photo4u.it


Che fine ha fatto Foto Idea???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Leila74
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 7:43 pm    Oggetto: Che fine ha fatto Foto Idea??? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono una fotoamatrice - si dice così? Smile
nuova del forum e me lo sto navigando con gusto, che gli spunti sono tanti.
Forse potete darmi un'info che sto cercando da un po': non trovo più in edicola una rivista che leggevo l'anno scorso. Si chiama FOTO IDEA. Il mio edicolante non ne sa niente. Qualcuno di voi per caso sa che fine ha fatto? Grazie 1000

Leila
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2008 9:41 pm    Oggetto: Re: Che fine ha fatto Foto Idea??? Rispondi con citazione

Leila74 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono una fotoamatrice - si dice così? Smile
Leila


Ciao a te, ma guarda che si dice "fotoamatora". Very Happy Very Happy LOL
Buona pasqua

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OrlandoCurioso
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

non trovo più in edicola una rivista che leggevo l'anno scorso. Si chiama FOTO IDEA. Il mio edicolante non ne sa niente. Qualcuno di voi per caso sa che fine ha fatto? Grazie 1000


Ciao Leila,
oggi ho comprato Computer Idea (in copertina c'è un articolo su come scegliere la compatta digitale), e a pagina 30 c'è la pubblicità di Foto Idea. Forse il tuo edicolante è distratto...
Comunque, c'è scritto che il prossimo numero esce il 10 aprile.

Ciaociao
Orlando
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Leila74
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 4:38 pm    Oggetto: Foto Idea Rispondi con citazione

GRANDE ORLANDO!
ma che stordito (il giornalaio, non tu)
senti, ma a che numero è arrivata Foto Idea?
mi dai qualche antcipazione sui temi di copertina che sono curiosa? Vabbé che ho aspettato fino ad ora ma mi sa che devo cambiare edicola

Leila

Orlando... non furioso? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OrlandoCurioso
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 6:08 pm    Oggetto: Foto Idea Rispondi con citazione

Citazione:

senti, ma a che numero è arrivata Foto Idea?
mi dai qualche antcipazione sui temi di copertina?



Caspita, ma sei più curiosa di me... ancora qualche giorno e te la puoi sfogliare in edicola, resisti.
Comunque, in copertina c'è una bella figliola (ma non credo ti interessi...) fotografata in uno studio e il titolo principale dice "Come una star. Trasforma la tua ragazza in una diva del cinema".
Ciaociao
Orlando (curioso, quello furioso era un altro...)
ps ah, è il numero 10 della rivista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Leila74
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 7:07 pm    Oggetto: Foto Idea Rispondi con citazione

ECCO, LA SOLITA STAMPA MASCHILISTA
a quando il numero con George Clooney in copertina? (titolo questa volta: trasforma un divo del cinema nel tuo ragazzo) ih ih ih
Se ho capito bene il n.10 di Foto Idea è dedicato ai miracoli: per trasformare me in una diva del cinema altro che trucco, fotoritocco ed effetto flou, ma neanche se ci si mette Elmuth...
Scherzi a parte, vediamo cosa suggerisce la rivista poi devo trovare un volontario che si sbatta un po' a fotografarmi bene
grazie per le info

Leila

Ps. non c'è qualche bel articolino su software da scaricare gratis, programmini di fotoritocco on-line, insomma trucchetti per non spendere na barca de soldi che già gli obiettivi...
si può dire, vero? mica me arestano
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoscatto
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2008
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Te lo dico io come ti trasformo in una diva del cinema Leila: basta avere una fotocamera da 2.000 euro, tanti obiettivi e accessori e saper usare bene Photoshop
Cosa vuoi che ti dica una rivista?
(e poi devono fare pubblicità agli inserzionisti, si sa...)
Comunque se vuoi essere fotografata mi offro volontario
Wink) Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultimoscatto ha scritto:
Te lo dico io come ti trasformo in una diva del cinema Leila: basta avere una fotocamera da 2.000 euro, tanti obiettivi e accessori e saper usare bene Photoshop
Cosa vuoi che ti dica una rivista?
(e poi devono fare pubblicità agli inserzionisti, si sa...)
Comunque se vuoi essere fotografata mi offro volontario
Wink) Very Happy


Sbagliato su tutti i fronti!
Prima di tutto Leila è sicuramente più bella di qualsiasi diva del cinema!
(Poi gli chiedo se vuol uscire con me, se dice no edito il post)
Se sai usare bene photoshop non ti serve una fotocamera da 2000€ più aggiunnte varie, è più che sufficente una economicissima compatta e forse non serve neppure quella.........
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Leila74
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 2:58 pm    Oggetto: ritratti da diva Rispondi con citazione

Grazie Renato
comunque hai ragione, sul resto
ottime attrezzature, ore di fotoritocco ma il più delle volte non sono mai riuscita a farmi fare una foto glamour
cioè magari tecnicamente è buona ma certe facce...
il problema è che quando ci si atteggia a star vengono fuori pose innaturali e rigide, espressioni ridicole, ecc.
magari sul 10 di Foto Idea c'è qualche dritta utile anche per il soggetto che posa oltre che per il mio fotografo volontario (utlimoscatto) Wink

tanto non è che devo fare un calendario...

Leila
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'ho mai vista in edicola... di cosa si occupa? Oltre che di fotografie e idee Pallonaro ... intendo, che taglio ha? Mandrillo
_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrlandoCurioso
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultimoscatto ha scritto:
Te lo dico io come ti trasformo in una diva del cinema Leila: basta avere una fotocamera da 2.000 euro, tanti obiettivi e accessori e saper usare bene Photoshop
Cosa vuoi che ti dica una rivista?
(e poi devono fare pubblicità agli inserzionisti, si sa...)
Comunque se vuoi essere fotografata mi offro volontario
Wink) Very Happy


Credo che Ultimoscatto abbia in un certo senso centrato il problema... io per esempio ormai leggo principalmente riviste di fotografia inglesi, quando riesco a trovarle ovviamente. e questo perché in Italia non ne trovo una che mi piaccia. Per come la vedo io, da noi ci sono tre tipi di riviste di fotografia. Quelle per cui esiste solo la foto d'arte, e ovviamente non ti spiegano come ottenerle (ma ve lo dico io: scegliete un soggetto insignificante, scattategli delle foto a casaccio, curando che siano sfocate, mosse e sottoesposte, e la foto d'arte è pronta, i recensori della rivista si sperticheranno in lodi per le vostre opere); poi quelle di fotografia digitale, che in realtà sono di tecnologia digitale: parlano principalmente di macchine, secondo loro bisogna sempre avere l'ultimo modello, e poi parlano di Photoshop... già perché ovviamente le foto vengono da schifo anche con l'ultimo modello, se nessuno ti ha spiegato come si fotografa; infine ci sono le riviste "classiche", che parlano di macchine e obiettivi, tollerano il digitale, ma hanno sempre un po' la puzza sotto il naso, ti fanno capire che "comunque il vero fotografo lavora in pellicola" (che poi è una balla colossale, i professionisti che ho conosciuto io sono stati i primi a buttare la pellicola nel cesso).
Con questo panorama, io continuo a leggermi Practical Photography e Digital Photo, in attesa che anche qui qualcuno si accorga che il mondo (fotografico) è cambiato.
Orlando
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Leila74
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Dom 20 Apr, 2008 1:09 pm    Oggetto: di che si occupa Foto Idea? Rispondi con citazione

Ciao Imopen

scusa intanto se ti rispondo solo ora
Foto Idea è una rivista per foto amatori divisa in sezioni: c'è la parte delle news e delle macchine con info sulle nuove uscite e le caratteristiche tecniche , la parte dedicata ai programmi di gestione delle immagini anche in Rete, la parte dedicata ai generi (la mia preferita), le interviste ai fotografi, le mostre, la parte di riflessione e le rubriche dove il lettore può intervenire (una volta ho mandato delle immagini alla rubrica "Questa l'ho fatta io" ma non so se sono arrivate a destinazione) ecc..

non so se ti ho risposto bene. Che taglio ha? direi friendly non se la tira troppo ed è accessibile anche a chi non è super specializzato e non ha tutti sti soldi da investire in attrezzatura. Ogni tanto vario anche in base al tema di copertina ma in linea di massima la prendo perché mi piace l'impostazione "passo passo". Le dida hanno spesso dritte interessanti e la rivista non costa molto, il che non guasta

