photo4u.it


info : leica semiautomatica?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pascal
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2008
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Dom 20 Apr, 2008 9:12 am    Oggetto: info : leica semiautomatica? Rispondi con citazione

ciao. cercavo una leica (analogica) semiautomatica . ne so poco di questa casa Rolling Eyes e quindi chiedo a voi.

potrei spendere una cifra comunque al di sotto di 500 euro.

ringrazio anticipatamente



Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Dom 20 Apr, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che vuol dire semiautomatica, che funziona anche in priorità di diaframmi?

se è giusto, ci sono la M7, le reflex serie R (dalla 4 in poi mi pare!) e poi le compatte di lusso (CM su tutte!!!)...il limite di spesa lo sfondi alla grande con la M7 (ben oltre i 1500€) le R solo corpo ci sei dentro, ma poi ci devi metter alemno un 50mm), le compattine stanno abbastanza su di spesa (ma con 3/400 € te la cavi!)....

saluti

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pascal
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2008
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Dom 20 Apr, 2008 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma che vuol dire semiautomatica, che funziona anche in priorità di diaframmi?


si

ti ringrazio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 20 Apr, 2008 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la cifra che vorresti spendere potresti provare a cercare una R4.
Io ne ho avuta una ed è una ottima macchina.
Ha un mirino reflex molto luminoso ed è semplicissima da usare.
Se riesci cerca di acquistarne una con numero di serie superiore a 1600000, da quel numero di serie può essere sicuro che i problemi che avevano le prime erano già stati risolti.

Come obiettivo puoi cercare un summicron 50 R che è veramente ottimo.

Oppure se vuoi un medio tele cerca un Elmarit 135/2,8, viene venduto a prezzi di svendita, ma è eccellente.
Io ne ho uno che uso, con anello adattatore, su Canon EOS digitale con risultati molto buoni.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pascal
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2008
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie giannic. mi sto oriendando ora su una CM, che a quanto ho letto è veramente una Signora compatta.


Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pascal ha scritto:
grazie giannic. mi sto oriendando ora su una CM, che a quanto ho letto è veramente una Signora compatta.


Smile


mi ero dimenticato di indicare anche la CL (che è come una M, ma più piccola, sempre a telemetro) che solitamente monta un 40mm ottimo (praticamente è la stessa lente della CM) però è in versione automatica a priorità dei diaframmi solo nella versione marcata Minolta, mod. CLE, mentre quella Leitz - Minolta, mod. CL non ha automatismi....

sono macchine molto belle, che con quel budget, se cerchi bene credo che te ne possa prendere una completa di lente ...... tra l'altro mi pare ce ne sia una in vendita anche nel mercatino del Forum....

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi