photo4u.it


Che differenza c'è ?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 1:30 pm    Oggetto: Che differenza c'è ? Rispondi con citazione

Che differenza c'è?

Tra il bianco e nero di Avedon, di Cartier-Bresson, di Doisneau, di Giacomelli... etc...

Ed il "Bel bianco e nero", che sovente leggo a commento delle immagini in galleria?



Tanto per fare due chiacchiere

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 3:06 pm    Oggetto: Re: Che differenza c'è ? Rispondi con citazione

Oja ha scritto:
Ed il "Bel bianco e nero", che sovente leggo a commento delle immagini in galleria?
Very Happy Di quello ne parla solo chi non sa cos'è il "Bel bianco e nero".

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 7:33 pm    Oggetto: Re: Che differenza c'è ? Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Oja ha scritto:
Ed il "Bel bianco e nero", che sovente leggo a commento delle immagini in galleria?
Very Happy Di quello ne parla solo chi non sa cos'è il "Bel bianco e nero".

Paolo


Certo che se le premesse di coinvolgimento per una chiacchierata sono queste, mi sa che vi farete la solita masturbata mentale tra i "soliti" 4/5 del "salotto buono" di bianco e nero...nulla di male, eventualmente vi seguo dal "basso" della mia ignoranza!

cordialmente.

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io appartengo al salotto dei manovali
Che cosa sia un salotto buono non lo so

Ho semplicemente posto un quesito
Impressionando ha dato un suo parere
Probabilmente provocatorio

Ma Corrado non è da meno

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

resto sintonizzato, vorrei impararne di +
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
impressionando ha scritto:
Oja ha scritto:
Ed il "Bel bianco e nero", che sovente leggo a commento delle immagini in galleria?
Very Happy Di quello ne parla solo chi non sa cos'è il "Bel bianco e nero".

Paolo


Certo che se le premesse di coinvolgimento per una chiacchierata sono queste, mi sa che vi farete la solita masturbata mentale tra i "soliti" 4/5 del "salotto buono" di bianco e nero...nulla di male, eventualmente vi seguo dal "basso" della mia ignoranza!

cordialmente.

Corrado
Accantonando le retoriche del "salotto buono" di cui nessuno (penso faccia o voglia far parte)....
La mia battuta, sicuramente provocatoria, era un sasso nello stagno per dare una direzione alla discussione. Penso però che anche la discussione impostata dall'autore andasse nello stesso senso. Mi dispiace non abbia (minimamente) colto il senso dell'intervento a abbia visto solo le SOLITE "masturbate mentali" (che in ogni caso, mi sembra di capire, vieni a leggere).
Più profiquo sarebbe stato chiedere cosa ti lasciava perplesso in ciò che s'è scritto (sei ancora in tempo Wink )

CORDIALMENTE

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Che dramma, alzarsi la mattina e sapere che non si scatterà una foto emozionante...


Altra domanda
Quando una foto è emozionante?
Anch'io vorrei impararne di +

Apro nuovo topic, grazie per l' imput "marklevi"

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=291326


Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 1:20 pm    Oggetto: Re: Che differenza c'è ? Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
eventualmente vi seguo dal "basso" della mia ignoranza!


Si ma.... ti raggiungo
Io non so distinguere tra un bel b/n ed un brutto b/n

Semplicemente vedo descrivere dei b/n "normali", realizzati da riconosciuti maestri
E dei b/n particolarmente belli, ad opera di fotoamatori

Vorrei capirne di più
Sia mai, che con i miei b/n possa divenire anch'io un maestro Pallonaro
E non lo sapevo.... azz... Very Happy


Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 2:29 pm    Oggetto: Re: Che differenza c'è ? Rispondi con citazione

Oja ha scritto:
Semplicemente vedo descrivere dei b/n "normali", realizzati da riconosciuti maestri
E dei b/n particolarmente belli, ad opera di fotoamatori

...probabilmente quel "bel" si riferisce alla qualità della conversione in bianconero della foto o alla cura con la quale è stata fatta la scansione...

