpo stesso... che macchina hai?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
[quote="cester"]Malgrado abbia cercato ho trovato solo quelli lisci!!
Mi sai dire dove ordinare quelli con contatti online?
Ti ringrazierei infinitamente!
Ho visto anche che per le macro spinte un moltiplicatore di focale è d'obbligo!
In questo campo si vede molto la differenza tra canon e concorrenza?
Grazie ancora :)quote]
Mi puoi rispondere Daniele x cortesia?
Grazie
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
L'ultima è spettacolare.
Avevo fatto anch'io qualche esperimento con il 100 2.8 e con il 200 2.8 con 1.4x e tubi di prolunga. Però non sono riuscito a raggiungere il tuo livello di ingrandimento.
Sono dei crop, intorno al 25%
Descrizione: |
200 2.8 + 1.4x canon + 36mm.
f 1/13, tempo 1/500s iso 800.
no usm |
|
Dimensione: |
71.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 958 volta(e) |

|
Descrizione: |
100 2.8 + 12mm + 1.4x canon.
f 1/16, tempo 1/200s iso 200.
no usm |
|
Dimensione: |
77.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 958 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
i tubi kenko li trovi su ebay... idem per il moltiplicatore... anche se tutti lo sconsigliano perchè si perde l'AF per il macro l'AF non si usa.. quindi no problem.. la qualità conta tra la marca ma anche la kenko ne ha di diverse fasce, la mia è la versione bianca che vedi in foto.. la versione pro...
tutto comprato su ebay
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|