Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
supasilvio utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 156 Località: Altamura Bari
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 3:31 pm Oggetto: Qualcuno usa i tubi kenko? |
|
|
Sono interessato a comprare il set di tubi kenko per la mia canon 400d ...qualcuno mi sa dire se si possono utilizzare con il 50 canon f1.8 Ef?
L'autofocus continuerà a funzionare? e tutto il resto?
Mi servirebbe anche il link da dove acquistarli..
Grazie
Sil _________________ --------------------------------------------
Silvio Lorusso
----------------------
http://www.myspace.com/silviolorusso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
non so sui canon ma un kenko 3000DG plus fa si che un AF continui ad esserlo. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supasilvio utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 156 Località: Altamura Bari
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie, ma in realtà mi riferivo al set da 3 tubi per macro _________________ --------------------------------------------
Silvio Lorusso
----------------------
http://www.myspace.com/silviolorusso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
supasilvio ha scritto: | grazie, ma in realtà mi riferivo al set da 3 tubi per macro |
eh eh scusami
p.s. questo è OT ma nel caso in cui nn hai visto e fossi interessato....  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supasilvio utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 156 Località: Altamura Bari
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
scopro sul sito della Kenko che il set non è compatibile con gli ef-s ...ma continuo a non capire... non compatibile significa che non funzionano i contatti oppure che non si può proprio montare?
aiuto _________________ --------------------------------------------
Silvio Lorusso
----------------------
http://www.myspace.com/silviolorusso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Io ho 3 tubi di prolunga Soligor (che comunque non dovrebbero differire molto dai kenko) che utilizzo con il Sigma 30 e il Canon 85. L'autofocus continua a funzionare ma la profondità di campo è talmente limitata che devi spostare la macchina avanti e indietro per trovare il fuoco. Direi che i tubi vanno bene per fotografare soggetti fermi, ma se vuoi fotografare insetti ti consiglio vivamente un vero obiettivo macro, altrimenti vai tranquillo con i tubi. Da molti l'accoppiata tubi+50ino e considerata un ottimo punto di partenza per la macrofotografia, in alternativa puoi anche prendere gli anelli per montare il 50ino alla rovescia, cosa che si fa più volentieri con un obiettivo poco costoso come il 50ino per il rischio di rovinare la lente che normalmente si monta sul corpo macchina. _________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
grunter ha scritto: | .Direi che i tubi vanno bene per fotografare soggetti fermi, ma se vuoi fotografare insetti ti consiglio vivamente un vero obiettivo macro... |
dico la mia... io ho un 100f/2 specializzato in ritratti e mai mi sognerei di cambiarlo con un 100 macro f/2.8.
perciò ho preso i tubi. sicuramente un obiettivo macro avrà prestazioni superiori perchè ottimizzato per lavorare a brevi distanze ma io mi ritengo contento del compromesso...
non credo che il problema sia di scattare a soggetti fermi o no... tra l'altro... nemmeno i fiori sono fermi... basta un soffio di vento per rendere impossibile uno scatto.
piuttosto un po di tecnica e ricerca del punto giusto di scatto..
importante, con i tubi, se lavori con un obiettivo corto (35 o 50..) vai molto vicino al soggetto... mentre con focali maggiori il problema si riduce
metto alcuni esempi fatte con i tubi:
col 100-400 a 170mm
col 35mm
col 100
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 12:48 am Oggetto: |
|
|
uso anche io i tubi kenko, nn faccio moltissime macro però, cmq soddisfatto _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 8:25 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | dico la mia... io ho un 100f/2
(...)
se lavori con un obiettivo corto (35 o 50..) vai molto vicino al soggetto...
col 100-400 a 170mm
col 35mm
col 100 |
Avevo letto poco su questi tubi Kenko, ma pensavo che fossero utilizzabili solo con il 50 f/1.8 ed il 50 f/1.4. Avevo letto qualcosa di simile relativamente al fatto di montare l'obiettivo rovesciato
Ma l'obiettivo come si monta su questi tubi?
Ora, stando a quello che avete scritto, mi pare di capire che si possono utilizzare con tutte le ottiche che hanno l'attacco Canon EF mentre sono esclusi gli EF-S.
Se così è, oltre che con il 50 f/1.4, il 100 f/2, potrei utilizzarli anche con il 70-300 IS?
Avendo ques'ottica una distanza minima di messa a fuoco di mt. 1,5, montandola sui Kenko la distanza minima diminuisce o aumenta? _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
ovviamente diminuisce... comunque come hai già detto si possono montare su qualunque obiettivo EF... si preferiscono i fissi perchè solitamente hanno maggior poter risolutivo... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: |
Avevo letto poco su questi tubi Kenko, ma pensavo che fossero utilizzabili solo con il 50 f/1.8 ed il 50 f/1.4. Avevo letto qualcosa di simile relativamente al fatto di montare l'obiettivo rovesciato
Ma l'obiettivo come si monta su questi tubi?... |
l'anello di inversione è una cosa... i tubi un'altra... io preferisco i tubi. non mi va di star li a montare un obiettivo ribaltato ed esporre la lente posteriore a possibili urti.
lo puoi usare benissimo col 70-300. metterà a fuoco da pochi cm, a 70, a 60-80 cm a 300.
il massimo ingrandimento lo avrai a 70mm. comodo anche lo stabilizzatore per ammortizzare movimenti... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 11:40 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | l'anello di inversione è una cosa... i tubi un'altra... io preferisco i tubi. |
Io non sapevo nemmeno che esistesse "l'anello di inversione", ovviamente non so nemmeno cosa sia.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supasilvio utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 156 Località: Altamura Bari
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi mi è tutto chiaro adesso grazie dei contributi, in ogni caso li ho acquistati e li userò con il mio 50ino, mi auguro di trovarmi bene...
A presto _________________ --------------------------------------------
Silvio Lorusso
----------------------
http://www.myspace.com/silviolorusso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|