...non è che quelle degli amatori siano migliori ma essendo appunto amatori si tendono a dar scontate meno cose... viene reputato "normale" che maestri come quelli citati siano in grado di creare foto con l'aspetto a noi conosciuto, altrimenti non sarebbero tali...

...per me correre i 100 metri in 11 secondi sarebbe un tempo stratosferico, lo stesso tempo per Asafa Powell sarebbe invece una prestazione oscena...

...è scontato che quello di Avedon sia un bianco e nero superlativo, mi riferisco a quello che si ammira generalmente, se ci siano riproduzioni oscene di suoi scatti non saprei... di sicuro non era solito portare a far sviluppare/stampare suoi scatti in un minilab...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si possono mettere accanto le stampe di Avedon con quelle di HCB o di Doisneau, che non sono quasi mai stampe "buone", ma sempre coerenti (e basta e avanza).

Ma sto alla domanda di Oja, che è provocatoria: la differenza è l'abitudine di vedere stampe dal vivo.

Le foto proposte su 4U come su qualunque sito di fotografie sono sempre di bassa qualità, per colpa di nessuno, o forse di Billgates, si tratta sempre solo di chiacchierare se sono pessime o passabili.

Per cotess, solo per lui: un salto qui a vedere cose medie, ma mai come sul web: http://www.loscattodirivoli.it/
E comunque nel radunino di Milano si son viste più di poche foto all'altezza, sul piano della resa del B/N.
Smile ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Le foto proposte su 4U come su qualunque sito di fotografie sono sempre di bassa qualità, per colpa di nessuno, o forse di Billgates, si tratta sempre solo di chiacchierare se sono pessime o passabili.

...ma moltissime foto su P4U non esistono solo su P4U o sugli hard disk degli autori... esistono anche su carta... la stessa cosa si può dire delle foto dei vari Avedon, Giacomelli, etc. etc...

...puoi dire di aver visto dal vivo stampe di tutti gli autori che conosci? Per quelle che non sei mai riuscito a vedere, e dire che non ne esistono sarebbe pura ipocrisia, come ti poni nei confronti di queste? Sono di bassa qualità anche loro solo perchè non le hai viste?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:

...puoi dire di aver visto dal vivo stampe di tutti gli autori che conosci? Per quelle che non sei mai riuscito a vedere, e dire che non ne esistono sarebbe pura ipocrisia, come ti poni nei confronti di queste? Sono di bassa qualità anche loro solo perchè non le hai viste?


Fatico a comprendere
Non posso aver visto tutto, perché allora farei un altro mestiere

Ma di autori in esposizione, in 25 anni ne ho visti abbastanza
da Le Gray a Cliett
da Ghirri a Lotti
da Batho a Strinati
da Laughlin a Bourke White
da Fontcuberta ad Hamaya
da Haans a Scianna
fa Fox Talbot a Mapplethorpe ...he ma basta.... ma questo cosa significa?

Chi avrebbe detto che le foto "non viste" sono di bassa qualità?
Cosa vuol dire "quelle che non sono riuscito a vedere" ?
Parliamo di fotografie, scelte per essere appese ad una parete, in una galleria
Quelle che mi sono perso, degli stessi autori, non fatico ad immaginarne il livello
Se poi di Penn hanno appeso una foto del cavolo... ci stà anche quella

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oja ha scritto:
Fatico a comprendere
Non posso aver visto tutto, perché allora farei un altro mestiere

Ma di autori in esposizione, in 25 anni ne ho visti abbastanza
da Le Gray a Cliett
da Ghirri a Lotti
da Batho a Strinati
da Laughlin a Bourke White
da Fontcuberta ad Hamaya
da Haans a Scianna
fa Fox Talbot a Mapplethorpe ...he ma basta.... ma questo cosa significa?

