photo4u.it


Due kit a confronto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
oscar&alessia
utente


Iscritto: 17 Nov 2007
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 1:08 am    Oggetto: Due kit a confronto Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

mi sto prestando all'acquisto di una reflex (quasi sicuramente la 400d), e per gli obiettivi credo di essere arrivato alla seguente disputa:

Canon 10-22 + Canon 28-135 IS
sono due obiettivi che mi sono sempre piaciuti, soprattutto il 10-22, e bisognerebbe starci dentro i 1000 euri...

la cosa sconcertante è che sto leggendo delle critiche fantastice su questi 2 obiettivi, finora sempre snobbati, che sono:

Canon 18-55 IS e 55-250 IS
non ha l'usm, forse del 55-250 l'AF non è il massimo, o così dicono (slrgear.com), però prestazioni ottiche eccellenti... ed una spesa di 400 euri...

Signori... sono confuso! Very Happy Very Happy

Grazie a tutti!

_________________
Le nostre foto su flickr
Alessia: EOS 400D
Oscar: waiting...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un consiglio sincero?
Lascerei perdere tutto quel ciofecame e mi prenderei un bel 24-70/2,8 (1150 euro). Così avresti un oggetto veramente superiore in grado di affrontare qualunque futuro aggiornamento. Poi, con molta calma, mi cercherei il 10-22 (o il tokina 12-24) magari d'occasione. Ma intanto mi doterei del miglior obiettivo disponibile con il tuo budget (o poco più).

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
oscar&alessia
utente


Iscritto: 17 Nov 2007
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Serenissimo Doge ha scritto:
Un consiglio sincero?
Lascerei perdere tutto quel ciofecame e mi prenderei un bel 24-70/2,8 (1150 euro). Così avresti un oggetto veramente superiore in grado di affrontare qualunque futuro aggiornamento. Poi, con molta calma, mi cercherei il 10-22 (o il tokina 12-24) magari d'occasione. Ma intanto mi doterei del miglior obiettivo disponibile con il tuo budget (o poco più).



bè... è un'idea ottima, ma considerazioni tra questi kit?

_________________
Le nostre foto su flickr
Alessia: EOS 400D
Oscar: waiting...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente la prima accoppiata è da preferire. Almeno c'è la presenza del 10-22 che è una lente al di sopra di molti sospetti. Ma come ho citato, secondo me è preferibile di dotarsi di un oggetto eternamente valido come il 24-70 e poi, con calma prendersi quei pochi indispensabili per l'aps-c.
Chi lo può dire? Magari in futuro ti capita l'occasione di dotarti di una full frame. Così avresti già il top. Oppure, qualora decidessi di venderlo avrebbe sempre un grande valore.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il secondo sarà forse sottovalutato dalle masse ma di certo non sono ottiche di elevato pregio quindi sceglierei il primo kit
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oscar&alessia
utente


Iscritto: 17 Nov 2007
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ne pensate del kit Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 50-150 f/2.8?
_________________
Le nostre foto su flickr
Alessia: EOS 400D
Oscar: waiting...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono d'accordo sul 24-70... una spesa elevata per un obiettivo specializzato... pesante ed ingombrante...

se prendi 10-22 e 28-135, che ho ordinato anche io..., ti ritrovi una lente eccellente, ed una ottima e comoda. insieme fai tutto..

col secondo kit fai un po di meno e con minor qualità. hai solo un tele + lungo... utile solo per sport ma con l'af che potrebbe esser lento...
17-50 e 50-150 sono 2 ottimi vetri. io cmq, per uso generale preferisco il primo kit...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio decisamente il primo... ed in effetti e' la scelta che ho fatto... anche se ho preso il Tokina al posto del Canon ma piu' o meno le focali sono quelle.
_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oscar&alessia
utente


Iscritto: 17 Nov 2007
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, sono indecisissimo tra il 10-22 + 28-135 e il tamron 17-50 con, visto ieri, tokina 50-200 tutti e due su tette le focali a f2.8... niente male no?
_________________
Le nostre foto su flickr
Alessia: EOS 400D
Oscar: waiting...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi sono orientato su Tamron 17-50 e Tokina 50-135. Per una spesa totale inferiore agli 800€ copro le focali da 17 a 135 con una buona luminosità (f/2,8) e una qualità molto buona. Comunque a quanto mi pare di capire il grandangolo ~10mm è per te indespensabile. Se è così andrei con la tua prima scelta.
_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oscar&alessia
utente


Iscritto: 17 Nov 2007
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo di essermi deciso con il tamron... e poi vedrò se acquistare il 50-150 sigma 2.8 o qualcun altro di simile... credo che per l'utilizzo che ne farò, questo tipo di range (17-50) sia l'ideale... ho pura di utilizzare poco il 12-24... so che con il 17-50 copro la focale da me più utilizzata... entro agosto potrei poi prendere il tele pronto per le vacanze estive Smile
_________________
Le nostre foto su flickr
Alessia: EOS 400D
Oscar: waiting...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fossi in te prenderei il 17-55, avresti l'equivalente di un 28-90, ottica nitidissima, veloce, stabilizzata e luminosa. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Fossi in te prenderei il 17-55, avresti l'equivalente di un 28-90, ottica nitidissima, veloce, stabilizzata e luminosa. Smile


Parlano tutti benissimo di questa ottica, che però costa una cifra spopositata se confrontata al mio budget fotografico.

Io ho un Tamron 17-50 e sono contento, anche se mi manca un'ottica stabilizzata per le foto al chiuso (musei, chiese).

Spesso mi chiedo se, cambiandolo con un 17-55 (+750€, compreso IS e USM), la differenza di qualità sarebbe visibile in molte foto.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' più o meno la stessa cosa che mi sono chiesto quando ho preso il Sigma 18-50 EX Macro Rolling Eyes

Concordo sul fatto che averli (USM e IS) è meglio, ma alla fine tutto ciò ha un costo, e non indifferente... vale la pena? Chissà... io ho deciso di scegliere un'ottica senza IS e uso il monopiede/treppiede quando mi servono tempi lunghi... perora campo, poi si vedrà Smile

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende se hai bisogno del IS e dell' USM. Ad ogni modo, se confronti i test fatti da photozone scopri che il Tamron vignetta di meno ma il Canon ha un po' di risoluzione in piu' a TA... quindi secondo me per il 90% dei fotografi le due lenti si equivalgono come risultati.
Certo qualche volta l' USM e l' IS possono consentirti di portare qualche scatto a casa in piu'... ma la domanda che ti pongo: sulle focali da 17a 50 con un F2.8 l' IS e l' USM fanno veramente la differenza? questi due add-on rispetto al 17-50 valgono i 400 euro in piu'?

IMHO ritengo i 17-50 come focali, il classico "vorrei ma non posso" perche' non riesci a fare niente bene... cioe' non ha ne un vero grandangolo e ne un obiettivo per fare qualche primo piano... ma ripeto e' una mia opinione testimoniata dall'aver poi scelto due lenti come tuttofare.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
la domanda che ti pongo: sulle focali da 17a 50 con un F2.8 l' IS e l' USM fanno veramente la differenza? questi due add-on rispetto al 17-50 valgono i 400 euro in piu'?


400€ ? Ma la differenza di prezzo tra le due lenti è maggiore, diciamo circa 600€ sul nuovo.

Non sento la mancanza del motore ultrasonico, ma mi sarebbe invece utile lo stabilizzatore, poiché al chiuso (musei, chiese) uso il 50ino a f/1.8.

Il mio portafoglio però non ne vuole sapere e pretenderebbe che oltre a IS e USM la lente Canon contribuisca anche ad innalzare la qualità delle foto.

Triste

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
.

Non sento la mancanza del motore ultrasonico, ma mi sarebbe invece utile lo stabilizzatore, poiché al chiuso (musei, chiese) uso il 50ino a f/1.8.
.


un amico su altro forum ha sia il17-50 tamron, se serve la luminosità: scatto veloce anche con poca luce e sfocatura. sia il 18-55is, comodo appunto in chiesa, museo, serali outdoor... Smile

fanno 2 lavori diversi... ma insieme costano come mezzo 17-55is...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ZetaZeta ha scritto:
.

Non sento la mancanza del motore ultrasonico, ma mi sarebbe invece utile lo stabilizzatore, poiché al chiuso (musei, chiese) uso il 50ino a f/1.8.
.


un amico su altro forum ha sia il17-50 tamron, se serve la luminosità: scatto veloce anche con poca luce e sfocatura. sia il 18-55is, comodo appunto in chiesa, museo, serali outdoor... Smile

fanno 2 lavori diversi... ma insieme costano come mezzo 17-55is...



...e pure questo è vero Ok! ed a volerla dire tutta forse pesano tutte e due assieme meno del 17-55 IS Wink

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
un amico su altro forum ha sia il17-50 tamron, se serve la luminosità: scatto veloce anche con poca luce e sfocatura. sia il 18-55is, comodo appunto in chiesa, museo, serali outdoor... Smile

fanno 2 lavori diversi... ma insieme costano come mezzo 17-55is...


L'idea non è male e si era già presentata anche nella mia mente.
Ok!

Quasi quasi provo a vendere il 18-55 normale che conservo per la spiaggia e lo sostituisco con la versione stabilizzata.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi