Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
In un reportage che parte con "Macelleria",mi aspetto del sangue....
Non credo basti un nero carico....
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
....ma lascia che la gente parli.
A volte bene,a volte male.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
a me piace molto il tuo reportage, in particolare l'ultima
solo la 8 nn mi convince non x la compo ma xke nn riesco a coglierne i dettagli, l'interno è illeggibile. ma è questione di gusti
x il resto complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Come reportage non lo trovo particolarmente "innovativo" nel senso che è un periodo che gli abbandoni, che le fabbriche e paesi abbandonati creano Stalker improvvisati. Per ciò non mi soffermo sui contenuti delle immagini. Il BeN lo trovo buono ed espressivo. Alcune sono meglio di altre, soprattutto quelle dove non tenti inutilmente di trovare scorci tipici delle foto d'architettura. Quelle con inquadrature più strette le trovo più interessanti perché sei andato a cercare cose che ti hanno colpito, scritte, scarabocchi, giochi di forme mettendo in gioco il tuo punto di vista. E' un lavoro tutto sommato interessante da non liquidare con una battuta scema come chi mi ha preceduto  _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 9:44 am Oggetto: |
|
|
Come reportage non lo trovo particolarmente "innovativo" . Per ciò non mi soffermo sui contenuti delle immagini.
Più liquidato di così..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
...io credo che voleva dire , che oramai tutti fanno reportage su fabbriche, ospedali, città abbandonate ed è inutile soffermarsi sulle immagini singole, perchè con questi soggetti basta poco a creare l'hype giusta.
...la tua battuta iniziale era alquanto squallida e inutile. Nel senso che non serviva a nulla come "Critica Fotografica" ma solo a farmi capire a come sei un personaggio costruito ad "hoc" per provocare e stupire. Resta il fatto che quando invece fai una critica nella maniera adeguata ti reputo una persona intelligente e anche se muovi critiche feroci lo fai in maniera pertinente allo spirito della critica fotografica. Quando muovi inutili polemiche invece sono parole fini a se stesse. Una volta mi hai detto che io son qui per fare marketing, mentre tu sei qui per fare cosa? Smuovere il forum dalla sua apatia lanciando messaggi in codice a metà tra zelig e bruno vespa? Non credo ci riesci in questa maniera...riesci solo a farci capire altro. Ti preferiamo nella versione adeguata, invece di andar ad attaccar briga inutilmente , e trovare i sensi alle parole come vuoi tu, rigirandoti la frittata come vuoi, ti comporti come un povero politico, e non come un critico.
m. _________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto un giro per vedere le tue immagini in giro.
Trovo che ci siano lavori tuoi che possono relazionarsi con quello di Mesco,ma con una differenza....
Sangue....
Nei tuoi lavori entri dentro a sviscerare(Sangue)mentre Mesco gira attorno senza una direzione precisa,a vuoto.
Chiamala pure "battuta scema".
Meglio così????
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Ti va il merito di aver interpretato un soggetto strafrequentato seguendo un'uniformità nel trattamento degli scatti: neri molto chiusi e forti contrasti. Tuttavia, personalmente, proprio le caratteristiche che lo rendono peculiare sono esattamente le ragioni per cui non lo trovo attraente, mi pare infatti la via più "normale" per leggere siti degradati.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 7:39 am Oggetto: |
|
|
..così va meglio, se mi avessi scritto ciò sin da subito non era meglio, avrei percepito la tua in maniera critica e non come una battuta, non credi?
Grazie malina dell'intervento.
Ne deduco che come reportarger non valgo na cicchetta, ma vabbè mica si puo' saper far tutto..
m. _________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 7:52 am Oggetto: |
|
|
Le mie "battute" sono sempre sul tema fotografico,mai personali.
Le tue???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 8:25 am Oggetto: |
|
|
MescoDesign ha scritto: |
Ne deduco che come reportarger non valgo na cicchetta |
Non lo penso assolutamente!! Il luogo è descritto abbondantemente; hai il merito di aver dato uniformità ai tuoi scatti. Solo converrai con me che è molto difficile trovare un linguaggio nuovo per trattare un tema molto frequentato  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
certo malina, tranquilla non me la sono presa...era una considerazione personale sul mio reportage, che a me non dispiaceva particolarmente(ma essendo io un personaggio strano, adoro le foto strane diciamo..)
So di poter dare di più...in questo difficile campo della fotografia
m. _________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Io non mi stancherò mai di guardare questi repo, ma non mi stancherò nemmeno di cercare qualcosa di differente dalla media.
Mi sono fatto l'idea che ogni posto abbandonato ha una voce che chi lo visita deve essere in grado di sentire e di rispettare. Lo si potrebbe fare, credo, cercando le tracce di quello che il luogo è stato. Cercando con gli occhi e sentendo quella voce.
Quando hai trattato il luogo come "lui" chiedeva di essere trattato, hai fatto degli scatti interessanti (tutti quelli in cui il rapporto tra il fotografo e il posto diventa più "intimo", quelli nei quali si abbandonano le inquadrature stereotipate che cedeno il passo alla mera cura della composizione, per raccontare l'angolino ritratto, attraverso le tracce di quello che è rimasto).
E' vero anche che esistono posti più e meno eloquenti, Siti o "Zone" che hanno qualcosa in più da dire o che nascondono meno le tracce di quello che è rimasto. Una macelleria non è di certo come un ospedale o una fabbrica, da questo punto di vista e l'impatto narrativo nonchè emotivo è sicuramente minore.
Per quanto mi riguarda la costante è il rapporto, quasi "carnale" con il luogo; per me è l'unico criterio in grado di fare la differenza tra uno scatto bello ,ma ordinario, ed uno che racconta quello che il posto è stato. Per dirla diversamente meno foto "turistiche" e più foto attraverso le quali si diventa tutt'uno con il luogo.
L'altro consiglio sempreverde è che per un repo di questo genere è corretto documentarsi prima, organizzare e pianificareil lavoro e scegliere un posto adatto ...
Esteticamente concordo con chi mi ha preceduto: si tratta di belle composizioni ed il BN drammatico funziona bene ... potrei dire sin troppo ... si potrebbe rischiare di trasformarlo quasi in una etichetta formale che supera il contenuto.
Mi scuso per il commento sentimentale, ma un approccio sentimentale credo che sia quasi indispensabile per essere in grado di ascoltare quello che ormai pochi hanno la voglia di stare ad ascoltare ... la "voce delle pietre" ...
Piccolo OT ... l'amico Andy, citava gli Stalker ... posso consigliare un libricino semplice semplice a tutti gli aspiranti esploratori urbani ? ... Si cita sempre il film "Stalker" di Tarkowsky, ma è interessante anche leggere il romanzo "Pic Nic sul ciglio della strada - Stalker" dei fratelli Strugatzky al quale Tarkowsky si ispira. Non è che un romanzetto di fantascienza, per molti, ma, se leggendolo, la "Zona" diventa, ad un tratto, per il lettore un soggetto in carne ed ossa con la sua voce muta, allora il concetto dell'equivalenza tra luogo e persona sarà chiara. Alla fine non si uscirà per fare una manciata di foto di architettura, ma si uscirà per fare un ritratto ad un soggetto muto ... All'esploratore il compito di farlo parlare ...
AMEN ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Mesco, non ti bastava eccellere nei paesaggi e nei ritratti, ora ti dedichi anche al reportage urbano?!?
Come già detto da altri hai scelto un tema ultimamente molto "di tendenza"... alla rassegna fotografica marchigiana infatti ne ho visti un bel po' di scatti sul genere!
Come sempre sei bravissimo nella postproduzione, e il nero intenso di questi scatti è veramente emozionante.
Quello che non mi ha convinto è la scelta delle inquadrature, che includono elementi secondo me di disturbo (come la bottiglia troppo nuova per essere in un "posto abbandonato") e a volte sono troppo larghe includendo il "posto abbandonato"in un nucleo urbano sicuramente popolato. _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|