Chi avrebbe detto che le foto "non viste" sono di bassa qualità?
Cosa vuol dire "quelle che non sono riuscito a vedere" ?
Parliamo di fotografie, scelte per essere appese ad una parete, in una galleria
Quelle che mi sono perso, degli stessi autori, non fatico ad immaginarne il livello
Se poi di Penn hanno appeso una foto del cavolo... ci stà anche quella

Ciao

...Oja, ho forse scritto a te? Mi sembra di aver riportato un messaggio di Claudio, non certo uno tuo... è lui che ha scritto:

claudiom ha scritto:
Ma sto alla domanda di Oja, che è provocatoria: la differenza è l'abitudine di vedere stampe dal vivo.

Le foto proposte su 4U come su qualunque sito di fotografie sono sempre di bassa qualità, per colpa di nessuno, o forse di Billgates, si tratta sempre solo di chiacchierare se sono pessime o passabili."


...il mio pensiero sul tuo quesito iniziale lo trovi al quarto messaggio qui sopra...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LoL !!!

In questo post ok, ma in passato hai usato lo stesso argomento anche con me
Ti ho risposto qui Smile

Cmq vediamo claudiom se replica

Grazie per la risposta, l' avevo notata

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Per cotess, solo per lui: un salto qui a vedere cose medie, ma mai come sul web: http://www.loscattodirivoli.it/
E comunque nel radunino di Milano si son viste più di poche foto all'altezza, sul piano della resa del B/N.
Smile ciao claudiom


Caro Claudio,.....sarei ben felice di vedere "cose medie" e anche mediocri in tua compagnia........da casa mia a Rivoli ci metto 8, forse 10 minuti.............anch'io ho desiderio di crescere....con umiltà....

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cotess: sono sicuro che non ti vedremo mai a Rivoli...stupiscimi.
Aaron: sono laureato in filosofia, visto che ribadisci che ti rivolgi a me e non a Oja che perciò sarebbe impedito di risponderti, e sbagli perchè questo è il web...usa la logica quando ti rivolgi a me; la risposta è logicamente quella di Oja, con cui ho condiviso la frequentazione di certi edifici.

Smile ciao claudiom

ps ora vado a mangiarmi un bombolone griffato "caffè Torino" che non connetto. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Cotess: sono sicuro che non ti vedremo mai a Rivoli...stupiscimi.


Provocatorio....simpaticamente però Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Aaron: sono laureato in filosofia, visto che ribadisci che ti rivolgi a me e non a Oja che perciò sarebbe impedito di risponderti, e sbagli perchè questo è il web...usa la logica quando ti rivolgi a me; la risposta è logicamente quella di Oja, con cui ho condiviso la frequentazione di certi edifici.

...non è questione di essere impediti a rispondere ma di rispondere con toni come se mi fossi rivolto direttamente a lui... se ti associ alla sua risposta no problem, ti sconsiglio però di utilizzare ancora frasi tipo "usa la logica quando ti rivolgi a me"...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per esemplificare: se Ansel Adams avesse vissuto una vita fotografica tutta e solo sul web penso sarebbe stato classificato come "mediocre fotografo di paesaggi cartolineschi americani".

HCB o Doisneau invece ne sarebbero usciti intatti nella loro grandezza.

Chi fa vivere le proprie foto di finezze di tono e di qualità dei toni sul web è fregato.

Cool ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 130
Località: lago di como

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che il b/n visto via web non è apprezzabile.
Penso che esistano delle differenze di interpretazione del b/n da parte dei fotografi citati. Una interpretazione che varia anche all'interno della produzione stessa di ognuno, si pensi ad Avedon, ma anche a Jodice, due fotografi visti recentemente in mostra. In momenti diversi del loro lavoro hanno fatto delle scelte di stampa differenti.
Questo mi dice che il modo di stampare b/n è assolutamente determinato da quanto si vuole raccontare, tanto quanto il soggetto e l'inquadratura.
Una possibilità espressiva che forse il colore non ha, o perlomeno non aveva fino all'introduzione degli artifici elettronici.

Ciao.

_________________
federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 1 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi