Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fever nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 8 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 10:18 pm Oggetto: Scanner per negativi....o per diapositive? |
|
|
Vorrei acquistare uno scanner con l'intento di digitalizzare i negativi, per poi scegliere le foto che preferisco e stamparle: il tutto per ammortizzare i costi (farei sviluppare il rullino al fotografo, ma senza stamparlo) di sviluppo+stampa, dato che spesso mi piacciono solamente poche foto su 36.
All'uopo sarebbe più adatto scattare in diapositive o dovrei continuare ad usare rullini per stampe? (sono un newbie )
Cosa potreste consigliarmi? Devo mantenermi cmq su un budget limitato (1XX €), altrimenti prenderei una digitale di qualità e risolverei il problema  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 11:14 pm Oggetto: |
|
|
gli scanner che possono leggere oltre le foto anche le pellicole leggono sia i negativi che le dia! io ti consiglierei il PERFECTION 4180 PHOTO della epson ma vai un po' fuori da quello che hai preventivato, intorno ai 280 euro altrimenti sempre della epso ti consiglio il PERFECTION 3170 PHOTO che trovi a circa 180 euro comunque il 4180 è veramente eccezionale se puoi è meglio spendere un qualche cosa in piu' ma te li ritrovi tutti! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fever nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 8 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il chiarimento in merito alla alternativa negativi/diapositive
Dando uno sguardo in rete ho notato che ha un ottimo prezzo l'Epson 2480 Photo; dato che sono alle prime armi (sto imparando ad usare la mia prima reflex, una Contax 139Q ), non andrebbe bene questo scanner?
Considerate che lo adopererei esclusivamente per limitare i costi di sviluppo+stampa presso i negozi (a questo punto dovrei anche imparare a sviluppare i rullini da solo, forse tra qualche anno )...Quindi se spendo troppo va a finire che limito i costi molto poco, con più sbattimento gratuito ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 11:39 pm Oggetto: |
|
|
anche se sei alle prime armi io ti consiglierei almeno il 3170, ti puo' andare bene anche il 2480 ma non aspettarti grosse prestazioni, visto che lo usi per archiviare le tue foto e magari poi stamparle una qualità maggiore ti ci vuole altrimenti rischi di spendere due volte!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, se hai un pò di soldi da parte il mio consiglio è quello di spendere per un buono scanner, come ti hanno consigliato. La differenza di prezzo tra un 2480photo e uno di classe superiore la ammortizzi tranquillamente. Io quando facevo fare sviluppo più stampa spendevo mediamente 12€ a rullino contro i 2,35€ per il solo sviluppo. Sono più di 9 euro di differenza. Quando acquisisci 10/20 rullini hai già ammortizzato la differenza di prezzo con un 3170/4180 e con risultati decisamente superiori.
Spero di essermi spiegato e di esserti di aiuto. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fever nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 8 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Se qualcuno con un 3170 posta un'immagine potrei convincermi definitivamente
Vi ringrazio in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperProduzione utente
Iscritto: 24 Apr 2004 Messaggi: 114 Località: Cesena (FC)
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 8:44 pm Oggetto: scanner dedicato |
|
|
Se vuoi utilizzarlo solo per diapositive e negativi 35mm (24x36) potresti cercare uno scanner usato (consiglio ebay) dedicato. Ti faccio qualche esempio:
- Canon Canoscan FS2710 (interfaccia scsi, 2710 DPI, 36Bits) 100€/150€
- Minolta (Konica-Minolta) Dimage Scan Dual (interfaccia scsi, 2438 DPI, 30Bits) 80€/130€
- Minolta (Konica-Minolta) Dimage Scan Dual II (interfaccia USB2.0, 2820 DPI, 36Bits) 130€/180€
- Minolta (Konica-Minolta) Dimage Scan Dual III (interfaccia USB2.0, 2820 DPI, 48Bits) 180€/250€
Se cerchi un po' all'interno di questo forum troverai molta gente entusiasta di questi scanner dedicati, la qualità delle scansioni prodotte da questi scanner è sicuramente a livello se non superiore a quelle prodotte dagli scanner piani epson 3170 e anche 4180.
Il mese scorso ho avuto anch'io la tua stessa indecisione, spinto dalle considerazioni di alcuni assidui frequentatori di questo forum (Edgar in primis) ho acquistato un Canon Canoscan FS2710 completo di scheda scsi a circa 90€ (asta su ebay provenienza Inghilterra). Ho sicuramente fatto un affare considerando il prezzo, oltretutto ne sono pienamente soddisfatto.
Ciao, SP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fever nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 8 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
- Canon Canoscan FS2710 (interfaccia scsi, 2710 DPI, 36Bits) 100€/150€
Questa potrebbe essere una soluzione. Puoi mica postarmi un'immagine a testimonianza della qualità?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fever nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 8 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Che ne pensate invece del 5200f? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 3:00 pm Oggetto: Re: Scanner per negativi....o per diapositive? |
|
|
Fever ha scritto: |
All'uopo sarebbe più adatto scattare in diapositive o dovrei continuare ad usare rullini per stampe? (sono un newbie )
|
Se il fine è quello della scansione le diapo sono più adatte.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fever nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 8 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 6:30 pm Oggetto: |
|
|
alf67, ho visto qualche foto scansionata col tuo 5000f e devo dire che mi sembra buona la qualità
Dunque anche il 5200f dovrebbe andare bene con le diapositive..a proposito: come mai mi consigli le diapositive? Minor costo di sviluppo o cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
In realtà il 5000f non è un granchè. Dipende dall'uso che vuoi fare delle scansioni. Se si tratta di vederle a video è un conto, se le vuoi stampare ingrandite è un'altra cosa.
Le diapo si prestano alla scansione per il loro maggior contrasto e danno meno problemi di rumore.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 8:53 am Oggetto: |
|
|
Io ho il Minolta scan dual II. Mi trovo molto bene, facendo i conti hai una scansione da 8Mp. Ottimo con le dia. Con i negativi un po' densi, rumoreggia... ma è ovvio, la dia si presenta trasparente mentre il negativo non proprio. Ottimo per DIA. Poi il prezzo mi sembra davvero interessante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|