Leila

Ps. sei di Ancona? perché quando giravo per il sito come visitatore una volta ho letto un posto molto bello e lungo che parlava di foto di viaggio e mi pare fosse di un ragazzo di Ancona (mi piacerebbe fossi tu)
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 20 Apr, 2008 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OrlandoCurioso ha scritto:


Per come la vedo io, da noi ci sono tre tipi di riviste di fotografia. Quelle per cui esiste solo la foto d'arte, e ovviamente non ti spiegano come ottenerle



Magari chi legge questo tipo di riviste non ha alcun interesse a saper come sono fatte. Magari non ha nemmeno la macchina fotografica a casa Smile
Spero tu non creda che tutti coloro che apprezzano l'arte ......siano artisti in erba! Smile



Citazione:
(ma ve lo dico io: scegliete un soggetto insignificante, scattategli delle foto a casaccio, curando che siano sfocate, mosse e sottoesposte, e la foto d'arte è pronta, i recensori della rivista si sperticheranno in lodi per le vostre opere);


Mah
Allora fanne una e mandala ai recensori no? Smile


Citazione:
già perché ovviamente le foto vengono da schifo anche con l'ultimo modello, se nessuno ti ha spiegato come si fotografa


Anche quando si scattava solo a pellicola la fase di stampa era importantissima per il risultato finale. E' solo cambiato il modo di elaborare il negativo. Ora si puo' fare molto molto di piu'.

Citazione:
(che poi è una balla colossale, i professionisti che ho conosciuto io sono stati i primi a buttare la pellicola nel cesso).


"Professionista" = Che trae profitto da cio' che fa.....punto. Non c'e' un Jeff Ascough dentro ogni studio fotografico che incontri girovagando per l'Italia ....

Ci son fotografi che fanno tutt'altro nella vita. Dragan (te ne cito uno che usa il digitale) è un fisico quantistico ...


Circa le riviste, consiglio a tutti di sfogliare "Zoom" Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 20 Apr, 2008 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io Foto Idea non l'ho mai visto in edicola qui a Genova.
In bocca al lupo e buone foto Smile

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 2:40 pm    Oggetto: Re: di che si occupa Foto Idea? Rispondi con citazione

Leila74 ha scritto:

scusa intanto se ti rispondo solo ora
Foto Idea è una rivista per foto amatori divisa in sezioni: c'è la parte delle news e delle macchine con info sulle nuove uscite e le caratteristiche tecniche , la parte dedicata ai programmi di gestione delle immagini anche in Rete, la parte dedicata ai generi (la mia preferita), le interviste ai fotografi, le mostre, la parte di riflessione e le rubriche dove il lettore può intervenire (una volta ho mandato delle immagini alla rubrica "Questa l'ho fatta io" ma non so se sono arrivate a destinazione) ecc..


sembra interessante, ci do un occhio in edicola Ok!


Leila74 ha scritto:

non so se ti ho risposto bene. Che taglio ha? direi friendly non se la tira troppo ed è accessibile anche a chi non è super specializzato e non ha tutti sti soldi da investire in attrezzatura. Ogni tanto vario anche in base al tema di copertina ma in linea di massima la prendo perché mi piace l'impostazione "passo passo". Le dida hanno spesso dritte interessanti e la rivista non costa molto, il che non guasta


se non è fatto per chi ha tutti sti soldi da spendere non è fatto per questo forum... qua c'è solo gente che va in rovina e baratta un rene per un obiettivo di serie L Very Happy



Citazione:

Ps. sei di Ancona? perché quando giravo per il sito come visitatore una volta ho letto un posto molto bello e lungo che parlava di foto di viaggio e mi pare fosse di un ragazzo di Ancona (mi piacerebbe fossi tu)
Smile


se era un post molto bello... non ero io LOL

sono marchigiano... ma direi che oramai sono un cittadino del mondo Pallonaro, vivo lontano dal natio borgo selvaggio da metà vita... Very Happy azzo son invecchiato Surprised

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 10:13 am    Oggetto: Re: ritratti da diva Rispondi con citazione

Leila74 ha scritto:
.........ma il più delle volte non sono mai riuscita a farmi fare una foto glamour
cioè magari tecnicamente è buona ma certe facce...
il problema è che quando ci si atteggia a star vengono fuori pose innaturali e rigide, espressioni ridicole, ecc...............................................................
............................................................

Leila


A mio avviso conta saper fotografare (gestire le luci, la prospettiva, l' ambiente al livello scenografico, raccontare una storia...) ed anche un' ottima empatia con il soggetto.
Soprattutto se la ragazza non fosse una professionista: quest' ultima è ben pagata perché già da sola o quasi, riesce ad essere fotogenica.
L' attrezzatura e l' eventuale fotoritocco?
E' l' aspetto meno importante, paradossalmente.
Per me, mi raccomando.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobetteeos40D
non più registrato


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 292

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La rivista che leggevo, spiegava tecnica, publicava tante foto dei professionisti e degli amatori, analizzava in modo obiettivo i nuovi prodotti, intervistava grandi fotografi cercando di carpirne i segreti, da quando è arrivato il digitale gradualmente si è persa.
Ora sembra un elenco di prodotti che in realtà non sta testando ma solo publicizzando, con una cadenza di rinnovamento a tratti ridicola e che lede la credibilità della rivista stessa.
Secondo me sotto sotto nel digitale non ci credono. Oppure sanno che è la tecnologia del futuro, ma in realtà specie per i fotoamatori, è ancora immatura.
Prendiamo ad esempio della proiezione delle immagini, attività che fino all'altro giorno interessava milioni di persone.
Non è una questione di puzza sotto il naso. Io in sala ho un lcd appeso alla parete con cui visualizzo i jpeg ( in attesa che inventino un sistema semplice per visualizzare i Raw Canon), di fianco una parete bianca su cui proietto le Dia con un vecchio Rolei. Non c'è paragone, non solo sulle immagini verticali (l'lcd non è ruotabile!), le dia stravincono, la tridimensionalità delle immagini è inarrivabile, e ve lo dice uno che la tecnologia la segue (anzi la insegue) alla grande.
Che poi il digitale sia più comodo è un'altro discorso. Ma la comodità non è mai stato un parametro caratterizzante i fotoamatori, che vanno in giro con obiettivi, borse, flash, cavalletto, ecc.

_________________
If you want something you have to do something
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema del digitale è il prezzo, non la qualità.
E' come quello che paragona la Aston Martin alla Tata per dire che le auto del 1960 avevano prestazioni superiori a quelle del 2000....

Prova a guardare le dia su un proiettore plastichino da supermercato e dimmi quanto bene le vedi (ne ho uno: non si riesce nemmeno a mettere bene a fuoco, tanto è approssimativo).
E poi prova un pannello LCD o un proiettore digitale di quelli buoni (non ne ho uno: costa più di un SUV...).
E dimmi cosa si vede meglio.

Il digitale costa di più, ma se guardi al top è nettamente superiore.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fattene una ragione: ammesso e non concesso che la pellicola fosse migliore e potrebbe esserlo per la omogenea resa nei colori, visto che il sensore Bayer li interpola (Foveon a parte), la massa sceglie e sceglierà sempre la comodità.
La pellicola super8 è stata soppiantata dal semplice VHS, mica un supporto di qualità equivalente?
E i cineamatori privilegiavano il televisore, non proiettare i video su una parete bianca.
E per la musica?
Oggi si preferisce il formato mp3 e non cercare il sistema audio superprofessionale e magari adibire una stanza insonorizzata ad hoc.
Il problema è che le pellicole raramente le sviluppano e soprattutto le stampano come si deve.
E per assurdo, proprio il digitale viene in soccorso, con scanner di altissima qualità per avere un file digitale ottimo.
Poi solo proiettare le foto diventa riduttivo: la stampa è ed rimane (parere personale) il sistema più semplice per fruire una bellissima foto da poter vedere sempre, potenzialmente: basta appenderla su una parete della nostra casa.
Si possono fare album libro o stamparli e conservarle in un album classico.
La pellicola purtroppo non avrà un futuro: sarà relegata a pochi appassionati, meglio farsene subito una ragione.
Io spero che usciranno sensori simili al Foveon, più che la pellicola super nitida con una sensibilità intelligente con una latitudine di 20 stop! Surprised
Coraggio.
Comunque non si è obbligati a fotografare con il digitale: ci sono ancora alcuni cineasti che usano il super 8. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi