Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
blackandecker utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 117
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 1:26 pm Oggetto: D200 +2 buone lenti OPPURE D300 corpo? |
|
|
Ehilà ragazzuoli.
Secondo voi è più conveniente, con circa 1800 euri tra le mani e con il parco ottiche che è elencato nella mia firma, acquistare una D200 (con BG) e, stringendo i denti, un nikon 80-200/2.8 bighiera (nuovo sui 700 euri) e l'85/1.8, oppure soltanto il corpo della D300 e magari il BG ?
La mia è solo una (intensa) passione quindi non oso esigenze professionistiche, ma la D50 comincia a starmi stretta soprattutto per la scarsa luminosità del mirino (che proprio mi dà fastidio) e un po' per l'eccessivo rumore a iso800 e iso1600 (eccessivo se paragonato alle giocattoline più recenti), ma la terrei ben stretta come secondo corpo da combattimento.
Oppure, uhm, altre soluzioni da consigliare? Sbizzarritevi  _________________ Nikon D700 + Nikon D50 w/Battery Grip + Nikon F70 + Nikkor AF 80-200/2.8 ED + Nikkor AF 50/1.8D + Tamron AF 28-75/2.8 + Vivitar AI 24/2.8 + Photax AI 135/2.8 + Nikkor AI 100-300/5.6 + Vivitar AI 200/3.5 + Clubman AI 28/2.8
Raffaele Franco
http://www.raffaelefranco.com
http://www.myspace.com/raffaelefranco
Le sorprendenti prestazioni di un 28/2.8 sconosciuto: Clubman AI MC 28mm f/2.8! Guarda i test! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
La prima che hai detto , anche se all'85 sostituirei qualcosa per coprire in basso degno della d200, tipo un 17-50 2.8 tamron che non è malvagio.
Magari vendi il 28-75 che vedo in firma e ti ci fai rientrare anche l'85 1.8..... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 22 Apr, 2008 1:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda il mirino della D50, io ho acquistato l’ingranditore oculare DK-21M, costa meno di 30 euro, aumenta l’ingrandimento di quasi il 20% riducendo di molto i bordi neri ai lati e sopra, mi sentirei di consigliarlo a prescindere perché il costo è basso e i benefici si avvertono…
Anch’io ti dico D200 e 2 buoni obiettivi, magari monetizzando vendendo un po’ di roba che hai in firma. Lo sto imparando a mie spese ( in tutti i sensi ): “Meglio pochi ma buoni che tanti così così”  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackandecker utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 117
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le prime due risposte, ragazzuoli!
Citazione: | La prima che hai detto LOL , anche se all'85 sostituirei qualcosa per coprire in basso degno della d200, tipo un 17-50 2.8 tamron che non è malvagio.
Magari vendi il 28-75 che vedo in firma e ti ci fai rientrare anche l'85 1.8..... |
Il 28-75 lo sostituirò solo con l'equivalente Nikkor mi sa! Mi piace davvero tanto come qualità ottica, sebbene sia fatto di plastica.
Io in verità non sono un grande fan dei grandangoli, in futuro magari comprerò un 12-24 sigma o un 10-20 tokina, in verità non so. Di tutte le fotografie che ho, forse ce ne saranno massimo 200 (su 16 mila finora) scattate ad una focale inferiore ai 28 ... gusti
Citazione: | Per quanto riguarda il mirino della D50, io ho acquistato l’ingranditore oculare DK-21M, costa meno di 30 euro, aumenta l’ingrandimento di quasi il 20% riducendo di molto i bordi neri ai lati e sopra, mi sentirei di consigliarlo a prescindere perché il costo è basso e i benefici si avvertono…
Anch’io ti dico D200 e 2 buoni obiettivi, magari monetizzando vendendo un po’ di roba che hai in firma. Lo sto imparando a mie spese ( in tutti i sensi LOL ): “Meglio pochi ma buoni che tanti così così” Wink |
L'ingranditore mi stuzzicava, ma non si perde la visuale di parte del mirino? Il pannellino inferiore si continua a vedere o è tagliato dall'ingrandimento?
Gli obiettivi che ho in firma sono acquisti fatti su eBay per due soldi (proprio due contati!). Venderò ben presto il Tokina 80-200/4, il 135/2.8, il 28/2.8 e sono indeciso se vendere anche il 70-300/4-5.6 ... e volendo potrei anche vendere l'80-200/2.8 visto che è un MF, se comprerò l'80-200 bighiera. Insomma con queste vendite penso che da 1800 potrei arrivare facilmente a 2000-2200 euri.
Come mai preferite la D200, che ha una gestione del rumore non propriamente ottimale (ma che è una gran bella macchina) alla D300? Vero è che comunque 1600 euri sono troppi per un semplice corpo, per le mie tasche. _________________ Nikon D700 + Nikon D50 w/Battery Grip + Nikon F70 + Nikkor AF 80-200/2.8 ED + Nikkor AF 50/1.8D + Tamron AF 28-75/2.8 + Vivitar AI 24/2.8 + Photax AI 135/2.8 + Nikkor AI 100-300/5.6 + Vivitar AI 200/3.5 + Clubman AI 28/2.8
Raffaele Franco
http://www.raffaelefranco.com
http://www.myspace.com/raffaelefranco
Le sorprendenti prestazioni di un 28/2.8 sconosciuto: Clubman AI MC 28mm f/2.8! Guarda i test! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Perché ci devi anche montare delle buone lenti e una buona foto la fa all'85% un buon fotografo il rimanente 15 l'attrezzatura e in maniera preponderante l'obiettivo rispetto al sensore . A parte questo io se tu non avessi fatto riferimento alla d200 (perché forse usi ottiche a fuoco manuale, suppongo) ti avrei addirittura suggerito la d80 e di investire il resto nella razionalizzazione del tuo corredo di ottiche. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackandecker utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 117
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Perché ci devi anche montare delle buone lenti e una buona foto la fa all'85% un buon fotografo il rimanente 15 l'attrezzatura e in maniera preponderante l'obiettivo rispetto al sensore . A parte questo io se tu non avessi fatto riferimento alla d200 (perché forse usi ottiche a fuoco manuale, suppongo) ti avrei addirittura suggerito la d80 e di investire il resto nella razionalizzazione del tuo corredo di ottiche. |
Si, uso alcune ottiche manuali AI e AI-S e quindi l'esposimetro mi fa molto comodo
Tra D80 e D50 preferisco non spendere nulla e tenermi la mia cucciola, onestamente... a mio avviso il salto vero è D50 --> D200 e non D50 --> D80, ma se n'è già parlato tantissime volte.... _________________ Nikon D700 + Nikon D50 w/Battery Grip + Nikon F70 + Nikkor AF 80-200/2.8 ED + Nikkor AF 50/1.8D + Tamron AF 28-75/2.8 + Vivitar AI 24/2.8 + Photax AI 135/2.8 + Nikkor AI 100-300/5.6 + Vivitar AI 200/3.5 + Clubman AI 28/2.8
Raffaele Franco
http://www.raffaelefranco.com
http://www.myspace.com/raffaelefranco
Le sorprendenti prestazioni di un 28/2.8 sconosciuto: Clubman AI MC 28mm f/2.8! Guarda i test! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'ingranditore mi stuzzicava, ma non si perde la visuale di parte del mirino? Il pannellino inferiore si continua a vedere o è tagliato dall'ingrandimento? |
Si vede tutto perfettamente, sul forum Nital leggevo anch'io di utenti possessori di D200 che utilizzandolo riscontravano poca nitidezza nella parte inferiore del diplay del mirino, ma io non ho riscontrato questo problema nè su D50 nè su D200. Semmai è facile lasciarci qualche ditata mentre lo metti/togli, può essere questa, inavvertitamente, la causa di un certo effetto "velatura" . . Su D200 secondo me è un accessorio superfluo, almeno per chi ha una buona vista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ma il bighiera nuovo a 700 euro dove lo trovi?
Propendo anch'io per la soluzione D200 + buone ottiche, sempre meglio investire in lenti (oltretutto la D200 è pur sempre una signora macchina). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackandecker utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 117
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Si vede tutto perfettamente, sul forum Nital leggevo anch'io di utenti possessori di D200 che utilizzandolo riscontravano poca nitidezza nella parte inferiore del diplay del mirino, ma io non ho riscontrato questo problema nè su D50 nè su D200. Semmai è facile lasciarci qualche ditata mentre lo metti/togli, può essere questa, inavvertitamente, la causa di un certo effetto "velatura" Wink . . Su D200 secondo me è un accessorio superfluo, almeno per chi ha una buona vista. |
Più che velatura io pensavo che l'ingranditore tagliasse fuori parte del mirino, tra cui la parte inferiore con il pannellino di controllo.. Mi stuzzica l'idea, grazie per le informazioni!
Citazione: | Ma il bighiera nuovo a 700 euro dove lo trovi?
Propendo anch'io per la soluzione D200 + buone ottiche, sempre meglio investire in lenti (oltretutto la D200 è pur sempre una signora macchina). |
In Germania lo trovo a 719 euro compresa la spedizione. La garanzia è Nikon Europe ma non credo sia peggio di Nital
Sai perchè pensavo alla D300? Perchè sebbene le ottiche rimangono a differenza dei corpi che cambiano, io credo che il corpo non cambierà tanto presto, vorrei acquistare una sorta di corpo "definitivo" (almeno per i prossimi 3-4 anni.. ) . D'altro canto però la D200 può essere una splendida "traghettatrice" verso il Full Frame "economico" nei prossimi anni... _________________ Nikon D700 + Nikon D50 w/Battery Grip + Nikon F70 + Nikkor AF 80-200/2.8 ED + Nikkor AF 50/1.8D + Tamron AF 28-75/2.8 + Vivitar AI 24/2.8 + Photax AI 135/2.8 + Nikkor AI 100-300/5.6 + Vivitar AI 200/3.5 + Clubman AI 28/2.8
Raffaele Franco
http://www.raffaelefranco.com
http://www.myspace.com/raffaelefranco
Le sorprendenti prestazioni di un 28/2.8 sconosciuto: Clubman AI MC 28mm f/2.8! Guarda i test! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Se uno dei problemi più grossi che hai è il rumore della D50 posso dirti che con la D200 non è che risolvi molto.E' una gran bella macchina ma quando ho lasciato la D70 perchè molto rumorosa mi sono accorto di non aver migliorato granchè, 10 mpx invece che 6 sullo stesso sensore dx CCD non hanno fatto la differenza.
La vera risposta al rumore viene dal CMOS della D300 che propone un 3200 iso realmente valido a differenza della D200 che non uso mai oltre i 1000 iso.Inoltre con la D300 potresti veramente star bene per i prossimi 3-4 anni.Il FF economico nikon quando arriverà non penso si troverà a meno di 2000 euri, quindi al momento, nonostante il costo, ti consiglierei una bella D300 nuova di pacca. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda invece l'80-200 ti consiglierei caldamente di orientarti più che sul bighiera, su un bel monoghiera a pompa che si trova intorno ai 350-400 euri usato bene nella versione non D.Schema ottico collaudatissimo e sembra addirittura esente dai frequesti problemi di back-front focus dei bighiera. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 5:24 pm Oggetto: Re: D200 +2 buone lenti OPPURE D300 corpo? |
|
|
blackandecker ha scritto: | Ehilà ragazzuoli.
Secondo voi è più conveniente, con circa 1800 euri tra le mani e con il parco ottiche che è elencato nella mia firma, acquistare una D200 (con BG) e, stringendo i denti, un nikon 80-200/2.8 bighiera (nuovo sui 700 euri) e l'85/1.8, oppure soltanto il corpo della D300 e magari il BG ?
La mia è solo una (intensa) passione quindi non oso esigenze professionistiche, ma la D50 comincia a starmi stretta soprattutto per la scarsa luminosità del mirino (che proprio mi dà fastidio) e un po' per l'eccessivo rumore a iso800 e iso1600 (eccessivo se paragonato alle giocattoline più recenti), ma la terrei ben stretta come secondo corpo da combattimento.
Oppure, uhm, altre soluzioni da consigliare? Sbizzarritevi  |
Con la D300 + BG non ci fai una foto, questo è sicuro L'obiettivo ci vuole di sicuro. Altre soluzioni? D2H o D2x (per l'obiettivo uno buono) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Se uno dei problemi più grossi che hai è il rumore della D50 posso dirti che con la D200 non è che risolvi molto. |
Sottoscrivo... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Per quanto riguarda invece l'80-200 ti consiglierei caldamente di orientarti più che sul bighiera, su un bel monoghiera a pompa che si trova intorno ai 350-400 euri usato bene nella versione non D.Schema ottico collaudatissimo e sembra addirittura esente dai frequesti problemi di back-front focus dei bighiera. |
non ne è esente, fidati  _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackandecker utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 117
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Con la D300 + BG non ci fai una foto, questo è sicuro Ok! L'obiettivo ci vuole di sicuro. Altre soluzioni? D2H o D2x (per l'obiettivo uno buono) |
Beh, un po' di obiettivi li ho già, sono scritti sulla firma quindi comunque un pezzo di vetro davanti il sensore ci sarà sempre....
La D2H usata la stavo valutando, ma ha solo 4 megapixel. Per quanto possa avere una qualità eccellente e le stampe possano arrivare a 70x100 senza la minima perdita di qualità, a me piace molto giocare coi crop e i 4 megapixel mi limiterebbero molto.
La D2X è fuori budget mi sa.
Citazione: | Se uno dei problemi più grossi che hai è il rumore della D50 posso dirti che con la D200 non è che risolvi molto. |
Già. Ho visto alcuni scatti fatti a iso 1600 e iso 800 e la differenza con la mia non è molta. Però beh essendoci la possibilità di usare anche valori ISO intermedi tipo iso 1000 o iso 640 (come nella D70/D80 voi direte) la gestione del rumore è più completa.
Ma comunque il rumore non è un grosso problema, giocando molto col bianco e nero spesso il rumore mi piace (anzi a volte glielo aggiungo artificialmente in caso di scatti a iso 200/400).
La D50 non mi sta molto stretta, tutt'ora è perfetta per quelle che sono le mie esigenze/potenzialità. Ciò che mi affascina moltissimo dei corpi di livello superiore è il numero di megapixel (sperimentando coi crop come vi ho detto, tra 6 e 10 MPX la differenza è notevole), l'esposimetro funzionante sulle ottiche AI, la scelta degli ISO intermedi (e magari possibilmente una migliore resa del rumore, anche se come quantità siamo lì) e la generale maggiore qualità fotografica.
La D80 purtroppo è fuori discussione per l'assenza dell'esposimetro per AI e perchè come resa fotografica è uguale alla D50..
E poi volete mettere l'ergonomia della D200 ?
Citazione: | Se uno dei problemi più grossi che hai è il rumore della D50 posso dirti che con la D200 non è che risolvi molto.E' una gran bella macchina ma quando ho lasciato la D70 perchè molto rumorosa mi sono accorto di non aver migliorato granchè, 10 mpx invece che 6 sullo stesso sensore dx CCD non hanno fatto la differenza.
La vera risposta al rumore viene dal CMOS della D300 che propone un 3200 iso realmente valido a differenza della D200 che non uso mai oltre i 1000 iso.Inoltre con la D300 potresti veramente star bene per i prossimi 3-4 anni.Il FF economico nikon quando arriverà non penso si troverà a meno di 2000 euri, quindi al momento, nonostante il costo, ti consiglierei una bella D300 nuova di pacca. |
Mi ero dimenticato questa risposta
E' proprio il sensore CMOS l'elemento che più mi ispira della nuova D300. Ho apprezzato molto questo sensore sulla Canon 30D di un mio cugino, il rumore è molto più uniforme e, generalmente, più assente. Poi considerando che la D300 monta il NUOVO sensore CMOS, e considerando anche alcuni scatti che ho visto... si, la D300 mi interessa tantissimo.
Però la considero sprecata in mano mia, onestamente. Mi sembrano 1600 euro sprecati, anche perchè non so quanto e se durerà questa mia passione...
Per quanto riguarda l'80-200 a pompa, in verità ne ho uno (quello Tokina AT-X.. otticamente diverso, lo so, vale 1/100 del nikkor) e onestamente la "pompa" mi sta sulle palle Dopo un po' di anni tende a scendere da sola e a non star ferma (anche se non è il caso di questo Tokina, fortunatamente) e quindi il rischio è che acquistandolo usato (visto che si trova solo usato) abbia questo problema se non subito entro breve. _________________ Nikon D700 + Nikon D50 w/Battery Grip + Nikon F70 + Nikkor AF 80-200/2.8 ED + Nikkor AF 50/1.8D + Tamron AF 28-75/2.8 + Vivitar AI 24/2.8 + Photax AI 135/2.8 + Nikkor AI 100-300/5.6 + Vivitar AI 200/3.5 + Clubman AI 28/2.8
Raffaele Franco
http://www.raffaelefranco.com
http://www.myspace.com/raffaelefranco
Le sorprendenti prestazioni di un 28/2.8 sconosciuto: Clubman AI MC 28mm f/2.8! Guarda i test! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endless utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
Io sceglierei D200 + 80-200 f/2.8 bighiera e un bel 50 f/1.4 al posto del 85 f/1.8.
Poi dipende tutto dalle tue esigenze... _________________ Endless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Io farei un po' di ordine tra le ottiche e poi andrei di D200 (usata; se ne trovano di messe molto bene gia' verso gli 800-900 euro) e 17-35 e 80-200 (sempre usati) _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi sembrano 1600 euro sprecati, anche perchè non so quanto e se durerà questa mia passione... |
Ma allora che ci pensi a fare
Se è una cifra non indifferente per il tuo portafoglio lasciala dove sta! Mica puoi stare sempre a preoccuparti di non sfasciare la macchina, di non graffiarla, di non bagnarla, di non posarla sopra le pietre, di non lasciarla in macchina al caldo ecc. ecc. ...
Finiresti per non usarla e la tua passione si esaurirà sicuramente presto
Prendi un corpo con cui ti puoi permettere un approccio disinvolto .....le tue foto ne gioveranno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
la d200 è una ottima macchina ma se come dici hai il problema degli alti iso l'unica soluzione è la d300, non credevo prima di averla ma il salto tra le due è bello grosso, costicchia abbastanza però e se vale la pena lo sai solo tu, potresti anche aspettare che esca la sostituta della d80 che probabilmente monterà lo stesso cmos della 300 e costerà molto meno, il mio spacciatore ufficiale la da in uscita tra poco tempo, gli sono arrivate un sacco di d80 nital a prezzo molto molto vantaggioso, anche però un sacco di 17-55dx, che esca veramente una ff economica?  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Non sono più io se entro settembre non esce, chiamiamola pure,la D300FX a 2500 euri.
Fonte sicura ma non citabile.
Certo per te il problema resta il costo già della D300 che ho avuto modo di usare a 3200 iso veramente fruibili.Purtroppo non ci sono scappatoie, il rischio più grosso che potresti correre è quello di acquistare una macchina a poco che per i tuoi usi ti serve veramente a poco e niente fa male al portafogli come il pentimento di un avventato acquisto.D'altra parte una D200 usata bene la porti a casa con 700-800 euri, potresti far finta di averli persi al casinò.  _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|